I PIU' LETTI
EUROSPORT. MAGRINI E SARRI, DUE AMICI A PARLAR DI CICLISMO.... VIDEO
di Francesca Cazzaniga | 29/06/2023 | 08:08

Due toscani, due intenditori di ciclismo, due personalità forti che ci regalano una chicca preziosa. Da oggi su Eurosport potete trovare l’intervista che vede come protagonisti due grandissimi: Riccardo Magrini, storico commentatore di Eurosport (iniziò nel 2005 quando a chiamarlo fu il suo amico e collega Andrea Berton) che ha fatto una lunga chiacchierata - un’intervista che non ha paura di affrontare la retorica - con Maurizio Sarri, allenatore della Lazio e grande appassionato di ciclismo.  

Magrini e Sarri oltre alla passione per il ciclismo pedalato, condividono tanti ricordi e amici in comune, una sorte di Fil Rouge che lega due toscani DOC. L’idea di questa intervista, la prima si spera di una lunga serie del format Eurosport “A ruota libera”, è nata insieme ad Alessandro Brunetti (Editor Manager di Discovery ndr) mentre stavano tornando da casa di Nibali (anche in quel caso per realizzare un’intervista con lo Squalo) e nel tragitto di rientro è venuto fuori come molti sportivi amino il ciclismo, tra cui proprio Maurizio Sarri appassionato di ciclismo da sempre, in casa si respirava pane e ciclismo grazie alla sua famiglia: “L’anomalia per me è stata il calcio non il ciclismo”, racconta Sarri ai microfoni di Eurosport. Sarri ha anche corso in bicicletta quando era un bambino vincendo tre gare da Esordiente: “Ero un buon ciclista e un giocatore mediocre, ma l’andare a correre e l’aver dietro questa famiglia di ciclisti mi pesava un po’, ma non perchè qualcuno pretendeva dei risultati, ma ero io a voler vincere. Tutti i miei amici poi giocavano a calcio ed è per questo che ho iniziato con il pallone, ma l’amore per il ciclismo è rimasto immutato. Ero un passista veloce, mi divertivano tanto le discese e questo ancora adesso. Oggi in gruppo? Sarei un corridore da Classiche e non da Grandi Giri”. L'aneddoto sul soprannome 'Parapei': "Era quello di mio nonno. Qui in Toscana ci si conosce tutti per soprannomi e io me lo sono scritto anche davanti a casa. Poi è diventato il soprannome del mio babbo e io ero il 'Parapeino secco' perché ero l'ultimo arrivato e perché ero 187 cm e pesavo 69 chili. Ero il secco".

E’ raro, forse impossibile vedere mister Sarri emozionato, ma in questi 24 minuti che scorrono veloci c’è una persona che lo ha fatto commuovere, il suo idolo: Francesco Moser: “La fulminata per il ciclismo me l’ha data Francesco Moser, lo seguivo con una passione enorme. Quando giocavo, il giorno in cui si correva la Parigi-Roubaix, cercavo di calcolare le ammonizioni per essere squalificato. Lo trovai una volta in Versilia, aveva la maglia della Filotex e mi misi a seguirlo a distanza. L'avevo seguito anche quando era ancora un dilettante perché correva in Toscana al Bottegone e il mio babbo mi diceva sempre che c'era un ragazzo forte”.

“L’evoluzione del ciclismo è stato un bel processo, la strada resta sempre la stessa così come la fatica. Stiamo assistendo ad un periodo divertente di questo sport e abbiamo la fortuna di avere questi 3/4 corridori che regalano sempre spettacolo. Io le corse le guardo la notte, aprile che è il mese delle Classiche è il mese decisivo della stagione, maggio ancor di più e quindi cerco di non guardare niente per tutto il giorno e una volta terminato il lavoro mi guardo tutta la tappa. Mi sembra di conoscerti da vent’anni - dice il mister a Magro - tre ore al giorno sento la tua voce e quindi sei di casa. Fra una Parigi-Roubaix e una finale di Champions cosa guarderei? La Parigi-Roubaix tutta la vita”.

Il pensiero sul Record dell’Ora di Filippo Ganna: “Non si può relegare in terz’ordine una prestazione di questo genere. L’ho trovato un insulto allo sport. E’ una prestazione da esaltare. E’ stato sottovalutato in maniera enorme, quasi disturbante”.

Il ciclismo e le prestazioni attuali: “Nel ciclismo i ragazzi hanno delle attenzioni particolari che non esistono ancora nel calcio. Può essere fondamentale il fatto che nel calcio si faccia un gioco, nel ciclismo uno sport, quindi nel calcio può essere più importante l’abilità tecnica rispetto all’avere un’espressione fisica al 100%.
Nel ciclismo se non vai al massimo dell’espressione fisica non c’è soluzione. I ragazzi che fanno ciclismo sono molto più attenti ai particolari rispetto al calcio. Un esempio? L’alimentazione”.

Landismo e Sarrismo: Un paragone che rimanda a Mikel Landa e a un modo di correre libero e istintivo: “Sono quelle filosofie bellissime ma quasi sempre perdenti, il bello è il viaggio non la meta del viaggio”.

I suoi preferiti: “Tadej Pogacar e Wout Van Aert nelle corse di un giorno sono quelli che preferisco”.

Il Giro d’Italia e Tour de France: “E’ stato un bel Giro, bisognerebbe cercare di recuperare grandi interpreti come un Pogacar e Van Aert per farli partecipare anche alla Corsa Rosa. Mi rendo conto che è difficile, la differenza tra il Tour e il Giro è come tra la Premier League e la Serie A. Il Tour ha un potere economico e mediatico che sarà difficile da colmare, speriamo però che la grandi squadre abbiano più interesse per il Giro d’Italia”.

Il ciclismo italiano: “Siamo in un momento d’attesa, abbiamo corridori che possono far bene nelle corse di un giorno ma ci manca il corridore che da visibilità a tutto il sistema del ciclismo italiano per far avvicinare sempre più giovani alla bicicletta. Io sono innamorato di questo sport e il fatto che un corridore come Pogacar sia sloveno e non italiano mi cambia poco, mi appassiona e interessa lo stesso. E’ chiaro che per avere una spinta sarebbe importante avere un corridore italiano di riferimento”.

Per vedere l'anteprima clicca qui

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy