I PIU' LETTI
LOOK. NUOVI PEDALI KEO BLADE E X-TRACK POWER METER
di Giorgio Perugini | 05/03/2024 | 15:02

Dopo la recentissima presentazione della nuova generazione di pedali Kéo Blade LOOK presenta al mondo intero i nuovi pedali Kéo Blade e X-Track Power Meter compresi di misuratore di potenza. I due prodotti, realizzati e progettati a Nevers in Francia, sono la massima esaltazione del concetto di “pedale”secondo LOOK.

Keo Blade Power per la strada, X-Track Power per il fuoristrada

Nessun ciclista viene lasciato fuori da questa bella rivoluzione, infatti, i due pedali coprono con le massime prestazione strada e sterrato offrendo prestazioni decisamente elevate. Con una superficie di contato di 705 mm2 ed un peso di 260g (coppia) i nuovi Kéo Blade Power offrono una struttura incredibile per consentirvi l’erogazione della massima potenza, merito di un corpo in carbonio e della rinomata e brevettata tecnologia BLADE. Il design punta alla pura semplificazione ma rende il pedale anche molto aerodinamico. Il corpo del pedale X-Track Power viene realizzato in alluminio riciclato  e con un peso di 404g (coppia) e una superficie di contatto di 540 mm2 offre il miglior rapporto potenza-peso disponibile oggi sul mercato. I pedali sono compatibili con SPD, la caratteristica migliore per poter abbinare ai pedali su una vasta gamma di scarpe.

Precisi, robusti, leggeri e intelligenti

Look ha miniaturizzato le parti elettroniche e inserito gli algoritmi migliori per consentire una misurazione costante della potenza, con una erogazione di dati affidabili ( un’accuratezza del +/- 1% ) rilevabili con precisone assoluta indipendentemente dalla temperatura dell'aria o dall’altitudine. Il team di Ricerca e Sviluppo di LOOK ha sviluppato un proprio algoritmo di autocallibrazione per una installazione  rapida e semplice dei pedali, infatti, bastano 30 secondi, una chiave da 15 mm e i minimi requisiti di abilità meccaniche. Il Q Factor e l'altezza dello stack per X-Track Power e Keo Blade Power sono simili a quelli dei pedali standard LOOK, quindi non occorrono regolazioni addizionali. Sia il Keo Blade Power che il X-Track Power sono disponibili in versione singola, ovvero con solo con il pedale sinistro in grado di misurare le forze in gioco stimando l’output di potenza totale, la cadenza e l’equilibrio destra/sinistra. È solo la versione con doppio pedale Power a fornire più dati come potenza totale, la cadenza e l'equilibrio sinistra/destra, dati ottimi per fornire al ciclista le informazioni necessarie per ottimizzare la simmetria per una pedalata sempre più efficiente.

Compatibilità totale, grande autonomia

La compatibilità Bluetooth e ANT+ offre connettività e sincronizzazione dei dati senza interruzioni, mentre l’app LOOK offre all’utente una completa analisi delle statistiche come potenza normalizzata, fattore di intensità, zone di potenza, punteggio di stress dell'allenamento, soglia di potenza funzionale, scorrevolezza della pedalata e efficacia della coppia. All’interno dell’app trovate poi le istruzioni per avviare l’installazione, per registrazione i pedali e ottenere la relativa garanzia,  vari servizi per aggiornare i pedali e ricevere supporto. Infine, sempre sull’app potete monitorare lo stato delle batterie e visualizzare in tempo reale i dati. L’autonomia dei pedali è di circa 60 ore mentre la ricarica tramite USB-C avviata con connettori compresi nella confezione è una vera comodità. Per inciso, vi confermo che la carica completa può essere ottenuta in meno di due ore!

Design robusto, si tratta di prodotti vincenti e rodati

LOOK ha sviluppato e testato i nuovi pedali insieme agli atleti di grande spessore nelle condizioni più estreme possibili. I pedali X-Track Power soddisfano i requisiti del test IPX7, mentre i pedali Keo Blade Power si presentano come l’ultima versione del Blade tradizionale con nuova superficie di contatto e tutte le migliorie che il nuovo pedale ha introdotto, ovvero più facilità di ingaggio e maggior resistenza. I componenti elettronici e le batterie sono completamente integrati all'interno dell'asse del pedale per eliminare il rischio di infiltrazioni di acqua, fango e polvere. Qui tutto resta protetto e non dovrete ricorrere ad attrezzi per sostituire le batterie. In caso di danni, il corpo del pedale può essere sostituito in modo indipendente e portare la coppia a nuova vita. LOOK accompagna ai pedali una garanzia estesa e un programma graduato di sostituzione per cadute entro i tre anni per i prodotti registrati, abbastanza per dare al consumatore buone certezze per l’investimento.

Pensati e realizzati in casa

“Con i nuovissimi X-Track Power e Keo Blade Power, - racconta Alex Lavaud, Global Product Manager di LOOK Cycle - il nostro team di progettazione ha mirato a stabilire il punto di riferimento per una misurazione accurata della potenza: i pedali più leggeri, con un Q Factor e un'altezza dello stack standard, facili da installare e semplici da utilizzare. Questo è il modo più intelligente per allenarsi e progredire per ciclisti orientati alle prestazioni su strada, gravel e XC. LOOK ha anche investito per garantire che i ciclisti beneficino di una maggiore durata e facilità di riparazione dei pedali. Sono lieto che siamo stati in grado di produrre l'intero pedale nella nostra fabbrica di Nevers, in Francia. Collaboriamo con i nostri fornitori locali per limitare la percorrenza dei nostri componenti e garantire gli standard di produzione più elevati possibili, in modo da poter offrire ai ciclisti pedali costruiti per durare”.

Una voce in capitolo la ha Stéphane Tempier, Performance and Development Manager del Rockrider XC Racing Team, che ha dichiarato:“Abbiamo collaborato strettamente con il team di sviluppo prodotti di LOOK Cycle per convalidare i pedali con misuratore di potenza X-Track Power per i nostri corridori professionisti dall'estate scorsa. Abbiamo effettuato test confrontandoli con pedivelle di misuratori di potenza concorrenti e hanno fornito risultati conclusivi, specialmente per le nostre esigenze di gare di cross-country - la precisione sui picchi di sforzo, fondamentale per la nostra disciplina, è stata particolarmente apprezzata. Allo stesso modo, alcuni corridori vogliono la potenza per il riscaldamento e per perdere qualche grammo nella gara passando a pedali standard. Questo rende l'installazione plug-and-play dei pedali LOOK un vantaggio importante, poiché possiamo cambiare i pedali sulla linea di partenza senza alterare le posizioni dei corridori. I nostri corridori si allenano anche su diversi tipi di biciclette, tra cui strada, XC ed enduro, e alcuni scelgono di mantenere i loro pedali e scarpe da MTB indipendentemente dalla bicicletta utilizzata. Con un solo misuratore di potenza, possono passare facilmente da una bicicletta all'altra mantenendo un riferimento costante per i loro dati di allenamento, il monitoraggio delle prestazioni e i livelli di affaticamento. La leggerezza complessiva, la precisione, l’affidabilità e la versatilità di questi pedali LOOK X-Track Power rafforzano il nostro impegno per l'eccellenza nelle prestazioni.”

Come vanno

È da anni che utilizzo pedali per misurare la potenza e ottenere tutte le statistiche che servono per migliorare lo stato di forma e monitorare la qualità della mia pedalata e con i nuovi LOOK Blade Power provati fino ad oggi posso affermare di essermi trovato benissimo. Il corpo del pedale è qualcosa di super, infatti, ho apprezzato largamente l’ampia superficie di contatto e la tecnologia Blade. LOOK segnala che questo pedale fa un salto in avanti in termini di aerodinamicità, un dettaglio essenziale per chi li sceglie per ottenere la massima performance.

Dal punto di vista delle metriche fornite ho potuto constatare in vari confronti che tutto viene rilevato con enorme precisione e che la gestione dei dati è fluida anche tramite app. Nella bellissima confezione sono presenti gli spinotti per caricare i pedali, un sistema davvero pratico che evita di impegnarsi nella sostituzione delle batterie. L’autonomia indicata da LOOK è assolutamente fedele, così come le tempistiche stimate per la ricarica. Nell’utilizzo ho potuto anche constatare che il corpo del pedale è più robusto che in passato ed è anche più semplice incastrare la tacchetta. Ritengo infine che la lama Blade da 16 fornisca a tutti i praticanti esperti la corretta intensità per agganciare e sganciare la tacchetta.

Per quanto mi riguarda la configurazione da due pedali resta la migliore e permette una analisi particolarmente completa, ma ritengo che anche un pedale possa offrire molto per una larga fetta di utenti. L’app è intuitiva e utile, una mossa importante per dare sostanza al servizio che oggi diviene essenziale per ogni prodotto di alta gamma. Dal punto di vista della qualità penso di poter ritrovare nei  Blade Power tutta la qualità a cui LOOK ci ha abituato negli anni. I pedali si connettono in un baleno ai bike computer che ho in dotazione e forniscono dati stabili e precisi. Non ho rilevato malfunzionamenti o rallentamenti a causa di cattive condizioni atmosferiche e nemmeno variazioni anomale a livello di autonomia. I pedali LOOK Blade Power si affacciano sul mercato con le qualità che solo i primi della classe hanno. 

https://www.lookcycle.com/it-it/power-meter

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy