I PIU' LETTI
BMC. ARRIVA LA NUOVA TEAMMACHINE R, LA BICI DA CORSA PERFETTA
di Giorgio Perugini | 08/10/2023 | 08:04

Dopo il grande successo ottenuto con lo sviluppo della Speedmachine, la partnership tra BMC e Red Bull Advanced Technologies (RBAT) continua rafforzandosi con il lancio della nuovissima Teammachine R, quella che dalla casa viene definita la bicicletta da corsa perfetta.

La velocità? Un bisogno primario

Nasce cosi la nuova Teammachine R, l’evoluzione della specie per coltivare il sogno della velocità. Non ci troviamo dinnanzi ad una semplice rivisitazione, non si è trattato di rispolverare le linee, qui è tutto nuovo, un design sorprendente che permette di trovare massimo equilibrio tra aerodinamica e trasferimento della potenza. A beneficiare di questo equilibrio è l’atleta, ora inserito in una macchina perfetta in cui maneggevolezza e precisione offrono quanto richiesto anche nei momenti più difficili. 'R' sta per Racing, un lettera che in ogni ambito riporta a tutto quello che serve per prender il massimo in ogni ambiente. Forgiata sui colli delle Alpi svizzere e temprata sui ciottoli del Carrefour de l’Arbre, trova grande applicazione nella variabilità dei Grandi Giri, insomma, la Teammachine R è una bici da corsa costruita per tutti i percorsi.

Aerodinamica leggera

Le forme sono Il risultato ottenuto con innumerevoli ore di analisi fluidodinamica, una esaltazione della migliore struttura di carbonio ottenuta da BMC, un telaio e una forcella che pesano rispettivamente 910 e 345 grammi. La partnership strategica a lungo termine tra il BMC Impec Lab e RBAT ha permesso la condivisione di competenze ingegneristiche e conoscenze di altissimo livello. In questo progetto le simulazioni strutturali e dei materiali, l'analisi fluidodinamica computazionale, le enormi competenze maturate nella F1 e i vari test nella galleria del vento e molto altro ancora hanno portato alla nuova Teammachine R.

Nuova Forcella Halo e tanta rigidità solo dove serve

I foderi ultralarghi della forcella servono per eliminare le turbolenze nella zona della ruota, inoltre BMC ha sfruttato al massimo le nuove regole UCI rivisitando il design del movimento centrale per ottimizzare la superficie al fine di migliorare anche qui il percorso dell’aria. Nel complesso il design aerodinamico riduce anche la distanza tra telaio e ruota posteriore, contribuendo a mantenere il flusso d'aria attaccato al cerchio. Infine, le forme principali dei tubi sono state completamente ridisegnate per ridurre l'esposizione frontale e assicurare tutta la rigidità che serve, pur mantenendo un perfetto comfort. I portaborracce della Teammachine R sono integrati e posizionano la borraccia al riparo dalle turbolenze, esattamente come accade grazie ai nuovi forcellini.

Fiducia e sintonia, le doti giuste per prendere il massimo

Come accaduto nel caso della Speedmachine, RBAT ha insistito sul concetto di "Driver Feel" e di quanto l’utilizzatore di un mezzo debba sentirsi in piena sintonia con lo strumento che utilizza.Applicando questo concetto al ciclismo, BMC è stata in grado di approfondire il concetto di "Rider Feel” con il risultato di perfezionare una bici comunicativa, prevedibile e maneggevole, ovvero la bici giusta per infondere all’atleta tutta la fiducia che serve per dare il massimo. "Unire l'approccio ingegneristico meticoloso della F1 con le conoscenze ciclistiche del BMC Impec Lab era quello che ci serviva per continuare a spingere i limiti e fare questo enorme passo avanti nelle prestazioni.” ha raccontato Stefan Christ, Responsabile Ricerca e Sviluppo di BMC, mentre Rob Gray, Direttore Tecnico di RBAT, ha commentato: "La collaborazione con BMC ci ha insegnato moltissimo sulle biciclette ed è stato affascinante vedere il risultato delle conoscenze condivise tra questi due settori. In questo progetto abbiamo aggiunto un numero maggiore di simulazioni CFD di condizioni diverse rispetto a quelle che si effettuano di solito. L'aggiunta di un maggior numero di punti da analizzare ci ha aiutato ad approfondire le aree in cui l'aumento delle prestazioni è fondamentale. Il risultato finale di Teammachine R è per noi motivo di grande orgoglio”. "In Tudor Pro Cycling ci spingiamo sempre oltre i confini del possibile in termini di prestazioni. Collaborare con un marchio innovativo come BMC, avere la possibilità di testare i prodotti nella loro fase di sviluppo e influenzarne il risultato è un vantaggio che apprezziamo particolarmente. I ciclisti che hanno avuto la possibilità di testare la nuova BMC Teammachine R e il nostro Innovation Team sono convinti delle sue prestazioni. Abbiamo già vinto due gare con questa bicicletta e siamo fiduciosi che ci aiuterà ad ottenere altre vittorie”. Queste le parole di un favorevolissimo Raphael Meyer, CEO di Tudor Pro Cycling.

Prezzi, disponibilità e altre informazioni*

- Teammachine R 01 LTD (SRAM RED eTap AXS) - 14.999 EUR

- Teammachine R 01 TWO (SHIMANO Dura Ace Di2) - EUR 13.999

- Teammachine R 01 THREE (SRAM Force eTap AXS) - EUR 9.499

- Teammachine R 01 FOUR (SHIMANO Ultegra Di2) - EUR 8.999

- Teammachine R 01 MOD - EUR 5.999

www.bmc-switzerland.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sono ormai pronte le nuove biciclette che Merida ha allestito in vista del 2024 del Team Bahrain Victorious, di cui è partner tecnico. I modelli Scultura Team e Reacto Team,...

Il casco è un prodotto salva vita? Direi che possiamo rispondere serenamente sì, un discorso che però dovremmo ricordare maggiormente a chi utilizza la bici in città. Se da un...

Chi pedala al buio sa bene quanto sia importante affidarsi ad una luce potente, del resto, rendersi visibili e vedere in anticipo dove mettiamo le ruote può essere determinante ed...

UDOG, giovane e audace marchio italiano che produce ottime calzature da ciclismo, mette oggi in pre-order le nuove scarpe CENTO, un prodotto innovativo sviluppato dal team di esperti UDOG guidati...

Quando parliamo di allenamento nel periodo invernale parliamo spesso di integrazione proteica per le sessioni di lavoro importante su cui poniamo poi le basi per la stagione a venire, ma...

Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corsa PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono...

Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy