I PIU' LETTI
UYN INAUGURA LA NUOVA ERA BIOTECH
dalla Redazione | 09/09/2023 | 08:00

La rivoluzione è iniziata: è ufficialmente disponibile la linea di intimo e calze “Biotech” UYN®. La nuova collezione del brand italiano segna un punto di svolta nell’abbigliamento sportivo: intimo e calze sono realizzati per la prima volta con fibre derivate da ingredienti naturali e potenziate attraverso le tecnologie proprietarie di UYN. Il risultato è l’unione definitiva di performance e sostenibilità, natura e tecnologia.

Entra nella nuova era del post-sintetico

Attraverso la collezione Biotech, UYN prosegue nella missione di ridurre la dipendenza dalle fibre sintetiche, derivate dal petrolio con alto impatto ambientale, garantendo al tempo stesso elevate prestazioni di resistenza, asciugatura, traspirazione e termo-regolazione. Natura, tecnologia e scienza sono i tre principi che ispirano i nuovi sviluppi ed esprimono la filosofia del marchio.

I capi “Biotech” sono il risultato delle ricerche di AREAS (Academy for Research and Engineering in Apparel and Sport), la pionieristica accademia di ricerca di UYN, e della collaborazione con i migliori atleti al mondo, che hanno potuto testare la linea “Biotech” in discipline sportive e condizioni atmosferiche diverse. Nell’ambito degli sport invernali, UYN è partner con il suo intimo tecnico delle principali nazionali di sci, tra cui Italia, Austria, Francia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna, Gran Bretagna e Cina.

Nuovi biomateriali ad alte prestazioni 

La collezione Biotech introduce biomateriali di nuova generazione nel settore dell’abbigliamento sportivo. In particolare le nuove fibre bio-based sviluppate da UYN sono kapok, Flexicorn, Biolight, Ecolypt e Natex.

Kapok

La fibra naturale più leggera al mondo. Derivata dai frutti della pianta Ceiba Pentandra, la fibra kapok ha una struttura cava ed è composta per l’80% di aria. Grazie a questa struttura, Kapok ha un alto potere isolante e una straordinaria morbidezza, per questo è conosciuta anche come “lana vegetale”. Solitamente utilizzata per le imbottiture, UYN è riuscito a trasformare questa pregiata fibra in filato per realizzare tessuti ultra-funzionali. 

Flexicorn

Per garantire elasticità e resistenza ai capi, al posto del tradizionale elastan, UYN presenta Flexicorn, una fibra a basso impatto ambientale derivata dai semi di mais. Flexicorn ha una struttura molecolare a zig-zag che gli permette di estendersi e recuperare la forma originaria senza rotture. 

Biolight

Fibra ottenuta dal legno di faggio che si distingue per la morbidezza e la traspirabilità. Grazie alla sua origine naturale, Biolight è biodegradabile.

Ecolypt

Un filato derivato dalla pianta di Eucalipto che neutralizza naturalmente gli odori e assorbe efficacemente l’umidità grazie alla struttura composta da piccole fibre idrofile che attraggono le molecole d’acqua. 

Natex

Bio-poliammide derivata dai semi di ricino con elevate prestazioni di leggerezza e asciugatura: rispetto al nylon tradizionale, Natex asciuga il 50% più velocemente, pesa il 25% in meno e neutralizza naturalmente gli odori.

Intimo UYN Biotech, natura potenziata dalla tecnologia 

La collezione Biotech comprende tre nuovi modelli, attraverso i quali UYN reinventa l’intimo tecnico: ENERGYON BIOTECH, EVOLUTYON BIOTECH e FUSYON BIOTECH. Maglia e pantaloni sono realizzati fino al 99% con un sofisticato mix di bio-fibre che sostituiscono le tradizionali fibre sintetiche. Le nuove linee si caratterizzano per le alte performance e per la straordinaria sensazione di comfort naturale sulla pelle, impossibile da ottenere con le convenzionali fibre derivate dal petrolio. 

ENERGYON BIOTECH

L’intimo ENERGYON BIOTECH è ideale per attività ad alta intensità a medie temperature. Realizzato con bio-fibra Natex dai semi di ricino, 25% più leggera e 50% più veloce ad asciugare rispetto al nylon tradizionale, e con il nuovo filato Ecolypt dal legno di Eucalipto, ENERGYON BIOTECH mantiene il corpo fresco e asciutto. Il potere raffreddante è potenziato dalla tecnologia di ventilazione Flowtunnels: micro-fori combinati a canali tridimensionali integrati nel tessuto permettono all’aria di circolare sulla pelle per uno straordinario comfort termico.

La linea Energyon Biotech comprende maglia a manica lunga, pantaloni lunghi e pantaloni lunghezza 3/4. Le colorazioni disponibili per l’uomo sono Black, Blue Poseidon e Mombay Brown; per la donna Black, Thaitian Tide e Sofisticated Red.

EVOLUTYON BIOTECH

EVOLUTYON BIOTECH è la linea progettata per attività sportive a temperature da medie a fredde. Grazie alla fibra ultra-leggera kapok, EVOLUTYON BIOTECH regola efficacemente la temperatura corporea raffreddando l’atleta durante l’attività e riscaldando nei momenti di pausa. Il filato Biolight dalla pianta di faggio contribuisce all’elevata traspirazione, Flexicorn garantisce una vestibilità aderente al corpo ed estremamente confortevole. EVOLUTYON BIOTECH presenta la tecnologia Coolvent con bio-fibra Natex sul petto e sulla schiena per trasportare rapidamente il sudore lontano dalla pelle. Il sistema Heatmemory immagazzina invece il calore corporeo e impedisce improvvisi raffreddamenti.

La linea Evolutyon Biotech comprende maglia a manica lunga, pantaloni lunghi e pantaloni lunghezza 3/4. Le colorazioni disponibili per l’uomo sono Black, Blue Poseidon e Mombay Brown; per la donna Black, White, Thaitian Tide e Fuchsia Purple. 

FUSYON BIOTECH

La linea FUSYON BIOTECH è realizzata con un’innovativa combinazione di lana Merino extra-fine, Ecolypt, Natex e Flexicorn per un elevato potere termico. Ideale per attività a basse temperature, FUSYON BIOTECH avvolge il corpo con una sensazione unica di comfort naturale e si adatta a ogni movimento grazie alla costruzione Hypermotion delle spalle, totalmente senza cuciture. 

La linea Fusyon Biotech comprende maglia a manica lunga, pantaloni lunghi e pantaloni lunghezza 3/4. Le colorazioni disponibili per l’uomo sono Black, Blue Poseidon e Aventura; per la donna Black, White, Fuchsia Purple e Windsor Wine.

Calze Ski One Biotech per performance da gara

La prima collezione Biotech di UYN è completata dalle calze Ski One Biotech, progettate per gli sciatori che cercano il perfetto incontro di performance e comfort. Le calze Ski One Biotech sono realizzate attraverso l’ingegnerizzazione di cinque biomateriali: kapok, Biolight, Flexicorn, Ecolypt e Natex. Il risultato è una straordinaria termo-regolazione grazie alle proprietà isolanti della fibra kapok, alta traspirabilità e una straordinaria sensazione di naturale morbidezza sulla pelle.

Le proprietà attive delle fibre incontrano le tecnologie brevettate di UYN. Le calze Ski One Biotech presentano l’esclusiva tecnologia ZEROCUFF che aumenta comfort e performance grazie all’eliminazione del polsino, la doppia banda elastica che tradizionalmente stringe la gamba. Il sistema di micro-canali COOL AIR FLOW promuove l’aerazione del piede per un micro-clima ottimale, la tecnologia TARGET COMPRESSION BANDAGE permette di localizzare la compressione esattamente dove serve, in questo modo la calza rimane perfettamente aderente al piede senza creare pieghe e abrasioni. Speciali protezioni 3D nelle zone strategiche agiscono come micro airbag per dissipare gli urti del piede con lo scarpone da sci e garantire un’esperienza di comfort superiore.

Le calze Ski One Biotech sono disponibili per l’uomo nella versione Black/Blue e per la donna nella versione Black/Purple 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy