Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e tutte le più imprevedibili situazioni di corsa. Ovviamente questi capi, perfetti in gara, avrebbero dovuto essere ugualmente performanti per gli allenamenti invernali e così è stato. Ricerca interna e feedback derivanti dal team hanno permesso in breve di arrivare ad oltre 15 prototipi differenti, studiati in termini di peso, vestibilità, tipo di membrana e sistemi di ventilazione. Quello che è stato pensato e provato con il team è oggi pronto per voi ed è pura dinamicità. Oggi nasce la Foul weather Capsule Collection.
Dalle Classiche del Nord, passando poi per la Tirreno Adriatico…
Dapprima furono banco di prova le Classiche del Nord ma anche le altre gare diventarono importanti. Q6.5 in quel periodo ha individuato i tre capi fondamentali del kit, ora disponibili per voi in edizione limitata per l’acquisto: la Rain Shell Aero Jersey (strato base), la Vampire Shell Jacket (strato intermedio) e la Rain Shell Plus Jacket (strato esterno). Tutti e tre i capi sono la replica di quelli utilizzati dal team professionistico e riescono a garantirvi protezione e funzionalità ai massimi livelli senza rinunciare al comfort e all’aerodinamicità. Tutti i prodotti sono ovviamente già disponibili sul sito q36-5.com e nei migliori negozi di ciclismo.
Rain Shell Aero Jersey
Questo capo è davvero strabiliante, merito dei una protezione evoluta e di una leggerezza che lo rende unico. La Rain Shell Aero Jersey è realizzata con un tessuto 3L proprietario a doppia membrana, una struttura che garantisce una traspirabilità ai massimi livelli, anche nelle condizioni più estreme come spesso accade in corsa quando i ritmi salgono e pioggia e freddo sono solo circostanze esterne da contenere. A fare la differenza è la speciale finitura interna a rapida asciugatura, perfetta per come allontana l’umidità ed il sudore per un utilizzo dai 12°C in su. Il materiale è fortemente elasticizzato, infatti, a beneficiarne è la vestibilità race fit, ottima per come esalta l'aerodinamicità di busto e braccia. Troviamo sul capo loghi riflettenti oversize Q36.5, il logo del team professionistico sul petto, la zip personalizzata blu e la dicitura “Research Scientist”, giusto sottolineare il carattere tecnico e agonistico di questo capo.
Vampire Shell Jacket, la via di mezzo
Questa giacca termica invernale a tre strati e dotata di cuciture nastrate con un taglio race fit, riesce ad assicurare comfort, isolamento termico e aerodinamicità. Nella Vampire Shell Jacket spiccano un colletto allungato e una vestibilità performance fit, inoltre, Il tessuto integra una membrana impermeabile ad un colonna d’acqua da 10.000 mm! In poche parole, l’atleta resterà asciutto anche dopo ore di pioggia continua, merito anche delle cuciture esterne nastrate, resistenti ad acqua e vento. Q36.5® ha ottimizzato il capo utilizzando le correte quantità di tessuto sia per un discorso di fit che di peso. Ogni giacca, come del resto gli altri capi della collezione, è realizzata a mano in Italia, simbolo di artigianalità e precisione. Dal punto di vista estetico anche la Vampire Shell Jacket si distingue per i nastri esterni in colore blu, i loghi oversize riflettenti Q36.5, per il logo del team sul petto e il branding “Research Scientist”. Indossata insieme a un gilet o ad altri strati base come la Rain Shell Aero Jersey, assicura comfort anche a temperature molto basse ( 5°-10°C ).
Rain Shell Plus Jacket, quando le temperature precipitano
La Rain Shell Plus Jacket è una giacca impermeabile dotata di fodera in pile che si distingue per un taglio aerodinamico preformato race fit. Il capo nasce come la giacca tecnica definitiva per correre in condizioni avverse ed è progettata per offrire una protezione totale durante le piogge più intense. Perfetta in gara, diviene un prezioso alleato nelle avventure gravel e nel bikepacking. L’impermeabilità è ai massimi livelli, infatti, la membrana da 20.000 mm di colonna d’acqua assicura una barriera più che affidabile contro la pioggia.
Il tessuto Air Fleece, applicato secondo una strategia nata dalla mappatura corporea trova posto su torace e parte frontale delle braccia, le zone giuste per offrire isolamento termico. Il capo offre anche una tasca esterna facilmente accessibile, utile per riporre velocemente e facilmente gli oggetti. Ritroviamo anche qui i dettagli stilistici delle due giacche precedenti a cui si aggiunge una tasca in mesh blu personalizzata. Il giusto range termico per godersela? Tra 0° e 8°C. Il kit sfruttato dal team si conclude con una giacca impermeabile leggera Rain Shell Jacket, la maglia tecnica a maniche corte Bat Shell Jersey, il gilet antivento Air Vest, i copriscarpe Rain e i guanti Neoprene Gloves, tutti proposti sempre nella tonalità nera.