I PIU' LETTI
KELLYS. THEOS F100, PIU' LEGGERA E POTENTE CHE MAI
di Giorgio Perugini | 22/06/2023 | 08:42

Ci sono tanti modi per ridurre il peso di una moderna e-mtb e una cosa è certa, tutte queste soluzioni vanno a limitare qualcosa…che si tratti di autonomia o di coppia o potenza nel motore, si tratta di privazioni che intaccano la validità di un progetto. Kellys non rinuncia a nulla e propone al pubblico internazionale la nuova Theos F100, un mezzo rivoluzionario, leggero, maneggevole, potente e divertente, dotato soprattutto di quell’autonomia che vi può permettere di divertirvi davvero a lungo.

Telaio monoscocca, 85NM di coppia e una batteria rivoluzionaria

Parlando di una e-mtb è strettamente necessario sottolineare le prestazioni della batteria, un elemento che oggi gli appassionati vorrebbero praticamente a carica illimitata. Desideri a parte, Kellys ha dotato la nuovissima Theos F100 di una potentissima batteria da 825Wh ( 23Ah ), la batteria con la più alta densità energetica oggi disponibile sul mercato. In soli 3,9 kg, il rapporto capacità-peso della nuova batteria KELLYS RE-CHARGE K1 raggiunge oggi un valore senza precedenti di 211 Wh/kg ( Wh per chilogrammo di peso della batteria ), insomma, una nuova frontiera per l’assistenza alla pedalata.

Giusto per fare un confronto utilizzando dati riportati dal produttore, la nuova batteria da 750 Wh di BOSCH ha una densità di energia di circa 174 Wh/kg e un peso totale della batteria di 4,3 kg, mentre la batteria KELLYS RE-CHARGE K1 da soli 725 Wh ha già una densità di energia di 193 Wh/kg. L’e-frame è un pezzo ultraleggero, un telaio da enduro dotato di sospensione e realizzato con uno speciale blend di carbonio e aramide, una ricetta sviluppata da Kellys in collaborazione con un’azienda europea specializzata nella produzione di telai monoscocca in composito per un noto produttore di hypercar.

Qui Kellys mette a segno un altro punto fondamentale dopo quello della batteria, ovvero un telaio robustissimo e leggero che dona prestazioni senza precedenti per una e-mtb da enduro. Theos F100 utilizza il sistema di batteria retrattile, la soluzione migliore per eseguire ogni tipo di manutenzione e fare in modo che il telaio non presenti punti deboli. Qui si vede la completezza del progetto, infatti, la F100 non presenta fori sul telaio o vani per la batteria estraibile, la struttura è solidissima e non prevede debolezze diventando così un vero punto di forza per offrire una esperienza di guida impareggiabile.

 

 

Sospensioni e geometrie. Divertimento puro e totale padronanza del mezzo

La sospensione utilizza l'ultima piattaforma di sospensione a perno virtuale Think Link® con cinematica progressiva e ammortizzatore asimmetrico. Kellys ha scelto questo schema perché offre sensibilità totale e fa in modo che il lavoro del carro esuli dal lavoro del freno e che la pedalata possa risentire del lavoro della sospensione. Il perno virtuale principale di Think Link® situato al centro di il movimento centrale permette di mantenere costante la lunghezza della linea catena per tutta la corsa della sospensione per una fluidità di pedalata totale. THEOS F100 utilizza una geometria enduro progressiva con 150 mm di escursione all'anteriore e 140 mm al posteriore, una geometria che prevede la configurazione mullet con ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5”, una soluzione che molti preferiscono per correre veloci in curva e godere di maggior maneggevolezza. Indubbiamente grande è stato il lavoro degli ingegneri di Kellys, focalizzati nel conferire alla nuova e-mtb di casa grandi doti di guida, merito anche del baricentro basso che premia la rapidità nei cambi di direzione, quelli in cui le e-mtb tradizionali faticano.

 

Drive unit Shimano, prestazioni e affidabilità La nuova Kellys Theos F100 viene ultimata con un motore Shimano EP8 da 85Nm in magnesio, un motore in grado di assistere la pedalata in maniera impeccabile fornendo fluidità, progressione e una sensazione di “pedalata” particolarmente piena e reale. La componentistica scelta da Kellys spazia attingendo tra il meglio che il mercato odierno offre, quindi troviamo cambio elettronico Shimano XT Di2 e componenti in fibra di carbonio per contenere il peso. La cassetta Shimano XTR da 10-51T in abbinata alla guarnitura Shimano EM900 Hollowtech da 36T assicura una rapportatura ottima, mentre la frenata affidata a leve Shimano XTR e rotori da 203mm regalano tutta la sicurezza che serve per frenate altamente modulabili. Il resto dei componenti resta perfettamente in fascia premium, esattamente come accade per le ruote Race Face Next R31 e forcella Rock Shox Lyrik Ultimate. So che vi farete prendere la mano e vi spingerete anche in passaggi delicati con la nuova F100, sappiate che viene allestita anche con il KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm con escursione 150mm, abbastanza per cavarsela alla grande anche nelle discese più ripide. Il desiderio è quello di fornirvi a breve un report completo di quella che sulla carta appare già come una delle migliori e-mtb da enduro di sempre. Signore e signori, ecco a voi il nuovo oggetto del desiderio, la nuova Theos F100 di Kellys diventerà in breve il vostro chiodo fisso.

VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=eVrYnk4Ju6Qhttps://www.youtube.com/watch?v=Rgmacjmsm6o

kellysbike.com

 

 

Carbon-Aramid Composite / Progettato e prodotto in EUROPA / Sistema di sospensione Think Link®, escursione posteriore 140mm

batteria rimovibile integrata, tubo sterzo conico 1.8", post mount 203mm, ruote mullet 29 / 27.5+, perno passante Boost 12x148mm MISURA TELAIO M / L

MOTORE SHIMANO EP8, 85Nm, 36V BATTERIA KELLYS Re-Charge K1 Li-ion interna rimovibile 825Wh / capacità 23Ah

FORCELLA ROCK SHOX Lyrik Ultimate (29) Boost, 150mm, DebonAir / Charger 3 RC2 / Maxle Stealth Perno passante 15mm

AMMORTIZZATORE POSTERIORE ROCK SHOX Super Deluxe Select+ RT, DebonAir / Open-Threshold (210x55mm) PARTI TESTA ACROS 1.8 conico semi-integrato

GUARNITURA SHIMANO EM900 Hollowtech / CRE80-12-B (36T) - lunghezza 165mm R/

DERAGLIATORE SHIMANO Deore XT Di2 M8150 ( direct mount)

CASSETTA SHIMANO XTR CS-M9100-12 (10-51T)

CATENA SHIMANO XTR CN-M9100 (122 maglie) FRENI SHIMANO XTR M9120 Disco idraulico ROTORI

FRENO Disco fisso GALFER Wave®, DB004W 203mm anteriore / DBO34W 203mm posteriore LEVE

FRENO SHIMANO XTR BL-M9120 PERNO PASSANTE ROCK SHOX Stealth 15x110mm anteriore / Mr.control 12x177mm posteriore

SET RUOTE RACE FACE Next R 31 Carbon 622x31 anteriore / RACE FACE Next R 31 Carbon 584x31 Microspline posteriore (15x110mm / 12x148mm)

PNEUMATICI SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62 -622 (29x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, anteriore / SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62-584 (27.5x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, posteriore ATTACCO RACE FACE Turbine R 35 - diam 28.6mm / foro barra 35mm / 0° / lunghezza 50mm

MANUBRIO RACE FACE Next R 35 RiseBar - diam 35mm / rise 20mm / larghezza 780mm

MANOPOLE KLS Poison

REGGISELLA KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm, escursione 150mm

SELLA fi´zi:k Vento Argo R1

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy