I PIU' LETTI
URSUS. C50 E C37, LE STAR REINVENTATE PER I FRENI A DISCO
di Giorgio Perugini | 08/05/2021 | 08:05

Il futuro indica una sola direzione e si chiama “freni a disco“, del resto era logico pensarlo ed è giusto che ora si pensi tutto in quest’ottica, soprattutto per i consumatori. URSUS ha completamente reinventato due ruote che sono due grandi classici per l’azienda, ovvero le C50 e C37, quindi ora in versione Disc e più veloci che mai. 

Ruote moderne e prestanti sotto ogni aspetto

Le C50 Disc e C37 Disc, assieme alla famiglia “TS“, sono il futuro del marchio URSUS e le ultime due arrivate sono belle e performanti ruote con cerchio in carbonio, pronte ad ospitare i copertoncini ma sono anche i tubeless. «Abbiamo deciso di riposizionare C50 e C37, ampliando la gamma con il loro adattamento per sistemi frenanti a disco - afferma Mirko Ferronato, Ceo di Ursus -. I cerchi della versione Disc da 37 e 50 millimetri sono realizzati in monoscocca di carbonio con finitura UD. Il mozzo contiene un altro tassello dell’evoluzione Ursus: si tratta di RD30, una nuova coppia di mozzi con flange per freno a disco, totalmente Made in Italy». 

Montatele come preferite, C37 Disc e C50 Disc sono ottimizzate per accogliere copertoncini dal 25 in su e garantiscono  la tipica ed efficiente scorrevolezza regalata dai cuscinetti SKF. I più intraprendenti ed esigenti potranno però scegliere anche i cuscinetti Ceramicspeed, un upgrade con i fiocchi. Le grafiche di C37 Disc e C50 Disc puntano all’eleganza assoluta, quindi troveremo stickers ad effetto rifrangente tono su tono, il modo migliore per dialogare con qualsiasi telaio voi scegliate.

4

Nel dettaglio, le caratteristiche tecniche delle C37, il medio profilo da passista/scalatore che non conosce soste, sono:

Cerchio: carbonio, UD finishing per copertoncino e tubeless ready 

Altezza profilo: 50 mm

Larghezza: 24 mm

Larghezza interna: 17 mm

Diametro cerchio: 28" / 700 C ETRTO 622 mm 

Mozzo: in alluminio RD30 anodizzato nero, cuscinetti ad alta scorrevolezza SKF (a richiesta Ceramicspeed)

Compatibilità: Shimano, SRAM, Campagnolo

Sistema frenante: disc center lock

Raggi: acciaio al carbonio, J-bend Sapim Leader, nr.24 

Assemblaggio raggi: incrocio in 2° 

Nipples: esterni autobloccanti in ottone - neri

Compatibilità asse: anteriore thru axle 100 x 12 mm / posteriore thru axle 142 x 12 mm

Campo di applicazione: road

Approvato UCI

In dotazione: borsa porta ruote, flap 24/622, prolunga valvola

Peso: 710 g / 890 g

Le C50 Disc, dotate di profilo aerodinamico, prendono letteralmente il volo nei percorsi veloci vallonati. Queste le loro caratteristiche:

Peso: 780 g / 950 g

Altezza profilo: 50 mm

Larghezza: 24 mm / Larghezza interna: 17 mm

Diametro cerchio: 28" / 700 C ETRTO 622 mm 

Mozzo: in alluminio RD30 anodizzato nero, cuscinetti ad alta scorrevolezza SKF (a richiesta Ceramicspeed)

Compatibilità: Shimano, SRAM, Campagnolo

Sistema frenante: disc center lock

Raggi: acciaio al carbonio, J-bend Sapim Leader, nr.24 

Assemblaggio raggi: incrocio in 2° 

Nipples: esterni autobloccanti in ottone - neri

Compatibilità asse: anteriore thru axle 100 x 12 mm / posteriore thru axle 142 x 12 mm

Campo di applicazione: road / cyclocross

Approvato UCI

In dotazione: borsa porta ruote, flap 20/622, prolunga valvola 

I prezzi al pubblico (Iva inclusa) : C50 Disc 1.180 euro, C37 Disc 1.100 euro

ursus.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy