I PIU' LETTI
GF DOLCI TERRE DI NOVI, GLI ACUTI DI GALLO E PARRACONE
dalla Redazione | 15/04/2019 | 07:36

Per il secondo anno consecutivo l'unica protagonista a non presentarsi alla partenza della Granfondo Dolci Terre di Novi, prova di apertura del circuito Coppa Piemonte, è la pioggia. Temporali e pioggia battente previsti da tutti i siti di previsioni meteo, restano ipotesi su ciò che accadrà in futuro fondata su indizi e segnali attuali.

Oltre quattrocento dei 1200 corridori iscritti rinunciano a pedalare lungo i due percorsi immersi nel verde delle colline del vino e delle ville dell'Alto Monferrato disegnati da Gianni Noli, coadiuvato dalla famiglia Bonadeo e dai dirigenti della società ciclistica novese Team Overall, che ha curato l'organizzazione tecnica.

La 18° Gran Fondo Dolci Terre di Novi è l'ultima opera del maestro Gianni Noli che per oltre quindici anni ha gestito l'organizzazione dell'evento nelle vesti di dirigente comunale che a dicembre raggiungerà la meritata pensione per dedicarsi alla scoperta di angoli incantati del mondo.

Per celebrare l'inserimento dell'evento nel vasto programma dei festeggiamenti del centenario della nascita di Fausto Coppi che visse a lungo a Novi Ligure, dove lavorava da garzone e utilizzava la bicicletta per effettuare le consegne, la partenza della manifestazione è stata spostata in Corso Marenco a ridosso del centro cittadino.

A guidare il gruppo i vincitori della precedenze edizione del circuito Coppa Piemonte che anche quest'anno si conferma come il circuito più prestigioso e partecipato con i suoi 930 abbonati. In attesa di ulteriori sviluppi nella lotta a colpi di pedale tra le due corazzate Gs Passatore e Rodman Azimut Squadra Corse che hanno recentemente superato lo storico traguardo del cento abbonati al circuito, dal gruppo allungano in tre Matteo Milanesi (Team Perini Bike), Menini Andrea (Gc Varzi) e Raggio Michel (Rodman Azimut Squadra Corse). I tre battistrada raggiungono un primo di vantaggio mentre nelle retrovie, coloro che ambiscono al successo finale si alzano sui pedali e forzano il ritmo.

Alla deviazione dei due percorsi i tre battistrada optano per il percorso Medio (95 chilometri) e si divideranno il peso della fuga sino al traguardo posto dinanzi al Museo dei Campionissimi che vede imporsi Milanesi, davanti a Menini e Raggio.

Tra le donne, Monica Bonfanti regala il successo alla Rodman Azimut Squadra Corse, società che vincerà la classifica per team, precedendo Tamara Rollini (Team Cycling Center) e Valentina Castellino (Gs Passatore).

Nella prova regina, la Granfondo, a guidare un drappello forte di venti unità tra i quali si mettono in evidenza per la loro determinazione nella ricerca del successo finale, Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized), Mattia Magnaldi (Team De Rosa Santini), Michele Rezzani (Cannondale AG Cores FSA), Romolo Gentile e Diego Piva (Rodman Azimut Squadra Corse), Luca Chiesa ed Enrico Dogliotti (Scott Team Granfondo), Lucas Negro (Dottabike), Stefano Prandi (Bicistore Cycling Team), Matteo Crosa Lenz (Ossola Cycling Team) e Emanuele Motta (DT Bianchi).

Bruno Sanetti (Sanetti Sport VVF Piemonte) allunga ai piedi della salita del Colle delle Forche alla ricerca di gloria personale, era alla prima partecipazione stagionale ad una gran fondo e pur non avendo una preparazione ottimale, procede spedito verso il culmine della salita.

Raggiunto dal drappello degli undici inseguitori perde contatto e i battistrada continua la loro inarrestabile marcia verso l'ambito traguardo. A Cassano Spinola il gruppo di testa si spezza sotto la spinta di Gallo e Magnaldi, ma nella lunga discesa è Luca Chiesa a guidare gli inseguitori al ricongiungimento.

Nel finale la pioggia entra in scena. Ma a caratterizzare questa domenica è stato soprattutto il pungente freddo.Emanuele Motta prova più volte ad allungare dagli undici battistrada, senza riuscirvi, così come Magnaldi e Gallo. Michele Rezzani difende con esperienza e supportato da un buon stato di forma la testa del gruppo e quando mancano ormai mille metri al traguardo finale i battistrada si preparano alla volata finale.

La premiazione della classifica team. A centro il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, i rappresentanti delle formazioni Jolly Europrestige, Rodman Azimut, squadra vincente, Gs Passatore (seconda classificata)

Ai duecento metri finali Andrea Gallo (Isolmant Specialized) guida il gruppo con alla sua ruota l'inossidabile Motta. Il corridore della DT Bianchi, che indossa la maglia iridata UCI Gran Fondo Championship, cade e i ciclisti che pedalano alle sue spalle sono costretti a frenare e evitarlo. Gallo si trova in testa con qualche metro di vantaggio su Luca Chiesa (Scott Team Granfondo) che riuscirà a difendere sino all'arrivo. Braccio destro al cielo, Gallo saluta la sua prima vittoria stagionale. Delusione per coloro che già pregustavano una volata per tentare di conquistare il successo finale che la sfortunata caduta di Motta ha vanificato.

Tra le donne si impone la cuneese Elisa Parracone (Gs Passatore) determinata sin dal primo capitolo a conquistare il successo in questo circuito, particolarmente amato dalla sua formazione che ha sottoscritto ben 112 abbonamenti. Alle sue spalle chiudono Sabrina De Marchi (Somec MG.K Vis LGL) e la compagna di squadra Barbara Zambotti.

Consulta qui le classifiche della Gran Fondo Dolci Terre di Novi

Assegnate le prime maglie di leader del circuito Coppa Piemonte 2019. 

Coppa Piemonte: i leader di categoria del percorso Mediofondo

Percorso Mediofondo

Categoria Femminile 1: Valentino Pamela (Team De Rosa Santini)

Categoria Femminile 2: Valentina Castellino (Gs Passatore)

Categoria Femminile 3: Tamara Rollini (Team Cycling Center)

Categoria Gentleman 1: Danilo Riva (Roero Speed Bike)

Categoria Gentleman 2: Stefano Carbone (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Junior: Lorenzo Piotti (Dottabike)

Categoria Senior 1: Michel Raggio (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Senior 2: Andrea Natali (Sanetti Sport VVF Piemonte)

Categoria Supergentleman A: Roberto Giannini (Bici Camogli Golfo Paradiso)

Categoria Supergentleman B: Ezio Querio (Gs Passatore)

Categoria Veterani 1: Luca Colombi (Ciclistica Ospedaletti)

Categoria veterani 2: Filippo Terraneo (Bindella)

Coppa Piemonte: i leader di categoria percorso Gran Fondo

Percorso Granfondo 

Categoria Femminile 1: Elisa Parracone (Gs Passatore)

Categoria Femminile 2: Barbara Zambotti (Somec MG.K Vis LGL)

Categoria Femminile 3: Elisabetta Debernardi (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Gentleman 1: Emanuele Motta (DT Bianchi)

Categoria Gentleman 2: Angelo Dal Ponte (Caviriò Pro Team)

Categoria Junior: Lucas Negro (Dottabike)

Categoria Senior 1: Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized)

Categoria Senior 2: Romolo Gentile (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Supergentleman A: Fulvio Magnaldi (Team De Rosa Santini)

Categoria Veterani 1: Michele Rezzani (Cannondale AG Cores FSA)

Categoria veterani 2: Stefano Prandi (Bicistore Cycling Team)

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy