I PIU' LETTI
PINARELLO. QUESTA NON È GRAVEL... È GREVIL
dalla Redazione | 01/06/2022 | 16:00

Nel 2018 La Grevil ha dato una scossa al mondo gravel creando un segmento completamente nuovo: Competitive Gravel. Abbiamo presentato una bici dal DNA 100% Pinarello in un mercato che precedentemente era servito con un unico tipo di bici, dimostrando che per pedalare fuori strada non era necessario andare piano.

Tutti i produttori avevano interpretato le bici gravel allo stesso modo, progettandole con l’unico obbiettivo di garantire comfort e capacità di carico. Abbiamo sfidato quel modo di pensare con una visione diversa del gravel, introducendo una bici votata alla pura performance, con un design inconfondibile Pinarello.

FULL GAS EVERYWHERE

Da sempre siamo convinti che per creare la bicicletta da strada perfetta, l’aerodinamica, il peso, le geometrie, gli spessori dei tubi e la scelta del carbonio abbiano un ruolo fondamentale. Trovare l’equilibrio è una forma d’arte che abbiamo perfezionato nel corso degli anni, proprio per questo motivo non abbiamo mai differenziato i modelli delle nostre bici tra aerodinamiche e leggere.

Per il gravel, abbiamo adottato lo stesso approccio. La nuova GREVIL F è 100% competitiva, ovunque tu voglia andare. Come ci piace ricordare, è Full Gas Everywhere!

GREVIL F è una dimostrazione della nostra filosofia, unisce tutta la nostra esperienza, il nostro gusto e l’abilità per progettare una bici gravel davvero unica, perfetta su ogni tipo di terreno, in grado di trasmettere le sensazioni di un mezzo da gara anche dopo essersi lasciato l’asfalto alle spalle.

Per quest’ultima versione della GREVIL, abbiamo lavorato duramente per creare una vera bicicletta da competizione, migliorandone le prestazioni aerodinamiche e aumentando allo stesso tempo la versatilità della bici.

Il nostro sistema TICR - Total Internal Cable Routing – migliora il profilo aerodinamico di GREVIL F, mentre caratteristiche aggiuntive come il flat back profile sul tubo obliquo aiutano a ridurre la resistenza aerodinamica garantendo un notevole risparmio di watt sulle tipiche distanze percorse. Le competizioni gravel spesso superano i 200km, con velocità che raggiungono anche i 70Km/h e medie orarie che spesso superano i 30Km/h, ogni watt risparmiato ci avvicina sempre di più alla vittoria.

Per rendere GREVIL F ancora più adattabile rispetto alla precedente abbiamo aumentato la tolleranza dei copertoni a 50mm (su ruote 700c) consentendo così ai ciclisti una maggiore versatilità sui diversi e complessi terreni affrontati.

Abbiamo inoltre sviluppato un sistema di bloccaggio per il tubo sella di GREVIL F. Fango e polvere sono inevitabili quando si pedala sulla ghiaia, per questo non abbiamo utilizzato il morsetto Dogma sul retro del tubo sella. Ci siamo invece ispirati alla famiglia Prince posizionando il morsetto della GREVIL Frontalmente incorporandolo nel tubo orizzontale al sicuro da sporco e detriti.

COMFORT E PRESTAZIONI IMPAREGGIABILI

Fin dalle prime fasi della progettazione, ogni singolo dettaglio di GREVIL F è stato concepito organicamente per preservare le caratteristiche specifiche del telaio, indipendentemente dalle dimensioni. Non ci siamo limitati infatti ad allungare e accorciare i tubi, ma abbiamo cambiato angoli e rivisto intere sezioni, con un unico obbiettivo in mente: fare in modo che tutti possano raggiungere prestazioni uniche.

GEOMETRIA SPECIFICA PER TAGLIA: LA GEOMETRIA E IL RAKE DIFFERENZIATI GARANTISCONO LA STESSO TRAIL E LA STESSA GUIDABILITÀ SU TUTTE LE TAGLIE. 

• Reach and stack: rispetto a una bici da strada tradizionale, GREVIL F ha reach più corto e uno stack più alto per offrire una posizione più allungata, garantendo un miglior comfort e una migliore maneggevolezza.

• Un angolo maggiore del tubo verticale consente un maggior passaggio ruota.

• Angolo e inclinazione della forcella ora modificati garantiscono miglior maneggevolezza e un comfort di guida.

• Foderi orizzontali: tra i 422-425mm. Misura che fornisce il miglior compromesso tra reattività e comfort. Compatibile con ruote 700c o 650b.

TWIN ARMS: MASSIMA TRASMISSIONE DI ENERGIA E ASSORBIMENTO DELLE VIBRAZIONI. 

Il carro posteriore destro è ruotato verso il basso, così come il forcellino posteriore destro in modo da avere entrambi i triangoli posteriori simmetrici con una risposta uniforme alle pedalate.

THINK ASYMMETRIC

Ogni Pinarello è concepita con lo stesso inconfutabile punto di partenza: l’asimmetria. Questa è la filosofia alla base dei nostri prodotti. Come mai? Perché le forze esercitate su una bicicletta sono asimmetriche. Le gambe spingono entrambi i pedali, ma la catena lavora e agisce come forza SOLO SUL LATO DESTRO. È quindi ovvio che un telaio deve essere ASIMMETRICO per permetterti di pedalare in maniera veramente SIMMETRICA.

ONDA FORK: LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LE GARE GRAVEL. 

La forcella GREVIL F presenta il nostro esclusivo design “onda” con un rake dedicato da 50mm per assicurare la soluzione perfetta per le gare gravel. Questa caratteristica forcella offre un ottimo smorzamento delle vibrazioni pur essendo estremamente leggera e limita perdite di potenza inevitabilmente causate dall’inserimento di elementi ammortizzanti.

I MIGLIORI MATERIALI: T700 CARBONIO DI TORAY, IL PRODUTTORE DI CARBONIO PIÙ RISPETTATO DEL SETTORE

Non tutto il carbonio è uguale e il materiale utilizzato per creare il telaio di una bicicletta influenza fortemente le prestazioni. Per GREVIL F, il perfetto mix di diverse fibre alto modulo (HM) e alta resistenza (HT) utilizzato in diverse aree del telaio consente di ottenere il massimo equilibrio tra rigidità e assorbimento delle vibrazioni.

La fibra di carbonio utilizzata è la T700 di Toray, il miglior produttore di fibre di carbonio al mondo.

UN TELAIO, TRE DIVERSE BICICLETTE.

GREVIL è libertà totale! Con pneumatici da 25mm su ruote 700c, vola come una bici da strada, ma con un semplice cambio gomme da 32c fino addirittura a 50c – può superare qualsiasi ostacolo e controllare ogni terreno. 

La versatilità è sempre stata uno degli obbiettivi principali di GREVIL F. Il telaio è stato progettato per eccellere su qualsiasi terreno e con qualsiasi ruota:

- Copertoni da strada: 25mm in su. Diametro ruota 700c

- Copertoni gravel: da 32mm a 50mm. Diametro ruota 700c

- Copertoni MTB: fino a 2,1”. Diametro ruota 650b (27,5”)

DATI TECNICI:

- Carbonio T700 UD 

- Twin Arms

- Flexstays

- Forcella Onda 

- Reggisella aerodinamico dedicato

- Chiusura integrata del tubo sella posta frontalmente per miglior aerodinamica . 

- Think 2, telaio compatibile con gruppi meccanici ed elettronici

- TiCR passaggio cavi integrati

- TiCR serie sterzo integrata (1.5 superiore e 1.5 inferiore)

- Movimento centrale con filetto Italiano BB

- Profili Flatback 

- Flap forcella

- E-link

- Portaborraccia tubo obliquo

- Passaggio ruota max: 700c x 50 mm

- Passaggio Ruota: 650b x 2,1”

- Doppia opzione guarnitura 1x e 2x. 2x SRAM meccanica non disponibile

- Disco freni (max Ø160 mm)

- Perno asse anteriore Ø12 x 100 mm Shimano®

- Perno asse posteriore Ø12 x 142 mm Shimano®

ALCUNI DATI (RISPETTO A GREVIL 2018):

+ 8% RIGIDITÀ al movimento centrale

+ 4% PIÙ AERODINAMICA

+ 5 W RISPARMIATI a 40 Km/h 

Peso del telaio: 1090g taglia 53 (non verniciato)

Peso forcella: 500g

Peso bici completa (senza pedali) in taglia 53 con Campagnolo Ekar e ruote Princeton Grit 4540: 8,55 kg

Peso bici completa (senza pedali) in taglia 53 con Campagnolo Ekar e ruote Fulcrum Rapid Red 500: 8,85 kg

GUARDA LO SPOT PINARELLO GREVIL F SU https://youtu.be/ZQxOWtHLe1c

comunicato stampa Pinarello

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
MAXXIS considera il modello High Road un copertoncino per tutte le competizioni, insomma, un prodotto che può decisamente fare bene su diversi tipi di terreno. Lo ho provato per voi...

Le funzionalità di 2 capi uniti in un’unica maglia unisex da ciclismo pratica, leggera e con proprietà termiche intermedie.Questo è il valore aggiunto di Spartan di Wilier Triestina, riuscire a...

La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna in ogni avventura gravel nel comfort più assoluto. Robusta, ma...

I dati contano spesso, ancor di più in questo caso: La nuova tecnologia Speedcore rende il pneumatico più veloce del 24% rispetto alla pretendete versione e anche più resistente alle...

Briko® presenta il nuovo occhiale sportivo Detector, una reinterpretazione del celebre modello vincitore del Compasso d’Oro nel 1991. La silhouette più iconica di Briko® si presenta con un design rinnovato...

La capsule collection STRIPES trae ispirazione dal guardaroba marino e si costruisce attorno al capo di punta e senza tempo: la maglia alla marinara. Questa interpretazione originale e glamour del...

L’inverno è stato fin troppo mite, poca pioggia e poi la neve ma recentemente solo temperature superiori alla media del periodo. Ora le previsioni parlano già di pazza primavera, insomma,...

Inutile nascondere ciò che vediamo nelle immagini televisive, infatti, Look ha già affidato al team Cofidis due bici, in particolare modo si tratta di un prototipo stradale e di uno...

Pinarello lancia ufficialmente Nytro E, un'entusiasmante gamma di e-bike progettate senza compromessi per offrire una esperienza di guida pari a quella garantita da una tradizionali bici da strada. Nitro E...

In vista della partenza dell’edizione 2023 della ABSA Cape Epic (19-26 Marzo 2023), la più importante e celebre corsa a tappe in Mountain Bike al mondo, Northwave presenta la scarpa Rebel...

Campagnolo annuncia le nuove Hyperon Ultra che, con un peso di soli 1240 g, completano l’ampia gamma con una coppia di ruote super leggere e ad alte prestazioni. Le ruote...

Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel panorama. Il giovane marchio si ripete e come è avvenuto...

Dalle strade veloci ai sentieri sterrati scorrevoli e ai percorsi MTB, la versatile sella Argo Adaptive è a proprio agio su qualsiasi superficie, merito della innovativa imbottitura stampata in 3D....

Polini e Fulgur sono liete di presentare la nuova e-bike FULGUR MULA 880 MM33 LIMITED EDITION, nata dalla collaborazione con Marco Melandri, Campione del Mondo della classe 250 nel 2002,...

A quattro giorni dal primo Monumento della stagione ciclistica, EKOÏ propone agli appassionati di design originali e ai fan di Caleb Ewan, due volte secondo alla Milano-Sanremo (nel 2018 e...

Il modello Hypercraft di 100% è entrato di diritto nel ristretto gruppo di prodotti diventati iconici grazie ad un design caratteristico, alla grande qualità dei materiali utilizzati e alle numerosissime...

Arrivano i primi caschi da strada a marchio Red Bull disponibili in commercio, in collaborazione con Wout Van Aert e Lazer. Il famigerato design del casco Red Bull è diventato...

Ostro Gravel di Factor è una bici innovativa che si è imposta con carattere nel mercato internazionale, merito di un telaio decisamente polivalente, robusto e leggero ma anche aerodinamico, doti...

“Spingere sul pedale dell’acceleratore è stata da sempre la mia più grande passione che nella vita mi ha portato ad ottenere dei risultati più o meno grandi, non sta di...

La nuova collezione di Q36.5, marchio tecnico di abbigliamento da ciclismo italiano co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013, è online e include nuovi prodotti innovativi e alcuni...

Le borse da telaio della serie Z sono impermeabiii, resistenti e capienti e sono state progettate per servire tutti gli avventurieri. Zefal, marchio distribuito da Bonin Bike, ci mette la...

Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della categoria Competition. Per rendere le cose più semplici, andrete a...

Dalla ricerca scientifica e dall’esperienza sul campo di Equipe Enervit con i più grandi campioni dello sport nasce C2:1PRO: una linea innovativa di prodotti energetici dedicata agli atleti degli sport...

Sono anni che Prologo studia l’anatomia del corpo femminile in stretta collaborazione con i migliori UCI Worldteam e UCI Continental Team donne con un ambizioso obiettivo, ovvero garantire a ogni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
di Giorgio Perugini
I tempi cambiano e i desideri degli stradisti orientati alle bici elettriche pare siano arrivati alle orecchie di chi le...
di Giorgio Perugini
Chi pedala per necessità in città lo sa bene, freddo e pioggia possono diventare una vera noia da affrontare negli...
di Giorgio Perugini
LOOK svela oggi la nuova 765 Optimum, l’ultima bici dedicata all’endurance che farà felici una larghissima fetta di appassionati. La...
di Giorgio Perugini
Chi pratica ciclismo e si allena duramente anche in inverno lo sa bene, quando si fatica servono capi dinamici in...
di Giorgio Perugini
Non tutti possono avere molte bici a propria disposizione, né è assolutamente detto che questo sia un desiderio condiviso dai...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy