I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. PARET PEINTRE FA L'IMPRESA DELLA VITA, VINGEGAARD ATTACCA MA COMMETTE UN DOPPIO ERRORE E POGACAR...
di Pier Augusto Stagi | 22/07/2025 | 17:45

Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale da grande squadra. Manca Remco? Embè. Ci pensano loro, ci pensa Valentin a prendersi una tappa che vale davvero una carriera. Per il transalpino della Soudal Quick-Step tre vittorie finora: una al Tour of Oman, una al Giro e oggi al Tour. Poche, ma buone. Il ragazzo è ancora molto giovane, ma ha dimostrato che ha le carte in regola per diventare figura centrale in questo ciclismo. Oggi fa centro, da domani punta ad altri bersagli.

Ben HEALY. 9. Paga la volata. La differenza è solo in quella stilla di energia in più che il transalpino riesce a tirare fuori dopo una tappa velocissima e micidiale. L’irlandese della Ef non si deve rimproverare di nulla, deve solo riprovarci.

Santiago BUITRAGO. 6. Ha la grande occasione e arriva ad un passo dal grande colpo. Lui è corridore scaltro e intelligente, forte di uno spunto finale. Nel finale, però, ci arriva con le polveri bagnate.

Ilian VAN WILDER. 9. È una delle pedine della Soudal che vengono lanciate fin da subito all’attacco. Torna utile nel finale e già che c’è si porta a casa un 4° posto che sul Ventoux non è un semplice piazzamento.

Tadej POGACAR. 8. Respinge quattro attacchi portati da Vingegaard. Lui ne prova uno, al quale il danese risponde bene. Pari e patta, ma tappa in meno per lo sloveno, con due secondi in più che guadagna nei 50 metri finali. Il Tour è ancora lungo, ma un po’ più corto.

Jonas VINGEGAARD. 7. Meriterebbe il voto di Tadej, ma gli imputo un errore tattico reiterato. Vuole mettere pressione alla maglia gialla, vuole crepare le sue certezze, ma sia con Benoot che con Campenaerts, trovati lungo la strada, lascia troppo spazio per tirare, quando la loro andatura non è all’altezza, non fa male, permettendo così a Tadej di rifiatare. Troppi spazi vuoti, in una fase di corsa che necessitava almeno di due attacchi in più. Facile da dirsi, direte voi, e concordo, ma se si vuole mettere in difficoltà il marziano… In compenso lo manda a terra un fotografo, che dopo l’arrivo lo fa ruzzolare: botta alla spalla. Dannazione!

Enric MAS. 5. Tutto giusto, tutto bene: prende e va nel finale. Poi occorrono le gambe, e lui non le ha.

Julian ALAPHILIPPE. 6,5. Non è chiaramente la sua tappa, ma vuole dimostrare a sé stesso e a tutti che è ancora competitivo e riesce nell’impresa.

Matteo TRENTIN. 8. Sta facendo un Tour di livello assoluto. Sempre presente, sempre attento e disponibile per i suoi capitani. Riferimento del gruppo, compagno di squadra eccezionale. Oggi si spolmona per LouLou, il suo leader. Fa un lavoro oscuro che è giusto portare alla luce. Viva Matteo!

Primoz ROGLIC. 6,5. Lotta lo sloveno e guadagna una posizione nella generale. Non è più un ragazzino, anzi, fa da tutor a Lipowitz – un ragazzino – ma già che c’è si posiziona lì nelle zone di testa, per insegnare qualcosa: magister.

Florian LIPOWITZ. 6,5. Si mette in scia al suo capitano e lo segue: resta per il momento sul podio.

Oscar ONLEY. 6,5. La fatica comincia a farsi sentire: il Ventoux non è una gita di piacere, ma un viaggio nella storia e nella natura, verso l’ignoto. È anche un viaggio verso la conoscenza di sé stessi: Onley lo sta facendo e bene.

Carlos RODRIGUEZ. 5. Passo indietro, difatti perde una posizione nella generale. Per un ragazzo con le sue caratteristiche e doti questa tappa è un invito a nozze, invece si separa subito: da quelli bravi.

Nils POLITT. 7. Il tedescone di Tadej si mette in posizione da locomotiva e porta via il gruppo per tutto il giorno come vuole lui, come vuole Tadej. Fa tanto senza strafare.

Simone VELASCO. 7. Decide di gettarsi nella mischia, quella vera. Arriva nel gruppetto di testa ai piedi del Ventoux, ma il monte ventoso, alla fine, gli toglie il fiato. In ogni caso, bravo.

Mathieu VAN DER POEL. 17. Voleva celebrare nonno Raymond Poulidor vincitore sul Monte Ventoso sessant’anni fa e per questo avevano anche preparato una maglia celebrativa che gli Alpecin Deceunick hanno indossato. Gli Alpecin, non l’asso olandese, che questa mattina non è neppure partito per una forma di broncopolmonite. Dannazione, per la broncopolmonite, ma anche per il ritiro di un corridore che in gruppo si fa sempre sentire e vedere.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy