I PIU' LETTI
AURUM. MANTO, GRAVEL AD ALTISSIMA VELOCITA'
di Giorgio Perugini | 26/02/2025 | 08:14

La nuova Manto di Aurum, esclusivo marchio di biciclette creato da Alberto Contador ed Ivan Basso, è una gravel formidabile, elegante e veloce. Come accade per la gemella stradale Magma, la stessa bici usata dal Team Polti VisitMalta, predomina anche in questo modello un design lineare, forme affascinanti che proiettano Manto tra le più belle bici gravel al mondo. Messa da parte la bellezza, dato puramente oggettivo, Manto conquista con la velocità e la rapidità che regala sui percorsi tipici della specialità. 

La bici dei loro sogni è diventata realtà

Questo era l’idea originale, la vera motivazione che ha spinto Contador e Basso a produrre le biciclette Aurum, due autentici campioni che di esperienza ne hanno davvero molta. Nascono così le Aurum, prendono vita dalla loro esperienza e mirano a diventare il vostro unico punto di contatto con l’asfalto o la ghiaia. 

Lavorazioni e progetto, un’opera da incorniciare

Manto sfrutta una ricercatissima formula che prevede l’utilizzo di diverse tipologie di fibre carbonio, uno schema che assicura tutto quello che serve a seconda del distretto di telaio interessato dalle sollecitazioni. Ogni telaio viene realizzato con circa 350 strati di carbonio, elementi che vengono disposti secondo un protocollo appositamente studiato per ogni tipologia di telaio e taglia. La forcella, altro prodotto Aurum, concede come il carro un reale passaggio ruota per pneumatici fino a 45mm e si conferma un prodotto aero a tutti gli effetti. Le forme dei tubi, soprattutto quello dello sterzo e l’obliquo, sono decisamente aerodinamici. 

Diventa ancor più caratteristica la zona dello snodo sella con reggisella classico da 27,2mm,  morsetto integrato e foderi alti che vanno a chiudere un ampio triangolo posteriore. Il passaggio cavi è totalmente interno e non mancano i supporti per fissare le borse da bikepacking sul tubo orizzontale. Il telaio è stato studiato per essere reattivo e veloce e fa tutto davvero molto bene come vi racconterò in seguito, ma quello che non si vede ma si sente bene è la capacità di Manto di assecondare durante la guida sullo sconnesso. Non dimenticatelo, si tratta di una bici gravel dannatamente veloce, una bici che vi permetterà senza tanti sforzi di essere velocissimi nelle gare gravel. Ogni telaio viene realizzato a mano con una cura impeccabile per i dettagli e tutto questo si nota anche dalla perfezione di ogni riflesso sui tubi, merito di una base priva di irregolarità e di una verniciatura di alto livello. 

Allestimento super, bici da campioni

Il modello che vedete in foto monta gruppo completo SRAM Red 1X, ruote ZIPP 303 FC e sella Prologo Scrartch M5. Manubrio in carbonio, prolunga manubrio in alluminio e reggisella in carbonio sono prodotti interamente da Aurum e sono pezzi di ottima fattura che non sfigurano affatto in questo allestimento di fascia premium. La corona da 40 abbinata alla cassetta 10-46T garantisce ottimi sviluppi metrici per le esigenze gravel, soprattuto per chi deve affrontare prove veloci. La guarnitura dotata di power meter mi ha concesso una piena visione dei wattaggi e dei relativi comportamenti del telaio, un prodotto velocissimo dotato di enorme reattività. 

La zona della scatola dello sterzo è molto solida ( Movimento centrale T47 ) e questo discorso vale per tutta la parte bassa del triangolo posteriore. Scatti e cambi di ritmo sono così perfettamente digeriti mentre buona e ben avvertibile è la dissipazione in verticale. Ad ammorbidire le irregolarità del terreno ci pensa anche il reggisella a sezione rotonda ( disponibile anche con Offset zero ) perfetto nel suo ruolo. La guida si esalta grazie ad un tubo sterzo con cuscinetti da 1,5”, la soluzione adatta ad istradare le guaine senza aumentare a dismisura l’impatto aerodinamico della zona sterzo. La geometria prevede un’impostazione tipica di chi corre con le mani sulla presa bassa, una posizione raccolta e appagante che vi permette di essere precisi e reattivi. 

Progettata e costruita con rigore, pronta ad ogni sfida

Manto non è solo una bici gravel velocissima, è una bici gravel vera a tutti gli effetti. La Manto Gris Veleta è la bici che ha superato ogni sfida nel complesso percorso Badlands, una delle corse più dure del panorama mondiale dove tratti veloci si alternano a salite proibitive e sentieri iper tecnici. 

Velocissima. Se cercate una bici unica…

Manto è veloce, ma non potete immaginare quanto! Nel test sono stati previsti percorsi moderatamente tecnici per 50/70 km e 1500/200 metri di dislivello, percorsi in cui grazie ad una aerodinamica evolutissima e a pneumatici veloci come i Vittoria Terreno Dry da 38mm ho potuto migliorare sensibilmente i mie tempi in tutti i settori veloci. Questi pneumatici cedono il passo sui fondi irregolari e umidi, nulla di grave che non si possa gestire con pneumatici più robusti e strutturati. La prova del nove per me sono stati i tratti di asfalto, quelli pedalati con le ZIPP 303 nella configurazione gravel e quelli corsi con ruote diverse e pneumatici da strada.

Quest’ultima soluzione mi ha messo davanti agli occhi una frase che molti ripetevano all’inizio del fenomeno gravel, ovvero che la bici gravel potesse diventare la vostra “unica bici" con cui spaziare su sterrato e asfalto. Dunque ci siamo, se per voi la mono corona SRAM va bene ( potete sceglierla anche con doppia Shimano GRX ), vi basta una coppia di ruote stradali in più per avere due bici aero. Detto questo, Manto è un fulmine nei sentieri rapidi e nei cambi di ritmo. L’anteriore è comunicativo e rapido, un bel connubio con un retrotreno scattante e pronto come quello pensato da Aurum per Manto. Dietro la sobrietà di questo modello si cela una vera bici da gara dotata di un DNA vincente.

Sceglietela se avete in testa di correre gare come quelle del Circuito Gravel MAXXIS o semplicemente se siete desiderosi di pedalare su veloci strade bianche. Nel dettaglio vi confermo che con pneumatici da 45mm questa Manto diventa più morbida, una piccola modifica che vi consente di rendere meno spigolosa una bici progettata per essere un razzo anche sullo sterrato. Il gruppo si conferma un portento, sia a livello di cambiata che di frenata. La verniciatura è elegantissima, così come minimali ma ben realizzati sono le scritte e la grafica nella parte interna degli steli della forcella. Il telaio e la forcella Aurum sono normalmente coperti dalla garanzia di due anni, garanzia che dura a vita se registrate il prodotto sul sito web Aurum. 

aurumbikes.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy