Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è davvero molto di più in questo modello e sarà quello che la renderà indispensabile per le prossima vita in gravel.
Si parte da lontano ma lo spirito resta lo stesso
Era il 1974 e Mike Sinyard vendette il suo amato furgone Volkswagen per finanziare il lungo viaggio in bici in Europa ed è da qui che nacque Specialized. In questa lunga storia fatta di successi internazionali ed esperienze magiche resta autentico come agli arbori il desiderio di innovare e offrire ai ciclisti una esperienza appagante uno spirito che si rinnova oggi con l’arrivo della Diverge 4+, la gravel bike più evoluta mai realizzata dall’azienda. Nella nuova Diverge Specialized inserisce tutto quello che serve per vivere il gravel nella sua totalità: leggerezza, versatilità, qualità, affidabilità, comfort, massimo controllo e tanta velocità.
Future Shock 3.0, maggior controllo per favorire la velocità
Il sistema Future Shock 3.0, ben posizionato tra attacco manubrio e tubo sterzo, è quello che vi permette di godere di 20 mm di escursione idraulicamente ammortizzata. Specialized ha dati propri che ne confermano l’incredibile validità, ma sono i test indipendenti condotti dalla German Sports University of Cologne a dimostrare una riduzione del 53% degli impatti con netto un risparmio energetico fino a 11 watt rispetto ai telai rigidi. Tutto questo è comfort, ma si traduce in una velocità maggiore nei settori più complicati, anche grazie al reggisella Roval Terra, quello che garantisce fino a 18 mm di flessione controllata. In poche parole si parla di comfort intelligente visto che viene mantenuta con la flessione del reggisella la massa ( quella sulla sella ) stabile con la ruota posteriore che resta a terra per scaricare ogni watt. Un semplice reggisella? No, ed è una magia che pesa solo 200grammi!
SWAT 4.0 e spazio per pneumatici da 50 mm: la massima versatilità
Il nuovo SWAT 4.0 è il nuovo e rivisto sistema di stoccaggio interno, una vera chicca per una gravel bike. L’apertura è oggi più ampia ed il nuovo design permette di sfruttare ampi spazi. Cosa ci sta qui dentro? Molte cose, come una giacca, elementi per la nutrizione, attrezzi e molto altro. La compatibilità con pneumatici fino a 50 mm (700c) garantisce grip superiore, meno forature e maggiore comfort, un vero turbo per spostare i vostri orizzonti molto in là. Il percorso è difficile ed in una zona remota? Nessun problema per arrampicarsi o draftare sul fango.
Geometria rivista
Specialized ha concepito la Diverge 4 per correre ogni vostra avventura ed anche per correre le competizioni più dure al monto. L’angolo del tubo sterzo è ora più aperto e troviamo un reach che si allunga progressivamente in base alla taglia. Specialized ha abbassato il movimento centrale di 5 mm, altro dettaglio che vi permette di inserirvi totalmente sulla ciclistica trovando fiducia , stabilità, velocità e reattività se serve.
Disponibile anche in versione Alloy
Specialized non ha solo pensato una nuova bici, ha realizzato una piattaforma in cui le prestazioni da riferimento sono concesse anche dalla versione E5 Alloy. Questa versione condivide la stessa geometria e adotta anche il sistema di stoccaggio SWAT 3.0, diventando a tutti gli effetti la prima gravel bike in alluminio al mondo con vano interno ricavato nel telaio. In definitiva ci troviamo per le mani l’ennesimo capolavoro Specialized, una bici il cui sviluppo ha coinvolto atleti del Factory Off-Road Team come Sofia Gomez Villafañe e Matt Beers, oltre agli ingegneri del Specialized Science Club. Anni di ricerca, tanti test e tutta l’innovazione disponibili sono stati concentrati nella nuova Diverge 4, una bici da gara che offre una libertà senza limiti. Quella che vedete nelle nostre foto è la bellissima Diverge 4 di Daniel Oss esposta nello scorso weekend all’IBF di Misano Adriatico.
Diverge 4 è già disponibile presso la rete di rivenditori autorizzati Specialized e sul sito ufficiale specialized.com in un’ampia gamma di allestimenti sia in carbonio che in alluminio.