I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA 2021, PARATA DI STELLE AD ANDORA
dalla Redazione | 07/03/2021 | 07:45

Splende il sole su Andora Race Cup ma si vedono anche le stelle per il primo appuntamento di Internazionali d’Italia Series. I colori del paddock di Andora sono quelli della Coppa del Mondo: grandi team, campioni di primo livello, e sullo sfondo la bellezza della Riviera Ligure. Un cocktail che nonostante l’assenza del pubblico promette di regalare un’atmosfera da grandi occasioni.

Dopo un 2020 senza gare di MTB in Italia e un inverno di lunghi allenamenti, Andora Race Cup rappresenta il primo test veritiero della nuova stagione. Il circuito di 4,2 Km e 170 metri di dislivello disegnato dalla ASD Andora Race con la consulenza del CT azzurro Mirko Celestino è un severo banco di prova, anche per chi, come Jordan Sarrou e Pauline Ferrand-Prèvot, può sfoggiare la maglia del ‘primo della classe’, l’iride di Campione del Mondo.

Con due atleti di questa caratura al via delle prove Elite, lo spettacolo è garantito. Ma c’è di più: le due maglie iridate avranno pane per i loro denti affrontando i migliori biker su scala mondiale, per quello che a tutti gli effetti sembra un anticipo di Coppa del Mondo.

UOMINI ELITE: KERSCHBAUMER SFIDA LA FRANCIA

Nella gara maschile, il francese Sarrou (Specialized Racing) dovrà guardarsi da un esercito di connazionali di spessore mondiale, da Victor Koretzky (Team KMC-Orbea) dato in grande forma e splendido vincitore lo scorso weekend a Banyoles, al bronzo europeo Titouan Carod (Absolute-Absalon), senza dimenticare i due veterani, Maxime Marotte (Santa Cruz FSA) e Stephane Tempier (Trek Factory Racing), quest’ultimo vincitore della prima edizione di Andora Race Cup nel 2019. “Il tracciato è bello, con salite tecniche, parecchi single track e un dislivello interessante,” ha commentato il francese. - “Essere il campione in carica aggiunge un pizzico di pressione in più, ma il livello della gara promette di essere molto più elevato di due anni fa: praticamente da Coppa del Mondo.”

Nel lotto dei favoriti c’è anche il campione in carica di Internazionali d’Italia Series, Gerhard Kerschbaumer (Specialized Racing). Assieme a Luca Braidot (Santa Cruz FSA), l’altoatesino rappresenta la grande speranza azzurra, per Andora Race Cup e per il resto della stagione Olimpica. Da non sottovalutare, in ottica pronostico, l’olandese Vader (Orbea Factory Team), gli elvetici Forster (Scott SRAM MTB) e Colombo (Absolute-Absalon), il romeno Dascalu (Team Trek-Pirelli) e lo spagnolo Valero (BH Templo).

DONNE ELITE: TUTTE CONTRO FERRAND-PREVOT E NEFF

La Campionessa del Mondo Ferrand-Prévot parte con i favori del pronostico, ma è nutrita la lista delle avversarie che daranno filo da torcere alla francese del Team Absolute-Absalon, a partire dalla svizzera Jolanda Neff (Trek Factory Team): “Penso sarà una gara molto aperta,” ha dichiarato la svizzera, “siamo ad inizio stagione e quindi gli stati di forma potranno essere molto diversi, e magari potrebbe emergere anche qualche nuovo nome a sorpresa. Stiamo a vedere, di certo sarà una gara interessante.”

Il fronte delle atlete più attese continua con Terpstra (Ghost Factory Team), Frei (Specialized Racing), Brandau (EBE Racing Team), Belomoina e Tauber (CST PostNL). Occhi puntati anche su Mona Mitterwallner (Team Trek Vaude), la terza maglia iridata di Andora Race Cup: Campionessa del Mondo Juniores nel 2020, la giovane austriaca ha fatto il salto di categoria decidendo di confrontarsi, senza timori reverenziali, con le migliori al mondo. La vincitrice del 2019 Martina Berta (Santa Cruz FSA), la compagna di squadra Greta Seiwald, Giorgia Marchet (Rudy Project) e Marika Tovo (KTM Protek) guidano le azzurre che intendono dare un primo segnale a casa del CT Celestino, mentre le liguri Francesca Saccu (KTM Brenta) e Alessia Verrando (Focus XC Italy) proveranno a mettersi in luce in mezzo alla concorrenza agguerrita.

JUNIORES: A BOICHIS E CHALLANCIN I FAVORI DEL PRONOSTICO 

Il francese Adrien Boichis (Passion VTT) e la valdostana Giulia Challancin (Scott Libarna) sono invece i favoriti delle gare Juniores. Fra gli uomini, l’atleta di casa Matteo Siffredi (Scott Libarna) proverà a mettere in difficolta il talentuoso transalpino con l’aiuto del compagno di squadra Filippo Agostinacchio. Noemi Plankensteiner (Trinx Factory Team) sembra invece la candidata al ruolo di prima sfidante della Challancin nella prova femminile.

GLI HIGHLIGHTS SU FACEBOOK E BIKE CHANNEL

Il programma di Andora Race Cup prevede per domani la competizione Uomini Junior alle 9, seguita dalle gare femminili (Juniores, U23 ed Elite) alle 11, mentre alle 13 chiuderà il programma la prova Uomini Open. Gli Open Uomini gareggeranno sulla distanza di 6 giri oltre al giro di lancio, 4 giri più lancio per Donne Open e Junior Uomini, mentre le Junior Donne correranno su 3 giri più lancio.

Nella serata di domenica, un’ampia sintesi di Andora Race Cup sarà trasmessa alle 20.00 sui canali ufficiali Facebook e Youtube di Internazionali d’Italia Series, mentre martedì 9 marzo alle 21.30 il meglio delle gare di Andora sarà trasmesso in TV su Bike Channel, canale 259 del Digitale Terrestre.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy