I PIU' LETTI
OSCAR TUTTOBICI. FEDERICA VENTURELLI, UN FENOMENO IN BICI E A SCUOLA
di Giulia De Maio | 18/11/2021 | 08:05

Quando la chiamiamo ha il telefono spento perchè sta studiando, ma appena chiude i libri ci richiama e, una parola dopo l'altra, ci conferma quanto è brava questa ragazza abile in qualunque attività si cimenti. Stiamo parlando di Federica Venturelli, vincitrice dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei che ha primeggiato nettamente nella categoria Allieve. La portacolori della brianzola Cicli Fiorin Lombardia ha dominato la stagione chiudendo con 186 punti, ben 70 in più rispetto a Valentina Zanzi (POL. Fiumicinese FAIT Adriatica) mentre al terzo posto ha concluso Marta Pavesi (Valcar Travel & Service). Nata il 12 gennaio 2005 a San Bassano in provincia di Cremona, è una fuoriclasse non solo in bici ma anche a scuola. Un vero talento che unito alla dedizione promette un futuro radioso, tanto quanto il presente che le è valso il suo secondo Oscar.

Nel 2019 vincesti tra le Esordienti, cosa ricordi della cerimonia di premiazione?

«Mi è rimasto impresso il clima familiare. Nel ciclismo anche se non ci si conosce si parla la stessa lingua e ci si capisce. Tra tante persone importanti (ero al tavolo con ex professionisti del calibro di Gianni Bugno e Davide Bramati) temevo di sentirmi a disagio invece mi sono trovata molto bene, tutti i presenti erano uniti dall'amore per questo sport, le differenze di età e importanza sono passate in secondo piano».

Da allora quanto sei cresciuta?

«Penso parecchio, ma soprattutto è cambiato tanto attorno a me. Il ciclismo richiede più ore di allenamento, maggiore impegno, prima era solo un gioco, partecipavo alle gare per divertirmi, ora sono sempre più occupata anche per quanto riguarda la scuola. Frequento la quarta del Liceo Scientifico Aselli di Cremona e ho intrapreso anche un corso nazionale chiamato “Progetto biomedico” che serve per l'orientamento verso le università in ambito sanitario. Nonostante tutto riesco a conciliare scuola e sport e ho intenzione di riuscirci fino alla fine del mio percorso».

Tra un Oscar e l'altro c'è stata anche una pandemia di mezzo.

«La bici per me è stata molto importante, quando eravamo costretti a stare chiusi in casa mi ha dato una motivazione in più e mi ha permesso di avere il tempo sempre occupato. Grazie a lei ho sentito meno degli altri l'assenza dei contatti sociali, ero presa a svolgere le attività che mi piacciono, perchè il ciclismo resta una grande passione, mentre molti miei compagni invece avevano tanto tempo libero, la noia ha fatto passare loro male quel periodo, hanno sentito più di me il vuoto».

A scuola continui ad andare forte?

«Quest'anno l'inizio è stato più faticoso, ho appena affrontato il salto di categoria tra le juniores nel ciclocross e ammetto di essere un po' stanca, ma le prestazioni restano molto alte (l'anno scorso nella sua pagella figuravano tutti 10, ndr). Non studio per obbligo ma perchè mi piace imparare nozioni nuove soprattutto di matematica, scienze e fisica. Da grande oltre a correre mi piacerebbe diventare farmacista per seguire le orme dei miei genitori Giovanni e Giovanna».

La bici arriva nella tua vita grazie a...?

«A mio fratello Matteo. Ha 5 anni più di me e ha smesso di correre da G6, ma è lui ad avermi trasmesso la passione per il ciclismo. Ho iniziato quando ancora non avevo l'età per correre, da G0, in sella ad una piccola mtb».

Come trascorri il tempo libero?

«Dire che ne ho è un parolone (sorride, ndr). Tra studio e allenamenti mi rilasso ascoltando la musica. Nelle mie playlist non mancano mai Tommaso Paradiso, Marco Mengoni, Mecna e i Pinguini Tattici Nucleari».

I tuoi campioni di riferimento?

«Ho sempre apprezzato Mathieu van der Poel e Marianne Vos perchè sono entrambi fortissimi sia in strada che nel ciclocross, lui inoltre è uno dei migliori al mondo nella mtb e lei ha vinto innumerevoli titoli in pista. Ultimamente sono rimasta positivamente colpita da Kata Blanka Vas, 20enne ungherese che ha già centrato risultati di rilievo in Coppa del mondo. Per me è un esempio di come anche con poca esperienza si possa arrivare a grandi risultati nella massima categoria».

Quest'anno hai ottenuto 29 vittorie tra cui il titolo di campionessa italiana di strada, crono, ciclocross e su pista nella madison, omnium, inseguimento individuale e a squadre. Praticamente hai indossato la maglia tricolore in tutte le discipline in cui ti sei cimentata.

«Già (sorride modesta, ndr). Con la multidisciplina si migliora in tutti gli ambiti, non saprei sceglierne uno. Finora come ho detto è stato un gioco e anche ora che si inizia a far sul serio cerco di non prendermela se un risultato non arriva. Sono stata sorpresa dalla convocazione agli Europei CX in Olanda (nella prima gara di cross di quest'inverno si era sublussata una spalla, ndr) e sono soddisfatta del mio 6° posto così come del 3° ottenuto nella tappa di Coppa del Mondo a Tabor domenica scorsa, so che piazzamenti di questo tipo fanno parte di un processo di crescita fondamentale per raggiungere in futuro obiettivi più alti. Il salto di categoria l'ho sentito, il ritmo è decisamente più alto, lo shock è stato più psicologico che fisico. Sono passata dal fare il ritmo io, a subire quello delle altre».

A chi dedichi questo Oscar?

«Alla mia squadra, la Cicli Fiorin che mi ha accompagnato per 4 anni, e a tutte le compagne che mi hanno fatto sentire a casa. Con la stagione su strada abbiamo concluso un percorso per cui sono grata, ora sono passata alla Guerciotti per il cross e dal 2022 difenderò i colori del Team Gauss Fiorin. Rimango in un ambiente legato a Daniele Fiorin, ma avrò al fianco nuove ragazze».

Per conoscere i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Mapei CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ALLIEVE

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019    Francesca Barale
2020    Eleonora Ciabocco
2021   Federica VENTURELLI

GIA' PUBBLICATI

OSCAR TUTTOBICI. RICCARDO BENOZZATO, L'EMOZIONE DEL PIÙ GIOVANE PREMIATO

OSCAR TUTTOBICI. ALESSIO MAGAGNOTTI TRA FATICA E GIOCO DI SQUADRA

OSCAR TUTTOBICI. LINDA SANARINI ASCOLTA ULTIMO MA ARRIVA PRIMA

OSCAR TUTTOBICI. JUAN DAVID SIERRA, IL CAMPIONCINO MILANESE DI ORIGINE COLOMBIANA

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy