I PIU' LETTI
UDOG. DISTANZA CARBON, STILE E PRESTAZIONI PER IL GRAVEL
di Giorgio Perugini | 02/06/2023 | 08:00

Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel destinate a chi si è innamorato dello stile di questa giovanissima azienda. Ebbene sì, facciamone una questione di stile anche perché distinguersi in questo settore non è da tutti e UDOG ci è riuscita per la terza volta di fila restando fedele alla propria filosofia. Le prestazioni? Tranquilli, Distanza Carbon vi porta lontano.

Gravel e mtb. I lacci restano il tratto distintivo

L’allacciatura tradizionale è per UDOG un caposaldo, un sistema che non vive mai intoppi e trova nel sistema brevettato TWS ( Tension Wrap Sysstem ) la necessaria via per garantire l’ideale contenimento del piede. Il sistema si basa sull’applicazione di tiranti che passano attraverso la tomaia e scorrono sotto la soletta da una parte all’altra della scarpa, tiranti che vengono inanellati dai lacci. La chiusura con lacci di Distanza Carbon fornisce ben 16 punti di contatto tra il piede e la tomaia stessa garantendo un supporto solidissimo. Il sistema TWS è dettaglio stilistico, emblema del marchio ma anche e soprattutto un elemento di riferimento per il contenimento del piede.

Una suola pazzesca in carbonio e una in gomma che la distingue tra tutte

La suola gommata copre il tallone e arriva fino alla punta coprendo in parte la parte superiore della punta, tomaia compresa. Questo elemento distintivo offre una protezione elevatissima contro pietre e rami, inoltre assicura quel grip in più quando siete davvero messi male! Il color “para” è davvero strepitoso e lega alla perfezione con i colori scelti da UDOG per la tomaia. La suola in carbonio composito assicura un trasferimento ottimale della potenza sui pedali e si rivela anche confortevole. Questa parte è ben visibile nella sua parte in UD, elegante e sinuosa.

La tomaia lascia il piede fresco

La forma della scarpa ricalca quella dei modelli stradali di UDOG, una pianta comoda con parte frontale ampia e parte posteriore affusolata. Le similitudini si ritrovano anche nel materiale con cui la tomaia viene realizzata, una rete tridimensionale ingegnerizzata – 3D engineered mesh - che garantisce comfort e ventilazione. La rete sostiene molto bene e ha anche lo spessore giusto, poi lascia passare moltissima aria, una benedizione per le giornate calde. Infine, questo materiale torna pulito con un po’ di acqua e una spazzola delicata, motivo per cui le vostre Distanza, se lo desiderate, saranno sempre pulite.

Distanza, scarpa comodissima

Distanza stupisce, fin dalla prima calzata. Se nella scorsa stagione avete scelto e apprezzato Cima o Tensione, il passaggio alla nuova nata per il gravel e per la mtb è un atto piacevolmente dovuto. Dal punto di vista estetico, il lavoro fatto dal team UDOG è pregevole e sono certo possa incontrare l’apprezzamento degli appassionati di gravel. La suola offre un ottimo livello di rigidità mentre la parte gommata è sempre all’altezza della situazione. Mentre si pedala protegge benissimo le dita del piede da sassi e legni, infine, nei tratti a piedi assicura grip e ottima libertà di movimento. I lacci sono ovviamente una sicurezza e il sistema TWS si rivela funzionale e non un semplice emblema estetico per distinguersi. La tomaia vi permette di tenere i piedi al fresco e nel complesso ogni dettaglio di questa scarpa è realizzato con enorme cura. Apprezzerete queste scarpe nelle lunghe giornate in sella, quelle in cui due passi si fanno anche per sgranchirsi se serve e per rimanere in compagnia degli amici bevendo una bella birra. In questo periodo di test mi ha piacevolmente sorpreso il grado di resistenza all’usura di tutti i materiali coinvolti, un valore aggiunto per una scarpa che non deve essere una meteora nella vostra stagione agonistica. La calzata è similissima a quella garantita dai modelli stradali UDOG e se soffrite di piedi piatti potreste aver bisogno forse di una soletta più spessa. Promuovo totalmente queste Distanza poiché sono piacevolissime nel loro design ma anche perché sono prestanti e in grado di supportarvi nel migliore dei modi nelle vostre avventure off-road.

UDOG DISTANZA & DISTANZA CARBON

Suola: Distanza Carbon: Full Carbon e gomma Peso Distanza Carbon: 315gr in taglia 42

Complesso Sistema di chiusura a lacci Tension Wrap System - TWS Forma confortevole a pianta larga Linguetta sul tallone per una facile calzata 11 taglie dalla 38 alla 48 uomo/donna Distanza Carbon è disponibile nel colore Cinder Black – Prezzo al pubblico 250 euro

È possibile acquistare le scarpe Distanza nel sito www.udog.cc e presso i rivenditori esclusivi UDOG in Italia

www.udog.cc

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

C’è da correre, infatti, saranno solo 40 unità disponibili quelle che racconteranno la collaborazione tra AURUM, il prestigioso marchio di biciclette ad alte prestazioni, e Lightweight, azienda leader nella produzione...

Il campione del mondo di MotoGP Jorge Martín è pronto a conquistare nuovi orizzonti collaborando ufficialmente con l'iconico marchio di ciclismo Pinarello. Rinomato per la sua velocità e precisione in...

KOO Eyewear comunica la prosecuzione della partnership con la squadra di ciclismo su strada Red Bull - BORA - hansgrohe. Sia il brand che il team condividono un profondo ottimismo...

Si torna sempre dove si è stati bene. Vale sempre, e vale a maggior ragione in un contesto agonistico e dall’altissima componente tecnica come il ciclismo su strada, dove ogni...

È con grande orgoglio che Specialized ha appena annunciato l’arrivo delle nuove ruote Roval Traverse, un prodotto destinato ad offrire prestazioni di livello superiore e una resistenza impareggiabile a tutte...

Il prosieguo della partnership con Groupama FDJ Cycling Team rappresenta per Wilier l’occasione ideale per presentare nuove livree dedicate agli atleti della squadra francese World Tour per la prossima stagione. ...

Il 2025 porta belle novità in casa 3T: infatti, l’intera gamma Racemax Italia diviene compatibile con UDH mentre per la Racemax Italia EVO arriva anche una nuova bellissima colorazione. 3T si...

In casa DMT arriva la nuova KM0 EVO, un modello top di gamma dedicato al fuoristrada che mira a stabilire un nuovo standard a livello di massime prestazioni. I plus?...

Trek, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di biciclette e accessori di alta qualità, annuncia la nomina di Ambrogio Grillo a nuovo responsabile delle vendite per il mercato di Trek South Europe. Grillo,...

La stagione è alle porte e così è anche per il Team VF Group Bardiani-CSF Faizanè pronto a mettere le ruote in strada il prossimo 26 gennaio alla Classica Comiunitat Valencia 1969,...

Prologo, brand italiano produttore di selle ad alte performance, e il Team Picnic PostNL sono entusiasti di annunciare una nuova partnership che li vedrà collaborare per le prossime due stagioni Il...

Come riportato dalle pagine del magazine.beltramitsa.it la recentissima Factor Ostro Vam sarà disponibile in questo 2025 in due nuovissime e speciali colorazioni: Scarab & Icon Blue. Questa modernissima aero bike non è...

Il successo di una pedalata inizia prima ancora di salire in sella, perché il corretto posizionamento in bici consente di massimizzare l’efficienza della spinta sui pedali, aumentare il comfort in...

LOOK CYCLE, leader nel settore del ciclismo, annuncia la nomina di Carolina Parteli come nuovo Country Manager Italia. Con un percorso che combina esperienze significative nelle vendite e nel marketing,...

La notizia ha fatto decisamente rumore ed il giro social del mondo in pochi minuti grazie a Van per Poel, Pirelli consolida la propria presenza World Tour e in Coppa...

Possedere una bici unica è spesso il desiderio di molti ciclisti, del resto, una bicicletta creata secondo i nostri gusti può raccontarci e diventare una piena estensione della nostra personalità....

Alé è sempre più impegnata a vestiure i corridori più forti del mondo e annuncia una nuova e prestigiosa collaborazione con la Federazione Ciclistica Danese (Danmarks Cykle Union, DCU). Il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy