I PIU' LETTI
CBT ITALIA. BLADE99 E-BIKE GRAVEL, UN PROGETTO VINCENTE
di Giorgio Perugini | 18/05/2021 | 08:05

Il mercato delle e-bike corre veloce, un incremento davvero positivo che ha dimostrato quanto i nostri consumatori fossero in realtà pronti per abbracciare mezzi così evoluti e poliedrici. La Blade99 e-bike Gravel di CBT Italia è una bici interessantissima, un progetto interamente made in Italy che si prefigge di accontentare chi pedala su strada e fa gravel leggero. Il risultato? Direi ottimo, ecco a voi una delle migliori e-bike in circolazione con un peso che supera di pochissimo i 13 kg!

 

Telaio notevole e distribuzione dei pesi ottima

Il telaio Blade99 viene realizzato in fibra di carbonio, un monoscocca di derivazione stradale che pesa solo 900 grammi! Non voglio crearvi confusione, il telaio è di derivazione stradale ed è una scelta ben precisa, infatti, questo allestimento va benissimo su strada ma regala comfort e sicurezza nel fuoristrada leggero, tipo le classiche strade bianche.

La geometria promuove la reattività, merito di un triangolo posteriore compatto e solido. Il telaio diventa ovviamente protagonista perché ospita ad incastro nel suo tubo obliquo la batteria, un sistema pratico e sicuro dotato di chiusura automatica, ma soprattutto stabile ed in grado di eliminare alla radice qualsiasi problema riguardi eventuali rumori. La distribuzione dei pesi, spesso tallone d’Achille nelle e-bike, viene risolto molto bene da CBT Italia e tutto è apprezzabile fin da subito se decidete di pedalare per un po’ senza assistenza elettrica. È proprio in questo contesto che capiamo che tutto fila liscio e si pedala bene anche in salita.

Motore miniaturizzato, prestazioni sempre adeguate

Il motore posizionato nel mozzo posteriore ha ingombri ridottissimi e grazie ad un innovativo sistema brushless evita dispersioni e scarica su terra e asfalto 250 watt reali con una efficienza davvero elevata. Ognuno di noi può scegliere il migliore ausilio alla pedalata, ma una cosa è certa, i 5 diversi gradi di assistenza sono gestiti e programmati davvero bene. La prontezza della risposta, la consistenza della coppia e l’erogazione continua fino al taglio imposto ai 25 km/h fanno in modo che il brio ci sia tutto.

La batteria  restituisce 430Wh effettivi ( 378 Wh nominali ) e l’autonomia resta sempre elevata, quindi permettetevi giri lunghi con tanto dislivello, non abbiate remore. L’ampio display intelligente  ( per via delle notifiche ) a colori fissato sulla pipa fa in modo che tutto sia sempre sempre sott’occhio, autonomia compresa. Se tirate troppo la corda, vi basterà gestirvi in pianura ed il gioco è fatto. L’app CBT E-Bike, disponibile per Android ( occorre aspettare per iOS ) si collega ad una fit-band fornita insieme alla bici e vi propone una fedele registrazione delle vostre prestazioni fisiche. Vi ricordo che l’app, una volta avviata, può abbinare l’azione del motore alle vostre performance cardiache, infine è possibile caricare lo smartphone anche mentre si è in bici tramite un semplice cavo USB.

Montaggio ben dosato, ci sono ottimi pezzi

CBT Italia non ha mai lesinato sull’equipaggiamento del mezzo e anche in questo caso la ciambella riesce con il buco. In regia troviamo il gruppo SRAM Apex 1X, essenziale e preciso. Le ruote NIX 27.27 in alluminio scorrono bene mentre le coperture Vittoria Terreno Zero da 32 vi donano la gusta sicurezza sullo sterrato e una buona scorrevolezza sull’asfalto ( vi consiglio di giocare con le pressioni durante la stessa uscita per massimizzare le performance ). Manubrio e pipa sono marchiati DEDA mentre la sella è una Selle San Marco Ora, comoda e stabile nel fuoristrada.

Strapazzata su strada e sullo sterrato. Massima compostezza

Ci ho provato in lungo e in largo, ma dei veri confini di utilizzo di questa CBTItalia Blade99 E-Bike Gravel non li ho trovati. Nei miei giri la ho portata in cima ai passi vicino a casa anche senza l’aiuto della batteria, un passaggio fondamentale per apprezzarne il riuscitissimo bilanciamento dei pesi. Infine, la ho spinta in un fuoristrada piuttosto complicato in cui i limiti non sono stati tanto ricordati dal telaio ma solo dalle coperture. Nel complesso il brio c’è tutto e la coppia basta sempre per tenere un buon ritmo.

Non mi piace strafare scegliendo sempre e solo la mappatura più potente, quindi mi sono immedesimato in chi la utilizzerebbe per fare anche giri sopra i 120 km con 1500 mt di dislivello giocando con le varie funzioni di assistenza. Per quanto mi riguarda, anche il meno allenato può far bene, togliendosi ottime soddisfazioni. La geometria del telaio è bella sportiva, ma questo lo vedo come un vantaggio, del resto, basta cambiare coperture per trovarsi tra le mani una vera bici da strada. Il telaio è ben realizzato e vi fa sentire bene la strada con un comportamento sempre prevedibile e sincero. La clearance non è elevatissima, un messaggio importante per chi ha ambizioni da gravel pesante. Ho provato la bici anche senza batteria e la risposta è stata fenomenale, ma non credo che questo sia il vero elemento per farvi capire che va bene ovunque. Balde99 E-Bike Gravel si muove perfettamente in quello che è il suo ambiente di e-bike e fa tutto con grande semplicità.

Il pacchetto di gestione ( display, comandi e fit-band ) delle risorse elettriche è affidabile e preciso, un ottimo elemento su cui costruire percorsi avventurosi. Chi compra una e-bike come questa spesso va oltre il semplice discorso delle pure prestazioni, ma è anche sotto questo profilo che Blade99 convince del tutto. Il montaggio potrebbe essere più spinto e si potrebbe togliere qualche bel grammo con ruote, pipa e manubrio in carbonio, ma ritengo che i 4.400€ di questa versione siano ben gestiti e vi mettano tra le mani una bici solida su cui poter fare massimo affidamento. La colorazione nero azzurra è piacevole, così come la grafica che sottolinea il bel design del telaio. Che dire per il resto, ottimo prodotto questo di CBT Italia, ottimo il motore e tutto quello che gira attorno alla sua gestione. Non ho dubbi ad inserire la Blade99 E-Bike Gravel tra le migliori e-bike in circolazione.

www.cbtitalia.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy