I PIU' LETTI
EP8 E’ IL NUOVO SISTEMA E-BIKE TOP DI GAMMA DI SHIMANO
dalla Redazione | 31/08/2020 | 17:02

Il lancio del nuovo sistema e-bike SHIMANO, noto come SHIMANO EP8, eleva i due pilastri chiave nel mondo delle e-bike - l'hardware e il software - fino a un nuovo punto di riferimento per il mercato: la realizzazione di componenti per e-bike ingegnerizzati e integrati che possono affrontare qualsiasi cosa, dalla montagna più insidiosa alle gare senza tralasciare il trail ridiing, il cross-country, il trekking e le avventure in fuoristrada per gli utenti meno esperti.

Il sistema Shimano e-MTB di seconda generazione è ricco di nuove funzionalità che conducono le prestazioni del nuovo EP8 verso standard mai visti nella storia di Shimano. Tra le caratteristiche uniche del nuovo SHIMANO EP8 riscontriamo una drive unit più potente ma più leggera, una pedalata più fluida, una trasmissione pulita, svincolata e dalla bassa rumorosità, una maggiore e più efficiente dissipazione del calore in grado di fornire una migliore gestione della bici rispetto ai suoi predecessori.

Rinnovate anche le due applicazioni per dispositivi mobili - l'app E-TUBE RIDE e l'app E-TUBE PROJECT – ora in grado di offrire ai ciclisti più opzioni di visualizzazione e una maggiore personalizzazione delle caratteristiche della loro unità di assistenza alla guida.

 

 

Il nuovo sistema di assistenza alla pedalata segue i principi  cari a SHIMANO nello sviluppare e-bike che garantiscano una pedalata naturale con un'elevata potenza controllabile quando se ne ha più bisogno, il tutto racchiuso in un pacchetto votato alla massima intergazione funzionale. Dalla drive unit alla trasmissione e ai freni, il livello di prestazioni è quello che ti aspetti da un marchio che può vantare un'esperienza nella mountain bike senza pari.

EP8 HARDWARE

Drive unit

 

La nuova drive unit EP8 (DU-EP800) è in grado di erogare 85 Nm di coppia per conquistare i sentieri più difficili e le salite più ripide. Questo aumento del 21% di potenza rispetto al suo predecessore SHIMANO STEPS E8000 si accompagna a una riduzione del peso di 300g fermando l’ago della bilancia a 2,6kg (con una riduzione del peso pari al 10% grazie al nuovo involucro della drive unit in magnesio). Questo peso ridotto unito all'elevata potenza di picco la rendono una delle drive unit migliori in termini di rapporto  peso-potenza.

Il miglioramento del rapporto peso-potenza è accompagnato dall’ottimizzazione dell'efficienza della batteria. La resistenza (l'attrito derivante dalla rotazione del pedale, evidente soprattutto quando si utilizza il sistema senza alimentazione) è stata ridotta del 36% (rispetto a E8000) grazie a una struttura di tenuta aggiornata e un design degli ingranaggi evoluto. Questa riduzione dell'attrito crea una migliore efficienza della batteria quando la drive unit è attiva e una guida più fluida quando si pedala senza supporto (ad esempio quando la drive unit è spenta o quando si guida oltre 25 km/h). Insieme alla riduzione dell'attrito c'è un meccanismo della frizione migliorato che fornisce un taglio più regolare quando si pedala sopra i 25 km/h.

Tale aumento della coppia motrice non va a scapito della rumorosità generale del sistema. In effetti, al contrario, la nuova drive unit EP8 è più silenziosa del modello E8000 in misura tale da essere allo stesso livello di E7000.

 

 

Inoltre, l'involucro in magnesio della drive unit presenta proprietà di conduzione del calore migliorate con interni riprogettati (una struttura degli ingranaggi ottimizzata e nuovi cavi EW-SD300) per aiutare il raffreddamento e migliorare le prestazioni quando si opera alla massima coppia su salite lunghe e ripide.

 

 

L’involucro della drive unit ha anche un design più  rispettoso delle linee morbide e degli angoli dei telai delle biciclette migliorando l'altezza da terra e, insieme alle batterie interne, rendendo le biciclette dotate di SHIMANO EP8 un pacchetto incredibilmente elegante e snello.

Tutti questi fattori si combinano insieme per offrire un'erogazione di potenza naturale e raffinata risultante da un motore più leggero, più silenzioso, più compatto e più potente con minore resistenza alla pedalata e un aumento del 20% della distanza percorribile.

 

 

Caratteristiche tecniche:

La drive unit EP8 è concepita con un fattore Q di 177 mm e viene venduta con le proprie pedivelle dedicate disponibili in una nuova lunghezza di 160 mm (disponibili anche nelle misure di 165/170/175 mm).

Il sistema sarà in genere equipaggiato con la nuova trasmissione SHIMANO XTR / XT / SLX / Deore a 12 velocità con Dynamic Chain Engagement (12 velocità) e tre opzioni di corona (34T / 36T / 38T).

La drive unit DU-EP800 utilizza lo stesso modello di montaggio al telaio di DU-E8000 e DU-7000, il che significa che i produttori possono utilizzare lo stesso design del telaio tra più modelli di drive unit SHIMANO

SHIMANO EP8 è anche compatibile con i sistemi di cambio meccanico (9/10/11/12 velocità), sistemi Di2 (11 velocità) e cambio interno al mozzo (11/8/7/5 velocità). In particolare EP8 è pienamente compatibile con il NEXUS Inter-5 rdi ecentemente introduzione sul mercato per le biciclette City & Trekking..

È disponibile un nuovo dispositivo guida catena (CD-EM800). Il nuovo design anti-fango offre una gestione perfezionata della catena ed è compatibile con le configurazioni SHIMANO STEPS a 11 e 12 velocità con linee catena da 56,5 o 53 mm.

Zona manubrio: Computer e Switch

 

Il computer display del nuovo EP8 (SC-EM800) condivide molte somiglianze esterne con la versione per  E8000 pur vantando nuove funzionalità tra cui quella che consente ai ciclisti di passare da un profilo all'altro. Ha uno schermo a colori da 1,6 ", leggibile in pieno sole, con un corpo compatto e di basso profilo per adattarsi alle condizioni impegnative dei percorsi in mountain bike.

 

 

Un'altra differenza importante è la sua versatilità in termini di posizionamento, accomodato su una fascetta o integrato nel primo manubrio specifico per e-bike realizzato al mondo da PRO Bike Gear, che mantiene il computer al sicuro dal rischio di danni. L’azionamento dell'assitenza alla pedalata è deputato al nuovo switch EP8, SW-EM800-L. Grazie al quale i ciclisti potranno alternare le modalità di supporto tra "Off", "Eco", "Trail" e "Boost" più la modalità "Walk Assist". Lo switch è stato rivisto nella forma con pulsanti concavi e un'area di input più ampia per renderli più facili da spingere e controllare. Lo switch è disponibile nello standard di progettazione SHIMANO I-spec che lo rende compatibile con le leve d’azionamento del dropper seat post  (ad esempio SL-MT800-IL di SHIMANO). In alternativa, lo switch può essere rimosso completamente se i ciclisti preferiscono modificare le modalità di supporto tramite il computer SC-EM800.

 

Tuttavia, la rimozione dello switch annulla completamente la possibilità di attivare la pratica funzionalità Walk Assist disponibile su tutti i sistemi SHIMANO STEPS. Questa modalità di assistenza è stata aggiornata per i sistemi EP8 in modo intelligente. Una doppia pressione dello switch di assistenza fa girare i pedali e la bici si sposta in avanti a 4 km / h, indipendentemente dal rapporto in cui si trova.

 

 

Batterie

 

Le opzioni relative alla batteria includono le nuove batterie SHIMANO rilasciate a Maggio 2020, le due batterie da 630 Wh, quella esterna tubo obliquo BT-E8016 e quella interna BT-E8036, la batteria interna da 504 Wh più piccola ma dalla ricarica più veloce BT-E8035-L. Tutte le batterie SHIMANO hanno una durata estremamente lunga e richiedono fino a 1000 cicli di ricarica completa prima di scendere al 60% della loro capacità originale.

EP8 SOFTWARE

Il perfezionamento del software che governa il funzionamento del nuovo EP8 costituisce l'altra metà della formula di SHIMANO per un e-MTB e un controllo più naturali. Il risultato è stato ottenuto attraverso il miglioramento delle prestazioni dei tre livelli di assistenza, insieme alla personalizzazione di tali modalità.

Nell'impostazione di assistenza più potente, la modalità BOOST può ora raggiungere 85 Nm di potenza (a seconda delle impostazioni pre-programmate), raggiunta con una coppia di ingresso del ciclista di 25 Nm.

La modalità TRAIL può anch’essa raggiungere gli 85Nm ma è più reattiva agli input di un ciclista, risparmiando batteria a coppie di input basse (0-30 Nm) o aumentando rapidamente l'erogazione di potenza per fornire la massima coppia quando il ciclista spinge più forte (tra 30-100 Nm di coppia in ingresso). E’ questo algoritmo di rapporto di assistenza più intelligente che rende la modalità TRAIL tanto versatile, molto più di quanto lo fosse nella precedente generazione di drive unit Shimano.

L'impostazione massima di assistenza per la modalità ECO può arrivare a 30 Nm (a seconda delle impostazioni del produttore), raggiungendo i 70 Nm di input in un modo altrettanto reattivo. Oltre alla maggiore autonomia, la modalità ECO può ovviamente essere utilizzata dai ciclisti per allenarsi quando lo desiderano.

Tutto ciò è altamente personalizzabile, sia a casa che in tempo reale, tramite l'app E-TUBE PROJECT (versione 4.0.0) capace di offrire ai ciclisti un maggiore controllo su come e dove pedalano. Le modalità BOOST, TRAIL ed ECO possono essere personalizzate con 10 diversi livelli di assistenza, la coppia può essere impostata ovunque tra 20-85Nm, ci sono cinque livelli di assistenza all'avviamento disponibili e questi possono essere impostati per diversi profili del ciclista per diversi tipi di uscite (ad es. guida ad alte prestazioni / estrema, corsa di resistenza, ecc.) o diversi profili utente. Tutte queste informazioni possono essere salvate come preferenze nei profili dei ciclisti, ad esempio una modalità di pendolarismo a risparmio di batteria e una modalità di arrampicata su singletrack tecnica ad alta potenza, i ciclisti possono facilmente passare da una modalità all'altra tramite il computer display.

 

 

L’aggiornamento dell’applicazione E-TUBE RIDE consente di monitorare tutte le informazioni di guida in un display per smartphone. Le opzioni di visualizzazione dello schermo mostrano le metriche di guida in modalità ECO, TRAIL e BOOST e le nuove funzioni aggiunte includono cronologia di guida, mappe in diretta e aggiornamenti grafici intuitivi.

 

 

 

Tanto l'app E-TUBE PROJECT quanto l'app E-TUBE RIDE sono ora disponibili per il download dagli app store iPhone o Android e sono completamente compatibili con SHIMANO EP8. In alternativa, fai clic sul link in basso per le istruzioni complete: https://www.shimano-steps.com/e-bikes/europe/en/service/E-tube.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy