I PIU' LETTI
COLNAGO C68, LA CLASSE SI FA GRAVEL
di Giorgio Perugini | 01/02/2024 | 10:03

Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche l’idea di una Serie C fatta tutta da modelli top di gamma capaci di interpretare nel migliore dei modi le specialità a cui sono destinati. La Serie C accoglie oggi il C68 Gravel, un modello con telaio modulare fatto a mano in Italia che porta il marchio tra i polverosi e complicati percorsi scelti da chi oggi vive il gravel come segno di rinascita ciclistica, una bici elegante che sublima bellezza e performance in pieno stile Colnago.

Tradizione in chiave moderna. Stile e performance

Il C68 Gravel, così come la Road e la Allroad, fa parte di una piattaforma in cui i modelli condividono la filosofia costruttiva e l’identità elitaria. Tubi e giunzioni, una modalità costruttiva che ha fatto scuola in tutto il mondo e che oggi si conferma più attuale che mai. Colnago con la nuova C68 Gravel realizza il sogno di chi vuole vivere il “mito” cavalcando nei sentieri, lungo le polverose strade bianche o negli sterrati complicati una bici certamente  competitiva ma anche ricca di fascino. Troviamo in questo modello un reach più breve e uno stack più alto rispetto alle sorelle stradali, una geometria che vi permette di governare e superare gli imprevisti tipici dello sterrato, anche quelli in cui occorre essere abili dal punto di vista della tecnica. Una cosa però resta evidente, nonostante i vari accorgimenti per rendere comodo e versatile questo telaio nel fuoristrada, la C68 Gravel resta elegante e slanciata come le sorelle stradali. 

5 taglie slooping e massima compatibilità con i gruppi

Il telaio del C68 Gravel è disponibile in 5 diverse taglie slooping ( 450-480-510-540-570 ) e adotta una geometria che ricorda quella del modello G3-X, la bici gravel più race.oriented, anche se in questo caso l’obiettivo per Colnago era quello di regalare una guida fluida e stabile come si addice per un mezzo polivalente come la bici da gravel. Se da una parte aumenta il rapporto Reach-Stack utile per sfruttare un attacco manubrio più corto ( è proprio l’inserimento del ciclista sulla bici che diventa più agevole e predispone ad una guida più sicura su terreni complicati ) restano incredibilmente eleganti e compatte le forme dei tubi utilizzati. La ricerca di pulizia e la fedeltà alle linee della Serie C restano evidenti millimetro per millimetro. C68 Gravel viene allestito con cockpit prodotto da Colnago, il CC.01 Wide, anche se il telaio resta pronto ad accogliere manubri diversi. Il telaio è predisposto inoltre per ospitare qualsiasi tipo di gruppo elettronico e meccanico, un dettaglio che piacerà certamente a chi si spingerà verso un gravel più esperienziale e vorrà affidarsi ad un cambio meccanico. 

Un manubrio dedicato

Il cockpit CC.01 Wide è un manubrio integrato dotato di un buon flare, un reach di 72,5 e un drop di 120mm con angolo di attacco manubrio di 82°. Questo manubrio che si contraddistingue per linee nette un’ottima ergonomia sarà disponibile in 5 misure da 80 a 120mm con rapporto di presa 40/46. Si tratta di un monoscocca in carbonio resistente e leggero, perfetto per favorire la guida negli sterrati. La forcella consente di alloggiare pneumatici fino a 42mm ( larghezza massima nominale ), una scelta allineata ai bisogni di chi predilige una bici gravel veloce. 

C68 Gravel, prodotto dall’eccellenza dell’artigianato italiano

Questo modello, esattamente come accade per ogni componente della Serie C, viene prodotto a mano in Italia, più esattamente a Cambiago. Qui prende vita il sogno, un omaggio alla tradizione a alla storia artigiana di Colnago. Il telaio modulare della C68 Gravel si compone di diversi tubi che diventano un tutt’uno incarnando il “verbo” tramandato da Colnago. Sul tubo obliquo, appena sotto al portaborraccia, viene incorporato al telaio un tag NFC che contiene tutte le informazioni “uniche” della bici, un passaporto in cui dati vengono salvati nella blockchain tramite l’app Colnago disponibile per smartphone iOS/Android. Insomma, la vita della bici resta indissolubilmente tracciata e legata al telaio, un prodotto originale che certifica il valore della bici Colnago. 

Allestimenti e colori

C68 Grave è disponibile in due colorazioni, un nero lucido e un attualissimo verde, perfetto per esaltare le forme di questo telaio. 

I modelli saranno così configurati:

- Gruppo Shimano GRX RD-RX8222 con ruote Fulcrum Rapid Red 900

- Gruppo SRAM Force XPLR con ruote Fulcrum Rapid Red 500

- Gruppo SRAM Red XPLR con ruote ZIPP 303S

www.colnago.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

Alé, brand di riferimento nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia il lancio di Alé Custom Lab™, il nuovo servizio di personalizzazione dedicato a gruppi di ciclisti, squadre amatoriali e team élite:...

Siamo in vista delle gare più veloci e dure dell’anno ed è lecito aspettarsi anche delle novità a livello di equipaggiamento per gli atleti e le formazioni di punta. Una...

Volete evitare le forature? Oggi abbiamo diverse frecce al nostro arco ed una di queste è certamente Z Liner, il nastro anti foratura di Zefal. Il suo segreto? il poliuretano...

B.I.S. Srl, agente in esclusiva per l’Italia del marchio CST Tires, ricerca agenti di commercio per il potenziamento nelle seguenti regioni della propria rete commerciale (linea CST Premium): - LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA -...

Gli specialisti di Doctorbike, negozio fisico e virtuale in cui professionalità e ottimi prodotti sono di casa, hanno in pronta consegna diversi modelli 3T sia per il noleggio che per...

Trek amplia oggi l’elenco delle vernici disponibili sul programma di personalizzazione Project One con tre nuovi colori EnvironOxide™: Moondust, Desert Mauve e Mojave Red. Questi nuovi colori scelti da Trek...

buycycle, principale piattaforma per l’acquisto e vendita di biciclette di seconda mano, è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con Biked, noto marketplace francese dedicato alle biciclette. Questa partnership...

Le cover stampata interamente in 3D può fare la differenza? Secondo Prologo, marchio leader nella produzione di selle, la risposta è sì. La Nago R4 PAS 3DMSS è tutti gli...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy