I PIU' LETTI
PROGETTO GIOVANI JUNIORES. SI PARTE A PASQUETTA
di Francesco Coppola | 17/04/2019 | 07:10

Tutto è pronto a San Martino di Lupari per l'esordio italiano del Progetto Giovani Juniores 2019- abbinato al 7. Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron in programma nella città padovana per lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta. La competizione è stata preparata dopo la cronometro individuale di San Benedetto del Tronto in occasione della 54^ Tirreno-Adriatico, La gara, preparata dopo le prove in Belgio (Gent-Wevelgem/Grote Prijs A. Noyelle Iper) del 31 marzo e in Francia (Parigi-Roubaix Juniors) del 14 aprile, è pronta ad offrire come in tutte le precedenti edizioni spettacolo perché preparata proprio in provincia di Padova da dove nel 2013 è nato l'ambizioso Progetto.

Ospite d'onore e starter dell'attesissimo appuntamento voluto dalla famiglia di Rino Baron (Fiorella, Wais e Ronny) sarà il campione del mondo 1991-1992 e vincitore del Giro d'Italia 1990, Gianni Bugno. Il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, potrà contare su un gruppo di sponsor amici che da sempre ha creduto nell'impegno dei promotori: tra loro spiccano la T85 Viaggi e la Wilier Triestina che insieme a quello F.W.R. rappresentano i gran premi che saranno assegnati ai primi tre classificati del Progetto Giovani Juniores 2019. Con loro la RB, l'Impresa San Sino Milano, la Publi Nova, l'Agostini Elio, la Zanon Prefabbricati, la GSG e il Medical Hotel Ermitage Bel Air.

La gara padovana, che si svolgerà su un spettacolare circuito cittadino di 6200 metri da ripetere 20 volte per complessivi 124 km, vedrà impegnati i maggiori giovani talenti italiani e stranieri e tra loro in prima fila i componenti la nazionale del Commissario Tecnico, Rino De Candido, capitanata dall'attuale leader della classifica, Andrea Piccolo (Team LVF) già a bersaglio nella crono di San Bendetto del Tronto. Sono iscritti 176 corridori in rappresentanza di 28 squadre tra le quali cinque straniere (Russia, Austria, Lubiana e due della Slovenia).

Ad indossare la casacca con il pettorale numero 1 sarà proprio l'azzurro e campione italiano Piccolo, vincitore anche del Gran Premio Giovani 2018. La competizione gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di San Martino di Lupari. Un evento importante anche in considerazione del 35° anno di attività della Società Ciclistica F.W.R. (nata nel 1984) della quale sono presidenti onorari personaggi illustri come Moreno Argentin, il Prof. Mario Plebani, il Comm. Alcide Cerato e il mitico "Gladiatore", Francesco Moser. Il ritrovo è stato fissato dalle 9.30 presso il Municipio; direzione di gara, sede giuria, segreteria, riunione tecnica e ritrovo partenza presso il Municipio; alle 13.20 presentazione delle squadre; alle 13.30 misurazione e controllo rapporti e alle 14 partenza del Gran Premio.

Prima di illustrare il calendario completo del 7^ Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron il patron della Circuito, Rino, ha rivolto un sentito ringraziamento e un caloroso abbraccio a nome della famiglia e suo "a quanti ci aiutano nel Progetto Giovani Juniores e a quanti hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita della manifestazione. Alla Federazione Ciclistica Italiana per averci onorato con il ritiro della Nazionale Juniores con il Ct Rino De Candido, l'Uci, l'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari, le aziende inserzioniste, la stampa, gli atleti, le società, le autorità, le forze dell'ordine, gli sportivi e tutti intervenuti che, con la loro partecipazione e collaborazione onoreranno quella che sarà una bellissima giornata di sport".

Vincitore dell'edizione 2013 del Progetto Giovani fu Simone Velasco (Work Service Brenta) con direttore sportivo Marco Gemin; del 2014 Edoardo Affini (Contri Autozai) - Mauro Bissoli; del 2015 Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) - Matteo Berti; del 2016 Samuele Battistella (Breganze Cyberteam) - Giuseppe Parolisi; del 2017 Fabio Mazzurro (Borgo Molino Rinascita Ormelle) - Cristian Pavanello e quindi 2018 Andrea Piccolo (Team LVF) primo anno Junior - con ds Paolo Valoti.

Il calendario internazionale completo del Progetto Giovani 2019, in attesa di conoscere la data e la sede dei Campionati Italiani a cronometro a squadre, è composto complessivamente da 34 prove: 11 estere e 23 in Italia. Quelle in Europa saranno due ciascuna in Francia, in Olanda e in Gran Bretagna e una in Belgio, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, in Germania e in Lussemburgo,

Le 23 tappe italiane si svolgeranno sei in Veneto, sei in Lombardia, quattro in Toscana, due in Friuli-Venezia Giulia, due nelle Marche e una ciascuna in Piemonte, Lazio e Basilicata.

Dopo le gare in Belgio, Francia e a San Martino di Lupari il Progetto Giovani Juniores 2019-7° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron proseguirà con il 45° Gran Premio della Liberazione il 25 aprile a Massa, in Toscana; con la Course de la Plaix Juniores dal 9 al 12 maggio nella Rpubblica Ceca; con il 15° Gran Premio Vini del Roero il 12 maggio a Canale (Cuneo), in Piemonte; il 35° Gran Premio Sportivi di Sovilla - la Piccola Sanremo, Treviso il 19 maggio; il Trophée Centre Morbihan dal 25 al 26 maggio in Francia; con il Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo a Solighetto (Treviso) il 26 maggio; il 31° Trofeo Guido Dorigo-Medaglia d'Oro Floriani & Mazzero a Pieve di Soligo (Treviso) il 26 maggio; il Tour du Pays de Vaud, in Svizzera dal 30 maggio al 2 giugno; il 17° Giro del Friuli a Fontanafredda (Pordenone) dal 31 maggio al 2 giugno; il 22° Gran Premio dell'Arno a Varese il 9 giugno; la 32^ Ciociarissima-As Ciclisti Sorani a Sora (Frosinone) il 9 giugno; il Campionato Italiano su strada a Sangiustino (Perugia) il 16 giugno; il Trofeo LVM Saarland dal 20 al 23 giugno in Germania; il Gran Premio Comune di Castellucchio a Ceresara (Mantova) il 23 giugno; il Campionato Italiano a Cronometro Individuale a Corsanico (Lucca) il 28 giugno; la Tre Giorni Bresciana dal 12 al 14 luglio a Sarezzo (Brescia); il Gran Prix Gènèral Patton dal 13 al 14 luglio in Lussemburgo; il 5° Giro delle Prese Memorial Franco e Davide Polese il 21 luglio ad Arcade (Treviso); il 49° Gran Premio Sportivi di Loria il 28 luglio a Loria (Treviso); Trofeo Garofoli Porte il 3 agosto a Castelfidardo (Ancona); il 2° Giro del NordEst d'Italia-7° Memorial Toffoletti il 4 agosto a Buttrio (Udine); il Campionato Europeo Strada il 7 agosto a Valkenburg (Olanda); Campionato Europeo Crono Individuale l'11 agosto a Valkenburg (Olanda); la 57^ Coppa Linari il 18 agosto a Massa e Cozzile (Pistoia); il 15° Gran Premio Giordana DMT il 18 agosto a Castel d'Ario (Mantova); il 23° Trofeo Comune di Vertova-16° Memorial Pietro Merelli il 24 agosto a Vertova (Bergamo); il 34° Giro della Basilicata dal 5 all'8 settembre a Potenza; 50° Trofeo Buffoni il 15 settembre a Montignoso (Massa Carrara); Campionato Mondiale a Cronometro Individuale il 23 settembre Yorkshire-Richmond (Gran Bretagna); Campionato del Monso Strada il 26 settembre Yorkshire-Harrogate (Gran Bretagna) e qiomdo il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre con sede e data da stabilire.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy