I PIU' LETTI
GIRO NEXT GEN 2023, TANTI ITALIANI ATTESI NELLA SFIDA TRA I MIGLIORI U23 DEL MONDO. PERCORSO , FAVORITI E PARTENTI
di Carlo Malvestio | 10/06/2023 | 08:19

Cambia l’organizzazione, non il format e la qualità dei partenti al via di una delle corse più importanti dell’anno a livello U23. Il Giro Next Gen comincia il corso di RCS Sport con 8 tappe sparpagliate per il nord Italia, dall’11 al 18 giugno, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia (la volontà dell’organizzazione è quella di scegliere una parte diversa d’Italia ogni anno). L’eredità è importante, negli ultimi anni la corsa si è guadagnata un pedigree di alto rango e i nomi dei vincitori sono lì a dimostrarlo, da Aleksandr Vlasov a Pavel Sivakov, passando per Tom Pidcock, Juan Ayuso e Leo Hayter. Negli ultimi 6 anni, però, un solo italiano è salito sul podio, Kevin Colleoni (3° nel 2020), mentre l’ultima vittoria è quella di Mattia Cattaneo nel 2011.

IL PERCORSO

Si parte con una cronometro breve e veloce, con partenza e arrivo ad Agliè. Sono 9,4 km adatti agli specialisti, con una piccola insidia nel finale, la salitella al 4% che porta al castello di Agliè. La seconda tappa porterà i corridori da San Francesco al Campo a Cherasco per 151 km, con un paio di brevi GPM nella seconda parte di tappa e un arrivo leggermente in salita, particolarmente adatto agli scattisti. 

I velocisti saranno sicuramente protagonisti nella Priocca-Magenta di 146 km, una frazione totalmente piatta attraverso la Pianura padana alessandrina e pavese. Una spallata prepotente e quasi decisiva la classifica generale la subirà nella quarta tappa, la Morbegno-Passo dello Stelvio di 118 km, con scalata finale da Bormio ai 2758 metri di altitudine di una delle cime più iconiche della storia del ciclismo, che al Giro d’Italia è stata scelta come arrivo solo 4 volte.

Particolarmente adatta alle fughe sembra invece essere la quinta tappa, la Cesano Maderno-Manerba del Garda di 159 km, che dopo un inizio pianeggiante presenta negli ultimi 65 km il Passo Tre Termini e il Passo Sant’Eusebio, particolarmente stuzzicanti per chi avrà voglia di muoversi da lontano. I velocisti torneranno invece protagonisti nella Pergine Valsugana-Povegliano di 166 km, con il Valico della Fricca subito dopo il via che non dovrebbe creare grattacapi agli uomini veloci. 

Il tutto per tutto i favoriti se lo giocheranno nella settima tappa, che porterà i corridori da Possagno a Pian del Cansiglio per 176 km. Gli ultimi 100 sono durissimi, visto che in rapida successione andranno affrontati Passo San Boldo (6,3 km al 6,8%), il Nevegal da Caleipo (7 km al 8,2%), la salita verso Malga Cate (7,5 km al 7,4%) e quella verso Campon (10,1 km al 6,6%) prima dell’arrivo a Pian del Cansiglio. 

Il gran finale sarà tutto in terra friulana, da Tavagnacco, città di Enzo Cainero, a Trieste per 135 km totali e una volata conclusiva a pochi metri dalla bella Piazza Unità d’Italia come scenario più probabile. 

(altimetrie in copertina)

I FAVORITI 

La cosa bella del Giro Next Gen è che si cominciano a conoscere bene i corridori: c’è chi ha già fatto molto bene e vuole imporsi nel palcoscenico U23 più importante e chi, invece, vuole sfruttare questo palcoscenico per rivelarsi al mondo. La Jumbo-Visma Development, per esempio, presenta una squadra il cui valore degli atleti è già assodato: c’è il norvegese Johannes Staune-Mittet, secondo al Tour de l’Avenir lo scorso anno, vincitore del Giro del Belvedere quest’anno e già pluripiazzato tra i professionisti, oppure  il connazionale Per Strand Hagenes, che invece tra i pro ha anche già vinto e va forte su tutti i terreni. Senza dimenticare Tijmen Graat, che si è imposto al GP Palio del Recioto e ha un sicuro avvenire per le corse a tappe. 

Poi c’è William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep Devo), che l’anno scorso chiuse 4° e in questa stagione ha chiuso 3° il Tour du Rwanda coi professionisti, Hannes Wilksch (Tudor U23), 7° sia al Giro che al Tour de l’Avenir nel 2022, Lukas Nerurkar e Finlay Pickering (Trinity Racing), abili scalatori britannici già più volte in mostra. Capitolo a parte lo merita il portoghese António Morgado (Hagens Berman Axeon), classe 2004, vero e proprio astro nascente del ciclismo mondiale, che l’anno scorso ha fatto la voce grossa tra gli junior e quest’anno pare non aver subito più di tanto il salto di categoria, visto che si è imposto al Tour of Rhodes e ha vinto una tappa alla Coppa delle Nazioni. La squadra americana di Axel Merckx l’anno scorso vinse la generale con Hayter e quest’anno ci riproverà, non solo con Morgado, ma anche con il solido irlandese Darren Rafferty.

Mai come quest’anno, però, la pattuglia italiana pare essere agguerrita: la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè schiera una formazione ultra-competitiva, con Alessio Martinelli, Giulio Pellizzari, Alessandro Pinarello e Matteo Scalco, tutti potenzialmente in grado di farsi valere. Chi per le vittorie di tappa, chi per provare a tenere duro in classifica generale, le soluzioni azzurre sono tante; ci sono Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord), vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi U23, Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior), piazzato praticamente ovunque quest’anno, Sergio Meris (Colpack Ballan) e Giacomo Villa (Biesse-Carrera), vincitore al Trofeo Piva. 

In ottica classifica generale, e in particolare per l’arrivo sullo Stelvio, grande attesa c’è anche per i colombiani Santiago Umba e Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec), mentre andranno tenuti d’occhio Jordan Labrosse (AG2R Citroën U23), Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Ramses Debruyne (Lotto Dstny Development) e Vlad Van Mechelen (Devo Team DSM). Diversi sono anche i cacciatori di tappa, con la talentuosa truppa Lotto Dstny che porta anche Gianluca Pollefliet, Tijl De Decker e Alec Segaert, e poi Alexander Hajek (Tirol KTM), Luke Lamperti (Trinity Racing), Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT), Gil Gelders (Soudal-QuickStep Devo), vincitore di una tappa l’anno passato, Davide Persico (Colpack Ballan), Anders Foldager (Biesse-Carrera), Roel Van Sintmaartensdijk (Circus-ReUz-Technord), Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli), prima Maglia Rosa nel 2022, Giosuè Epis (Zalf Euromobilm Fior) e Davide Dapporto (Team Technipes #inEmiliaRomagna). 

I PARTENTI

AG2R Citroën U23 Team (DIL)
1 LABROSSE Jordan
2 CHAUSSINAND Joris
3 FEDE Gabriel
4 LAWTON Henry
5 LETHIER Melvyn

ARA | Skip Capital (CT)
11 GILMORE Brady
12 AGNOLETTO Blake
13 EAVES William
14 MCKENZIE Hamish
15 TREZISE Declan

GS Sissio Team (DIL)
21 CORDIOLI Gianluca
22 BREGOLI Riccardo
23 FRANZOSI Luca
24 GAZZOLA Giovanni
25 MAROCCHI Tommaso

Astana Qazaqstan Development Team (CT)
31 VINOKUROV Alexandre
32 AGUILERA Nil
33 LAPTEV Savelii
34 TONEATTI Davide
35 ZANINI Simone

Beltrami TSA - Tre Colli (CT)
41 ROSSI Nicola
42 AGOSTINACCHIO Filippo
43 FREDDI Matteo
44 PIRAS Andrea
45 VANNI Michael

Biesse - Carrera (CT)
51 FOLDAGER Anders
52 D'AMATO Andrea
53 GALIMBERTI Lorenzo
54 MOTTA Alessandro
55 VILLA Giacomo

Bingoal WB Development Team (CT)
61 DE MEIJTS Matis
62 DETALLE Noah
63 JACQUES Lucas
64 LAMBRECHT Michiel
65 VAN DAELE Sil

Ciclistica Rostese (DIL)
71 AIMONETTO Pietro
72 DI SILVESTRO Jacopo
73 FERRARI Pietro
74 GHIRARDI Lorenzo
75 VALERIO Damiano

Circus - ReUz - Technord (CT)
81 BUSATTO Francesco
82 FAURE PROST Alexy
83 REX Tim
84 VAN SINTMAARTENSDIJK Roel
85 VERMOOTE Jelle

Cycling Team Friuli ASD (CT)
91 BRUTTOMESSO Alberto
92 ERMAKOV Roman
93 ANDREAUS Marco
94 DEBIASI Andrea
95 BORTOLUZZI Giovanni10h

Development Team DSM (CT)
101 LEIJNSE Enzo
102 RAGILO Frank Aron
103 SEEMAN Adam
104 VAN DER MEULEN Max
105 VAN MECHELEN Vlad

EOLO-Kometa (DIL)
111 MONTOLI Andrea
112 FERNANDEZ Ramon
113 GILABERT Arnau
114 MUÑOZ Francisco
115 RACCAGNI Gabriele

General Store - Essegibi - F.Lli Curia (CT)
121 BERGAGNA Tommaso
122 BERASI Michele
123 FAVRETTO Carlo Francesco
124 PESCHI Lorenzo
125 PEZZO ROSOLA Kevin

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè (PRT)
131 MARTINELLI Alessio
132 PALETTI Luca
133 PELLIZZARI Giulio
134 PINARELLO Alessandro
135 SCALCO Matteo

Equipe continentale Groupama-FDJ (CT)
141 GRUEL Thibaud
142 BRENNSÆTER Trym
143 HOBBS Noah
144 ROLLAND Brieuc
145 SAVIOZ Colin

GW Shimano-Sidermec (CT)
151 UMBA Santiago
152 COLORADO William
153 GÓMEZ Germán Dario
154 LOPEZ Juan Carlos
155 PINZON Edgar Andres

Hagens Berman Axeon (CT)
161 MORGADO António
162 ANDERSEN Kasper
163 CHRISTEN Jan
164 RAFFERTY Darren
165 SHMIDT Artem

Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo (DIL)
171 REGNANTI Matteo
172 BARONI Alessandro Luciano
173 BRUNO Andrea Alfio
174 MANENTI Marco
175 RIZZA Stefano

Jumbo-Visma Development Team (CT)
181 STAUNE-MITTET Johannes
182 GRAAT Tijmen
183 HAGENES Per Strand
184 HUISING Menno
185 VAN BELLE Loe

Leopard TOGT Pro Cycling (CT)
191 TEUTENBERG Tim Torn
192 BETTENDORFF Loïc
193 SKIVILD Robin Juel
194 SØGAARD Kasper Viberg
195 WENZEL Mats

Lotto Dstny Development Team (CT)
201 DE DECKER Tijl
202 ORINS Robin
203 POLLEFLIET Gianluca
204 SEGAERT Alec
205 VAN DE WYNKELE Lorenz

Mastromarco Sensi Nibali (DIL)
211 MAGLI Lorenzo
212 ARZILLI Gabriele
213 CRESCIOLI Ludovico
214 DATI Tommaso
215 VENTURINI Alessandro

Q36.5 Continental Team (CT)
221 PORTELLO Alessio
222 ZERAI Nahom
223 MOSCA Raffaele
224 OIOLI Manuel
225 SANDRI Edoardo

Sias Rime (CT)
231 BAGATIN Christian
232 IACOMONI Federico
233 LOCK Dennis
234 PETTITI Nicolò
235 TOVAZZI Elia

Soudal - Quick-Step Devo Team (CT)
241 GELDERS Gil
242 CRAPS Lars
243 LECERF William Junior
244 REINDERINK Pepijn
245 VERVENNE Jonathan

Team ColoQuick (CT)
251 GUDNITZ Joshua
252 NIELSEN Magnus Lorents
253 PEDERSEN Henrik
254 ENGGAARD Grue Victor
255 SVARRE Tobias

Team Colpack Ballan (CT)
261 PERSICO Davide
262 CRETTI Luca
263 MERIS Sergio
264 MILESI Nicolas
265 ROMELE Alessandro

Team Interregionale (DIL)
271 MENGHINI Alessio
272 BONELLI Alessio
273 CEROLI Umberto
274 PELLEGRINI Lorenzo
275 PERANI Riccardo

Team Technipes #inEmiliaRomagna (CT)
281 DAPPORTO Davide
282 COLLINELLI Luca
283 MASONI Stefano
284 MONTEFIORI Matteo
285 UMBRI Gidas

Tirol KTM Cycling Team (CT)
291 HAJEK Alexander
292 BUSCHEK Paul
293 EVERTSEN-HEGREBERG Simen
294 PUTZ Sebastian
295 SCHRETTL Marco

Trinity Racing (CT)
301 LAMPERTI Luke
302 DONALDSON Robert
303 NERURKAR Lukas
304 THORNLEY Callum
305 WALKER Max

Tudor Pro Cycling Team U23 (CT)
311 MIKUTIS Aivaras
312 RONDEL Mathys
313 TENDON Arnaud
314 WEISS Fabian
315 WILKSCH Hannes

UC Trevigiani - Energiapura Marchiol (DIL)
321 D'ANIELLO Immanuel
322 CAO Marco
323 CETTO Maurizio
324 DI BERNARDO Marco
325 LA TERRA PIRRÈ Samuele

Work Service - Vitalcare - Dynatek (CT)
331 DIGNANI Filippo
332 CAPRA Manuel
333 LEONE Samuele
334 MION Samuele
335 PASE Christian Danilo

Zalf Euromobil Désirée Fior (CT)
341 DE PRETTO Davide
342 EPIS Giosuè
343 GRIGGION Simone
344 MORO Manlio
345 ZAMPERINI Edoardo

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy