I PIU' LETTI
MBM BIKES. KERES PLUS, LA E-GRAVEL PER TUTTI I GIORNI
di Giorgio Perugini | 14/07/2023 | 08:03

MBM Bike si conferma una delle più frizzanti realtà italiane, un marchio che è stato in grado di crescere moltissimo nel momento della pandemia e che ha saputo prendere la rotta giusta negli ultimi dodici mesi, un periodo economico che altrove ha portato molte aziende in situazioni stagnanti. Il merito di questo ottimo percorso è da attribuirsi a tutte le figure chiave del team ma anche a tutta la linea produttiva che fa di questi prodotti italiani un ottimo spot per il nostro paese. Keres Plus è la e-Gravel che conquista nel tempo libero e vi regala divertimento in tutti gli spostamenti quotidiani. Motore FSA System HM1.0, telaio in alluminio e tanta autonomia!

Keres Plus, pronta ad affrontare ogni terreno

Questa bici prende il nome da un gruppo di nativi americani pronti ad affrontare ogni terreno, uno spirito indomito che ben si sposa alla nuova Keres Plus. Non vedetelo come un prodotto esasperato, questa non è la sua ispirazione, vedetela come una bici da utilizzare tutti i giorni pronta a darvi certamente molto di più rispetto ad una classica e-bike. Il telaio in alluminio idroformato è leggerissimo mentre la guarnitura FSA Omega, il cambio posteriore Sram a 11 velocità, i freni idraulici Sram con dischi da 160 (fronte e retro), la forcella in carbonio, il nuovo motore (posizionato sul mozzo posteriore) FSA System HM 1.0 da 42 Nm fanno tutto quello per offrirvi una esperienza di guida sontuosa.

La batteria batteria da 250 Wh integrata nel tubo obliquo ha una presa per la ricarica posizionata sopra il mozzo centrale, ma se cercate più autonomia, sappiate che il motore FSA vi permette di sfruttare la seconda batteria (sempre da 250 Wh) posizionandola nel porta-borraccia. Le due batterie comunque non lavorano in parallelo e sarà la seconda a lavorare solo dopo che la prima si sarà scaricata.

Motore FSA System HM 1.0

il nuovo motore System HM 1.0 della italiana FSA è nato nel Centro R&D in Italia della FSA, così come la batteria da 20 celle, integrabile con una batteria esterna. Il design compatto e il suo peso contenuto (meno di 4 kg) fanno in modo che l’integrazione sulle slanciate linee di Keres Plus sia molto naturale, infatti, questa bici con tubi di dimensioni contenute inganna l’occhio e sembra una normalissima gravel a tutti gli effetti. Sul tubo orizzontale, proprio davanti alla sede dello sterzo, troviamo il tasto con cui è possibile accendere il sistema e scegliere i 5 diversi livelli di assistenza per un massimo di 250 W e 42Nm di coppia.

Grazie ad un sensore di coppia e al doppio sensore per la velocità, il nuovo motore si adatta ai vari stili di pedalata fornendo una assistenza fluida e naturale. Il motore FSA System HM 1.0 si completa con una App capace di registrare la posizione e tutte le varie statistiche oltre allo stato di carica e la durata residua della batteria. Il bilanciamento è ottimo e, seppur il motore sia posizionato sul mozzo posteriore, quando andiamo ad utilizzare la bicicletta senza assistenza la pedalata resta fluida e piacevole. La ricarica di tutto il pacchetto è certamente più lunga rispetto a quanto servirebbe per una batteria singola, ma nulla di impossibile da realizzare in una sosta notturna.

Una dotazione di livello

MBM Bike si muove sempre molto bene a livello di allestimenti e anche con la nuova Keres Plus le cose vanno così. Pezzi collaudati, comodi e affidabili sotto ogni aspetto ed è così che oltre ai freni e ai comandi SRAM Apex troviamo sella Selle Italia Model X, cerchi in alluminio Ambrosio Nuage, scorrevolissime gomme WTB Riddler da 37. La forcella in carbonio è precisa e stabile mentre il telaio in alluminio 6061 non mostra mai punti di debolezza.

Cosa fa alla grande?

Keres Plus è la classica e-gravel per le gite fuori porta, perfetta se avete già a casa un kit di bikepacking oppure se siete soliti muoversi con le borse da portapacchi. Questa Keres Plus è agile, veloce e sicura nel traffico quotidiano e vi permette di affrontare con slancio ogni possibile scorciatoia. L’autonomia la porta facilmente a superare i 100Km e diversi metri di dislivello positivo, ma sia chiaro, la scelta della mappatura in questo caso fa una grande differenza, così come il vostro peso e quello aggiuntivo di borse, ma una cosa è giusta da sottolineare, a batterie scariche questa bici si pedala molto bene.

Il motore offre coppia e l’assistenza è davvero ottima in tutti i vari livelli con la seconda batteria che diventa importantissima sempre. Il telaio ha geometrie che mirano alla stabilità ed è così che Keres Plus si pedala bene anche sullo sconnesso e sulle strade bianche. SI tratta di una bici tuttofare, non di una mtb… quindi regolatevi di conseguenza. Strade bianche e sentieri pedalabili sono il suo pane quotidiano, terreni su cui vi offrirà davvero molto. In città è veloce, molto veloce anche quando a 25km/h termina l’assistenza. Basta continuare a spingere per andare oltre, molto oltre. Le coperture WTB mirano a darvi scorrevolezza sull’asfalto e il giusto appoggio sullo sterrato leggero. I pezzi SRAM Apex sono bene rodati e non danno mai sorprese negative. Ecco a voi una vera bici polivalente in grado di portarvi in ufficio e in gite fuori porta. Super!

www.mbmbike.it

Il prezzo della nuova KERES Plus è di euro 3.405 (IVA inclusa)

https://youtu.be/NszDIiPYcso -> Video nuovo motore FSA System HM 1.0

CARATTERISTICHE TECNICHE

TELAIO // FRAME

Mbm Alloy 6061 700C Hydroforming

Integrated battery

DISCHI // DISKS

Sram Centerline

CASSETTA // CASSETTE

Sram 11 Speed

MOTORE // MOTOR

FSA System HM 1.0 42 Nm

BATTERIA // BATTERY

7Ah, 250 Wh

VELOCITA ’MAX. ASSISTENZA // MAX ASSISTED SPEED

25 Km/h

LIVELLI DI POTENZA // POWER LEVELS

5 Levels

COLORE Dark GREY – Military GREEN - SAND

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek amplia oggi l’elenco delle vernici disponibili sul programma di personalizzazione Project One con tre nuovi colori EnvironOxide™: Moondust, Desert Mauve e Mojave Red. Questi nuovi colori scelti da Trek...

buycycle, principale piattaforma per l’acquisto e vendita di biciclette di seconda mano, è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con Biked, noto marketplace francese dedicato alle biciclette. Questa partnership...

Le cover stampata interamente in 3D può fare la differenza? Secondo Prologo, marchio leader nella produzione di selle, la risposta è sì. La Nago R4 PAS 3DMSS è tutti gli...

Cicli Lombardo S.p.A., conosciuta sul mercato con il brand Lombardo Bikes, annuncia l'acquisizione di Cicli Olympia, marchio tra i più antichi d'Italia nel settore delle due ruote, fondato nel 1893....

Berria Bikes, marchio che sta davvero facendo bene nelle ultime stagioni, rafforza la sua posizione sul mercato grazie al rinnovato configuratore IRIS, un sistema evoluto che ora concede na totale...

Il 2025 in casa Specialized si conferma ricco di novità, infatti, è disponibile da oggi la nuova gamma di pneumatici per ogni disciplina. Che si tratti di strada, gravel o...

Questa mattina, in occasione della seconda tappa della Tirreno-Adriatico, Mathieu van der Poel si presenterà al via con una bici davvero unica. Dal programma di personalizzazione MyCanyon, lanciato da Canyon...

L’attuale tendenza è quella di avere cerchi sempre più larghi e performanti, motivo per cui Vittoria, affiancata da alcuni dei migliori Team del World Tour e da produttori di cerchi...

Svitol, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, presenta il nuovo sigillante antiforatura senza ammoniaca,  un prodotto moderno e affidabile per ottimizzare la configurazione tubeless preferita per le vostre uscite...

Arriva sul mercato la nuova sella Phenom Pro Mirror di Specialized, un prodotto nato dalle indicazioni generate dalla metodologia Body Geometry e grazie all’innovativa tecnologia di stampa 3D Mirror. Oltre a tanto...

Il ciclismo di oggi è uno sport che per molti versi ha cambiato pelle, uno sport spettacolare in cui le prestazioni degli atleti e quelle delle biciclette hanno fatto un...

Quando un brand icona del ciclismo e un astro nascente delle competizioni si incontrano, il risultato è un'intesa destinata a lasciare il segno. Grazie alla sua esperienza ultradecennale, Sidi rappresenta...

In un anno post-olimpico, di ripartenze e di cambiamenti, Northwave – sempre fedele alle sue profonde radici nel mondo della Mountain Bike – si prepara ad un'altra stagione da grande...

Le nuove ruote Roval Control World Cup, sviluppate in collaborazione con il team Specialized Factory Racing, sono semplicemente le ruote Specialized da XC più veloci di sempre e offrono a tutti...

È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui pedali la fa da padrona. Per uscire dall’inverno e avviarsi...

Il mercato della componentistica ciclo accoglie un nuovo protagonista: RULE Components, azienda italiana con sede a Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo, che si distingue per l’innovazione e la qualità...

Si rafforza ulteriormente il sodalizio tra DMT e RCS Sport. Per i prossimi due anni infatti, l’azienda veronese con sede a Bonferraro di Sorgà sarà nuovamente in prima linea al fianco della società organizzatrice dei...

Specialized annuncia oggi l’arrivo della nuova Turbo Vado SL 2 nella versione con telaio in alluminio, un modello oggi ancora più accessibile che porta ad un altro livello il rapporto tra design...

Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste, infatti, in questa scelta influiscono davvero molte variabili. Il mercato...

Le generazioni future del ciclismo cresceranno con un modello, un’icona, ben precisa in testa: Tadej Pogačar. Un esempio genuino, lui che per i più giovani, per i bambini in particolare,...

Anche quest’anno Polini Motori è partner del Team Fulgur. Una collaborazione consolidata nel tempo grazie agli ottimi risultati agonistici e commerciali conquistati negli anni, con l’obiettivo di essere protagonisti della...

Conoscere con precisione i watt erogati fa la differenza sulle lunghe prove su strada, ma anche nelle più intense e corte gare di mtb. Con i pedali X-Track Power Dual...

Tout Terrain, azienda tedesca in grado di produrre biciclette, e-bike e accessori, tra cui alcuni dei migliori carrelli esistenti oggi in Europa, annuncia con orgoglio il lancio dei nuovi Touring...

La vita di tutti noi è sempre più fitta di impegni con famiglia e lavoro che normalmente riescono ad ottenere la maggior parte delle nostre energie e della nostra attenzione....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy