I PIU' LETTI
LA MITICA, LARGO ALLA STORIA
dalla Redazione | 18/06/2018 | 07:48

Come ormai consuetudine, anche per questa VII edizione de LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Serse e Fausto Coppi, in programma il 23-24 Giugno, la chiusura delle iscrizioni on-line dà l’inizio ad un vero e proprio count-down per l’appuntamento Ciclostorico che raduna a Castellania, il piccolo borgo che diede i natali a Serse e Fausto Coppi, i numerosi appassionati cicloturisti che con le loro bici d’epoca partecipano a LaMITICA, una “classica” di inizio estate imperdibile tra gli appuntamenti “ciclovintage” del panorama nazionale ed internazionale, sia per le sue caratteristiche paesaggistiche che per il grande ed indimenticato campione a cui è ispirata oltre che per essere inserita nel circuito del Giro d’Italia d’Epoca-GIDE (VI tappa) nonchè prova valida per conseguire il “BREVETTO DEI CA MPIONISSIMI-Ciclostoriche del Nord Ovest” ( III Prova) che accomuna le principali ciclostoriche di Piemonte e Liguria.

Così accaduto per le precedenti edizioni sarà gran parte del territorio dei Colli di Coppi ad accogliere il passaggio della Ciclostorica, creata per ricordare ed onorare la figura del Campionissimo Fausto Coppi ma anche tutti i grandi campioni del pedale di questo territorio che, a partire da Giovanni Cuniolo (il primo campione italiano di ciclismo su strada), Costante Girardengo (il primo Campionissimo) e molti altri volti noti e meno noti, hanno contribuito a costruire la storia del ciclismo attraverso le loro “mitiche” imprese sui pedali come Serse Coppi, fratello di Fausto, Luigi Malabrocca e ancora Sandrino Carrea, Ettore Milano e tutti gli angeli custodi Fausto.

Ai numerosi iscritti che già hanno effettuato la loro registrazione on-line, provenienti da molte regioni d’Italia così come da Francia, Stati Uniti, e Gran Bretagna (con il team Cicli Artigianali-Londra che torna a Castellania più numeroso dell’anno passato), si uniranno coloro che hanno deciso di iscriversi a LaMITICA Sabato 23 e Domenica 24.

Il fitto programma della tre giorni inizia già Venerdì 22 Giugno con l’arrivo a Castellania dei primi espositori del Mercatino di Bici e Accessori d’Epoca. Alle ore 21 e con ingresso gratuito, presso la Residenza il Borgo di Castellania ed in collaborazione con l’Associazione Peppino Sarina di Tortona per la rassegna “Baracche di Luglio”, la Compagnia Acqualta Teatrodistrada presenta lo spettacolo dal titolo CIRCLO’. Un Circo itinerante con stravaganti biciclette e ancor più stravaganti piloti! Giocoleria, equilibrismo, magia e bolle di sapone per incantare, sorprendere e incuriosire il pubblico con biciclette sempre diverse e sempre più strane.

Sabato 23 Giugno, alle ore 19:30 presso la Residenza “il Borgo di Castellania” (info e prenotazioni a info@innformazione.it), sarà la volta della Cena dei Campioni -a buffet- che trasformerà Castellania in un palcoscenico conviviale grazie soprattutto alla presenza di grandi ospiti ed ex corridori, come Luciano Armani ed Emilio Casalini, che attraverso le loro vicende sportive, vissute in prima persona, faranno rivivere le loro vittorie, i momenti salienti e i racconti più avvincenti legati alle gare ciclistiche dell’epoca e soprattutto al Giro d’Italia del 1968 che vide salire sul podio tre grandi miti del ciclismo: 1° Eddy Merckx, 2° Vittorio A dorni e 3° Felice Gimondi.

Come per l’edizione 2017 ci sarà anche spazio per ricordare anche il corridore tortonese Luigi Malabrocca (la storica maglia nera al Giro d’Italia) e sarà nuovamente il corridore professionista GIUSEPPE FONZI, portacolori del Team Wilier Triestina-Selle Italia, che bissando il risultato al Giro del 2017 terminando l’edizione 2018 della Corsa Rosa in ultima posizione, riceverà direttamente dalle mani di Serena Malabrocca, nipote di Luigi Malabrocca, la simbolica “maglia nera” de LaMITICA. Ad aiutarci a raccontare il mito della maglia nera sarà Guido Foddis, musicista ed autore di un brano proprio dedicato alla maglia nera e che, con i suoi reportage dalle partenze e arrivi di tappa del Giro, ci ha raccontato la Corsa Rosa con l’occhio inusuale ed ironico della sua Repubblica delle Biciclette. Durante la serata ci sarà spazio anche per l’arte e la letteratura grazie alla presenza di Rebigo Illustration Studio di Genova che presenteranno la loro realizzazione dal titolo “CICLISMO EPICO”. Una narrazione di storie epiche, ironiche, al limite del credibile, legate alla storia del ciclismo attraverso racconti ed illustrazioni create ad hoc ed esposte al pubblico per l’occasione.

Ma eccoci a Domenica 23 Giugno quando già dalle prime luci dell’alba Castellania inizierà ad animarsi per le ultime operazioni preliminari, ultime iscrizioni comprese, in vista della partenza ufficiale che verrà data alle ore 8:30. Quattro i percorsi previsti: CORTO di 53 km, MEDIO di 70 km e LUNGO 88 di km e, novità 2018, il percorso HORS CATÉGORIE di 98 km. inserito per omaggiare il primo Campionissimo Costante Girardengo e il grande Andrea “Sandrino” Carrea. Partenza ed arrivo come sempre da Castellania, con l’inserimento di alcuni classici settori di polverose “strade bianche” ovvero di strade con fondo non asfaltato in omaggio al ciclismo epico, percorrendo inizialmente le strade tra le dolci colline del tortonese transitando da Cerreto Grue, Sarezzano e quindi Volpedo dove in Piazza IV Stato, in omaggio al grande artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, sarà posto il primo ristoro. Una volta ripartiti e raggiunta Tortona, al secondo ristoro posto in Piazza Malaspina, i ciclostorici verranno accolti, già in Via Emilia ed in tutto il centro storico, dall’evento Bellezze in Bicicletta-Tortona Retrò con musiche swing con la band dei GYPSY CLUB, giochi d’epoca per i bambini, festa e solidarietà oltre a omaggi per coloro che saranno abbigliati a tema vintage.

A Tortona, dopo la sosta Ristoro, è prevista la separazione dei percorsi. Il percorso Corto, dopo essere transitato da Villaromagnano e quindi dalla strada bianca “La RAMPINA”, si dirigerà direttamente verso il traguardo di Castellania. Il Medio, il Lungo e l’Hors Catégorie invece proseguiranno verso il settore di strada bianca immerso nel Parco dello Scrivia per dividersi a loro volta a Bettole di Pozzolo. Il Medio prenderà la direzione per Villalvernia, Carbonara, La Rampina, Passo Coppi e quindi Castellania. Il Lungo e l’Hors Catégorie si dirigeranno verso Novi Ligure dove, al Museo dei Campionissimi sarà posto il ristoro. Usciti da Novi Ligure i Ciclostorici dovranno decidere se proseguire per il Lungo e quindi tornare verso Merella, Villalvernia, Carbonara, La Rampina e Castellania oppure cimentarsi con il più impegnativo percorso Hors Catégorie che, transitando da Cassano Spinola si salirà verso Gavazzana e quindi scollinare al GPM di Sant’Agata Fossili dove, grazie alla collaborazione con il Comune di Sant’Agata Fossili, i Ciclostorici troveranno un gradito Ristoro ma anche un premio speciale Hors Catégorie che verrà loro consegnato durante le premiazioni finali. Scesi da Sant’Agata e ricongiunti al percorso Lungo, a Villalvernia, la direzione sarà Carbonara, Villaromagnano e ancora Rampina per poi salire verso il traguardo di Castellania, posto proprio di fronte a Casa Coppi, dove ad aspettare i Ciclostorici ci sarà l’Agnolotto Party e a seguire alle 15:00 le premiazioni con ricchi premi anche ad estrazione ed un festoso saluto finale.

LaMITICA è un evento organizzato dall’APS I COLLI DI COPPI che ha ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Alexala, GAL Giarolo Leader, della Città di Tortona, di Novi Ligure e dei Comuni di Castellania, Costa Vescovato, Vilalvernia, Pozzolo Formigaro, Spineto Scrivia, Viguzzolo, Villaromagnano, Volpedo, Cassano Spinola e Sant’Agata Fossili ed è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, di SIMECOM-Gas e Luce e di Unità Gamma Servizi di Sicurezza. Un particolare ringraziamento al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, alla Cooperativa Volpedo Frutta e all’Associazione Pellizza da Volpedo Onlus per l’organizzazione dei ristori, oltre a Associazione Fausto e Serse Coppi, Gamma Innovation, Ratti Carburanti, Ciclomania E-BikeRent Voghera, Cantine Volpi, Pella Sportswear, Salumificio Sabbione, Rolandi Auto, Saldema, La Bollina, Festina Orologi e ai Vignaioli del Tortonese per il supporto e i premi offerti a LaMITICA 2018.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C'è triathlon e triathlon. Quello più conosciuto è quello olimpico: 1500 metri a nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa. Senza soluzione di continuità. Questo però è il gradino intermedio...

Sicuro, compatto, ma anche ben ventilato ed aerodinamico, infine, dotato di una bella luce a Led che toglie tante castagne dal fuoco se vi dimenticate le luci della bici a...

Aveo è un piccolo marchio che produce occhiali sportivi di qualità, prodotti realizzati in Italia prestando massima attenzione alla loro perfezione, una caratteristica che diventerà in breve un elemento distintivo...

Enervit si è posta un obiettivo ambizioso, ovvero quello di trovare una nuova via per massimizzare l’assorbimento dei carboidrati durante gli sport di endurance. Da questa idea nasce la nuova...

Il marchio di attrezzature ciclistiche Ekoï e il designer italiano Pininfarina annunciano la loro partnership, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco. La passione è senza dubbio...

Scicon Sports ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo occhiale sportivo Aeroscope, un prodotto che mostra i muscoli dell’azienda, una realtà che è in grado da tempo di sfornare prodotti...

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il...

Il Giro d’Italia è in corso e i KOM sono a rischio. I record di scalata delle salite e dei tratti che percorriamo abitualmente in allenamento corrono il serio pericolo...

Si sa, le grandi case costruttrici investono molto in ricerca e sviluppo per riversare tutto nel mondo delle competizioni, ma questo modello trova massima realizzazione nel passaggio successivo, ovvero quando...

La notizia non era passata inosservata. Durante la 9a tappa del Giro d’Italia (la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena) in onda su Eurosport, per quasi 4 minuti si è parlato di monocorona....

Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda ha raccolto diversi successi sia nelle competizioni stradali che off-road....

Ekoi mette in orbita le sue prime tre collezioni dotate della tecnologia Outlast, sviluppata per la NASA per affrontare le estreme variazioni di temperatura nello spazio.  Le collezioni Ekoï Outlast®...

Bianchi Oltre RC continua a conquistare successi e riconoscimenti. Dopo aver ottenuto due prestigiosi premi legati al mondo del design - iF Design Award e Red Dot Design Award -...

Le nuove scarpe Rockit Plus di Northwave sono la mano vincente, l’asso piglia tutto che vi fa portare a casa l’intera partita! Difficile pensarlo ma è così, con un solo...

Ridefinito, migliorato, eppure mantiene la sua natura super classica, così si presenta il nuovo Classic Bibshort, una delle proposte più convenienti della gamma stradale di Sportful ma anche uno dei...

Dagli specialisti di Topeak, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, fioccano belle novità e come al solito si tratta di prodotti praticissimi che hanno solo uno scopo, ovvero...

Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano, diceva qualcuno. Nel 2023, a distanza di nove anni, la Cofidis è tornata a pedalare le Look. Squadra francese, bici francesi. Quella...

Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni cargo e jersey più comode e abbondanti sono la regola,...

Pedalare piace a tantissime persone ma c’è un aspetto che frena nel momento dell’acquisto di una nuova bicicletta, un aspetto che molti sottovalutano. Vi sto parlando del furto della bicicletta,...

Il nuovo casco Velocis MIPS® lo abbiamo notato fin dalle prime corse dell’anno indossato dal Team Trek-Segafredo, un ruolo protettivo ricoperto con l’altra novità dell’anno in ambito caschi, ovvero il...

La Federazione Ciclistica Francese pensa fuori dagli schemi. A qualche mese dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, la FFC svela una divisa dal design completamente nuovo, più in linea con...

Si sa, arriva il Giro e il popolo ciclistico italiano si desta, nulla di più bello. Arriva il Giro e si respira la bella stagione e tutti ci accorgiamo di...

Ekoï realizza una nuova partnership con l'artista David Minard per unire l'arte contemporanea all'innovazione e alla performance. Dopo le prime tre collaborazioni, il marchio di attrezzature ciclistiche e l'artista del Var...

  Dedicata sia agli amatori, sia a chi pratica ciclismo a livello agonistico, la nuova collezione Activewear CHROMO by SIXS nasce dal lungo lavoro del team di R&D che ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
di Giorgio Perugini
La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
di Giorgio Perugini
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy