I PIU' LETTI
DOMANI PARTE IL TOUR OF OMAN 2022: GRANDE ATTESA PER LA GREEN MOUNTAIN. I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 09/02/2022 | 08:16

Tra le corse della penisola araba, il Tour of Oman è quella che probabilmente ne è uscita maggiormente malconcia dai due anni di emergenza. Anche perché, per loro, le difficoltà erano iniziate ancor prima del covid, con la morte del Sultano d’Oman Qaboos nel gennaio 2020, dopo 40 anni di regno, che aveva costretto a diversi mesi di lutto nazionale il paese arabo e a rinunciare all’edizione di quell’anno della corsa ciclistica, che pure, per tempistiche, sarebbe riuscita ad anticipare la pandemia. Nel 2021, invece, era saltata come le altre corse mediorientali (tranne l’UAE Tour), quindi il Tour of Oman 2022 (10-15 febbraio) tornerà tre anni dopo l’ultima volta.

Nata nel 2010 e organizzata da ASO, nei suoi primi anni di vita era un punto di riferimento per la preparazione di tanti big, mentre negli ultimi anni era sembrata un po’ in calo a livello di partecipazione. A differenza di tante gare concorrenti, paga la totale assenza di una diretta televisiva.

IL PERCORSO

La corsa si sviluppa interamente nei dintorni della capitale Mascate, in un’area desertica ma con tanti strappi e salite interessanti. La prima tappa parte da Al-Rustaq per concludersi all’Exhibition Centre di Mascate per un totale di 139 km, con i velocisti che dovrebbero essere i protagonisti, anche se l’ultimo chilometro in leggera salita potrebbe fare male a qualcuno. Lo strappo di Fanja (1 km al 10%), posto a 48 km dall’arrivo, non dovrebbe creare troppi grattacapi agli sprinter.

La seconda frazione, dal Naseem Park alla Suhar Corniche per 168 km, è la più semplice, senza nemmeno un metro di salita. Per i velocisti puri potrebbe già essere l’ultima chance di lasciare il segno. Dalla terza tappa, infatti, si comincerà a fare sul serio: 183 km dall’Università del Sultano Qaboos e primo arrivo in salita a Qurayyat (2,8 km al 7%), che potrebbero cominciare a smuovere la classifica generale.

Anche il giorno dopo non si scherza, con una frazione breve ma intensa che porterà il gruppo da Al Sifah alla Royal Opera House di Mascate, per un totale di 120 km. In particolare, occhio agli ultimi 50 km con la salita di Bousher Al Amerat da affrontare tre volte, la prima e la terza dal versante più semplice (4 km al 6,7%), mentre la seconda da quello più complicato (3,6 km al 9%). L’ultimo passaggio in cima avverrà a 17 km dall’arrivo, per una tappa che promette scintille.

Scintille che vedremo sicuramente nella quinta tappa, che parte da Samail e si conclude nel celebre Jebel Al Akhdhar, più nota come la Green Mountain (qui l'analisi nel dettaglio di quando andammo in ricognizione), che i corridori non affronteranno per intero, ma che saranno comunque 6 km al 10%, destinati a decidere la classifica generale. Anche l’ultima frazione di 135 km, da Al Mouj alla Matrah Corniche, potrebbe regalare qualche sorpresa, visto che negli 50 km i corridori dovranno affrontare gli strappi di Al Hamriyah (800 mt al 10%) e di Al Jissah (1 km al 9,2%), e poi il circuito finale di 7,5 km, da ripetere tre volte, con un dentello di 500 mt al 7,3% che potrebbe scombinare i piani delle ruote veloci.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Al Tour of Oman e sulla Green Mountain c’hanno vinto alcuni pezzi da novanta della storia del ciclismo recente, come Vincenzo Nibali e Chris Froome, mentre nelle ultime due edizioni disputate a vincere è stato Alexey Lutsenko. Quest’anno non è prevista la presenza dei grandi nomi delle corse a tappe, pertanto coloro che di solito sono a disposizione dei propri capitani avranno l’opportunità di provare a lasciare il segno.

Dopo il secondo posto a Il Lombardia si rivede Fausto Masnada (Quick-Step Alpha Vinyl), che se dovesse già avere una buona gamba sembra il miglior indiziato per l’arrivo sulla Green Mountain. Occhio però anche a Alberto Rui Costa (UAE Team Emirates), che ha già chiuso quattro volte in Top 10, compreso il secondo posto del 2017. Attenzione poi a Jan Hirt e Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert), Elie Gesbert (Arkéa-Samsic), Anthon Charmig (Uno-X), Søren Kragh Andersen e Henri Vandenabeele (Team DSM), Davide Villella (Cofidis) e Matteo Badilatti (Groupama-FDJ).

Tanti poi i giovani italiani pronti a mettersi in mostra, a cominciare dal talentuoso Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Kevin Colleoni (BikeExchange-Jayco) e Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan Development).

Anche in volata si prospetta una bella bagarre, con Arnaud Demare (Groupama-FDJ) pronto a sfidare Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Amaury Capiot (Arkéa-Samsic), Milan Menten (Bingoal Pauwels Sauces WB), Kaden Groves (BikeExchange-Jayco), Pierre Barbier (B&B Hotels-KTM), Luca Colnaghi (Bardiani-CSF-Faizanè) e Mihkel Räim (Burgos-BH).

I PARTENTI

Quick-Step Alpha Vinyl Team
1 CAVENDISH Mark
2 KEISSE Iljo
3 MASNADA Fausto
4 SCHMID Mauro
5 STEELS Stijn
6 VAN TRICHT Stan

Team DSM
11 KRAGH ANDERSEN Søren
12 BRENNER Marco
13 HVIDEBERG Jonas Iversby
14 VANDENABEELE Henri
15 VERMAERKE Kevin

UAE Team Emirates
21 COSTA Rui
22 GAVIRIA Fernando
23 GIBBONS Ryan
24 GROß Felix
25 MIRZA Yousif
26 RICHEZE Maximiliano
27 TROIA Oliviero

Team Arkéa Samsic
31 GESBERT Élie
32 ANACONA Winner
33 CAPIOT Amaury
34 PICHON Laurent
35 VAUQUELIN Kevin

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
41 TAARAMÄE Rein
42 DEVRIENDT Tom
43 HIRT Jan
44 JOHANSEN Julius
45 PAGE Hugo
46 VAN MELSEN Kévin

Cofidis
51 WALSCHEID Max
52 ARMÉE Sander
53 SAJNOK Szymon
54 TOUMIRE Hugo
55 VILLELLA Davide

Team BikeExchange - Jayco
61 GROVES Kaden
62 COLLEONI Kevin
63 KONYCHEV Alexander
64 MEYER Cameron
65 SCOTSON Callum
66 STEWART Campbell

Groupama - FDJ
71 PENHOËT Paul
72 DAVY Clément
73 DUCHESNE Antoine
74 KONOVALOVAS Ignatas
75 SCOTSON Miles
76 SINKELDAM Ramon

Uno-X Pro Cycling Team
81 CHARMIG Anthon
82 EG Niklas
83 GUDMESTAD Tord
84 SANDER HANSEN Marcus
85 URIANSTAD Martin

Bardiani-CSF-Faizanè
91 ZANA Filippo
92 COLNAGHI Luca
93 COVILI Luca
94 RASTELLI Luca
95 ZOCCARATO Samuele
96 CAÑAVERAL Johnatan

Bingoal Pauwels Sauces WB
101 MENTEN Milan
102 BLOUWE Louis
103 DE MAEGHT Dorian
104 MEENS Johan
105 PAASSCHENS Mathijs
106 REX Laurenz

Euskaltel - Euskadi
111 BOU Joan
112 ANGULO Antonio
113 CANAL Carlos
114 GOIKOETXEA Peio
115 IRIZAR Julen

Gazprom - RusVelo
121 CANOLA Marco
122 KOCHETKOV Pavel
123 KUKRLE Michael
124 NEKRASOV Denis
125 ROVNY Ivan
126 STRAKHOV Dmitry

Burgos-BH
131 RÄIM Mihkel
132 APARICIO Mario
133 BOL Jetse
134 FUENTES Ángel
135 LANGELLOTTI Victor
136 MOLENAAR Alex
137 MULLER Gabriel

Oman
141 ALRAHBI Said
142 AL-WAHIBI Mohammed
143 AL RAWAHI Husam
144 AL RIYAMI Mazin
145 ALYAQOOBI Abdulrahman
146 AL HSANI Munther
147 ALMAMMARI Faisal

Team Novo Nordisk
151 PLANET Charles
152 CLANCY Stephen
153 DE KEIJZER Gerd
154 DUNNEWIND Jan
155 PERON Andrea
156 POLI Umberto
157 RIDOLFO Filippo

Astana Qazaqstan Development Team
161 LOPEZ Juan Carlos
162 GAROFOLI Gianmarco
163 LOPEZ Harold Martin
164 VINOKUROV Alexandre
165 VINOKUROV Nicolas

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy