I PIU' LETTI
OSCAR TUTTOBICI. SAMUELE BRUSTIA, NO AI VIDEOGAME E SÌ ALLA DIETA PER SOGNARE IN GRANDE
di Giulia De Maio | 13/11/2023 | 08:15

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Conosciamo oggi Samuele Brustia.

Il piemontese Samuele Brustia ha risolto a suo favore l'appassionante testa a testa che ha caratterizzato la stagione degli Esordienti di secondo anno. Il portacolori del Team Madonna di Campagna ha avuto la meglio sul veneto Andrea Endrizzi (Vc Città Marostica) grazie al numero di successi parziali di 18 a 11, dopo che i due hanno chiuso a pari merito l'annata agonistica. Il 24 novembre il talento classe 2009 salirà sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI per ritirare il Gran Premio Banca Mediolanum.

Le prime pedalate risalgono...

«A quando avevo 5 anni. I miei genitori Stefano e Alessandra, che hanno due negozi di bar pasticceria a Ivrea e Viverone, andavano in bici e fin da piccolo ho percorso tanti giri con loro che mi hanno appassionato. A 10 anni macinai i miei primi 100 km sulla Via del Sale, con una bici elettrica. Ho iniziato con la mtb, poi ho voluto provare la strada, che ho scoperto piacermi ancora di più delle ruote grasse. Poi ho avuto un periodo in cui passavo ore e ore a giocare ai videogame, in bici ci andavo ma svogliato e mi prendevano in giro perchè ero sovrappeso così ho deciso di riprendere con più impegno. Da G5 sono dimagrito e mi sono focalizzato di più sugli allenamenti. La prima vittoria è arrivata da G6 e mi ha cambiato mentalmente, tanto che quell'anno vinsi le ultime 5 gare della stagione. Da allora ho imparato a curare i dettagli, nel tempo lo sto facendo sempre di più».

I risultati sembrano darti ragione.

«Quest'anno ho alzato le braccia al cielo 20 volte (nel conteggio anche 2 tipo pista in notturna, ndr). Uno dei ricordi più belli risale a una delle prime gare di stagione, a Lodi. Mi sono presentato con uno stiramento al polpaccio al via di una gara tutta piatta per velocisti, non adatta alle mie carattertistiche, nella quale inaspettatamente sono riuscito ad aggiudicarmi oltre ai tre traguardi volanti anche lo sprint finale. Un'altra prova memorabile è stata quella di Comenduno di Albino. Sempre seguendo le indicazioni del mio allenatore Vladimir Chiuminatto, all'ultimo giro ero davanti da solo con 2' ma, in vista dello strappo finale, ho preso una curva troppo forte e sono caduto. Nell'impatto ho visto che avevo bucato, così mi sono tolto le scarpe perchè era scivoloso (aveva piovuto e la strada era bagnata, ndr), le ho date al papà di un compagno e sono arrivato al traguardo a piedi con la bici in spalla, primo».

Il momento più difficile?

«A Fomarco, in Piemonte, l'anno prima vinsi, questa volta ci sono arrivato senza benzina. Nonostante sia seguito da un nutrizionista nella settimana precedente la corsa mi ero fatto “trasportare” facendo di testa mia e sono calato troppo di peso. Sulla salita decisiva sono scoppiato. Sono conosciuto anche in squadra perchè “mi tengo un casino”. Non sono fissato, ma amo le cose fatte bene. L'esperienza mi è servita da lezione: se non si mangia correttamente, non si può esprimere forza in bici».

Passioni extraciclistiche?

«Fotografia e cinema, infatti frequento il primo anno dell'Isituto Professionale Cultura dello Spettacolo di Ivrea. Ho scelto questa scuola perchè mi piace e perchè mi permette di avere il pomeriggio libero per gli allenamenti. Finiamo le lezioni alle 14, in classe sto attento il più possibile, così poi posso pensare alla bici. Nel tempo libero, essendo un po' masochista, pratico altri sport, ma senza compromettere la preparazione. Quando ho il giorno di riposo in genere vado a camminare con Birillo, il mio chiwawa taglia grande che si chiama come il cane di Rocky e che, anche qualora non ne avessi voglia, mi farebbe fare il giro dei 4 laghi vicino a casa».

A quali campioni ti ispiri?

«Il mio preferito è Remco Evenepoel, ha caratteristiche simili a quelle che ho fatto intravedere io e spero mi restino. Sono un passista scalatore, che si esalta nelle cronometro e quando la strada sale. Del ciclismo mi affascina vedere il miglioramento continuo che segue alla dedizione nel lavoro, la cosa che mi motiva di più è pensare a un obiettivo e fare del mio meglio per raggiungerlo, senza mai mollare. Qualche sgarro ogni tanto me lo concedo, tipo una pizza ogni tanto, ma in generale sto molto attento».

Forse troppo per la tua giovane età?

«No. Da grande spero di diventare professionista, cercherò di mettercela tutta poi si vedrà. Un piano B al momento non ce l'ho, mi distrarrebbe dal piano A. Sono contento di ricevere il premio sostenuto da Banca Mediolanum, quest'anno ho vestito la maglia azzurra quando ho vinto al Ghisallo. Sono emozionato all'idea di salire su un palco prestigioso come quello degli Oscar tuttoBICI, che verrà solcato da chi ha vinto titoli mondiali e tanto altro. La maglia iridata è il massimo. Nella speranza un giorno di poterla indossare, mi godrò la serata, condividendo questa gioia con i miei genitori, che affrontano tanti sacrifici per supportarmi, e il mio allenatore Vladimir, che in passato ha seguito Egan Bernal. Di lui mi racconta vicende reali, che mi stimolano parecchio. Un grazie va anche a tutta la squadra Madonna di Campagna, agli sponsor e a chi ci permette di correre inseguendo i nostri sogni».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Banca Mediolanum riservato agli Esordienti del II anno CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008     Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo Cettolin
2021    Alessio Magagnotti
2022    Brandon Fedrizzi
2023    Samuele BRUSTIA

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI I° ANNO - RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIU' GIOVANE

DONNE ESORDIENTI. ANNA BONASSI, LA TIFOSA DI LECLERC CHE VA FORTE COME UNA FERRARI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy