I PIU' LETTI
L'INTREPIDA, PRESENTATA AD ANGHIARI L'EDIZIONE 2019
dalla Redazione | 09/10/2019 | 07:35

Si è svolta ad Anghiari la conferenza stampa di presentazione dell’8° edizione de L’Intrepida. Le novità ed il programma della cicloturistica non agonistica su bici d’epoca che si disputerà ad Anghiari (in provincia di Arezzo) domenica 20 ottobre sono stati illustrati durante l’incontro che ha avuto luogo nella Sala del Consiglio del Comune di Anghiari (in Palazzo Pretorio). Le strade che il 29 giugno 1440 furono teatro della Battaglia d’Anghiari (scontro che ridefinì i confini della Toscana e reso celebre da Leonardo Da Vinci), ospiteranno la pedalata organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike. Sarà come da tradizione un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e per chi vorrà trascorrere una giornata di festa. Pedalando su splendide strade ed ammirando panorami incantevoli.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri, il presidente del CONI di Arezzo Giorgio Cerbai, i componenti del Comitato Organizzatore guidati dal presidente Fabrizio Graziotti, i rappresentanti degli sponsor e delle associazioni coinvolte ed i curiosi che hanno voluto scoprire in anteprima le novità di questa edizione. Le iscrizioni hanno già superato quota 500 e considerando che ancora è possibile iscriversi (fino alla sera di venerdì 18 ottobre nel sito www.lintrepida.it, sabato19 alla Proloco di Anghiari), ci sono buone possibilità di eguagliare il record dei 1020 partecipanti della scorsa edizione.

 

LE INIZIATIVE LEGATE A L’INTREPIDA

Il programma delle iniziative legate a L’Intrepida 2019 sarà ricco come non mai e si aprirà già sabato 12 ottobre con l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Fausto Coppi. La grandezza del mito” che si terrà all’interno della Sala Audiovisivi di Anghiari e che permetterà agli appassionati di ammirare attraverso gli scatti del grande fotografo Breveglieri i momenti più importanti della carriera e della vita del “Campionissimo” Fausto Coppi. L’esposizione, promossa grazie alla collaborazione con la Minerva Edizioni, resterà aperta fino al 24 novembre. L’inaugurazione sarà preceduta dall’incontro di presentazione in programma alle ore 17:00 a Palazzo Pretorio al quale prenderà parte come ospite d’eccezione anche l’ex ciclista svizzero Pascal Richard, campione olimpico ad Atlanta 1996.

Numerose poi le iniziative in programma nella settimana de L’Intrepida.

-       Giovedì 17 ottobre un doppio appuntamento. La mattina al Teatro di Anghiari, “Intrepidi a scuola”, incontro con gli studenti delle seconde e delle terze medie della Scuola di Anghiari e Monterchi promosso in collaborazione con Istituto Comprensivo, Minerva Edizioni e con Progetto Valtiberina, nell’ambito della promozione della Carta Etica dello Sport. Alle 9:00 incontro in Teatro alla presenza delle istituzioni, dell’editore della Minerva Edizioni Roberto Mugavero, del giornalista Luciano Boccaccini e del ciclista professionista Daniele Bennati. Al centro della mattinata le imprese di Coppi e i valori della carta etica. Dopo l’incontro gli studenti verranno accompagnati alla mostra fotografica di Coppi per una visita guidata. La sera di giovedì 17 ottobre alle ore 21:15 al Teatro di Anghiari sarà proiettato un film sul ciclismo nell’appuntamento “Ciclismo al cinema”, organizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione MeaRevolutionae ed il Teatro di Anghiari.

-       Venerdì 18 ottobre prima l’inizio del seminario “Raccontarsi in bicicletta – con carta e penna sulle strade de L’Intrepida” organizzato in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia e poi alle ore 21:15 al Teatro di Anghiari, grazie alla collaborazione con l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e del Teatro di Anghiari, il grande appuntamento con “Aspettando L’Intrepida”. La serata dedicata al ciclismo vivrà una “edizione mondiale” con la presenza dei Campioni del Mondo Moreno Argentin (iridato nel 1986), Maurizio Fondriest (vincitore del Mondiale 1988 e “padrino” de L’Intrepida già dalla prima edizione) e Tatiana Guderzo (iridata nel 2009 ed ancora tra le cicliste più forti in attività). Per la prima volta ci sarà quindi un premio anche al femminile per omaggiare lo “sport in rosa” che negli ultimi anni tante gioie ha regalato all’Italia. La serata si aprirà con i bambini delle elementari che canteranno l’inno ufficiale de L’Intrepida.

-       Sabato 19 ottobre per tutta la giornata nel centro storico spazio ai mercatini dedicati al ciclismo e ai mestieri di una volta, all’intrattenimento, alla musica itinerante d’epoca dei Papillon Vintage Band, alle visite guidate al Museo della Battaglia e di Anghiari, al Museo della Beccaccia e alla Mostra di Coppi. La mattina di sabato 18 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 13:00 in Piazza Mameli “La Bici mi racconta”, laboratori di scrittura autobiografica per bambini con la collaborazione della Libera Università dell’Autobiografia e dell’Istituto Comprensivo. A Palazzo Pretorio avranno luogo la mostra di biciclette d’epoca di Gabrio Spapperi e le mostre sul ciclismo di Arezzo (atleti e squadre) realizzata dalla Biblioteca del Ciclista. Alle ore 14:00 la partenza della pedalata passeggiata ciclo-gastronomica con bici preferibilmente d’epoca e degustazioni. Anche nel pomeriggio mercatini, intrattenimento, visite guidate e musica itinerante. La sera poi la cena alle ore 20:00 la cena al Castello di Sorci in compagnia degli intrepidi e con gli stornelli della Compagnia dei Ricomposti.

-       Domenica 20 ottobre alle 8:45 la partenza da Piazza Baldaccio de L’INTREPIDA 2019 (preceduta dall’inno nazionale della Banda della Filarmonica P. Mascagni) con i 3 percorsi che caratterizzano la pedalata non agonistica su bici d’epoca: corto da 42 km, lungo da 85 km, intrepido da 120 km. Gustosi come ogni anno i punti di ristoro che verranno predisposti negli scorci più affascinanti della Valtiberina: Chiesa di Micciano, Ponte alla Piera, Castello di Galbino, Castello di Sorci, Felcino Nero, Cagnano, Lippiano e Citerna. A fine pedalata poi il “pasta party”. Al via tra gli altri anche Francesco Moser, Gianbattista Baronchelli, Rinaldo Nocentini e Mara Mosole. Madrina de L’Intrepida anche nel 2019 sarà Norma Gimondi.

 

Soddisfatto il presidente Fabrizio Graziotti. “Ci stiamo preparando per un’altra fantastica edizione e siamo orgogliosi di poter presentare un programma ricco come non mai. Il nostro obiettivo è crescere ogni anno per proporre sempre il meglio agli amici che verranno ad Anghiari. Le iniziative sono tante e prestigiose e poi come sempre domenica 20 ottobre la magia de L’Intrepida si rinnoverà regalando ai presenti emozioni forti. Ringrazio le istituzioni, le associazioni e gli sponsor per il sostegno, i membri del nostro meraviglioso gruppo e i volontari. Invito chi non lo ha ancora fatto ad iscriversi e a venire ad Anghiari per le varie iniziative e chiaramente per partecipare a L’Intrepida 2019”.

Il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri ha sottolineato “la crescita esponenziale de L’Intrepida che è una tra le manifestazioni più belle di tutto il territorio. Complimenti agli organizzatori perché stanno facendo un lavoro formidabile. L’Intrepida è sport, cultura, promozione del territorio ad ogni livello e rende orgogliosi tutti noi per la qualità degli eventi e per l’atmosfera magica che si respira in questo periodo ad Anghiari”.

Fondamentale il sostegno degli sponsor Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo, Busatti, Marconi Arredamenti, Estra, Coingas, Ecosanit, Caffe River, Donna Eleonora, Anghiari Hotel. Parole di sincero apprezzamento sono arrivate anche dal presidente del CONI provinciale Giorgio Cerbai che ha messo in evidenza “quanto siano importanti per il territorio manifestazioni come L’Intrepida che esaltano i veri valori dello sport e che uniscono la voglia di divertirsi con la passione per il ciclismo”.

Info, regolamento, dettaglio dei percorsi e MODULO PER LE ISCRIZIONI su www.lintrepida.it. Nel sito ufficiale e nella pagina Facebook de L’Intrepida le notizie inerenti l’8° edizione della cicloturistica anghiarese.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy