I PIU' LETTI
PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI ITALIAN BIKE FESTIVAL
dalla Redazione | 07/06/2019 | 07:44

Si è svolta presso la Sala della Giunta del Comune di Rimini la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Italian Bike Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata all’universo della bici, in programma al Parco Fellini dal 13 al 15 settembre.

A presentare le tantissime novità in programma per l’edizione 2019 del Festival sono stati gli organizzatori, Francesco Ferrario e Fabrizio Ravasio. Il Village che ospiterà le oltre 200 aziende del settore sarà ancora più grande dello scorso anno. Oltre all’area limitrofa al Parco Fellini, si estenderà attraverso il Lungomare Tintori fino al rinnovato Piazzale Kennedy, per un totale di più di 40.000 mq.

La formula della manifestazione resterà invariata: l’accesso al village sarà gratuito e aperto a tutti, così come la possibilità di scoprire e provare in anteprima tutte le novità 2020 del mondo bike, semplicemente pre iscrivendosi online attraverso il form disponibile sul sito internet (http://bit.ly/IBF-registrati) o presentandosi in segreteria il giorno dell’evento. 

Verranno presto lanciati inoltre degli speciali Vip Pass che permetteranno a chi lo vorrà di vivere l’esperienza di Italian Bike Festival da protagonista e di accedere a contenuti esclusivi ed aree riservate.

Confermati i principali contenuti della passata stagione: tornerà infatti l’IBF Junior Trophy, gimkana sprint riservata ai giovanissimi atleti (6/12 anni) tesserati FCI. Anche la Triplice troverà ancora una volta ampio spazio all’interno di Italian Bike Festival. L’Experience dello scorso anno si evolverà in una vera e propria Triathlon Station by Triathlete, dove appassionati o semplici curiosi potranno scoprire ogni segreto su questa disciplina in continua crescita. Dai consigli su alimentazione e accessori fino a tutte le novità offerte dal mercato.

Fulcro della manifestazione rimarrà ancora una volta l’area test. La rotonda di Parco Fellini si trasformerà nell’iconica e adrenalinica pista off-road all’interno della quale si potranno MTB ed eMTB mentre negli appositi tracciati interni al Village potranno essere provate le Road bike, le Urban Bike e le eBike.

Novità di quest’anno l’inserimento nel programma di uno speciale show in notturna dei campioni dell’e-Enduro International Series, che si esibiranno proprio all’interno del circuito test off road.

Per gli appassionati di cicloturismo invece, domenica 15 settembre si svolgerà la primissima edizione della Malatestiana, la prova cicloturistica di circa 100 km aperta a Road Bike, MTB ed eBike che attraverserà gli storici territori della Signoria di Rimini in due tracciati altamente suggestivi. 

“Vogliamo ringraziare ancora una volta il Comune di Rimini, l’APT Servizi Emilia Romagna e Destinazione Turistica Romagna per aver sposato con noi il visionario progetto di un Festival innovativo, dedicato alle persone e realizzato per loro – sono le parole di Francesco Ferrario e Fabrizio Ravasio, organizzatori di Italian Bike Festival – Questa città e questo territorio, per storia e cultura, sono da sempre legate al mondo del ciclismo. E’ la casa naturale di Italian Bike Festival e siamo certi continuerà ad esserlo per molto tempo. Per quanto riguarda l’edizione 2019, molte novità le abbiamo già annunciate ma tante altre verranno svelate nei tre mesi che ci separano dall’inizio dell’evento”.

"In Romagna la bici si vive in mille modi diversi, e un grande appuntamento come Italian Bike Festival è l'occasione perfetta per raccontarli tutti, dalle e-bike alle bici da corsa passando per le mountain bike, per gli agonisti o per gli appassionati – commenta il presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini Andrea Gnassi – Il calendario di Romagna Bike, il marchio sotto cui abbiamo raccolto i più importanti eventi legati alle due ruote, rappresenta la nostra idea di ciclismo: grandi eventi sportivi, solo a settembre ad esempio l'unica tappa italiana dell'Ironman a Cervia o la Gran Fondo dedicata Marco Pantani a Cesenatico, e appuntamenti di forte richiamo per il pubblico proprio come Italian Bike Festival. E IBF sarà anche un’occasione importante per fare promozione turistica: la bici è il mezzo di trasporto ideale per esplorare la 'dolce vita', che la Romagna può e deve incarnare, con itinerari che partono dalla brezza del mare e arrivano fino ai colli rinascimentali".

“Siamo orgogliosi - ha detto Gian Luca Brasini, assessore allo sport del Comune di Rimini - che questo evento, nato a pensato insieme a Fabrizio Ravasio e Francesco Ferrario e basato sulle potenzialità di Rimini e della Romagna, abbia già dalla prima edizione dimostrato tutto il proprio potenziale tale da farne un’eccellenza di prima grandezza nel panorama nazionale e uno dei maggiori appuntamenti del mondo della bicicletta. Un risultato in cui siamo sicuri abbia contato la straordinaria sinergia tra gli enti promotori ma anche lo straordinario appeal della nostra città che a questo momento, che lega sport e turismo, ha messo a disposizione tutta la forza della propria struttura e organizzazione. Il nostro obiettivo è ora quello di alzare l’asticella e far crescere ancora Italian bike festival con le azioni che riterremo più opportune per diventare un evento di livello internazionale.”

“Lo sport in Emilia Romagna è sempre più un attrattore turistico – sottolinea Davide Cassani, Presidente di Apt Servizi Emilia Romagna – e la vacanza bike fa da traino, con 300mila arrivi di turisti bike per un totale di circa 1,4 milioni di presenze, per l’85% straniere (provenienti in prevalenza da Germania, Benelux, Austria, Stati Uniti, Canada). Un ruolo fondamentale nel richiamare turisti è ricoperto dagli appuntamenti, quelli agonistici, come le tante Granfondo che ospitiamo, ma anche quelli come l’Italian Bike Festival, che offrono una completa full immersion nell’universo delle due ruote. Dopo l’ottima accoglienza della prima edizione, l’evento torna a settembre con un’offerta ancora più ricca ed articolata che contemplerà l’universo bike a 360 gradi, dalle e-bike al Triathlon, tra esposizioni delle ultime novità, prove pratiche ed eventi. Per il nostro turismo una bella opportunità per accogliere appassionati e semplici curiosi”.

Proprio l’Apt Servizi Emilia Romagna, in collaborazione con il Consorzio Terrabici e contestualmente ad Italian Bike Festival, organizzerà la IV edizione del Fam Trip & Workshop “Emilia-Romagna Cycling Networking Event”.

L’evento, in programma dal 14 al 18 settembre, avrà come obiettivo principale lo scouting della destinazione Emilia Romagna Cycling, le strutture e i servizi dei bike hotels di Terrabici, insieme alle eccellenze e le tipicità del entroterra della Regione.
Saranno coinvolti circa 10 Tour Operator provenienti da tutta Europa specializzati nel mondo bike, selezionati da APT Servizi, con un target legato al prodotto cicloturistico slow e-bike

La concomitanza con la tre giorni di Italian Bike Festival permetterà ai tour operator di incontrare i numerosi stakeholders presenti del mondo cycling in occasione della presentazione di nuovi modelli di e-bike, negli ultimi anni molto utilizzate anche nei tour cicloturistici dalle travel companies.
 
Segui l'evento su
facebook: facebook.com/bikevents

instagram: instagram.com/bikevents

web: bikevents.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy