I PIU' LETTI
LE ELEZIONI FEDERALI, IL SOGNO, LA REALTA' E LA SPERANZA
di Silvano Antonelli | 09/11/2024 | 08:10

Caro Direttore, il 31 ottobre, dando conto dell’affaire Dagnoni-Bugno, lei concludeva: “Da parte mia un senso disperato di fuga: l’idea di trascorrere i prossimi due mesi in questo modo e in questo clima mi getta in uno stato di profonda mestizia, non so quanti hanno la forza di reggere questo stato di cose. Mi chiedono perché do poco spazio alla politica sportiva, mi chiedo perché dovrei”.

Non ho difficoltà a comprendere il suo stato di sconforto, lo stesso di tanti di noi, ma rifiuto l’idea che una persona della sua intelligenza, sensibilità e qualità professionale, voglia, seppure involontariamente, dare l’impressione di starsene da parte, come i due prossimi mesi di battaglia elettorale per il rinnovo del gruppo dirigente federale, non contenessero alcuna potenzialità di cambiare (nei limiti del possibile) o di risollevare lo stato del nostro ciclismo nazionale, davvero preoccupante, anche se non per tutti i settori e i vari protagonisti.

Non ho titoli per consigliarla in un mestiere che lei svolge in modo meritevole, ma, se posso, vorrei dirle, da semplice lettore, cosa io mi aspetto da Tuttobici/Tuttobiciweb da qui al prossimo 19 gennaio, giorno dell’Assemblea Nazionale.

Premesso che, anche quando non piacciano, i dirigenti sono sempre e soltanto quello che ci meritiamo perché eletti democraticamente e, quindi, con la nostra diretta responsabilità di averlo fatto o di non avere impedito che accadesse, quello che io vorrei, a partire da Tuttobici/Tuttobiciweb, è il conforto di una stampa che sceglie di svolgere in modo serio la sua parte senza essere di parte.

C’è bisogno che la polvere (ormai le macerie) non venga nascosta sotto il tappeto, illudendoci che un ciclismo raccontato solo da un punto di vista tecnico ed agonistico possa annaffiare le radici quasi compromesse di un ciclismo nazionale in difficoltà per colpe proprie e per le oggettive mutazioni sociali, infrastrutturali, economiche e culturali, che tanto complicano l’attività promozionale e tutto quello che ne consegue. A cui aggiungere gli effetti di una riforma dello sport astrusa e ingenerosa, che per mettere ordine in un qualcosa, strozzerà un poco alla volta le società di base.

Né, ancor meno, che con il solito e stucchevole refrain del “tanto sono tutti uguali”, oppure del “tanto non cambierà nulla”, si favorisca l’idea, di montelliana memoria, di continuare a votare gli stessi turandosi il naso.

Dire le cose come stanno, senza faziosità, morbosità e partigianeria, è quanto io mi aspetto se non altro da quella stampa sportiva che, pur avendo legittimi interessi editoriali, non ha comunque interessi economici diretti e corposi sul come il ciclismo viene spartito nelle sue fette di vantaggiose opportunità, se non quando di discutibili regalie.

Informare per analizzare le cose vere, anche quelle peggiori, a volte meschine, è compito precipuo della stampa compresa quella sportiva. Dipende solo da come lo si fa, dando con quel “voler essere” un contributo al bene pubblico e alla moralità di una comunità perché un poco alla volta possa espellere le scorie peggiori. Con l’ausilio anche di commenti e voci che aiutino di volta in volta la riflessione ed il confronto, sempre utili al raggiungimento delle sintesi migliori.

Anch’io, le assicuro, provo sgomento nel pensare di rivedere a breve candidature di soggetti che da anni sanno riproporre solo la propria narcisistica ambizione, autentici saltimbanchi tra una cordata e l’altra, aggrappati al tutto e al contrario di tutto pur di occupare gli scranni più alti, senza che mai gli si chieda veramente conto della loro incoerenza, mancata etica e insussistenza di risultato.

Sono certo che ancora una volta assisteremo ad assemblee provinciali in cui verranno eletti delegati nazionali senza che questi abbiano dichiarato per quale candidato voteranno all’Assemblea Nazionale, senza che i dirigenti delle società di base si siano interrogati su questo non senso di delega, miserevole per chi la sfrutta e ancor di più per chi lo concede. Inficiando sin dal nascere ogni pretesa di trasparenza e di onestà morale e sportiva, alimentando il vergognoso gioco di certi presidenti regionali o capi bastone che si recheranno a Fiumicino col loro pacchetto di voti pronti a giocarselo in operazioni di puro scambio: io voto te, e se vieni eletto tu mi darai questo o quest’altro, perché io possa tornare nella mia regione e far credere che sono stato comunque un protagonista. Pure loro giunti all’Assemblea Nazionale senza aver dichiarato esplicitamente il loro candidato di riferimento per riservarsi lo spazio di ogni combine al momento del ballottaggio. Si, certo, il ballottaggio, che possiamo dare per scontato allo stesso modo di certe candidature avanzate o che saranno avanzate al solo scopo di scombinare le previsioni più consolidate, per consentire le più imprevedibili alleanze dell’ultimo momento pur di non far vincere l’altro, che potrebbe davvero cambiare le cose, ma che, ahimè, potrebbe minacciare la tua rendita di potere, di cui le federazioni sportive sono assatanate ancor più della stessa vera e propria politica.

È tempo di dire basta con questi trasformismi personali e di sistema, e dire basta di quelli che Gianni Sinoppi, compianto dirigente emiliano, chiamava con disprezzo: i “voltagabbana”.

Molto di questo malcostume potrebbe essere eliminato adottando il voto diretto, online, senza intermediazioni fra elettori e candidati, con l’organizzazione del più classico degli election day, una opzione possibile da tempo, che la Giunta Nazionale CONI ha da quest’anno stabilito sia obbligatoriamente prevista negli statuti federali, ma che, ahinoi, l’ultima revisione dello statuto della FCI approvata a giugno, non ha fatto a tempo (?) di cogliere. Vedremo la prossima.

La stampa aiuti a fare chiarezza, con la chiarezza di non giocare in proprio, pretendendo che tutti dichiarino in modo trasparente per chi e per che cosa essere votati, non solo per quanti dovranno rappresentare gli affiliati, ma anche per quanti si candidano per le categorie dei tecnici e degli atleti, spessi più muti che altro. Soggetti a cui giustamente il Coni ha da tempo concesso il diritto di essere parte dei massimi organismi federali, dove però, va loro ricordato, pur nel solco della propria esperienza sportiva sono chiamati ad essere dirigenti, dirigenti a tutto tondo, non mere testimonianze di categoria.

Servono programmi seri al posto delle promesse più ammalianti, supportati da uomini e donne che già abbiano dimostrato credibilità in quel che dicono perché già lo fanno. E mi piacerebbe anche che in questi programmi fosse sancita la volontà, per la composizione delle prossime Strutture e Commissioni, di fare esclusivo riferimento a valori quali la competenza, la cultura, l’esperienza, l’etica e l’autorevolezza, rifiutando di usare queste sedi come occasioni di ripartizioni territoriali o contentini per gli amici di cordata, affinché anche queste sentano il dovere di contribuire alla miglior federazione possibile, ben oltre alla mera gestione di ruotine. Mentre per gli organi di giustizia è auspicabile la più severa autonomia.

Gianni Rodari, il poeta dei bimbi e del ciclismo fatto di fatica e umiltà, in una sua poesia, scriveva: “Io vorrei che nella luna ci si andasse in bicicletta”. Un sogno per ora impossibile. Non altrettanto forse che a Fiumicino si realizzino le premesse di un vero cambiamento.

Ecco perché, caro Direttore, e non me ne voglia se insisto, vorrei tanto che il suo “perché dovrei” di quel 31 ottobre, fosse presto tramutato in un più incoraggiante e opportuno “perché dovrò”.

Con riconoscenza e stima.

Silvano Antonelli

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy