I PIU' LETTI
FI'ZI:K INFINITO R1 KNIT, LE REGINE DEL TOUR DE FRANCE
di Giorgio Perugini | 10/08/2018 | 10:22

Le nuove Infinito R1 Knit nascono per offrire al ciclista una nuova esperienza in termini di calzata, sia in termini prestazionali ma anche dal punto di vista della ventilazione grazie all’innovativa costruzione in maglia della tomaia. Detto così sembra tutto molto semplice, soprattutto considerando l’esponenziale diffusione delle sneaker realizzate con questo procedimento, ma una cosa è certa, le scarpe da ciclismo sono tutta un’altra storia e devono garantire una resistenza alla deformazione notevole per contrastare le enormi forze in gioco.

Fi’zi:k ha messo a punto una scarpa che stupisce in ogni contesto e punta con sicurezza a soddisfare anche i ciclisti più forti ed esigenti come un certo Geraint Thomas, fresco vincitore del Tour de France.

Le tomaie realizzate a maglia saranno decisamente il trend futuro, del resto, con questa procedura costruttiva è possibile plasmare tomaie con zone di supporto differenziate, una possibilità che apre davvero a scenari suggestivi in termini prestazionali. Elasticità e rigidità possono essere posizionate in aree specifiche per supportare al meglio il gesto della pedalata in tutte le sue fasi.

Al primo colpo d’occhio, le Infinito R1 Knit si confermano eleganti, una dote che coinvolge tutte le sue parti, dalla tomaia fino alla suola. Ogni dettaglio segue un canone di design intorno a cui il marchio sta costruendo una vera famiglia di prodotti. Scendendo nei dettagli, la tomaia delle R1 Knit è formata da una parte in maglia e da una parte che potremmo definire tradizionale, una scelta che riesce a cogliere i migliori aspetti di entrambe le strutture.

Da una parte, quella in maglia assicura una costante ventilazione, dall’altra, la parte tradizionale in microtex offre un solido approdo per i due rotori Boa®. Si tratta comunque di una tomaia complessa ma estremamente efficiente sotto ogni aspetto, merito del sistema Volume Control e del Dynamic Arch Support, quest’ultimo ben sorretto dal cavo una volta serrato il rotore.

Tutte le zone in tessuto hanno il compito di mantenere la ventilazione costante e di consentire, in caso di eventuale pioggia, una rapida asciugatura. Osservando da vicino la lavorazione, si può notare benissimo come le parti « piene » vengano posizionate il punti in cui serve maggior resistenza, mentre quelle più aperte sono inserite laddove le tensioni rimangono nettamente inferiori.

Il tallone può contare su un supporto rigido, una base solida su cui lavora alla perfezione il primo rotore Boa@. Il secondo rotore, quello posizionato in basso, grazie al cavo e ai suoi passaggi sul fianco del piede assicura un contenimento dei volumi di primo livello.

Comunque, il solito plauso va fatto al sistema di chiusura Boa®, in particolare ai due rotori LP1-B, una soluzione che non entra in crisi mai e può contare su un funzionamento sempre esemplare. Le varie guide realizzate in tessuto fanno scorrere il cavo a dovere facilitando una chiusura omogenea in tutte le sue parti.

La suola in carbonio Full UD si presenta con tre prese d’aria frontali, una centrale e ben quattro posizionate nella sua parte posteriore. Rigida e dotata di canali interni, offre un deciso supporto e una rigidezza elevata, sensazioni che abbiamo già largamente apprezzato nella loro prima versione.

Come è facile notare dalle foto, le nuove Infinito R1 ed il discorso vale ancor di più per le Knit sono state decisamente riprogettate nella loro parte superiore. La soletta è ben strutturata e offre un valido supporto su tutta la sua superficie, esattamente come abbiamo già registrato nella prova delle Fi’zi:K Aria R3 (qui la review).

L’unica parte delle R1 Knit che non mi convince totalmente è il tacco, anche se sostituibile rimane forse troppo duro per garantire la corretta stabilità sul terreno mentre si cammina. Per evitare che si verifichi una eventuale scalzata o limitati movimenti del piede all’interno della scarpa, fi’zi:k inserisce nella trama del tessuto che riveste l’imbottitura del tallone diverse micro sfere in silicone, una soluzione geniale che semplifica di molto le cose.

 

Il test di queste R1 Knit va avanti da molto, un periodo in cui ho potuto regolarmente alternarle con la versione tradizionale R1 Infinito. La tomaia così configurata offre decisi benefici in merito alla ventilazione, forse non quanto vi potreste aspettare, visto che la tomaia non è  realizzata interamente in maglia. Il mio parere rimane comunque ottimo poiché Fi’zi:k con questa tomaia « ibrida » concilia tutte le campane e non mostra alcuna debolezza strutturale.

La colorazione nera è più soggetta ad accumulare il calore ma nel complesso le temperature sono costantemente tenute a bada dalla ventilazione. La parte in maglia ha un trattamento superficiale per far in modo che l’acqua non entri, ma se incontrate anche un po’ di pioggia dovrete rassegnarvi ad avere i piedi bagnati. Non disperatevi però, l’asciugatura rimane molto rapida!

Il lavoro fatto sullo schema di chiusura e sulla sovrapposizione dei tessuti sul collo del piede è fenomenale, infatti, mai e poi mai ho registrato i tipici dolori causati dalle pressioni in questa zona e la riprova è la mancanza assoluta di segni sulla pelle una volta tolte scarpe e calze. Da un punto di vista del design devo ammettere che Fi’zi:k ha fatto centro e anche se la bellezza è soggettiva, desidero sbilanciarmi affermando che il lavoro svolto dalla matita dei progettisti è sublime.

Il verdetto è ottimo e non potrebbe essere altrimenti. Mi aspetto a questo punto una evoluzione futura in cui la struttura a maglia costituirà l’intera tomaia, mantenendo inalterate le ottime performance strutturale del modello odierno.

 

https://www.fizik.com/eu_en/

 

★★★★☆ prezzo

★★★★★ competizione

★★★★★ comodità

★★★★★ rifiniture

★★★★★ solidità

★★★★★ ventilazione

★★★★★ rigidità suola

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi come oggi è davvero impossibile procedere con logiche produttive antiquate ed è necessario mettere in cima alle priorità la sostenibilità di un prodotto e il rispetto per l’ambiente. Questa...

Due nuove collezioni dedicate alla donna che pedala, due nuove collezoni firmate da Ekoi, due nuove collezioni capaci di unire in maniera mirabile tecnicità ed eleganza, performance ed estetica. ...

Oggi incontriamo una delle figure più note e preparate nel panorama dell’imprenditoria italiana: Anna Salice, erede e titolare del marchio Salice Occhiali, eccellenza tutta italiana.  L’azienda fondata da Vitaliano Salice,...

Dall’azienda BIRD Rides, specializzata nel fornire soluzioni di trasporto economiche ed ecologiche in tutto il mondo con e-bike, monopattini ed e-scooter, arriva BirdBike. Con radici californiane e un design proprietario...

Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel destinate a chi si è innamorato dello stile di questa...

Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air Atlas ha fatto di più spostando ancora più in alto...

Tra il 2017 e il 2019 Decatlon ha fatto nascere le tre marche che hanno messo in sella migliaia e migliaia di appassionati, Rockrider per la mtb, Riverside per le...

Unleash Your Nature e il Trinx Factory Team annunciano una nuova partnership per la stagione 2023. Il brand italiano supporta i bikers del team con intimo funzionale e calze tecniche...

I team sopracitati sono stati tutti autori di prove impeccabili, confermando le straordinarie performance, la qualità e la tecnologia avanzata del motore Polini E-P3+ EVO, con batterie da 500 Wh....

Campagnolo presenta oggi il nuovo Super Record Wireless, la massima espressione di tecnologia e classe per quanto riguarda i gruppi stradali della casa vicentina. Le novità sono molte, tutte ben...

C'è triathlon e triathlon. Quello più conosciuto è quello olimpico: 1500 metri a nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa. Senza soluzione di continuità. Questo però è il gradino intermedio...

Sicuro, compatto, ma anche ben ventilato ed aerodinamico, infine, dotato di una bella luce a Led che toglie tante castagne dal fuoco se vi dimenticate le luci della bici a...

Aveo è un piccolo marchio che produce occhiali sportivi di qualità, prodotti realizzati in Italia prestando massima attenzione alla loro perfezione, una caratteristica che diventerà in breve un elemento distintivo...

Enervit si è posta un obiettivo ambizioso, ovvero quello di trovare una nuova via per massimizzare l’assorbimento dei carboidrati durante gli sport di endurance. Da questa idea nasce la nuova...

Il marchio di attrezzature ciclistiche Ekoï e il designer italiano Pininfarina annunciano la loro partnership, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco. La passione è senza dubbio...

Scicon Sports ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo occhiale sportivo Aeroscope, un prodotto che mostra i muscoli dell’azienda, una realtà che è in grado da tempo di sfornare prodotti...

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il...

Il Giro d’Italia è in corso e i KOM sono a rischio. I record di scalata delle salite e dei tratti che percorriamo abitualmente in allenamento corrono il serio pericolo...

Si sa, le grandi case costruttrici investono molto in ricerca e sviluppo per riversare tutto nel mondo delle competizioni, ma questo modello trova massima realizzazione nel passaggio successivo, ovvero quando...

La notizia non era passata inosservata. Durante la 9a tappa del Giro d’Italia (la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena) in onda su Eurosport, per quasi 4 minuti si è parlato di monocorona....

Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda ha raccolto diversi successi sia nelle competizioni stradali che off-road....

Ekoi mette in orbita le sue prime tre collezioni dotate della tecnologia Outlast, sviluppata per la NASA per affrontare le estreme variazioni di temperatura nello spazio.  Le collezioni Ekoï Outlast®...

Bianchi Oltre RC continua a conquistare successi e riconoscimenti. Dopo aver ottenuto due prestigiosi premi legati al mondo del design - iF Design Award e Red Dot Design Award -...

Le nuove scarpe Rockit Plus di Northwave sono la mano vincente, l’asso piglia tutto che vi fa portare a casa l’intera partita! Difficile pensarlo ma è così, con un solo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
di Giorgio Perugini
La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
di Giorgio Perugini
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy