I PIU' LETTI
SETTIMANA CICLISTICA ITALIANA, DA DOMANI SPETTACOLO IN SARDEGNA
dalla Redazione | 13/07/2021 | 16:59

Si aprirà domani con la prima frazione da Alghero a Sassari di 157,6 km la prima edizione della Settimana Ciclistica Italiana – Sulle strade della Sardegna - gara di classe UCI 2.1 che si concluderà domenica 18 luglio alla quale parteciperanno 144 atleti in rappresentanza di 21 squadre.

Tra gli attesi protagonisti della gara organizzata da Great Events e Natura Srl con il supporto tecnico del GS Emilia, figurano i portacolori della rappresentativa della nazionale italiana della quale fanno parte alcuni tra gli stradisti e i pistard che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Tokyo. La squadra, diretta dal Commissario Tecnico Davide Cassani sarà composta da Alberto Bettiol, Gianni Moscon, Giulio Ciccone, il campione del mondo della cronometro e dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, l’oro olimpico dell’omnium a Rio de Janeiro 2016 nonché portabandiera della delegazione italiana durante la cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, Elia Viviani, oltre a Michele Scartezzini e, oltre a Damiano Caruso, secondo al recente Giro d’Italia, e a Jonathan Milan che saranno in gara con la propria formazione, la Bahrain Victorius.

Tra gli altri big al via da segnalare la presenza dell’ex campione italiano Giovanni Visconti, del toscano Diego Ulissi, vincitore in carriera di otto tappe al Giro d’Italia, del belga Ben Hermans, del velocista tedesco vincitore di due tappe al Giro d’Italia 2019 Pascal Ackerman e del vincitore della tappa di Sestola all’ultimo Giro d’Italia Joe Dombrowski, lo svizzero Gino Mader e il russo Ilnur Zakarin

Domani Rai Sport trasmetterà un’ampia sintesi della prima tappa a partire dalle ore 19,50

PRIMA TAPPA 14/07/2021 ALGHERO-SASSARI (157,6 Km)

Si parte con una tappa dal profilo chiaramente divisibile in 2 segmenti ben distinti. Dopo la partenza da Alghero, la corsa si dirige verso nord fino a lambire Porto Torres e affacciarsi per pochi chilometri sul mare, prima di fare rotta verso sud-est, in direzione Sassari. Il primo passaggio sulla linea del traguardo avviene dopo 55,4 km di gara, e separa idealmente le 2 diverse porzioni della corsa. Da questo punto infatti, il profilo si fa decisamente più vario e movimentato. Non si tratta di salite particolarmente dure, bensì di un continuo salir e scendi, fino ad arrivare ai circa 2.200 metri di dislivello complessivo. In 3 di queste salite saranno posti i traguardi validi per la classifica del GPM. Il primo in località Ossi, dopo 66,6 km di gara, al termine di una salita di 4,0 km al 5,0% di pendenza media. Il secondo, posto presso la Necropoli “Mesu ‘e Montes”, a 23,4 km dall’arrivo, presenta una salita di 3,3 km con pendenza media del 6,4%, ma con un breve tratto tra il 9 ed il 10%. Infine, l’ultimo traguardo valido come GPM sarà posto in vetta alla “Scala di Giocca”, salita su strada ampia e ricca di tornanti che può rappresentare un ideale trampolino di lancio per chi volesse anticipare un arrivo in volata. Lo scollinamento avviene ad appena 5 km dal traguardo di Sassari, 3 dei quali in ampia e veloce discesa.

Info: https://www.settimanaciclisticaitaliana.it/

I PARTENTI

NAZIONALE ITALIA
1. VIVIANI Elia
2. SCARTEZZINI Michele
3. GANNA Filippo
4. BETTIOL Alberto
5. MOSCON Gianni
6. CICCONE Giulio
7. MASNADA Fausto

BAHRAIN VICTORIOUS
11. CARUSO Damiano
12. MILAN Jonathan
13. NOVAK Domen
14. PADUN Mark
15. BUITRAGO Santiago
16. WILLIAMS Steven
17. MADER Gino

BORA – HANSGROHE
21. ACKERMANN Pascal
22. BIRGHARDT Marcus
23. GROSSSCHARTNER Felix
24. SAGAN Juraj
25. ALEOTTI Giovanni
26. PALZER Anton
27.

ISRAEL START-UP NATION
31. HERMANS Ben
32. VANMARCKE Sep
33. SAGIV Guy
34. NEILANDS Krists
35. NIV Guy
36. BARBIER Rudy
37. BERWICK Sebastian

MOVISTAR TEAM
41. CATALDO Dario
42. CULLAIGH Gabriel
43. ELOSEGUI Inigo
44. HOLLMANN Juri
45. SAMITIER Sergio
46. VILLELLA Davide
47. MAS Lluis

TEAM BIKEEXCHANGE
51. KANGERT Tanel
52. BEWLEY Sam
53. EDMONSON Alex
54.. GRMAY Tsgabu
55. PEAK Barnabás
56. ZEITS Andrey
57. BAUER Jack

UAE TEAM EMIRATES
61. MIRZA Mirza
62. RIABUSHENKO Aleksandr
63. ULISSI Diego
64. MUNOZ Cristian
65. DOMBROWSKI Joe
66. OLIVEIRA Rui
67. GIBBONS Ryan

ANDRONI – SIDERMEC
71. CEPEDA Jefferson Alexander
72. MALUCELLI Matteo
73. UMBA Santiago
74. PELLAUD Simon
75. RESTREPO Jhonatan
76. BAIS Mattia
77. PONOMAR Andrii

BARDIANI CSF FAIZANÈ
81. BATTAGLIN Enrico
82. VISCONTI Giovanni
83. CANAVERAL Johnatan
84. COVILI Luca
85. FIORELLI Filippo
86. MONACO Alessandro
87. SAVINI Daniel

DELKO
91. DELETTRE Alexandre
92. PRADES Eduard
93. DE ROSSI Lucas
94. FERNANDEZ Delio
95. SISKEVICIUS Evaldas
96. FEDELI Alessandro
97. JENSEN August

EOLO – KOMETA
101. GRAVALOS Arturo
102. WACKERMANN Luca
103. BAIS Davide
104. FRAPPORTI Mattia
105. GAVAZZI Francesco
106. PACIONI Luca
107. ROPERO Alejandro

EUSKALTEL – EUSKADI
111. AZURMENDI Sagastibel
112. ZHYHONOU Dzmitry
113. ARISTI Mikel
114. BRAVO Garik
115. IRIZAR Julian
116. LOBATO Juan José
117. ALOMSO Mikel

GAZPROM – RUSVELO
121. KOCHETKOC Pavel
122. ROVNY Ivan
123. SHALUNOV Evgemiy
124. ZAKARIN Ilnur
125. CANOLA Marco
126. STRAKHOV Dmitrii
127. BOEV Igor

SPORT VLAANDEREN – BALOISE
131. COLMAN Alex
132. HERREGODTS Rune
133. WEEMAES Sasha
134. BEULLENS Cedric
135. DE PESTEL Sander
136. MERTENS Julian
137. VERWILST Aaron

TEAM ARKEA SAMSIC
141. FLOREZ Miguel
142. NOUET Maxime
143. HARDY Romain
144. PICHON Laurent
145. ROSA Diego
146. OWSIAN Lukasz
147. LOUVEL Matis

UNO-X PRO CYCLING TEAM
151. ABRAHAMSEN Jonas
152. BLIKRA Erlend
153. KULSET Kristian
154. SAUGSTAD Lars
155. SKAARSETH Iver
156. WAERENSKJOLD Soren
157. LOLAND Sakarias

VINI ZABÙ
161. BEVILACQUA Simone
162. BEVILACQUA Mattia
163. ZARDINI Edoardo
164. FRAPPORTI Marco
165. STACCHIOTTI Riccardo
166. MARECZKO Jakub
167. IACCHI Alessandro

AMORE & VITA
171. ZUBAR Vladislav
172
173. TIZZA Marco
174.
175. TOTO’ Paolo
176. APPOLLONIO Davide
177. PIRAZZI Stefano

GIOTTI VICTORIA – SAVINI DUE
181. SIMION Paolo
182. YUSTRE Kristian
183. DIMA Emil
184. ONESTI Emanuele
185. BROGI Adriano
186. GUARDINI Andrea
187. FILOSI Iuri

MG.K VIS VPM
191. WRIGHT Paul
192. DOUBLE Paul
193. SALVIETTI Niccolò Salvietti
194. RADICE Raffaele
195. MARTINELLI Edoardo
196. DI FELICE Francesco
197. DI GULIELMO Fabio

WORK SERVICE MARCHIOL DYNATEK
201. REBELLIN Davide
202. PASE Christian Danilo
203. GARAVAGLIA Giacomo
204. COLOMBO Raul
205. ZANDRI Francesco
206. DI BENEDETTO Stefano
207. BURCHIO Federico

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy