I PIU' LETTI
DOSSIER NEOPROFESSIONISTI. PASSANO I CAMPIONI
di Paolo Broggi | 31/01/2020 | 08:15

Una rivoluzione. Nei numeri e nella sostanza. Dopo an­ni in cui si superava a stento la doppia cifra, torna a salire in maniera significativa il numero dei neoprofessionisti italiani: saranno in 26 ad esordire, infatti, nella massima categoria - negli ultimi due anni la cifra si era attestata a 14 - e ben otto di loro ap­proderanno in formazioni di World Tour (nel 2019 erano stati solo tre).

I motivi di questo aumento sono molteplici: intanto la Riforma del ciclismo ha spinto le squadre ad ampliare la loro rosa e quindi offerto nuovo spazio ai giovani; poi va det­to che le formazioni italiane continuano a puntare sempre di più sulla scoperta di nuo­vi talenti e infine bisogna sottolineare che nella nidiata che passa c’è davvero una qualità medio-alta. E altri talenti sono attesi tra pochi me­si, visto che corridori come Andrea Pic­colo, Antonio Tiberi e Giovanni Aleot­ti hanno già firmato il contratto che li porterà nel WorldTour nel 2021.

WorldTour forza otto. Portare otto corridori nella massima divisione per un movimento che non ha nemmeno una squadra è davvero un risultato im­portante. A trascinare l’Italia sono i due campioni Under 23, l’iridato Sa­muele Battistella e il campione europeo Alberto Dainese. Il loro percorso per certi versi è simile: Battistella ha corso nella Dimension Data for Qhu­beka, ha vinto cinque corse (oltre al mondiale, spiccano il Giro del Bel­ve­dere e il Tour de Limpopo in Suda­fri­ca) e approda alla prima squadra, che quest’anno si chiamerà NTT. Dainese invece ha scelto la SEG per proseguire il suo cammino di crescita, ha vinto sette corse e­ diventa il primo italiano della storia ad esordire (prima gara per lui, il Tour Down Under) con la maglia del Team Sunweb. Accanto a Battistella, fa lo stesso percorso anche il piemontese Matteo So­brero, campione italiano della crono Under 23 e vincitore del Palio del Re­cioto, mentre un terzo corridore del vi­vaio Dimension Data, il figlio d’arte Alexander Konychev, approda alal Mit­chel­ton Scott.
Vestirà la maglia della UAE Emirates, come del resto ha fatto anche da stagista pochi mesi fa, il varesino Alessandro Covi, uno dei corridori più attesi al passaggio: tre i suoi successi nel 2019 ma soprattutto merita una segnalazione il quarto posto ottenuto al Giro d’Italia Un­der 23, che ne fanno il miglior italiano della corsa rosa, ma soprattuto il solo corridore che ha provato a rivaleggiare con i dominatori colombiani.
Non ha brillato al Giro a causa di problemi fisici ma ha firmato una stagione di rilievo, anche lui come Covi con i colori del Team Colpack, l’altro talento annunciato, vale a dire il valtellinese An­drea Bagioli che passerà con la De­ceu­ninck Quick Step.
A completare il blocco degli italiani che approdano al WorldTour c’è Stefano Oldani che è cresciuto nella Kometa di Contador e Basso ed è stato scelto dalla Lotto Soudal.

Il più vittorioso. Proprio An­drea Bagioli è stato il corridore che lo scorso anno ha alzato più volte le braccia al cielo: nove sono stati infatti i successi colti dal portaclori della Col­pack (tra i più prestigiosi, due tappe e la classifica finale della Ronde de l’Isard e il Pic­colo Lom­bardia) mentre a quota sette sono arrivati Dai­nese (di rilievo, oltre al titolo europeo, le tre tappe conquistate al Tour de Bretagne e la volata vincente al Giro della Repubblica Ce­ca) e Filippo Fiorelli (una tappa e la classifica finale del Giro d’Albania e la Mi­la­no-Rapallo le più importanti) che dalla Gragnano Sporting Club passa alla Bar­diani Csf Faizané.

Stelle. Tra i talenti più attesi ci sono, come detto, An­drea Bagioli e Ales­san­dro Covi, corridori completi che da tempo sono nei radar dei super team. Alberto Dainese promette di essere non un semplice velocista ma qualcosa di più e si prenota per un ruolo da protagonista nelle classiche. Tra i corridori da seguire ne segnaliamo due che nella stagione 2019 hanno difeso i colori della Sangemini Trevigiani, che hanno vinto poco ma hanno fatto vedere cose egregie: ci riferiamo a Fa­bio Mazzucco (che si è imposto in solitaria nella terza tappa del Giro Baby e poi ad agosto nel Gp Sportivi di Pog­giana) e a Filippo Zana che ha firmato l’impresa al Gran Premio Capodarco.

Il più giovane. Non c’è ancora un corridore del Duemila (stile Evene­poel, per intenderci) tra i neoprofessionisti italiani ma ben quattro sono i corridori nati nel 1999. Il più giovane è Alessandro Iacchi che compie il salto dal vivaio del Team Franco Ballerini alla for­mazione madre della Vini Zabù KTM. Suoi coetanei sono An­drea Ba­gio­li, Fabio Mazzucco e un altro ragazzo che approda alla corte di Ci­trac­ca e Scinto, il piemontese An­drea Barto­loz­zi.

Il più vecchio. Non è certo usuale vedere un atleta che esordisce tra i professioni a 29 anni: Leonardo Bonifazio farà il grande passo con la Total Direct Energie andando a rafforzare il treno per le volate del fratello Niccolò. Deci­sa­mente un bel risultato per un corridore che per quattro anni - dal 2011 al 2014 - aveva praticamente smesso e si era dedicato alle granfondo, poi è tornato alle gare, ha vestito le maglie di Viris Maserati, Team Colpack, AVC Aix en Provence e Sangemini Trevi­gia­ni e ora si prepara al grande salto. Dal­la categoria Élite arrivano anche Di Renzo, Begnoni, Tortomasi e De Bonis alla Vini Zabù, Fiorelli alla Bardiani, Bais e Ravanelli (quest’ultimo vincitore dell’Oscar tuttoBICI in questa categoria) alla Androni e Attilio Viviani, che seguirà il fratello Elia nella sua nuo­va avventura con la Cofidis.

Le squadre di partenza. Sono le formazioni Continental a farla da padrone in questo settore: ben 15 dei 26 neoprof arrivano infatti da team che hanno militato in questa serie che fa da cuscinetto tra il mondo dei prof e il dilettantismo puro. Tre i corridori che approdano al professionismo dalla Di­men­sion Data e dalla Sangemini Trevi­gia­ni, due dalla Colpack e dal Team Friuli, uno rispettivamente da Seg Racing, Tirol, Kometa, Biesse e Grou­pama (è il bresciano Scaroni, seguitelo, può es­sere una delle sorprese della stagione). Per i team dilettantistici, tre i promossi del Team Ballerini, due per la Viris Vige­vano, uno a testa per Hato, VPM, Gragnano, Casillo e Tripetetolo.

Le squadre di arrivo. Ben sette i corridori che si preparano all’esordio con la maglia della Vini Zabù KTM, quattro quelli che fanno il salto con la Bar­diani Csf Faizané e tre i “promossi” in casa Androni Sidermec, curiosamente tutti e tre stagisti nel 2019 e se Ra­va­nelli aveva già firmato da tempo, Bais e Venchiarutti han­no convinto sul campo Savio ed Ellena.

Stranieri. Oltre ai corridori che approdano nelle formazioni di WorldTour, ci sono tre corridori che passano con formazioni Professional straniere. Di Leonardo Bonifazio ab­biamo già detto e come lui in Francia arriva anche Luca Mozzato, velocista ve­ronese che esordirà con la B&B Vital Concept. Per chiudere, Cristian Scaroni che, dopo una stagione nella Conti­nen­tal della Groupama FDJ, farà il salto con la Gazprom Rusvelo che proprio quest’anno ha aperto i suoi confini, ingaggiando per la prima volta cinque corridori italiani.

I NEOPROF ITALIANI

BAGIOLI Andrea - 23.3.1999 - Deceuninck Quick Step - completo
BAIS Mattia - 19.10.1996 - Androni Sidermec - passista scalatore
BARTOLOZZI Andrea - 3.5.1999 - Vini Zabù KTM - passista veloce
BATTISTELLA Samuele - 14.11.1998 - Team NTT - completo
BEGNONI Gianmarco - 20.3.1996 -  Vini Zabù KTM - velocista
BEVILACQUA Mattia - 17-6.1998 - Vini Zabù KTM - completo
BONIFAZIO Leonardo - 20.3.1991 - Total Direct Energie - velocista
COVI Alessandro - 28.9.1998 - UAE Emirates - completo
DAINESE Alberto - 25.3.1998 - Team Sunweb - velocista
DALLA VALLE Nicholas - 13.9.1997 - Bardiani CSF Faizané - passista veloce
DE BONIS Matteo - 26.9.1995 - Vini Zabù KTM - passista veloce
DI RENZO Andrea - 24.1.1995 - Vini Zabù KTM - passista scalatore
FIORELLI Filippo - 19.11.1994 - Bardiani CSF Faizané - completo
KONYCHEV Alexander - 25.7.1998 - Mitchelton Scott - passista veloce
IACCHI Alessandro - 26.5.1999 - Vini Zabù KTM - passista veloce
MAZZUCCO Fabio - 14.4.1999 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore
MONACO Alessandro - 4.2.1998 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore
MOZZATO Luca - 15.2.1998 - B&B Vital Concept - velocista
OLDANI Stefano - 10.1.1998 - Lotto Soudal - passista veloce
RAVANELLI Simone - 4.7.1995 - Androni Sidermec - scalatore
SCARONI Cristian - 16.10.1997 - Gazprom Rusvelo - completo
SOBRERO Matteo - 14.5.1997 - Team NTT - passista veloce
TORTOMASI Leonardo - 21.1.1994 - Vini Zabù KTM - passista scalatore
VENCHIARUTTI Nicola - 7.10.1998 - Androni Sidermec - passista veloce
VIVIANI Attilio - 18.10.1996 - Cofidis - velocista
ZANA Filippo - 18.3.1999 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore

da tuttoBICI di gennaio

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy