I PIU' LETTI
LA PROTESTA DELL'ACOFI. PERCHE' NON ABBIAMO RISPOSTE DALLA FEDERAZIONE?
dalla Redazione | 31/05/2020 | 07:35

Siamo molto dispiaciuti, sia come associazione A.C.O.F.I. che come addetti ai lavori facenti parte del fuoristrada, che il nostro Presidente Federale non abbia ancora dato una risposta alla nostra presentazione, questo ci fa pensare che il fuoristrada non sia proprio di suo interesse.

Ricordiamo che A.C.O.F.I. (Associazione Ciclisti Organizzatori Fuoristrada Italiani) rappresenta la base del fuoristrada italiano, comprendendone i suoi vertici; atleti, team società e organizzatori di altissimo livello. Basti pensare che il Presidente, Massimo Debertolis, oltre che un affermato team manager, è stato l’unico campione del mondo marathon italiano. Luca Bramati, vicepresidente, è un un altro personaggio di spicco del movimento fuoristrada, vincente in Coppa del Mondo XCO e vincitore della Coppa del Mondo di Ciclocross e del Superprestige, attualmente impegnato come team manager in una formazione registrata UCI. Al loro fianco tutti i principali team elite del panorama nazionale, gli organizzatori degli eventi italiani più importanti, tra i quali Alessandro Saccu, in rappresentanza de settore XCO, oltre agli atleti di maggior spicco, basti pensare che Eva Lechner e Samuele Porro ne sono i rappresentanti. A questo gruppo si stanno affiancando, poco alla volta, numerosissime società che operano nel settore e che cercano in questa associazione un riferimento per promuovere l’intero movimento.

Il Italia esiste un'altra associazione, l’A.C.C.P.I. (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), che è dedita all’attività della strada. Questa, nel corso degli anni, ha acquisito importanza e collabora attivamente con gli organi federali, non capiamo perché un’associazione mirata a far crescere il fuoristrada non meriti neanche una risposta alla mail di presentazione, in fondo noi abbiamo solo chiesto di contribuire alla crescita del settore fuoristrada, portando le idee degli organizzatori e dei team più rappresentativi del fuoristrada.

Abbiamo letto le dichiarazioni del Presidente della Commissione fuoristrada Paolo Garniga e ci siamo sorpresi, anche perché è noto che sono rarissime le esternazioni da parte sua. Ci dispiace solo che gran parte del comunicato sia improntato sull'attività pre-pandemia e non su quella post.

Ovviamente l'aver fissato le date dei Campionati Italiani è stato un primo passo doveroso, che andava fatto dopo che l’UCI ha stabilito le date per gli eventi internazionali, senza dimenticarsi che andavano concordati con gli organizzatori per verificarne la fattibilità. A parte detti Campionati e due gare già spostate dagli organizzatori, null'altro è giunto fino alle società.

Essendo coscienti che sono state prese anche altre decisioni, è probabile che ci sia un problema di comunicazione da parte della Commissione. È evidente perché neanche i Presidenti dei vari Comitati Regionali ne sono a conoscenza, considerato che alcuni vorrebbero già chiudere la stagione qui. Politica regionale (ad esempio Veneto e Toscana) in contraddizione con la linea nazionale. Nessun presidio sul territorio ha contattato le società per comunicare alcunché. Le uniche comunicazioni sono avvenute tra le tre società organizzatrici che si sono premurate di annullare o spostare le date degli eventi. Solo un numero esiguo di società organizzatrici sono state contattate, il più per richiesta delle stesse.

Al pari delle linee guida ideate per operare nelle strutture e negli impianti, i praticanti outdoor si sarebbero aspettati qualcosa per capire come svolgere attività di gruppo all'aperto.

Per tutto quello che riguarda il settore giovanile poi è buio pesto. Riportiamo un dato ricordato da Gamiga stesso: 537 su 996 atleti iscritti appartenevano alle categorie giovanili, più del 50% dei tesserati, questo solo nel ciclocross. E nella mountain-bike è uguale. I ragazzi non possono andare sempre in giro da soli. Bisogna pensare anche a loro, il nostro futuro. Se esistono dei tavoli di lavoro o delle commissioni nessuno nel settore ne è informato. L'apprensione é crescente.

Quindi, riassumendo per concretizzare tutto quello espresso dalla Commissione, sono state fissate alcune date per delle gare. Del resto nessuna indicazione.

Non si sa con quali modalità si potrà correre.

Non si sa come si potranno riprenderere gli allenamenti di squadra.

Non si sa se le giovanili potranno gareggiare, ma almeno pensare a come riprendere l'attività con le società di appartenenza?

La Commissione è avvezza a prendere decisioni senza consultare chi poi opera sul campo e poi emanare regolamenti. Forse, visto il periodo storico, sarebbe opportuno coinvolgere anche gli attori principali e condividere con loro la stesura della sceneggiatura.

Siamo coscienti che ci sono tantissime cose da fare e tantissimi aspetti da valutare, gli addetti ai lavori nelle varie commissioni sono contati.

Ci sono però molte figure che sono disponibili ad aiutare ed alleggerire il carico di lavoro. Noi siamo una di quelle. Anche fosse solo per tenere informate le società di quanto allo studio.

Le società, gli organizzatori, gli atleti e i tecnici, sono tutti coscienti del momento difficilissimo che sta attraversando la nostra società. Sono coscienti che è ora di mettere da parte le rivalità personali e di guardare le capacità individuali, che solo uniti possiamo provare ad uscire da questa situazione. Non è semplice ascoltare tutti, mediare e razionalizzare, ma proprio questa situazione fa sì che si mettano da parte gli interessi dei singoli e si pensi ad un futuro comune.

Questo è lo spirito che ci anima.

Gli operatori del fuoristrada chiedono solo di essere partecipi nello sviluppo del proprio futuro. Non chiedono nulla, si offrono per collaborare.

In attesa di una risposta salutiamo cordialmente tutti gli operatori del settore. Non esitate a contattarci (info@acofi.it) per i vostri dubbi e perplessità, cercheremo di supportarvi e darvi delle risposte.

comunicato stampa ACOFI

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy