I PIU' LETTI
I TRENT'ANNI DI TUTTOBICI, COME RACCONTARE IN POCHE RIGHE UN'AVVENTURA COME LA NOSTRA?
di Pier Augusto Stagi | 01/06/2025 | 08:30

Come si fa a condensare trent’anni di storia in poche righe? Come si fa a farci stare dentro tutto? Non è facile raccontare una storia lunga e complessa come la nostra, iniziata nel secolo scorso, in piena eccitazione pantaniana, ripercorrendo un cammino fatto di tante piccole grandi cose che hanno reso tuttoBICI in questi anni un punto di riferimento dell’informazione per il mondo della bicicletta e del ciclismo in particolare. Quel mondo fatto di corse e corridori, direttori sportivi e massaggiatori, accompagnatori dottori e biomeccanici, oggi alimentaristi, psicologi e mental coach.

Come si può stipare tutto in una paginetta, quando la nostra storia, quella di tutti e di tutti i giorni, è molto più complessa e ricca di sfumature, fatta di momenti alti e alcuni bassi, di giornate scivolate via lente e altre velocissime, alcune con il vento a favore, altre travolte dal libeccio? Maggio 1995, il via di una nuova avventura: Gianfranco Josti che mi chiama e mi propone a una casa editrice (EuroSp) che non era ancora Prima Pagina Edizioni (quella sarebbe nata nel dicembre dell’anno successivo, quando il sottoscritto, il monumentale Paolo Broggi e la rassicurante Maria Beatrice Ajraghi, per tutti “Bibi”, comprammo la testata creando una nostra casa editrice), e con essa salpiamo verso le rotte del ciclismo, con a bordo un gruppo di amici che ancora oggi ci accompagnano e ci supportano: da Angelo Costa a Cristiano Gatti, amici e colleghi, insostituibili e preziosi, talentuosi e generosi come pochi, così come Silvano e Silvana Rodella e i loro fantastici ragazzi Paolo e Fabio, punto di riferimento non solo della famiglia tuttoBICI, ma del ciclismo tutto da oltre mezzo secolo.

Anche noi facciamo parte di quella “piccola parrocchia” del ciclismo come ebbe modo di definirla una delle firme più felici e luminose del giornalismo e mai ricordate abbastanza come Mario Fossati. Una “piccola parrocchia” che si ritrova e si rigenera, che si abbraccia senza smancerie e a suo modo continua a volersi bene. Come si fa a stipare una vita come la nostra in poche righe e dare un senso al tutto che c’è stato, perché tutto non ci sta, perché questo tutto fatto anche di piccole cose, almeno per noi – e potete ben capirlo - è troppo importante? Una vita fatta di sfumature, di momenti dolorosi e momenti indimenticabili, come la vita di ognuno di noi. Ecco, la nostra vita che si accosta, si fonde e si confonde con la vostra, che ci accomuna, che si rigenera assieme a voi.

Momenti tristi, dicevo, fatti di gravi perdite, che non sono le sconfitte, ma veder volar via troppo presto coloro che abbiamo amato, stimato e ai quali abbiamo voluto un mondo di bene. Sono tanti, sono troppi: da Fabio Casartelli a Marco Pantani fino a Michele Scarponi; da Marzio Marzorati a Fulvio Acquati, da Ugo De Rosa a Gino Sala al quale devo molto più di quanto sia stato in grado di restituirgli. Come mi mancano Gianpaolo Ormezzano e Gianni Mura, con i quali avrei voluto festeggiare il nostro genetliaco, senza dimenticare chi ci permise di partire, proseguire e continuare, come Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, i quali ci garantirono un’autonomia serena e sicura che ci rese liberi: ancora oggi possiamo beneficiare della passione e della vicinanza della famiglia Mapei, grazie a Veronica e Marco Squinzi, così come quella di Claudio Pecci con il suo Centro. E lo stesso posso dire di Ennio Doris, con il quale ho condiviso la passione pura per il ciclismo: con lui mi sono cibato di conoscenza ed etica del lavoro. Come faccio a dire grazie a tutti, ai tanti che ci vogliono ancora del bene: da Ernesto Colnago ad Alcide Cerato, da Antonio Colombo a Giovanni Mazzola, da Alessia Piccolo a Federico Zecchetto, per arrivare a Gaspare Lucchetta e alla grande famiglia Euromobil. Come si fa a trasmettere il nostro grazie pieno zeppo di gratitudine? È difficile, quasi impossibile. Come si fa a stipare trent’anni di storia in poche righe?

Forse l’unico modo che abbiamo a disposizione è quello di proseguire il nostro cammino che poi si fa racconto provando a guardare avanti, consapevoli che una storia non si cancella, ma va semplicemente aggiornata e arricchita come sempre abbiamo fatto. Siamo passati per primi dalla carta al digitale, da tuttoBICI a tuttobiciweb, che in oltre vent’anni di storia si è fatto largo nel mare magnum dell’informazione diventando il sito di riferimento del ciclismo mondiale. E lo stesso con tuttobicitech, che ha fatto della tecnica il proprio credo e anch’esso cresce anno dopo anno, così come il nostro podcast, Blablabike, nato tra le nubi di una pandemia che ci ha costretti ai domiciliari e che oggi è una delle voci più libere di un ciclismo che si aggiorna e si rinnova. Quante cose belle abbiamo fatto in questi anni con una squadra di giovani che ci garantiscono il futuro nel rispetto della nostra storia. Grazie a Giulia De Maio e Nicolò Vallone, Carlo Malvestio e Luca Galimberti, Francesca Monzone e Giorgia Monguzzi, Francesca Cazzaniga e Giorgio Perugini, Valerio Zeccato e Danilo Viganò, così come Mariangela Codenotti, Alessandro Brambilla, Federico Guido, Patrick Iannarelli e firme di riferimento e talento come Marco Pastonesi e Gian Paolo Porreca, senza dimenticare la memoria dello schivo Giuseppe Figini e di Diego Murari, che metto per ultimo, perché so che a lui piacerebbe così, anche perché è Unico.

Un grazie va anche a Enrico Ceriani e a Marina Bello, i nostri angeli custodi, che ci fan di conto e sui quali noi contiamo da sempre. Senza dimenticare due colonne della nostra struttura: Emanuela “Emy” La Torre, la nostra creativa sognante e il jolly che tutto può, perché tutto sa fare e parlo di Emanuele “Lele” Santagostino, che non è in odore di santità, ma in quanto a pazienza lo è per davvero.

Non ho mai amato parlare di noi e mi sono sforzato di farlo perché era giusto così, mi hanno detto. Almeno un po’, mi ha sussurrato Valeria, mia moglie, almeno quando serve. E così ho fatto. Ho pensato che fosse giusto non tanto per noi, ma soprattutto per voi, che ci avete scelto e che ci accompagnate mese dopo mese, settimana dopo settimana, giorno dopo giorno in questa corrispondenza di amorosi sensi. Come si fa a condensare tutto in una paginetta? Occorrerebbe un libro e forse altri trent’anni per raccontarli tutti, prima di raccontarne altri trenta e magari altri ancora.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy