I PIU' LETTI
FOSSALTA DI PORTOGRUARO, ENTUSIASMO PER IL RITORNO DEL CICLISMO GIOVANILE
di Francesco Coppola | 25/04/2024 | 07:48

Dopo una pausa durata trent'anni, la scena del ciclismo giovanile è tornata a vibrare di entusiasmo e partecipazione a Fossalta di Portogruaro. Il ritorno è stato orchestrato dal Gruppo Sportivo Cintellese 1987 con il supporto fondamentale dell'Amministrazione Comunale. La giornata, dedicata interamente ai giovani atleti del Triveneto, ha visto un'affluenza notevole e un entusiasmo contagioso. Duecento ciclisti Esordienti hanno preso il via, seguiti nel pomeriggio da altri 210 giovani atleti nella categoria Giovanissimi.

Il presidente del sodalizio “giallo fluo”, l’ex prof. Gianluca Geremia, non ha nascosto la propria grande soddisfazione: "È stata un'emozione incredibile vedere tutti questi giovani ciclisti pronti a partire - ha detto - . Un ringraziamento speciale va all'Assessore Perissinotto e all'intera Giunta Comunale per aver creduto e investito nel nostro progetto, portando circa 3500 persone a Fossalta". T

ra i vincitori della giornata, spiccano i nomi di Pietro Foffano del Gs Mosole che nella gara riservata agli Esordienti del Primo Anno ha regolato il gruppo in una superba volata; mentre tra quelli del Secondo Anno la vittoria è andata a Giulio Puppo, friulano del Gs Sacilese. La gara del pomeriggio, riservata ai Giovanissimi, è stata caratterizzata dal Trofeo Gran Premio Comune di Fossalta di Portogruaro ed è stata vinta dalla società Gs Caneva Gottardo, che si è imposta sui rivali veneti del Gruppo Sportivo Musile.

Nota di merito anche per i padroni di casa, che hanno ottenuto numerosi piazzamenti nei primi tre posti. L'assessore Giuseppe Perissinotto ha quindi espresso grande orgoglio per il successo dell'evento: "Abbiamo fortemente voluto questa competizione e vedere così tanti giovani competere sulle nostre strade cittadine mi ha reso estremamente orgoglioso - ha precisato - . È nostra intenzione riproporre questo appuntamento anche in futuro". Con il sostegno della Comunità, degli sponsor locali e di quelli che supportano il team tutto l'anno, Fossalta di Portogruaro è ritornata punto di riferimento per il ciclismo giovanile, proiettando la passione sportiva verso nuove e promettenti direzioni. Di seguito le classifiche.

  ESORDIENTI - PRIMO ANNO: 1. Pietro Foffano (Mosole) km 24,8 in 38,285; 2. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro);  3. Davide Pinel (id); 4. Justin Michele Breda (Sacilese); 5. Mark Palamin (Ciclistica Pieris); 6. Jastin Mamaliga (Ottavio Zuliani); 7. Aljas Dujin Slebir (Pedale Manzanese); 8. Giovanni Bosello (Tavo Cicli Bonin); 9. Victor Voltolini (Veloce Club Borgo); 10. Leonardo Balzan (F. Coppi Montecchio).

  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Giulio Puppo (Sacilese) km 37,1 media 41,672; 2. Sebastiano D'Aiuto (Pedale Manzanese); 3. Alberto Ruvoletto (Fiumicello 1971); 4. Riccardo Roman (Sanfiorese); 5). Alberto Todaro (Pedale Manzanese); 6. Matteo Zago (Sanfiorese); 7. Lorenzo Barillà (Martellago-Maerne-Olmo); 8. Marco Zamengo Miele (Uc Mirano); 9. Marius Birdahan (Ottavio Zuliani); 10. Diego Cargangius (Liberta Ceresetto).

  GIOVANISSIMI: 1: 1. Giulio Perissinotto (Pasiano); 2. Giuseppe Busolin (Libertas Scorzè); 3. Giuseppe Burrini (Pedale Flaibanese). F.: 1. Maddalena Gios (Libertas Scorzè); 2. Gaia Bisiol (Polisportiva Musile). G2: 1. Mattia Armellin (Gottardo Giochi Caneva); 2. Santiago Castellan (Godigese); 3. Brando Bortoluzzi (Sacilese). F.: 1. Marika Bertolin (Pedale Flaibanese); 2. Greta Potalivo (Ped. Marenese Gino Bartali); 3. Gaia Poles (Gottardo Giochi Caneva). G3: 1. Kevin Jose Fantin (id); 2. Giovanni Vanzan (Mirano); 3. Giovanni Trabacchin (Libertas Scorzè). F.: 1. Aurora Emma Tonon (Ped. Marenese Gino Bartali). G4: 1. Andrea Davanzo (Polisportiva Musile); 2. Milo Dal Sie (id); 3. Edoardo Baruzzo (Cintellese). F.: 1. Lisa Montagner (Pedale Flaibanese). G5: 1. Alessandro Botteon (Sanvendemiano); 2. Davide Pigat (Gottardo Giochi Caneva); 3. Andrea Freschi (Sacilese). F.: 1. Alice Daneluzzi (Mottense); 2. Ioana Socea Raluca (Ottavio Bottecchia); 3. Giorgia Gerometta (Cintellese 1987). G6: 1. Giacomo De Rossi (Mirano); 2. Luis Castellan (Godigese); 3. Riccardo Scaramuzza (Velodrome). F.: 1. Gaia Vettorello (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Elisa Damuzzo (Pasiano); 3. Linda Borsetto (Libertas Scorzè).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy