I PIU' LETTI
CBT ITALIA. BLADE99 E-BIKE GRAVEL, UN PROGETTO VINCENTE
di Giorgio Perugini | 18/05/2021 | 08:05

Il mercato delle e-bike corre veloce, un incremento davvero positivo che ha dimostrato quanto i nostri consumatori fossero in realtà pronti per abbracciare mezzi così evoluti e poliedrici. La Blade99 e-bike Gravel di CBT Italia è una bici interessantissima, un progetto interamente made in Italy che si prefigge di accontentare chi pedala su strada e fa gravel leggero. Il risultato? Direi ottimo, ecco a voi una delle migliori e-bike in circolazione con un peso che supera di pochissimo i 13 kg!

 

Telaio notevole e distribuzione dei pesi ottima

Il telaio Blade99 viene realizzato in fibra di carbonio, un monoscocca di derivazione stradale che pesa solo 900 grammi! Non voglio crearvi confusione, il telaio è di derivazione stradale ed è una scelta ben precisa, infatti, questo allestimento va benissimo su strada ma regala comfort e sicurezza nel fuoristrada leggero, tipo le classiche strade bianche.

La geometria promuove la reattività, merito di un triangolo posteriore compatto e solido. Il telaio diventa ovviamente protagonista perché ospita ad incastro nel suo tubo obliquo la batteria, un sistema pratico e sicuro dotato di chiusura automatica, ma soprattutto stabile ed in grado di eliminare alla radice qualsiasi problema riguardi eventuali rumori. La distribuzione dei pesi, spesso tallone d’Achille nelle e-bike, viene risolto molto bene da CBT Italia e tutto è apprezzabile fin da subito se decidete di pedalare per un po’ senza assistenza elettrica. È proprio in questo contesto che capiamo che tutto fila liscio e si pedala bene anche in salita.

Motore miniaturizzato, prestazioni sempre adeguate

Il motore posizionato nel mozzo posteriore ha ingombri ridottissimi e grazie ad un innovativo sistema brushless evita dispersioni e scarica su terra e asfalto 250 watt reali con una efficienza davvero elevata. Ognuno di noi può scegliere il migliore ausilio alla pedalata, ma una cosa è certa, i 5 diversi gradi di assistenza sono gestiti e programmati davvero bene. La prontezza della risposta, la consistenza della coppia e l’erogazione continua fino al taglio imposto ai 25 km/h fanno in modo che il brio ci sia tutto.

La batteria  restituisce 430Wh effettivi ( 378 Wh nominali ) e l’autonomia resta sempre elevata, quindi permettetevi giri lunghi con tanto dislivello, non abbiate remore. L’ampio display intelligente  ( per via delle notifiche ) a colori fissato sulla pipa fa in modo che tutto sia sempre sempre sott’occhio, autonomia compresa. Se tirate troppo la corda, vi basterà gestirvi in pianura ed il gioco è fatto. L’app CBT E-Bike, disponibile per Android ( occorre aspettare per iOS ) si collega ad una fit-band fornita insieme alla bici e vi propone una fedele registrazione delle vostre prestazioni fisiche. Vi ricordo che l’app, una volta avviata, può abbinare l’azione del motore alle vostre performance cardiache, infine è possibile caricare lo smartphone anche mentre si è in bici tramite un semplice cavo USB.

Montaggio ben dosato, ci sono ottimi pezzi

CBT Italia non ha mai lesinato sull’equipaggiamento del mezzo e anche in questo caso la ciambella riesce con il buco. In regia troviamo il gruppo SRAM Apex 1X, essenziale e preciso. Le ruote NIX 27.27 in alluminio scorrono bene mentre le coperture Vittoria Terreno Zero da 32 vi donano la gusta sicurezza sullo sterrato e una buona scorrevolezza sull’asfalto ( vi consiglio di giocare con le pressioni durante la stessa uscita per massimizzare le performance ). Manubrio e pipa sono marchiati DEDA mentre la sella è una Selle San Marco Ora, comoda e stabile nel fuoristrada.

Strapazzata su strada e sullo sterrato. Massima compostezza

Ci ho provato in lungo e in largo, ma dei veri confini di utilizzo di questa CBTItalia Blade99 E-Bike Gravel non li ho trovati. Nei miei giri la ho portata in cima ai passi vicino a casa anche senza l’aiuto della batteria, un passaggio fondamentale per apprezzarne il riuscitissimo bilanciamento dei pesi. Infine, la ho spinta in un fuoristrada piuttosto complicato in cui i limiti non sono stati tanto ricordati dal telaio ma solo dalle coperture. Nel complesso il brio c’è tutto e la coppia basta sempre per tenere un buon ritmo.

Non mi piace strafare scegliendo sempre e solo la mappatura più potente, quindi mi sono immedesimato in chi la utilizzerebbe per fare anche giri sopra i 120 km con 1500 mt di dislivello giocando con le varie funzioni di assistenza. Per quanto mi riguarda, anche il meno allenato può far bene, togliendosi ottime soddisfazioni. La geometria del telaio è bella sportiva, ma questo lo vedo come un vantaggio, del resto, basta cambiare coperture per trovarsi tra le mani una vera bici da strada. Il telaio è ben realizzato e vi fa sentire bene la strada con un comportamento sempre prevedibile e sincero. La clearance non è elevatissima, un messaggio importante per chi ha ambizioni da gravel pesante. Ho provato la bici anche senza batteria e la risposta è stata fenomenale, ma non credo che questo sia il vero elemento per farvi capire che va bene ovunque. Balde99 E-Bike Gravel si muove perfettamente in quello che è il suo ambiente di e-bike e fa tutto con grande semplicità.

Il pacchetto di gestione ( display, comandi e fit-band ) delle risorse elettriche è affidabile e preciso, un ottimo elemento su cui costruire percorsi avventurosi. Chi compra una e-bike come questa spesso va oltre il semplice discorso delle pure prestazioni, ma è anche sotto questo profilo che Blade99 convince del tutto. Il montaggio potrebbe essere più spinto e si potrebbe togliere qualche bel grammo con ruote, pipa e manubrio in carbonio, ma ritengo che i 4.400€ di questa versione siano ben gestiti e vi mettano tra le mani una bici solida su cui poter fare massimo affidamento. La colorazione nero azzurra è piacevole, così come la grafica che sottolinea il bel design del telaio. Che dire per il resto, ottimo prodotto questo di CBT Italia, ottimo il motore e tutto quello che gira attorno alla sua gestione. Non ho dubbi ad inserire la Blade99 E-Bike Gravel tra le migliori e-bike in circolazione.

www.cbtitalia.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy