I PIU' LETTI
GRANFONDO DEL PENICE, CHE FESTA!
dalla Redazione | 07/06/2021 | 07:33

Al numero tre, sono attribuiti significati magici e simbolici da molte civiltà e in diverse epoche. Magia e simbolismo sono due sostantivi che vengono usati con frequenza anche nel mondo del ciclismo. La magia, assume il significato di fascino suggestivo legato ad un'impresa sportiva amatoriale, che ha comunque natura e valore simbolico.

Ieiri, sul traguardo di Varzi, il trentunenne ciclista elvetico Addy Raphael ha conquistato il suo terzo successo assoluto, in manifestazioni granfondistiche che si sono svolte sul territorio italiano. Come nelle precedenti partecipazioni (Vercelli e Laigueglia), Addy ha allungato già nei primi chilometri di gara, continuando ad aumentare il suo vantaggio, anche se in fuga solitaria e distribuendo pesanti ritardi ai diretti avversari. Dimostrando di essere un ciclista in grado di difendersi in tutti i terreni, visto che il percorso lungo della Granfondo del Penice presentava ben 2600 metri di dislivello da affrontare lungo i 128 chilometri di gara, un'altimetria diversa rispetto alle gare che caratterizzano l'apertura della stagione.

Alle spalle del vincitore, Mattia Magnaldi (OM. CC) ha regolato in volata un drappello di inseguitori costituito da Paolo Castelnuovo (Team MP Filtri), Andrea Miotto (Drali Zerosbatti), Francesco Avanzo (Team Sildom Garda) e Stefano Bonanomi (Team MP Filtri).

Dopo diversi piazzamenti nelle prime cinque posizioni, la cressese Sabrina De Marchi (Vivi Mydoping) torna a salire sul gradino più alto del podio. E' una vittoria cercata sin dai primi chilometri quella della De Marchi, che dopo aver perso contatto in salita da Jessica Leonardi è riuscita a riportarsi sul gruppo in cui pedalava la portacolori della Team Sildom Garda che poi batterà in volata. Le lacrime versate mentre abbracciava, dopo il traguardo, il compagno di vita Michele Rezzani e la dedica del successo all'amica e ciclista Tamara Rellini, ne sono la conferma.

"Abbiamo subito accettato la proposta di ospitare questa manifestazione nel nostro territorio comunale - evidenzia Gabriele Indolenti assessore del comune di Varzi con delega all'urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici e personale che ha seguito con particolare interesse tutte le diverse fasi della manifestazione - l'unica incognita era rappresentata dalla pandemia, ma fortunatamente grazie alle capacità organizzative di Vittorio Ferrante e al rallentamento della diffusione del virus siamo riusciti ad ospitarla. E poi il ciclismo a Varzi ha radici profonde. Basta ricordare la figura di Carlo Chiappano. Una figura che il ciclismo ricorda quasi con gli aloni del mito, per i contenuti che Carlo ha trasmesso a questo sport nei vari ruoli che lo han visto protagonista e per quella tragica morte, sopraggiunta a 41 anni, causa un incidente stradale. Chiappano stava diventando un Pezzi, forse, alla lunga, un Guillaume Driessens, in altre parole un tecnico-nocchiero che l'osservatorio stava imparando a trattare e menzionare come un campione sui pedali. Fu lui a lanciare Giuseppe Saronni, da non dimenticare anche la figura di Giuseppe Daglia. Tornando al territorio la Granfondo del Penice rappresenta un volano ideale per la promozione del turismo e delle nostre eccellenze enogastronomiche come il Salame di Varzi e la torta di mandorle". Mentre alla premiazione finale era presente anche il sindaco Giovanni Palli.

La Granfondo del Penice ha regalato emozioni uniche anche al lusernese Tommaso Boccardo, al suo primo successo assoluto in una mediofondo. Boccardo svolge principalmente attività su strada e ha vinto gare in circuito. Ha deciso di partecipare a questa gara e nel finale si è trovato a dover contendere la vittoria ad un amico, Gabriele Novaira (Brike Bike) che abita a soli duecento metri da casa sua e ha iniziato a gareggiare soltanto a marzo. Un duello emozionante, proprio perché inatteso. Bruno Sanetti allunga dopo Valverde e riuscirà a conquistare quaranta secondi di vantaggio. Dal gruppo allungano Boccardo, Novaira e Matteo Moltoni (Team Mentecorpo by Biemme) che riescono a raggiungere l'ottimo passista, negli ultimi tremila metri. Lanciata la volata da Boccardo, Moltoni e Sanetti non riescono a rispondere Novaira è invece determinato a lottare. Quello che alla partenza poteva essere un sogno, la vittoria della gara, avrebbe potuto trasformarsi in realtà. A vincere è stato Boccardo, mentre Novaira ha interpretato nel migliore dei modi il risultato conseguito, festeggiando insieme all'amico.

Nella prova femminile dominio della formazione amatoriale femminile Vivi Mydoping che conquista il successo assoluto con la piacentina Mara Manfredi, che è riuscita a precedere la compagna di squadra Mara Tonoli. Terzo posto per Federica Morano (Gs Passatore).

"Mi ero iscritta alla gara per affrontare il percorso lungo - afferma Mara Manfredi - ma questa mattina ho deciso di fare il medio e l'intuizione è stata giusta. Sono stata fortunata ad avere al mio fianco il mio compagno Maurizio Francalanci, che mi ha sostenuta per tutta la gara e soprattutto negli ultimi chilometri. Ero determinata a conquistare questo prestigioso successo e sono felice di esserci riuscita. Poi il secondo posto di Mara Tonoli e la vittoria di Sabrina De Marchi nel lungo, hanno completato una giornata straordinaria".

Il gustoso pasta party da asporto e la ricca premiazione finale hanno chiuso un weekend dedicato allo sport delle due ruote amatoriali, in una terra straordinaria che oltre ad esprimere le sue eccellenze gastronomiche, ha portato i ciclisti alla scoperta dell'Oltrepò Pavese.

Vittorio Ferrante, Presidente della ASD Sant’Angelo Edilferramenta OgTM, non nasconde la soddisfazione per il buon esito della manifestazione: “Una granfondo giunta alla quarta edizione ma che di fatto è una prima a seguito dello spostamento nella cittadina di Varzi voluto già a fine 2019 dall’allora sindaco Gianfranco Alberti. Un progetto il cui testimone è stato raccolto dall’attuale sindaco Giovanni Palli e dall’assessore Gabriele Indolenti. Nel mezzo una pandemia e tanti nuovi protocolli cui ottemperare. Una sfida che ha impegnato il rodato staff della ASD santangiolina per accogliere al meglio i tanti partecipanti accorsi qui da tutto il nord Italia ed in particolare dal vicino Piemonte. Ora che la manifestazione si è conclusa, con ampia soddisfazione dei partecipanti e senza incidenti di rilievo, si può dire che la sfida sia stata vinta”.

Le classifiche della manifestazione elaborate da OTC EnduA

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy