I PIU' LETTI
GF STELVIO SANTINI: CON CINQUE BOTTIGLIE DI PLASTICA SI PRODUCE LA MAGLIA UFFICIALE
dalla Redazione | 10/01/2020 | 07:38

L’importanza dei materiali in una disciplina come il ciclismo è sempre più centrale, e i partecipanti alla Granfondo Stelvio Santini 2020 potranno testare in prima persona l’efficacia di un capo d’abbigliamento dalle caratteristiche tecniche uniche.

Realizzata da Santini Cycling Wear e Polartec, partner della Granfondo Stelvio Santini del prossimo 7 giugno, la maglia ufficiale della manifestazione sarà un’occasione per provare direttamente sui pedali e sui tornanti dell’Alta Valtellina le tecnologie dell’azienda americana unite al know-how di Santini nella confezione di capi tecnici per ciclismo.
 Pedalare è già di per sé un gesto ecologico, ma può diventarlo ancora di più se lo si fa indossando capi ecosostenibili. Caratteristica centrale della maglia ufficiale della Granfondo Stelvio Santini 2020 è la sua impronta attenta all’ambiente. I tessuti Power Dry e Delta utilizzati nella jersey sono infatti realizzati da Polartec attraverso un processo di recupero delle bottiglie monouso in polietilentereftalato, meglio conosciuto nella sua abbreviazione PET.

Per l’esattezza, il 7 giugno 2020 ogni partecipante “indosserà” letteralmente 5 bottiglie di plastica, per un totale stimato di 18.000 bottiglie trasformate in tessuto: non solamente un gesto simbolico, ma un’azione concreta per combattere la dispersione di rifiuti nell’ambiente e favorire invece il loro recupero e riciclo.

Questa tematica è particolarmente cara anche agli organizzatori della Granfondo Stelvio Santini che hanno predisposto delle aree green, posizionate sul percorso di gara, dove i corridori potranno buttare i rifiuti, come la carta delle barrette e dei gel, aiutando così a mantenere pulito il meraviglioso ambiente del Parco dello Stelvio. Questi rifiuti potranno essere riposti, tra un’area green e l’altra, nell’extra taschino laterale presente sulla maglia ufficiale firmata Santini e Polartec.

I TESSUTI POLARTEC
I due tessuti Polartec utilizzati per realizzare la maglia ufficiale della Granfondo Stelvio Santini 2020 sono:
Polartec Power Dry recycled, utilizzato nella parte frontale della maglia e per le tasche posteriori; leggero, altamente traspirante, resistente agli odori e interamente riciclato, è il tessuto più avanzato per la gestione dell’umidità a contatto con la pelle. La lavorazione a maglia è realizzata con procedimento brevettato che utilizza due costruzioni diverse per i due lati del tessuto, permettendo di ottenere due superfici differenziate: una ottimizzata per allontanare il sudore dalla pelle, l’altra per asciugare velocemente.

Polartec Delta recycled, utilizzato sulla parte posteriore della maglia, eccezionalmente traspirante, drenante e fresco al tatto, è un tessuto che supera le consuete caratteristiche di traspirabilità e dispersione dell’umidità, aggiungendo ad esse il raffreddamento corporeo: la sua composizione innovativa, infatti, regola i tempi di asciugatura e garantisce una miglior traspirabilità da bagnato, ottenendo un effetto rinfrescante senza eguali.
La speciale lavorazione di Delta è formata da strutture radianti tessute a maglia che si mantengono più fresche a temperature elevate, aumentando il flusso di aria per la dispersione del calore.

ISCRIZIONE, PERCORSI E CLASSIFICHE
L’appuntamento con la Granfondo Stelvio Santini è fissato per domenica 7 giugno 2020. Le iscrizioni sono aperte, con fasce di prezzo differenti a seconda dei posti disponibili. Dal primo gennaio 2020 fino al 28 febbraio 2020 la tassa d’iscrizione è di 70,00 Euro con 1.000 posti a disposizione. 800 posti saranno poi disponibili a 80 Euro dal 1 marzo a fine aprile e per i restanti 200 pettorali, il costo salirà a 100 Euro dal 1 al 15 maggio.

I percorsi gara dell’edizione 2020 si confermano tre, tutti accumunati dall’arrivo al passo dello Stelvio: il tracciato lungo da oltre 4.000 metri di dislivello e 151,3 chilometri, adatto ai ciclisti dalle gambe forti e dal cuore grande, il percorso medio da 137,9 chilometri che permette di evitare la terribile salita al Mortirolo, e il percorso corto da 60 chilometri nel corso del quale si affrontano comunque quasi 2.000 metri di dislivello.
Non è prevista una classifica generale ma verranno solamente pubblicati, in ordine alfabetico, i tempi totali dalla partenza all’arrivo di tutti i finisher, mentre saranno premiati con la maglia a pois il King e la Queen of the Mountain (per ogni categoria) nelle cronoscalate delle salite di Teglio, Mortirolo e Stelvio: sia con una classifica per la singola salita, sia con una classifica che sommerà i tre tempi di ognuna e premierà il più veloce.
Verranno inoltre premiate la squadra con il maggior numero di iscritti e quella con più atleti all’arrivo.


Le iscrizioni sono aperte su: www.granfondostelviosantini.com 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy