I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA. A CAPOLIVERI AVANCINI BATTE SCHURTER. ALLE 21 LE IMMAGINI
dalla Redazione | 05/04/2021 | 18:18

Era il 1994 quando sull’Isola d’Elba John Tomac e Ned Overend davano vita ad uno dei più memorabili duelli della Coppa del Mondo di MTB. Oggi, nel 2021, Capoliveri Legend XCO ha riportato sull’Isola un grande duello fra campioni che stanno segnando un’epoca delle ruote grasse. Henrique Avancini e Nino Schurter hanno acceso il fuoco della Coppa del Mondo che inizierà solo fra un mese a Nove Mesto, regalando ad Internazionali d’Italia Series un’altra tappa di altissimo profilo.

Lunedì 5 Aprile, la prima volta dell’evento organizzato dalla ASD Capoliveri Bike Park ha centrato tutti gli obiettivi della vigilia, grazie a un percorso che ha convinto ed entusiasmato gli atleti e gli inconfondibili panorami esaltati da un weekend climaticamente perfetto.

La seconda uscita stagionale di Internazionali d’Italia Series ha proseguito nel segno delle grandi firme: oltre al successo di Avancini davanti al Campione d’Europa, l’ex iridata Kate Courtney ha bagnato il suo esordio stagionale (e nel circuito gestito da CM Outdoor Events) con una vittoria bella e convincente, prima su un podio su cui sale anche il sorriso di Chiara Teocchi, protagonista e felice dopo un anno travagliato. 

OPEN UOMINI: AVANCINI VINCE IL PRIMO ROUND CONTRO SCHURTER

Coppa del Mondo, Olimpiadi e Mondiali: i grandi obiettivi della stagione, gli stessi a cui puntano Nino Schurter (Scott-SRAM) ed Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing). Quello fra lo svizzero e il brasiliano, caratteri diversi, è un confronto lungo tutta una stagione, di cui la sfida di Capoliveri è stato il primo, significativo round.

L’ha avuta vinta il brasiliano, che è tornato a salire sul podio di Internazionali d’Italia Series tre anni dopo il gran finale della stagione 2018 a Chies d’Alpago, ma è stato testa a testa fino agli ultimissimi metri dei sette giri (più lancio) previsti.

Schurter ha forzato il ritmo in partenza, mettendo tutti in fila ma senza inizialmente causare strappi: sulla sua ruota, fin dai primissimi metri, sempre il brasiliano Avancini. Dopo il giro di lancio, un drappello di sette atleti è andato formandosi in testa, con i due duellanti accompagnati da Mirko Tabacchi (KTM-Protek), Vlad Dascalu (Trek-Pirelli), Luca Braidot e Maxime Marotte (Santa Cruz-FSA).

Al terzultimo giro, una nuova frustata di Schurter ha rimescolato le carte, a resistergli nell’accelerazione in discesa solo Avancini e Marotte, mentre alle loro spalle Luca Braidot superava un problema meccanico per lanciarsi all’inseguimento. Nello sprint a tre sulla breve retta finale, Avancini ha affrontato la curva in testa, e ha avuto buon gioco nel superare Schurter e il nuovo leader di Internazionali d’Italia Series Marotte. Quarto posto per Luca Braidot (+ 0.19), quinto per Dascalu (+ 0.32).

“È stata una giornata bellissima e durissima,” ha raccontato Avancini, “battermi con Nino è sempre una motivazione in più, affrontarlo è un’opportunità e se c’è un’occasione per vincere bisogna prenderla. Avevo tanto bisogno di tornare in gara, di mettermi alla prova contro avversari di grande calibro: vincere il primo round è stato sicuramente importante.”

Per l’atleta più vincente della storia non è semplice digerire una sconfitta, ma Nino Schurter ha trovato segnali positivi nel debutto stagionale: “Ho provato a fare la corsa dura fin dal principio, cercando di distanziare gli altri. Nell’ultimo giro Avancini era un po’ più esplosivo, ma sono contento del mio debutto stagionale, su un’Isola d’Elba veramente fantastica. La prossima settimana a Nalles avremo la rivincita, su un percorso molto diverso e con avversari di livello ancora più alto.”

In campo Under 23, Simone Avondetto (Trek-Pirelli) ha conservato la maglia di leader della classifica con il 12° posto odierno.

DONNE OPEN: COURTNEY PREVALE SU UNA SUPER-TEOCCHI. CORTINOVIS ANCORA REGINA FRA LE JUNIORES

In campo femminile le attese erano tutte per Kate Courtney (Scott-SRAM), la campionessa del Mondo 2018 arrivata per la prima volta a gareggiare sui circuiti di Internazionali d’Italia Series, e la 25enne californiana non ha deluso chi la voleva protagonista nella prima edizione di Capoliveri Legend XCO.

Kate Courtney

Al debutto stagionale, tuttavia, la Courtney ha dovuto sudare forse più del previsto per avere la meglio su una splendida Chiara Teocchi (Trinity Racing), che conferma un brillantissimo avvio di stagione con un secondo posto che vale oro.

Il duello Courtney-Teocchi è andato in scena fin dal giro di lancio, quando l’americana ha messo in fila il gruppo e l’italiana si è subito inserita nella sua scia. Le due si sono avvantaggiate rispetto al resto, con la danese Caroline Bohe (Ghost Factory Racing) unica atleta capace di rimanere a distanza. Più indietro le altre italiane, con Lechner (Trinx Factory Racing), Berta e Seiwald (Santa Cruz-FSA) presto fuori dalla sfida per il bersaglio grosso.

Dopo aver guadagnato secondi nella prima metà di gara, Courtney ha subito il ritorno della bergamasca nel quarto giro, mentre lo svantaggio di Bohe arrivava a sfiorare il minuto. L’azione decisiva di Courtney è arrivata in salita nel penultimo giro, un attacco che le ha permesso di guadagnare una ventina di secondi sull’italiana, poi gestiti fino al traguardo tagliato con 24 secondi su Teocchi. Terzo posto che vale per Caroline Bohe (+0.46), che con il piazzamento ha conquistato le maglie di leader sia della categoria Open che di quella Under 23 Femminile.

“È stato l’inizio di stagione perfetto: prima vittoria in un luogo stupendo,” ha commentato Courtney. “Sono contenta anche della mia condotta di gara: avevo tanta voglia di rientrare in corsa, ma è sempre difficile prevedere le sensazioni della prima uscita. Mi sono gestita bene su un tracciato impegnativo, sono rimasta sempre in controllo, e per questo sono davvero contenta”.

Podio Uomini Open
Podio Donne Open

Grande emozione anche per Teocchi, la cui partecipazione era stata addirittura in dubbio dopo una caduta nella giornata di ieri che aveva richiesto dei punti di sutura al braccio sinistro: “Sono davvero contenta di questa gara, soprattutto dopo tutti i problemi dello scorso anno. Fino all’ultimo ho pensato di non partire, ma alla fine ho deciso di provare: riuscire a tenere testa a Kate Courtney su un percorso così è un bellissimo segnale in una stagione importante.”

Fra le Donne Junior, la vincitrice di Andora Sara Cortinovis (Four Es Racing Team) ha ribadito il proprio dominio in maniera chiara e netta: prima posizione conquistata e conservata per l’intera durata della gara, concludendo con oltre due minuti di margine sull’accoppiata Trinx Factory Racing formata da Noemi Planckesteiner e Lucia Bramati, e ulteriore allungo in classifica generale di Internazionali d’Italia Series.

UOMINI JUNIOR: VINCE AEBERSOLD, TALENTO MULTIDISCIPLINARE

Successo svizzero nella prima gara della giornata, quella degli Uomini Junior. Dopo una sfuriata di Filippo Agostinacchio (Scott-Libarna) del giro di lancio, poi raggiunto da Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse) e Matteo Siffredi (Scott-Libarna), lo svizzero Nils Aebersold (Roland/Trek Bike) è riuscito a recuperare un gap di 30 secondi per portarsi in testa all’inizio del secondo giro.

Il 2004 figlio d’arte di Niki Aebersold, buon professionista su strada a cavallo del nuovo millennio, ha imposto il proprio ritmo senza voltarsi, distanziando uno per uno gli avversari – ultimo a cedere proprio Agostinacchio – fino ad aggiudicarsi la prima edizione di Capoliveri Legend XCO dopo quasi tre giri in solitaria. Agostinacchio (+ 0:32) si consola con il secondo posto e la maglia di leader di categoria di Internazionali d’Italia Series, terzo posto invece per Betteo (+ 1:03).

Curiosità, Aebersold è un talento multidisciplinare come tanti di coloro che si stanno imponendo sulla scena mondiale: Nils è infatti campione svizzero juniores in carica nel ciclocross, vincitore del circuito EKZ Cross di categoria nel 2021, e nel 2020 è stato campione svizzero di categoria su strada e su pista, nella specialità omnium. 

Aebersold
Sara Cortinovis

PROSSIMA TAPPA: NALLES

La carovana di Internazionali d’Italia Series è ora pronta a partire verso l’Alto Adige, dove sabato 10 aprile a Nalles tornerà in scena il tradizionale appuntamento con il Marlene Südtirol Sunshine Race.

Per l’unica prova HC in territorio italiano è atteso ancora una volta un parterre da Coppa del Mondo: ci saranno anche Schurter, Avancini e Courtney, ma la concorrenza sarà ancora più agguerrita. Il divertimento è solo all’inizio.

IL CALENDARIO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES 2021

Stage 1 - Andora Race Cup - 7 Marzo

Stage 2 - Capoliveri Legend XCO - 5 Aprile

Stage 3 - Marlene Sudtirol Sunshine Race - 10-11 Aprile

Stage 4 - Valle di Casies - 2 Giugno

Stage 5 - La Thuile MTB Race - 26-27 Giugno

LE IMMAGINI

Alle 21 non perdetevi la premiere del recap di 30 minuti di Capoliveri Legend XCO! Tutte le più belle immagini della 2a tappa di Internazionali d’Italia Series 2021. Enjoy 👉 https://youtu.be/_lNdXGlwJjY

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy