I PIU' LETTI
EUROSPORT. MAGRINI E SARRI, DUE AMICI A PARLAR DI CICLISMO.... VIDEO
di Francesca Cazzaniga | 29/06/2023 | 08:08

Due toscani, due intenditori di ciclismo, due personalità forti che ci regalano una chicca preziosa. Da oggi su Eurosport potete trovare l’intervista che vede come protagonisti due grandissimi: Riccardo Magrini, storico commentatore di Eurosport (iniziò nel 2005 quando a chiamarlo fu il suo amico e collega Andrea Berton) che ha fatto una lunga chiacchierata - un’intervista che non ha paura di affrontare la retorica - con Maurizio Sarri, allenatore della Lazio e grande appassionato di ciclismo.  

Magrini e Sarri oltre alla passione per il ciclismo pedalato, condividono tanti ricordi e amici in comune, una sorte di Fil Rouge che lega due toscani DOC. L’idea di questa intervista, la prima si spera di una lunga serie del format Eurosport “A ruota libera”, è nata insieme ad Alessandro Brunetti (Editor Manager di Discovery ndr) mentre stavano tornando da casa di Nibali (anche in quel caso per realizzare un’intervista con lo Squalo) e nel tragitto di rientro è venuto fuori come molti sportivi amino il ciclismo, tra cui proprio Maurizio Sarri appassionato di ciclismo da sempre, in casa si respirava pane e ciclismo grazie alla sua famiglia: “L’anomalia per me è stata il calcio non il ciclismo”, racconta Sarri ai microfoni di Eurosport. Sarri ha anche corso in bicicletta quando era un bambino vincendo tre gare da Esordiente: “Ero un buon ciclista e un giocatore mediocre, ma l’andare a correre e l’aver dietro questa famiglia di ciclisti mi pesava un po’, ma non perchè qualcuno pretendeva dei risultati, ma ero io a voler vincere. Tutti i miei amici poi giocavano a calcio ed è per questo che ho iniziato con il pallone, ma l’amore per il ciclismo è rimasto immutato. Ero un passista veloce, mi divertivano tanto le discese e questo ancora adesso. Oggi in gruppo? Sarei un corridore da Classiche e non da Grandi Giri”. L'aneddoto sul soprannome 'Parapei': "Era quello di mio nonno. Qui in Toscana ci si conosce tutti per soprannomi e io me lo sono scritto anche davanti a casa. Poi è diventato il soprannome del mio babbo e io ero il 'Parapeino secco' perché ero l'ultimo arrivato e perché ero 187 cm e pesavo 69 chili. Ero il secco".

E’ raro, forse impossibile vedere mister Sarri emozionato, ma in questi 24 minuti che scorrono veloci c’è una persona che lo ha fatto commuovere, il suo idolo: Francesco Moser: “La fulminata per il ciclismo me l’ha data Francesco Moser, lo seguivo con una passione enorme. Quando giocavo, il giorno in cui si correva la Parigi-Roubaix, cercavo di calcolare le ammonizioni per essere squalificato. Lo trovai una volta in Versilia, aveva la maglia della Filotex e mi misi a seguirlo a distanza. L'avevo seguito anche quando era ancora un dilettante perché correva in Toscana al Bottegone e il mio babbo mi diceva sempre che c'era un ragazzo forte”.

“L’evoluzione del ciclismo è stato un bel processo, la strada resta sempre la stessa così come la fatica. Stiamo assistendo ad un periodo divertente di questo sport e abbiamo la fortuna di avere questi 3/4 corridori che regalano sempre spettacolo. Io le corse le guardo la notte, aprile che è il mese delle Classiche è il mese decisivo della stagione, maggio ancor di più e quindi cerco di non guardare niente per tutto il giorno e una volta terminato il lavoro mi guardo tutta la tappa. Mi sembra di conoscerti da vent’anni - dice il mister a Magro - tre ore al giorno sento la tua voce e quindi sei di casa. Fra una Parigi-Roubaix e una finale di Champions cosa guarderei? La Parigi-Roubaix tutta la vita”.

Il pensiero sul Record dell’Ora di Filippo Ganna: “Non si può relegare in terz’ordine una prestazione di questo genere. L’ho trovato un insulto allo sport. E’ una prestazione da esaltare. E’ stato sottovalutato in maniera enorme, quasi disturbante”.

Il ciclismo e le prestazioni attuali: “Nel ciclismo i ragazzi hanno delle attenzioni particolari che non esistono ancora nel calcio. Può essere fondamentale il fatto che nel calcio si faccia un gioco, nel ciclismo uno sport, quindi nel calcio può essere più importante l’abilità tecnica rispetto all’avere un’espressione fisica al 100%.
Nel ciclismo se non vai al massimo dell’espressione fisica non c’è soluzione. I ragazzi che fanno ciclismo sono molto più attenti ai particolari rispetto al calcio. Un esempio? L’alimentazione”.

Landismo e Sarrismo: Un paragone che rimanda a Mikel Landa e a un modo di correre libero e istintivo: “Sono quelle filosofie bellissime ma quasi sempre perdenti, il bello è il viaggio non la meta del viaggio”.

I suoi preferiti: “Tadej Pogacar e Wout Van Aert nelle corse di un giorno sono quelli che preferisco”.

Il Giro d’Italia e Tour de France: “E’ stato un bel Giro, bisognerebbe cercare di recuperare grandi interpreti come un Pogacar e Van Aert per farli partecipare anche alla Corsa Rosa. Mi rendo conto che è difficile, la differenza tra il Tour e il Giro è come tra la Premier League e la Serie A. Il Tour ha un potere economico e mediatico che sarà difficile da colmare, speriamo però che la grandi squadre abbiano più interesse per il Giro d’Italia”.

Il ciclismo italiano: “Siamo in un momento d’attesa, abbiamo corridori che possono far bene nelle corse di un giorno ma ci manca il corridore che da visibilità a tutto il sistema del ciclismo italiano per far avvicinare sempre più giovani alla bicicletta. Io sono innamorato di questo sport e il fatto che un corridore come Pogacar sia sloveno e non italiano mi cambia poco, mi appassiona e interessa lo stesso. E’ chiaro che per avere una spinta sarebbe importante avere un corridore italiano di riferimento”.

Per vedere l'anteprima clicca qui

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy