I PIU' LETTI
OSSERVATORIO GARMIN, IL REPORT SPORT & FITNESS 2023
dalla Redazione | 05/01/2024 | 08:08

È uno studio interessante e basato su dati certi, quelli dell'app Garmin Connect, è uno studio che aiuta a capire come sta cambiando il rapporto tra gli italiani e lo sport all'insegna della tecnologia. Uno studio firmato Garmin che ci ha colpito e che abbiamo pensato di proporre alla vostra attenzione. Buona lettura.

Abbiamo stappato lo champagne e cantato gli stornelli tradizionali. E ora? Molte persone in questo periodo colgono l’opportunità per definire nuovi obiettivi. Non cominciate subito a ossessionarvi su come cambiare le vostre abitudini: prendetevi del tempo per apprezzare ciò che avete ottenuto finora. Infatti, pensiamo che nel 2023 i nostri clienti siano stati assolutamente fantastici.

Come già fatto in passato, abbiamo deciso di approfondire i dati raccolti nell’app Garmin Connect, uno strumento utilizzato da milioni di amanti dello sport e del fitness in tutto il mondo per monitorare tutte le metriche di salute che vi vengono in mente. E, come immaginavamo, i clienti Garmin non hanno certo bisogno delle feste per ricordarsi di migliorarsi continuamente. Tutti avete trascorso infatti l’intero 2023 spingendovi a raggiungere nuovi obiettivi, e i numeri lo dimostrano.

Perciò sfruttiamo questo inizio di 2024 per ricordarci di continuare a puntare a risultati sempre migliori e più grandi. Da atleti sapete bene che serve una base da cui partire, quindi partiamo proprio dai vostri successi del 2023. Perché i dati non mentono.

Le principali attività svolte nel 2023

Tutti insieme, rispetto a quanto fatto nel 2022, avete continuato a svolgere le attività che, in genere, raccolgono il maggior numero di appassionati. In base al numero totale di attività, ecco come si sono mossi gli utenti Garmin quest’anno:

Il tuo sport preferito non è incluso? Nessun problema: abbiamo molti altri dati da cui trarre le nostre conclusioni. Continua a leggere per scoprire quante e quali attività sono in crescita crescita nel 2023 rispetto al 2022. Spoiler: la maggior parte.

RUNNING

Di anno in anno, i numeri ci indicano la stessa tendenza: non si scherza con i runner Garmin. Mentre tenete duro durante una pandemia globale, ricominciate la vita d’ufficio o semplicemente cercate di preservare la vostra routine quotidiana, trovate comunque sempre il tempo per correre. Sul tapis roulant o in pista, in casa o all’aperto immersi nella natura, le attività di corsa nel 2023 sono cresciute notevolmente rispetto al 2022. A inizio anno abbiamo annunciato le serie Forerunner 265 e Forerunner 965, che offrono luminosi schermi AMOLED e tutte le funzionalità di Garmin che avete imparato a conoscere e amare.

CICLISMO INDOOR E RULLI

Alcune persone amano pedalare a un ritmo tranquillo, all’aperto, per godersi il panorama e i suoni della natura, mentre altre preferiscono lanciarsi a caccia di un nuovo record personale. Osservando i miglioramenti ottenuti nel 2023 nel ciclismo outdoor rispetto al 2022, potete intuire in quale categoria rientrano i ciclisti Garmin. Avete fatto mangiare la polvere a tutti, sia correndo su strada che scalando la catena montuosa più vicina con una eBike, e avete sfruttato i ciclocomputer Edge durante le vostre pedalate.

Ma non tutti hanno preferito le uscite all’aperto. Anche per il ciclismo indoor si è verificato un incremento e, infatti, sia per chi è passato a uno smart trainer o a causa delle temperature in calo o per dare continuità agli allenamenti di ciclismo, Garmin ha l’attrezzatura adatta per sostenere i ciclisti anche in inverno.

CAMMINATA

Garmin è al vostro fianco anche se preferite tenere un ritmo più lento o se avete bisogno di recuperare dopo una lunga corsa o un’uscita in bici impegnativa. Nel 2023 i nostri clienti hanno registrato il 7% in più di passeggiate all’aperto rispetto al 2022. Ma noi non pensiamo sia stato solo per monitorare la distanza percorsa: aumentare la quantità di camminate significa trascorrere più tempo all’aperto, respirare aria fresca e concentrarsi maggiormente sulla propria salute fisica e mentale.

FITNESS

Vi siete dedicati maggiormente all’allenamento in palestra o avete preferito allenarvi in casa? In entrambi i casi, i picchi di allenamento con attrezzature fitness sono stati impressionanti. Nel complesso avete registrato il 19% in più di attività fitness rispetto allo scorso anno abbracciando diverse categorie di attività: HIIT, ellittica, stair climbing, rowing indoor.

Con uno smartwatch Garmin, però, una palestra altamente attrezzata è del tutto opzionale. Infatti, non servono attrezzi per avere accesso a infinite opzioni di allenamento guidato e lavorare su qualsiasi gruppo muscolare, all’intensità che preferite. Certo, le opzioni magari non saranno infinite, ma se davvero riuscirete a completare gli oltre 1.600 esercizi proposti dovete farcelo sapere. Di sicuro ci inventeremo qualcos’altro.

YOGA

Esiste al mondo qualcosa di più rilassante dello yoga? Un aumento del 23% delle attività di yoga su tappetino evidentemente hanno contribuito alla crescita mentale e fisica per molti di voi. Che si tratti di pratica solitaria o di una lezione insieme ad altri appassionati, saremo sempre orgogliosi al 100% della vostra dedizione.

Per capire fino a che punto lo yoga sta migliorando altri aspetti della vostra vita, vi consigliamo il Venu 3, uno dei nostri prodotti di punta del 2023, che vanta fino a 14 giorni di autonomia; in questo modo, di notte potete tenere l’orologio al polso anziché collegato al caricabatterie. Non avrete semplicemente informazioni su quanto dormite ma conoscerete anche la qualità del sonno, oltre a scoprire cosa normalmente esaurisce e ricarica l’energia del vostro corpo.

PILATES

Nell’ultimo anno avete registrato il 48% in più di sessioni di pilates in tutto il mondo, dopo un aumento del 38% nel 2022 e del 108% nel 2021. Ci piace pensare che questa crescita possa dipendere anche dalla funzione che visualizza le animazioni degli esercizi direttamente sul display dei nostri smartwatch. Potete selezionare un allenamento predefinito su Garmin Connect oppure crearne uno personalizzato e inviarlo direttamente all’orologio e, sia che abbiate a disposizione un’ora o solo 15 minuti, gli smartwatch Garmin vi permetteranno di sfruttare al massimo il vostro tempo.

ESERCIZI DI RESPIRAZIONE

I clienti Garmin inspirano ed espirano, inspirano ed espirano… il 33% in più rispetto allo scorso anno. Non conoscete questa funzione? Quante volte qualcuno vi ha detto di fare un respiro profondo se qualcosa vi turba o vi stressa? Per quanto sul momento possa apparire frustrante, questo consiglio si basa su un presupposto scientifico: tenendo sotto controllo il respiro e la frequenza cardiaca è possibile che riuscire a pensare con maggiore chiarezza.

Ma se prendersi una pausa nei momenti di caos non è nelle vostre corde, gli smartwatch Garmin sono dotati anche dell’app Esercizi di Respirazione, che vi consente di praticare tre diverse tecniche di respirazione consapevole: tranquillità, coerenza oppure relax e concentrazione, per abbassare la frequenza cardiaca e ridurre i livelli di stress. La tecnica per la tranquillità è progettata per prepararvi al riposo notturno; quella per la coerenza serve a migliorare equilibrio e la serenità combattendo la sovraeccitazione; e quella per relax, come si può immaginare, è utile per raggiungere uno stato di concentrazione.

ESCURSIONISMO

Non serve suggerire ai nostri clienti di fare un’escursione, ogni anno le percentuali aumentano sempre di più. Di sicuro fēnix 7 Pro torna molto utile grazie all’autonomia fino a 37 giorni e alla ricarica a energia solare. Con appassionati sparsi in tutto il mondo, ci affascina sempre (e spesso ci genera invidia) scoprire quali posti vengono scoperti con un Garmin al polso. Non dimenticate di taggarci sui social media usando @garminitaly se pensate di averne trovato uno particolarmente bello.

MULTISPORT

E poi ci sono I triatleti! Il profilo Multisport è adatto anche per completare allenamenti combinati, duathlon e swim-run, perché a volte uno sport solo non basta. Con il livello di stimoli che richiedono queste attività, non c’è da sorprendersi se avete dato una notevole sferzata al 2023. Con il 19% in più di attività multisport possiamo parlare di un incremento del 19% di grandi sudate e, va da sé, di una percentuale simile di sangue e lacrime in più. Tutti i giorni di riposo che vi siete concessi per le feste sono assolutamente ben meritati.

TENNIS

Gioco, set, partita: i nostri clienti hanno giocato a tennis il 76% in più nel 2023. Di certo avrete ormai un rovescio micidiale.

NUOTO e WATER SPORT

Per caso la piscina dove vi allenate ultimamente è più affollata del solito? Forse è a causa dei nostri clienti. In totale, avete registrato infatti il 10% di attività in più per il nuoto in vasca: parliamo davvero di tantissimo tempo in più trascorso in acqua seguendo piani di allenamento per il nuoto.

Se invece vi interessano maggiormente kayak e surf, sappiate che anche in queste categorie abbiamo registrato una crescita significativa: nel 2023, i kayakisti hanno aumentato la propria attività del 17%, mentre i surfisti hanno cavalcato le onde il 22% in più.

ARRAMPICATA

Per molte persone che possiedono uno smartwatch Garmin, a quanto pare, la paura delle altezze è insignificante. Impegnati nel bouldering (fino al 68% in più rispetto allo scorso anno) o nell’arrampicata indoor (fino al 62% in più), i nostri clienti amano decisamente arrampicarsi.

ESPORTS

Se vi sorprende vedere gli sport virtuali tra i profili di attività, evidentemente non conoscete i fattori di stress del mondo del gaming virtuale. La concorrenza è agguerrita e i giocatori che non si concentrano sull’ottimizzazione delle prestazioni del proprio corpo raramente possono ambire alla vittoria. Gli smartwatch Garmin compatibili sono dotati di una funzione per gli sport virtuali, che fornisce le relative metriche di salute direttamente dal polso, mentre con l’app desktop Garmin GameOn potete sincronizzare il vostro PC in modo da visualizzarle anche sul monitor durante gli streaming. Sapere come reagisce il tuo corpo prima, durante e dopo la partita è fondamentale per capire come migliorare il tuo gioco in futuro.

EQUITAZIONE

Tra i buoni propositi per il nuovo anno, generalmente, si annovera quello di riprendere ad andare in palestra; per molti di voi, invece, si parla di frequentare più spesso le stalle. I clienti Garmin, infatti, nel 2023 hanno completato il 30% in più di sessioni di equitazione rispetto al 2022. E, sebbene non possiamo parlare per i cavalli, c’è da mettere la mano sul fuoco che il tempo in più trascorso con loro ha avuto per voi una miriade di benefici in termini di salute mentale e fisica.

Non avete trovato la vostra attività preferita?

Le app sportive degli smartwatch Garmin sono talmente tante che è impossibile includerle tutte, ma possiamo assicurarvi che tutti voi riuscite a sfruttare al meglio la tecnologia che realizziamo. Dalle immersioni con la serie Garmin Descent al raggiungimento di nuove vette con i nostri GPS portatili InReach, fino al coinvolgimento di tutta la famiglia con vívofit Jr. 3, per noi è sempre un privilegio esservi accanto.

Vi auguriamo di poter superare i vostri record e siamo sicuri che lo farete, ancora una volta, nel 2024: non vediamo l’ora di vedere ciò che farete.

https://www.garmin.com/it-IT/blog/report-sport-fitness-2023/?utm_source=EMEA&utm_medium=email&utm_campaign=it-IT%20Delivery%2C%20EMEA-FIT-NEWS-19778-2023GarminConnectEOY

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy