I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. SIMON E WOUT PEDALANO VERSO LA GLORIA, GLI ALTRI ALZANO SOLO TANTA POLVERE
di Pier Augusto Stagi | 31/05/2025 | 17:45

Simon YATES. 10 e lode. Sette anni fa su quel colle la sua maglia rosa era finita fuori dalle Finestre. Oggi torna a prendersi quello che aveva appena sfiorato, passando dalla porta principale. Capolavoro di tattica della Visma Lease e Bike che, sorniona, lascia che parlino gli altri e nel frattempo per tre settimane tre protegge l’Innominato. Oggi mettono là davanti uno che vale per tre, Wout Van Aert. Il belga prende per mano il britannico giù dal Colle delle Finestre e conduce l’innominato verso il Sestriere. Tattica perfetta per il team olandese, che sembra pedalare sull’asfalto: gli altri, sullo sterrato delle Finestre, alzano solo tanta polvere.

Chris HARPER. 10 e lode. È chiaro che oggi la scena se la prende un altro, ma questo ragazzo 30enne australiano di Melbourne coglie la vittoria della vita e come la coglie. Vince la tappa regina, e per un giorno anche lui è re. Fa una corsa pazzesca e regala al team di Brent Copeland il secondo successo in questo Giro. Quarta vittoria in carriera, con questa che è ciliegina e torta, guarnitura e panna montata, questa sera champagne!

Alessandro VERRE. 9. Ha 23 anni il ragazzino lucano della Arkea. Un Giro anonimo per questa formazione transalpina, che in tre settimane ha raccolto un piazzamento (8°) solo con Luca Mozzato. Oggi tocca a lui raccogliere un posto d’onore, che fa onore chiaramente a questo corridore tenace e mai domo. La squadra non sappiamo se proseguirà il proprio cammino nel ciclismo, ma uno così vediamo di non farcelo sfuggire: merita di essere chiamato corridore.

Gianmarco GAROFOLI. 8. Il 22enne ragazzino della Soudal Quick-Step si era già mostrato al mondo con continuità in questo Giro. Sarebbe stata una spalla di Landa, al quale il team di Bramati ha dovuto rinunciare subito, alla prima tappa. Arriva alla terza settimana in condizioni eccellenti e oggi nella tappa regina, dove osano le aquile, fa vedere di non essere un pulcino.

Rémy ROCHAS. 7. Il 29enne transalpino va all’attacco fin dal mattino e si porta a casa un piazzamento di assoluto prestigio. Certe giornate non si dimenticano: questa è storia.

Martin MARCELLUSI. 8. Un piazzamento nei dieci per questo ragazzo 25enne che domani arriverà nella sua Roma per godersi gli applausi per un Giro d’applausi. Determinato e continuo, altro che storie: questi non saranno corridori con il pedigree, ma sono corridori con la “C” maiuscola. Bravo lui che si porta a casa un 6° posto pesante, può andare a Roma con il cuore leggero.

Carlos VERONA. 6,5. Ha grandi ambizioni, ma le forze sono quelle che sono.

Max POOLE. 7. Ci prova e si porta a casa un piazzamento nei dieci nel tappone, sfiora i dieci nella generale.

Isaac DEL TORO. 5. Pensa che ci sia solo un pericolo: Carapaz. Pensa che sia sufficiente rispondere solo alle sue provocazioni, magari lasciandogli anche il peso di inseguire Simon Yates. Ma ad un certo punto la situazione è chiara: c’è da gettare il cuore oltre l’ostacolo per salvare il salvabile, visto che la situazione sta precipitando. In cima alle Finestre paga in 1’40” all’Innominato, ma è in discesa che il messicano perde il Giro. Non c’è nessun compagno ad aspettarlo, a differenza dei Visma che hanno mandato in avanscoperta fin dal mattino Wout Van Aert. Una resa che lascia l’amaro in bocca, che sa di incompiuta. Certo è giovane, lo sappiamo, ma certe occasioni passano e vanno prese al volo. Invece vola via la maglia rosa e lui se la prende con Carapaz, che con tutto il rispetto è il grande sconfitto, ma è eccessivo pensare che l’ecuadoriano debba collaborare per portarti a vincere il Giro, visto che lui l’ha appena perso. Atleta di livello Isaac, con tenuta e gambe: forse troppo impulsivo. Fare il galletto in certi momenti ti porta a fare la figura del pollo, quando sei Del Toro.

Giulio PELLIZZARI. 7. Finisce come un bimbo in pasticceria. Con la meglio gioventù c’è anche lui. Viene al Giro per imparare e si porta a casa un 6° posto nella generale che qualcosa significa.

Derek GEE. 7. Volete comprendere cosa significhi conoscersi per imparare a gestirsi? Bene, fate guardare ai vostri ragazzi, all’infinito, la gestione di corsa di questo corridore.

Damiano CARUSO. 9. Aveva già deciso di continuare a correre, anche perché quelli che è costretto a rincorrere sono ancora infinitamente meno di quelli che sono costretti a rincorrerlo.

Richard CARAPAZ. 4. Consegna ai propri tecnici il computerino che non funziona. Lungo la discesa del Colle del Lys rischiano lui e i suoi compagni di finire in una curva gambe per aria. Segni premonitori di una giornata complicata. Il vero sconfitto, su tutta la linea, è chiaramente lui. Uomo temprato a tutto, con un bagaglio di esperienza tale che il bimbo messicano nemmeno si sogna. Oggi, però, sul Colle delle Finestre, sembra che il bagaglio l’abbia lasciato a Verres.

Wout VAN AERT. 10 e lode. Tattica di squadra perfetta, lui gigante assoluto. Quello che è stato studiato a tavolino, lo mettono per iscritto sul terriccio del Colle delle Finestre. Ho scritto t’amo sulla sabbia è una canzone, Wout oggi è musica lieve e celeste, che si disperde tra vette vicine e lontane. Il cielo è più vicino, lui lo sfiora pedalando leggero e con un soffio lancia Simon.

Manuele TAROZZI. 7. È l’uomo che non ama stare in gruppo, l’uomo che ingaggia duelli e sfide, che prende e va, in fuga. Parafrasando Mura non è un vigliacco, ma scappa con coraggio il ragazzo della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, che comanda la speciale classifica della fuga. Già che c’è si porta a casa il Gpm di Corio, precedendo nell’ordine il compagno di squadra Martin Marcellusi e Kevin Geniets (Groupama - FDJ). E visto che l’appetito vien mangiando incamera anche quello sul Colle del Lys. Precedendo Jacopo Mosca (Lidl - Trek) e Carlos Verona (Lidl - Trek).

Mads PEDERSEN. 8. Oggi l’unico rischio è dato dal tempo massimo e il terreno per finirci c’è tutto. Lui che peso massimo lo è per davvero, si porta avanti con il lavoro. Massimo impegno, massima considerazione, massima disponibilità (aiuta a più riprese Carlos Verona) per una festa domani a Roma alle Terme di Caracalla, con sfondo Circo Massimo. Massimo come lui.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy