I PIU' LETTI
PINARELLO TORNA IN MTB CON LO SVILUPPO DELLA NUOVA DOGMA XC. GALLERY
dalla Redazione | 11/05/2023 | 10:01

I bikers INEOS Grenadiers Pauline Ferrand-Prévot e Tom Pidcock gareggeranno su una nuovissima bici Pinarello Dogma XC full suspension al round di apertura della Coppa del Mondo di cross country UCI a Nové Město, Repubblica Ceca, dall'11 al 14 maggio.

Nell'ambito della rinnovata attenzione del marchio italiano alla MTB, Pinarello ha iniziato a sviluppare la bici nell'autunno 2022 e ha dato vita un intenso periodo di test con Ferrand-Prévot, Pidcock e il team tecnico di INEOS Grenadiers. Il risultato è una bici che si misura ai massimi livelli, supportando entrambi i corridori chelavorano soprattutto in vista dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi.

La Dogma XC sarà disponibile in commercio nel marzo 2024 e c'è anche un secondo telaio a sospensione anteriore in fase di sviluppo per soddisfare le esigenze di altri circuiti di Coppa del Mondo. Pinarello ha analizzato il feedback di Pidcock e i dati dei suoi due precedenti anni di test e competizioni in mountain bike. Lo studio ha evidenziato i requisiti che Pidcock riteneva necessari per produrre una bici da corsa in grado di competere ai massimi livelli e di essere in grado di resistere ai potenti stili di guida utilizzati sia da lui che da Ferrand-Prévot. I requisiti erano i seguenti:

- Estrema rigidità nel triangolo posteriore e nel movimento centrale per offrire la massima reattività
- Cinematica semplice ma progressiva per ottimizzare la traslazione e l'estensione
- La capacità di adattare l'escursione delle sospensioni alle esigenze uniche di ogni circuito
- Leggerezza abbinata a eccezionali capacità di guida e maneggevolezza per eccellere nelle discese tecniche

Questi risultati hanno portato Pinarello a lavorare i seguenti elementi chiave nel design innovativo della Dogma XC:

Area del movimento centrale unica
Il design unico dell'area del movimento centrale ottimizza la rigidità e ospita un cuscinetto sovradimensionato e un punto di rotazione per il triangolo posteriore.

Foderi flessibili
In teoria, avere solo tre punti di rotazione sul triangolo posteriore in genere inibisce la corsa della ruota posteriore, ma la geometria unica della Dogma XC e l'integrazione dei foderi flessibili si combinano per consentire la marcia in modo più diretto. Queste innovazioni consentono inoltre di risparmiare peso, migliorare la rigidità e offrire una migliore connessione tra pilota e ruota posteriore.

Triangolo posteriore diviso
Il triangolo posteriore comprende due semitriangoli distinti montati su un punto di rotazione principale utilizzando un design unico in cui due perni sono modellati sul telaio in carbonio (in attesa di brevetto). Ciò si traduce in:

- eliminazione di un classico "ponte" esterno che consente una ridotta lunghezza dei foderi bassi e offre una migliore maneggevolezza e reattività
- eliminazione delle aree critiche di accumulo del fango
- possibilità di adottare pneumatici più larghi, fornendo ai piloti una gamma più ampia di opzioni

Cinematica
La cinematica delle sospensioni posteriori tiene conto dell'integrazione dei foderi flessibili per massimizzare il trasferimento di energia durante la pedalata, fornire compressione/rimbalzo ottimale nelle discese tecniche e consentire il massimo controllo del ciclista.

Anche l'attrito in ogni punto di rotazione è stato ridotto al minimo utilizzando un sistema misto cuscinetti/boccole. Le boccole sono state incorporate nel punto "a" in quanto sono abbastanza resistenti da assorbire l'elevato impatto e le basse forze di rotazione imposte su di esse, mentre i cuscinetti sono stati integrati nel punto "b" dove si applicano le forze opposte (basso impatto / alta rotazione). Ciò si traduce in una ridotta dispersione di energia, una maggiore reattività della parte posteriore e una maggiore durata del sistema.

Sono stati studiati anche i valori anti-rise e anti-squat per creare una bici che eccelle sia nelle salite più ripide che nelle discese più tecniche.

Corsa regolabile
La possibilità di spostare il punto di connessione delle sospensioni sotto il tubo orizzontale consente di montare diversi ammortizzatori posteriori, con una corsa diversa, consentendo ai piloti di adattare la propria moto alle esigenze uniche di ogni corsa.

Abitacolo

Il cockpit completamente integrato progettato su misura consente di risparmiare peso e offre una maggiore precisione di guida rispetto a un'alternativa a due pezzi. È inoltre incorporato un passaggio cavi completamente integrato, così come un cuscinetto specifico per la serie sterzo che presenta un fermo interno a 60° per evitare che il manubrio si attorcigli eccessivamente.

Asimmetria

Il triangolo posteriore utilizza un design asimmetrico brevettato con il lato sinistro rinforzato, consentendo alla moto di controbilanciare le forze più elevate applicate sul lato opposto della trasmissione. Ciò si traduce in un bilanciamento del trasferimento di energia, una migliore velocità e trazione.

Specifiche tecniche
        Triangolo anteriore e posteriore in fibra di carbonio, ferramenta in alluminio Ergal
        Telaio asimmetrico
        Design a triangolo posteriore diviso (in attesa di brevetto)
        Diametro reggisella: 30,9 mm
        Reggisella compatibile con il contagocce reggisella e il passaggio interno dei cavi
        Geometria sviluppata per la configurazione a doppia corsa:
        - Anteriore: 100mm – Posteriore 90mm (con ammortizzatore posteriore 190x45mm)
        - Anteriore: 120mm – Posteriore 100mm (con ammortizzatore posteriore 210 x 50mm)
        Ammortizzatore posteriore di serie con punti di fissaggio invertiti di 90°
        Trasmissione compatibile 1x12, corone 32 T o 40 T
        Linea catena: 55mm
        Lunghezza massima braccio guarnitura: 175mm
        Compatibile con i misuratori di potenza Stages
        Instradamento cavi interni TiCr
        Serie sterzo integrata TiCr con fermo interno a 60°
        Boost Standard, perno passante conico diametro 12mm, compatibile con UDH
        Montaggio piatto standard 160mm, compatibile con 180mm (adattatore necessario)
        Spazio massimo per pneumatici: 29 x 2,35 pollici
        Due attacchi per borracce

Pauline Ferrand-Prévot ha dichiarato: "Non vedo l'ora di scendere in campo e correre il Dogma XC a Nové Město. Lavorare con Pinarello sullo sviluppo della bici è fantastico. È stato emozionante ricevere e testare la bici, la mia prima impressione è che hanno sviluppato una bici straordinariamente veloce. Ha un buon mix di leggerezza, reattività e rigidità e ti permette di mettere davvero giù la potenza. Gli ingegneri di Pinarello ci chiedono costantemente feedback ed è divertente far parte della progressione della bici".

Tom Pidock ha dichiarato: "Non vedo l'ora di provare questa nuova Pinarello Dogma XC a Nové Město. Ho avuto il mio primo contatto a marzo e le mie impressioni iniziali sono state positive. Si gestisce brillantemente, è super reattivo e alla fine è veloce. È una moto ancora in fase di sviluppo e sarà divertente lavorare con Pinarello per renderla ancora migliore. Non sono mai stato realmente coinvolto nel processo di sviluppo di una bici prima, alimentando i miei pensieri e suggerimenti, ma è qualcosa che mi piace sicuramente e gli ingegneri di Pinarello sono impegnati a produrre moto che ci aiutino a vincere le gare".

Fausto Pinarello ha dichiarato: "Vedere Tom e Pauline gareggiare sulla Dogma XC sarà un momento fondamentale per tutti in Pinarello. Abbiamo lavorato instancabilmente negli ultimi mesi per costruire una bici che soddisfi le esigenze di due dei migliori ciclisti del pianeta, e non vediamo l'ora di vedere come la guideranno a Nové Město".

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel destinate a chi si è innamorato dello stile di questa...

Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air Atlas ha fatto di più spostando ancora più in alto...

Tra il 2017 e il 2019 Decatlon ha fatto nascere le tre marche che hanno messo in sella migliaia e migliaia di appassionati, Rockrider per la mtb, Riverside per le...

Unleash Your Nature e il Trinx Factory Team annunciano una nuova partnership per la stagione 2023. Il brand italiano supporta i bikers del team con intimo funzionale e calze tecniche...

I team sopracitati sono stati tutti autori di prove impeccabili, confermando le straordinarie performance, la qualità e la tecnologia avanzata del motore Polini E-P3+ EVO, con batterie da 500 Wh....

Campagnolo presenta oggi il nuovo Super Record Wireless, la massima espressione di tecnologia e classe per quanto riguarda i gruppi stradali della casa vicentina. Le novità sono molte, tutte ben...

C'è triathlon e triathlon. Quello più conosciuto è quello olimpico: 1500 metri a nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa. Senza soluzione di continuità. Questo però è il gradino intermedio...

Sicuro, compatto, ma anche ben ventilato ed aerodinamico, infine, dotato di una bella luce a Led che toglie tante castagne dal fuoco se vi dimenticate le luci della bici a...

Aveo è un piccolo marchio che produce occhiali sportivi di qualità, prodotti realizzati in Italia prestando massima attenzione alla loro perfezione, una caratteristica che diventerà in breve un elemento distintivo...

Enervit si è posta un obiettivo ambizioso, ovvero quello di trovare una nuova via per massimizzare l’assorbimento dei carboidrati durante gli sport di endurance. Da questa idea nasce la nuova...

Il marchio di attrezzature ciclistiche Ekoï e il designer italiano Pininfarina annunciano la loro partnership, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco. La passione è senza dubbio...

Scicon Sports ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo occhiale sportivo Aeroscope, un prodotto che mostra i muscoli dell’azienda, una realtà che è in grado da tempo di sfornare prodotti...

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il...

Il Giro d’Italia è in corso e i KOM sono a rischio. I record di scalata delle salite e dei tratti che percorriamo abitualmente in allenamento corrono il serio pericolo...

Si sa, le grandi case costruttrici investono molto in ricerca e sviluppo per riversare tutto nel mondo delle competizioni, ma questo modello trova massima realizzazione nel passaggio successivo, ovvero quando...

La notizia non era passata inosservata. Durante la 9a tappa del Giro d’Italia (la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena) in onda su Eurosport, per quasi 4 minuti si è parlato di monocorona....

Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda ha raccolto diversi successi sia nelle competizioni stradali che off-road....

Ekoi mette in orbita le sue prime tre collezioni dotate della tecnologia Outlast, sviluppata per la NASA per affrontare le estreme variazioni di temperatura nello spazio.  Le collezioni Ekoï Outlast®...

Bianchi Oltre RC continua a conquistare successi e riconoscimenti. Dopo aver ottenuto due prestigiosi premi legati al mondo del design - iF Design Award e Red Dot Design Award -...

Le nuove scarpe Rockit Plus di Northwave sono la mano vincente, l’asso piglia tutto che vi fa portare a casa l’intera partita! Difficile pensarlo ma è così, con un solo...

Ridefinito, migliorato, eppure mantiene la sua natura super classica, così si presenta il nuovo Classic Bibshort, una delle proposte più convenienti della gamma stradale di Sportful ma anche uno dei...

Dagli specialisti di Topeak, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, fioccano belle novità e come al solito si tratta di prodotti praticissimi che hanno solo uno scopo, ovvero...

Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano, diceva qualcuno. Nel 2023, a distanza di nove anni, la Cofidis è tornata a pedalare le Look. Squadra francese, bici francesi. Quella...

Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni cargo e jersey più comode e abbondanti sono la regola,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
di Giorgio Perugini
La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
di Giorgio Perugini
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy