I PIU' LETTI
COLNAGO STUPISCE ANCORA: ARRIVA LA C68 ROAD, UN GIOIELLO DALLE MILLE SOLUZIONI
di Giorgio Perugini | 21/04/2022 | 10:02

Nasce la C68, dove la C ricorda e riprende ben quattro parole che distinguono il marchio nel mondo: Colnago, Carbonio, Cambiago, Classe. Il mito nasce a Cambiago, sede storica del marchio e fonte esclusiva di innovazione e qualità. Carbonio, il materiale su cui il fondatore Ernesto Colnago ha puntato tutto. Classe, questa Colnago con la C maiuscola è un prodotto di altissima qualità e porta dentro una classe innata. 68 è il numero che rappresenta la storia di Colnago dal ’68 ad oggi. Siamo stati in azienda per la presentazione della nuova C68, ma c’è di più, l'abbiamo già testata per voi.

C68 e V3Rs, solo prodotti di altissima gamma

C68 è il classico che appaga e conquista, è il modello che incapsula la tradizione e la bellezza del design italiano in una forma nuova ed esclusiva, infine, C68 è l’esperienza di guida che la maggior parte dei clienti vorrebbe avere. Messo da parte il modello V, il monoscocca che vince il Tour de France, il ciclista comune oggi desidera un mezzo che lo accompagni con ottimi requisiti tecnici in una esperienza immersiva ogni volta che può uscire per una pedalata. Come ci ricorda subito Davide Fumagalli, R&D Manager, la nuova C68 è modello completamente personalizzabile e tutto ciò avviene grazie ad un nuovo processo di costruzione che dà vita ad una struttura modulare. Davide racconta di più e conferma che C sarà una piattaforma che vedrà nascere una allroad, una gravel e una bici da ciclocross. Il progetto avrà un design che accomunerà tutto, con ovvie differenze ma tutto sempre top di gamma.

Meno taglie, ma la coperta è sempre più lunga

Ora le taglie sono 7 e non più 15 come in passato, anche se ora il sistema promette infinite soluzioni. In più, come era lecito aspettarsi, tutto in questo progetto nasce per completare il concetto di integrazione che è diventato un must negli ultimi anni. In questo senso però, come vedrete poi, Colnago lancia anche il nuovo manubrio CC.01 disponibile in 16 combinazioni, un manubrio integrato che sfrutta l’esperienza del team professionistico per migliorare il lavoro dei meccanici che fanno la manutenzione. I cuscinetti dello sterzo sono CeramicSpeed SLT, garantiti a vita. In questo senso la manutenzione viene del tutto annullata con risultati garantiti dai meccanici del team WorldTour.

Se la vuoi su misura devi solo accomodarti

Ritorniamo al telaio, ora composto dallo stesso numeri di pezzi della precedente serie C precedente ma completamente senza giunzioni monoblocco. Ogni singolo pezzo si incolla agli altri e le personalizzazioni sono semplicissime. In questo caso chi vorrà pianificare tutto e scegliere misure personalizzate dovrà scegliere la C68 HTBK in cui vengono inseriti due pezzi in titanio stampati in 3D. Uno va sul tubo orizzontale e si innesta sul tubo sterzo e l’altro congiunge il tubo orizzontale al tubo piantone. Il titanio stampato ha una finitura spettacolare e viene verniciato lucido per giocare in contrasto con l’altro tipo di nero che ricopre il carbonio. L’idea di questi pezzi stampati è merito di Colnago, pezzi prodotti in collaborazione con una nota azienda lombarda che produce protesi mediche. Precisione e qualità assoluta, non aspettatevi nulla di diverso. Il modello con congiunzioni in titanio persa solo 10 grammi in più, briciole! Chi vuole un po’ di stack in più ora può essere accontentato facilmente…

Telaio e forcella super…poi ci sono i cuscinetti CeramicSpeed

Come al solito resta il segreto del blend di carbonio utilizzato, un’esclusiva Colnago che assicura a questo modello corretti valori di rigidità e flessibilità dove serve. Lo schema è classico e l’ampio triangolo posteriore ( niente archetto di rinforzo ) ha un ruolo ben preciso nell’assecondare la guida. Il tire clearance è ampio ( il 30c è assicurato, ma ci sta anche un 32c ) e la zona del movimento centrale è di una stabilità impressionante ( cuscinetti T47 sviluppati da Chriss King ). La bici in questa zona ha un grande punto di forza che vi fa venire voglia di spingere sempre più anche se il pallino per Colnago è solo uno: offrirvi una esperienza in prima classe. Il reggisela è lo stesso della V3Rs, affidabile e bello. Il telaio nella taglia 51s pesa all’incirca 930 grammi, peso a cui si vanno ad aggiungere i circa 390 g della forcella, anch’essa realizzata totalmente a Cambiago.

Un manubrio unico, aero e comodo

Come detto in precedenza, il nuovo manubrio CC.01 va ad offrire il massimo dell’integrazione ed è un progetto tutto made in Colnago. In questa zona troviamo una bella sorpresa che riguarda entrambe le versioni della C68 ( quella su misura con pezzi in titanio e quella tradizionale ), ovvero un pratico multitool inserito nel tubo sterzo, una soluzione a scomparsa che rende il tubo sterzo anche più rigido visto che questo utensile è inserito in un tubo in alluminio. Il manubrio è totalmente monoscocca, un pezzo pregiato, aerodinamico e comodo, infatti,  offre sempre un flare di 2cm tra presa alta e presa massa più larga. Il suo peso è di 310 grammi nella misura 110-410.

Tecnologia Blockchain, il passaporto è pronto

Che dire, le ambizioni per Colnago sono sempre state chiare, innovare, innovare e innovare ancora. Il progetto C68 porta in dote anche questa novità, una tecnologia che lega indissolubilmente la bici alla sua storia e al suo proprietario. Al momento dell’acquisto, il cliente avrà una Colnago Smart card e poi tramite un NFC tag assicurato alla bici sul tubo obliquo appena sotto al porta borraccia e l’app Colnago il passaporto prenderà vita rendendo la bici, soprattuto quelle personalizzate, ancora più uniche. Su questa memoria virtuale tutto sarà annotato, tipo di montaggio, taglia, tutto dettagliatamente ricordato per offrire una storicità completa del prodotto, manutenzione compresa. Anche eventuali passaggi di mano saranno riportati, una garanzia assoluta in caso di vendita del prodotto, soprattutto per provarne l’autenticità. Questo sistema, vista l’entità del prodotto, è molto importante e sarà un ulteriore valore aggiunto alla bici.

Una bici moderna, veloce e comoda

Per quanto riguarda la prova completa della C68 vi possiamo solo dire che è pronta e nei prossimi giorni la leggerete. Cosa mi ha stregato della C68? Prima di tutto la sua velocità, il suo guizzo, ma tutto fatto con una naturalezza che fa gustare ogni singola pedalata. Ottimo il telaio, ottima la forcella, nel guidato è fluida, prevedibile e solida, diversissima dalla V3Rs ma appagante sotto ogni punto di vista. La verniciatura è spettacolo puro, la C68 tradizionale la troviamo in una variante blu ( un colore specifico Colnago), rossa/nera e bianca/nera, mentre la C68 HTBK sarà solo nera. Gli allestimenti li trovate qui sotto, ovviamente sono compresi solo top di gamma. Cari nostalgici, la novità c’è anche per voi, sara prodotta anche in versione rim. Per il futuro arriveranno una allroad ( vista in fase prototipale ) e una gravel, tutte strettamente imparentate con questa C68 Road. Colnago così coprirà ogni possibile utenza, passando dalle competizioni con la V3Rs fino ad una gravel pronta per il bikepacking! Infine, vi consiglio di provare il nuovo configuratore sul sito Colnago, un simulatore messo a punto dalla migliore azienda al mondo. Qui potete scegliere tutto quello che riguarda la vostra C68 e salvare il file, inoltre, grazie ad un QR code ed uno smartphone potrete riprodurre in scala reale la bici accanto a voi. Colnago è entrata nel futuro e lo fa con passi sicuri, come sempre.

C68 Carbon Frame kit 5,650.00

C68 Carbon/Titanium Frame kit 6,600.00

Sovrapprezzo configurazione colori €1,200.00

Bici Completa - Road Carbon

C68 Campagnolo Super Record EPS 12v - Bora Ultra WTO 45 – €15,770.00

C68 Shimano Dura Ace 12v – Shimano Dura Ace C50 – €14,065.00

C68 Sram Red AXS Etap 12v – Zipp 303 Firecrest – €13,260.00

Bici Completa - Road Carbon/Titanium

C68Ti Campagnolo Super Record EPS 12v - Bora Ultra WTO 45 - 16,780.00

C68Ti Shimano Dura Ace Di2 12v – Shimano Dura Ace C50 – €15,225.00

C68Ti Sram Red AXS Etap 12v – Zipp 303 Firecrest – €14,205.00

www.colnago.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy