I PIU' LETTI
VENEZIA VAL BENE UN'AVVENTURA IN BIKEPACKING!
di Anna Andriani | 03/08/2023 | 08:10

Sabato 29 luglio, ore 7. Monto sulla mia bici equipaggiata per la prima volta con le borse per il bikepacking e parto, emozionata, impaziente di esserci in questa nuova avventura, curiosa. Devo passare a prelevare Serena e Mjriam, le mie due compagne di viaggio, e così prenderà davvero avvio questa experience in bikepacking alla volta di Venezia. 

L’itinerario segue il mare, un susseguirsi di località ben note: Marano, Lignano, Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Punta Sabbioni, Lido di Venezia… sì, prenderemo anche il vaporetto, ci saliremo con le nostre bici, per poi concludere la prima giornata con il giro dell’isola di Lido e l’arrivo in hotel.

Bikepacking e intermodalità, le due frontiere del cicloturismo: vuoi non sperimentarle? Non abbiamo nessuna fretta, nessun orario da rispettare, nessun traguardo su cui classificarci, prevedo una velocità di crociera attorno ai 25 km/h ma siamo già più pimpanti e rapide, procediamo allegramente, con un occhio sul Garmin dove abbiamo caricato la traccia diligentemente preparata, ma ahimè pare che finiamo costantemente fuori percorso! 

Non ho ancora capito come mai, ci rifletterò, intanto non ci facciamo certo scoraggiare, proseguiamo guardando i cartelli stradali e chiedendo qualche info ai passanti, e naturalmente ci scherziamo su. Con noi c’è il sole, una temperatura perfetta, caldo ma non troppo caldo, e l’immancabile brezza marina, a tratti più o meno intensa. Diciamo che da Bibione a Jesolo non dà tregua, ma il nostro treno prosegue stringendo i denti. 

Non mancano le soste: un caffè a Marano, un toast a Lignano dall’amico Paolo del Tenda bar, una bibita a Caorle e Jesolo, oltre alle foto di rito, perché c’è Serena, la social del gruppo, che ha tutta una serie di reference da evadere! 

Percorrendo belle ciclabili giungiamo a Punta Sabbioni verso le 17, elettrizzate perché la meta è vicina, perché stiamo salendo sul vaporetto in bici e vestite da bici (in mezzo a persone tutte tirate per la serata mondana a Lido), perché ci pregustiamo già la birra finale, meritata e rigenerante! 

In realtà non abbiamo ancora finito di pedalare, il computerino segna 180 km e non si può chiuderla se non con la cifra tonda: i 200. Quindi? Quindi la birra la si va a prendere ad Alberoni, zona di baretti tutta dall’altra parte dell’isola rispetto al punto di sbarco, per unire l’utile al dilettevole. E quanto ce la siamo gustata! Arrivate in hotel, giusto il tempo di ricaricare, no, non noi, cellulari e garmin, noi doccia veloce e siamo già operative per un aperitivo in spiaggia (due) e a seguire la cena: spaghetti con le vongole, patatine fritte, dessert, tutto è consentito oggi! 

E poi domani mica si riposa. Il programma della domenica prevede in primis un altro po’ di intermodalità: ferry boat da Lido a Tronchetto e treno da Venezia a Trieste. Che emozione indescrivibile è camminare a Venezia con le nostre bici al seguito verso Piazzale Roma. “Romantica, imperfetta, misteriosa, magnetica, affascinante, elegante, sinuosa. Venezia è come una donna che ti innamora” dicono… 

E Venezia ci ha innamorate! Due orette di treno e a Trieste riprende la nostra pedalata. Da Piazza Unità, magia, la più bella piazza sul mare senza ombra di dubbio, riprendiamo l’itinerario marittimo che, percorrendo la suggestiva strada costiera, ci porterà alle località marittime di Sistiana, Duino, isola della Cona ed infine Grado. Non molti km, senza bisogno di traccia gps, perché è il nostro mare di casa e con due obiettivi chiari: pranzo di pesce in una società velica a Monfalcone, rigorosamente vista mare, e gelato conclusivo sull’isola del sole. 

Non manchiamo gli obiettivi, non ci accontentiamo dei km e la allunghiamo, non rinunciamo anche ad un brindisi a noi e alla nostra avventura al Tivoli in spiaggia a Grado! 

Morale della favola, 100 km anche la domenica, quello che bastava per chiudere il weekend a cifra tonda: 300. I primi 300 km in bikepacking!

Un’esperienza bellissima, complice un meteo favorevole, il sole ed un cielo costantemente azzurro che rendevano una cartolina ogni scatto fotografico, complice una passione unica che rendeva condivisa ogni decisione sulla logistica o sulla programmazione, complice un’allegria e leggerezza che rendevano un simpatico teatrino anche le fisiologiche differenze che potevano esserci tra di noi. 

Tanti infatti gli aneddoti: Mjriam che aveva paura di perdere di vista la sua bici tanto da “prendersi a parole” con una barista che non voleva appoggiassimo le biciclette vicino al nostro tavolo per bere una bibita, io che non volevo farmi dare il cambio e me ne stavo imperterrita davanti a “tirare” il gruppo, Serena che voleva farsi fotografare più o meno ad ogni passo, io che dormivo con le gambe sollevate sui cuscini per il recupero e Serena che dormiva con le gambe fuori dal letto perché era corto, io che non potevo accettare di chiudere sotto i 300 e ho allungato girando a vuoto nel mio paese finchè il computer mi ha dato l’ok a rientrare definitivamente a casa! Mica male questo bikepacking! Quindi? Quindi c’è già il progetto numero 2: la prossima avventura, a fine agosto, ci porterà in Croazia lungo la Parenzana, per poi proseguire verso Rovigno, per la della costa croata, e con un rientro a sorpresa!

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy