I PIU' LETTI
GIRO DELL'APPENNINO. MARC HIRSCHI BATTE CRISTIAN RODRIGUEZ A GENOVA, 3° MULUBRHAN
di Nicolò Vallone | 02/06/2023 | 16:01

Marc Hirschi (UAE) fa valere i gradi di favorito sull'ampio traguardo di via XX Settembre e si aggiudica l'84° Giro dell'Appennino.

Lo svizzero classe '98 vince uno sprint a due con Cristian Rodriguez (Arkea Samsic) mentre alle loro spalle Henok Mulubrhan (Green Project Bardiani Csf Faizanè) anticipa il vincitore della Liegi U23 Francesco Busatto (Intermarché Circus Wanty) nella volata per il podio. Da segnalare, come top-10 italiani, anche Lorenzo Rota 6° e Thomas Pesenti (Beltrami TSA) 9°.

Pesenti unico atleta Continental nei primi dieci piazzati, da notare anche l'11° Santiago Umba, colombiano classe 2002, ennesima scoperta di Gianni Savio.

LA CRONACA

Si parte dall'alessandrino: inedito il villaggio di partenza ad Arquata Scrivia, consueto lo start ufficiale dallo stabilimente Elah Dufour di Novi Ligure. I primi chilometri omaggiano il Museo dei Campionissimi a Novi e i paesini di Pasturana e Carrosio, legati a doppio filo alla ditta Tre Colli e al suo compianto fondatore Tarcisio Persegona a cui questa corsa è dedicata. E al km 13 ecco la fuga: gli spagnoli Javier Serrano (Eolo Kometa) e Pablo Castrillo (Kern Pharma), l'emiliano Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna) e addirittura tre francesi della Nice Cote d'Azur: Damien Girard, Andrea Mifsud e Maxime Urruty. Due squadre Professional e due Continental, due corridori neoprofessionisti e quattro dilettanti.

I sei battistrada, trainati in salita soprattutto da Andrea Mifsud, affrontano le prime vere scalate di giornata con tre minuti di vantaggio sugli altri 108 uomini, che diventano 106 per i ritiri dei due atleti più anziani in gara: Alessandro Bisolti (Shimano Sidermec) e Rein Taaraamae (Intermarché Circus Wanty). I passi di Castagnola e dei Giovi mettono altimetria nelle gambe e trasportano la carovana da Piemonte a Liguria, dove inizia la vera battaglia.

Sulla morbida ma lunga Crocetta d'Orero, UAE e Intermarché cambiano marcia e dimezzano lo svantaggio. Capita l'antifona, Pablo Castrillo fa partire al km 127 l'attacco solitario. Saggia decisione: nella successiva picchiata, il plotone si allunga, si fraziona e riassorbe gli ex fuggitivi. Tranne il 22enne aragonese, naturalmente, che intraprende la Bocchetta, temutissima per pendenze e tortuosa conformazione, con un minuto di margine. Il ritmo si fa infernale, tra ascesa e discesa fioccano gli abbandoni, il gruppo principale si riduce a 19 unità e riprende Castrillo appena dopo lo scollinamento: il ragazzo della Kern Pharma si è fatto 145 chilometri in fuga, di cui oltre trenta solitari.

Entrati nella fase decisiva, emerge la sapienza tattica del direttore sportivo Mickael Leveau: partita in inferiorità numerica (appena cinque effettivi) dopo aver fatto lavorare gli altri due WorldTeam, l'Arkea Samsic si piazza in cima al gruppo appena in tempo per intraprendere in pole position, al km 164 (-34 all'arrivo) l'asperità clou della Madonna della Guardia. E immediatamente spara il colpo in canna Cristian Rodriguez! Un altro tentativo spagnolo, seppur di squadra francese stavolta, per prendersi in solitaria questi 9 km all'8% con muro apicale al 18%.

Solo un uomo riesce davvero a reagire: Marc Hirschi, unico rappresentante UAE rimasto nel lotto di testa. Al contrario l'Intermarché era rimasta davanti quasi al completo, ma nessuno, a partire dal campione in carica Louis Meintjes, riesce a rispondere. A stoppare Hirschi prova Elie Gesbert, compagno di Rodriguez in Arkea, che riesce ad arrivare in vetta a ruota dell'elvetico, ma nella picchiata verso Genova deve cedere il passo.

Bolzaneto, ultimi 15 chilometri pianeggianti, Hirschi vede Rodriguez in lontananza. Lo punta, si avvicina, approfitta dello strappettino di Sampierdarena ai -6 per ricucire definitivamente. I due si studiano, ma l'epilogo è già scritto, sia per freschezza che per valori assoluti: decima vittoria in carriera per Hirschi, dopo aver fatto suo il Giro d'Ungheria tre settimane fa. Bravo comunque Rodriguez, e bravo alle loro spalle Henok Mulubrhan a precedere il trio Busatto-Calmejane-Rota e quel che resta dell'ex gruppo dei migliori: braccia al cielo come se avesse vinto per Mulubrhan.

Per il secondo anno consecutivo lil Giro dell'Appennino si svolge nel giorno della Festa della Repubblica, in entrambi i casi nessun italiano sul podio (l'anno scorso fu Meintjes-Tesfatsion-Zimmermann). E per il secondo anno consecutivo, un eritreo sul podio.
Hamza Amari, della Q36.5 (che come Continental batte bandiera italiana, avendo raccolto l'eredità dell Qhubeka) è il primo algerino di sempre a partecipare all'Appennino. Globalizzazione.

Curiosità: l'ultima vittoria di March Hirschi la scorsa stagione era stata la Veneto Classic. Anche lì ci fu una top-10 per Francesco Busatto, che arrivò 7° alla sua ultima prova in General Store prima del passaggio nel vivaio Intermarché.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1.HIRSCHI MARC UAE TEAM EMIRATES 4:57:37

2.RODRIGUEZ MARTIN CRISTIAN TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:38

3.MULUEBERHAN HENOK GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 4:57:54

4.BUSATTO FRANCESCO INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

5.CALMEJANE LILIAN INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

6.ROTA LORENZO INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:57:54

7.PARRA CUERDA JOSE FELIX EQUIPO KERN PHARMA 4:57:54

8.GESBERT ELIE TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:54

9.PESENTI THOMAS BELTRAMI TSA TRE COLLI 4:57:54

10.COSTIOU EWEN TEAM ARKEA - SAMSIC 4:57:54

11.UMBA LOPEZ ABNER SANTIAGO GW SHIMANO - SIDERMEC 4:57:54

12.AGIRRE EGANA JON EQUIPO KERN PHARMA 4:57:56

13.ZIMMERMANN GEORG INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:58:10

14.MEINTJES LOUIS DU BOUISSON INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 4:58:12

15.ADRIA OLIVERAS ROGER EQUIPO KERN PHARMA 5:00:17

16.MARTIN GUTIERREZ ALEX EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:17

17.LOPEZ CARAVACA JORDI EQUIPO KERN PHARMA 5:00:17

18.TOLIO ALEX GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:00:19

19.MONACO ALESSANDRO TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:00:19

20.FANCELLU ALESSANDRO EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:19

21.ARAYA ZERAY NAHOM Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:00:22

22.PINZON VILLALBA EDGAR ANDRES GW SHIMANO - SIDERMEC 5:00:24

23.TERCERO LOPEZ FERNANDO EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:24

24.PIGANZOLI DAVIDE EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:00:29

25.MURGANO MARCO CORRATEC SELLE ITALIA 5:02:08

26.GONZALEZ ROBERTO MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:03:01

27.GAROSIO ANDREA EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:03:01

28.PIETROBON ANDREA EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:03:02

29.BERRADE FERNANDEZ URKO EQUIPO KERN PHARMA 5:03:02

30.RAIMONDI ALEX BELTRAMI TSA TRE COLLI 5:03:02

31.FORMOLO DAVIDE UAE TEAM EMIRATES 5:03:02

32.LE BERRE MATHIS TEAM ARKEA - SAMSIC 5:03:02

33.ZOCCARATO SAMUELE GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:04:58

34.QUARTUCCI LORENZO CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

35.BALDACCINI DAVIDE CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

36.GALIMBERTI LORENZO BIESSE CARRERA 5:06:05

37.DE CARLO GIOVANNI SIAS RIME 5:06:05 

38.RASTELLI LUCA GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:06:05

39.OWSIAN LUKASZ TEAM ARKEA - SAMSIC 5:06:05

40.AMELLA MATTEO CORRATEC SELLE ITALIA 5:06:05

41.COLORADO OSORIO WILLIAM GW SHIMANO - SIDERMEC 5:08:51

42.OIOLI MANUEL Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:08:51

43.SERRANO RODRIGUEZ JAVIER EOLO-KOMETA CYCLING TEAM 5:08:51

44.NESSLER MARTIN TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:08:51

45.LUCCA RICCARDO GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:08:51

46.CARRETERO HECTOR EQUIPO KERN PHARMA 5:08:51

47.ALVES OLIVEIRA RUI FILIPE UAE TEAM EMIRATES 5:08:51

48.PETILLI SIMONE INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY 5:08:51

49.NOVAK DOMEN UAE TEAM EMIRATES 5:08:51

50.MARTINELLI ALESSIO GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:08:51

51.DELACROIX TRISTAN NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:08:51

52.BONNEFOIX EDOUARD NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:10:44

53.TAGLIANI FILIPPO GW SHIMANO - SIDERMEC 5:10:44

54.CIUCCARELLI RICCARDO BIESSE CARRERA 5:10:44

55.BELLETTA PIER ELIS BIESSE CARRERA 5:10:44

56.INNOCENTI ANDREA TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:10:44

57.ROGANTI SIMONE D'AMICO UM TOOLS 5:10:44

58.VINK MICHAEL UAE TEAM EMIRATES 5:12:21

59.COVI ALESSANDRO UAE TEAM EMIRATES 5:12:21

60.ANSALONI EMANUELE TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:12:21

61.PETRELLI GABRIELE TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA 5:12:21

62.MOSCA RAFFAELE Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

63.GOMEZ BECERRA GERMAN DARIO GW SHIMANO - SIDERMEC 5:12:21

64.EL GOUZI OMAR GREEN PROJECT - BARDIANICSF - FAIZANE’ 5:12:21

65.AMARI HAMZA Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

66.GARAVAGLIA GIACOMO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK 5:12:21

67.MIFSUD ANDRÉA NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:12:21

68.GIRARD DAMIEN NICE METROPOLE COTE D'AZUR 5:12:21

69.GRANGER BEN MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

70.GUASCO MATTIA SIAS RIME 5:12:21

71.PICCINI MATTIA GALLINA ECOTEK LUCCHINI 5:12:21

72.BIANCALANI ANDREA BELTRAMI TSA TRE COLLI 5:12:21

73.SAMUDIO CARRERA CARLOS MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

74.ARAYA GEBREHIWET EFREM Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM 5:12:21

75.MARTINELLI EDOARDO MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

76.CAPRA MANUEL WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK 5:12:21

77.BAUCE DAVIDE MG.K VIS COLOR FOR PEACE 5:12:21

78.CASTRILLO ZAPATER PABLO EQUIPO KERN PHARMA 5:12:21

Ritirati:

TAARAMÄE REIN INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY

OLIVERO SIMONE CORRATEC SELLE ITALIA

STOJNIĆ VELJKO CORRATEC SELLE ITALIA

IACCHI ALESSANDRO CORRATEC SELLE ITALIA

VANNI MICHAEL BELTRAMI TSA TRE COLLI

LOCONSOLO ETTORE BELTRAMI TSA TRE COLLI

TAGLIAVINI GIACOMO BELTRAMI TSA TRE COLLI

BASSIGNANA FABIO BELTRAMI TSA TRE COLLI

MOTTA ALESSANDRO BIESSE CARRERA

RINALDI LORENZO BIESSE CARRERA

FROSIO MATTEO BIESSE CARRERA

GHISLANZONI ANDREA D'AMICO UM TOOLS

PELLEGRINI LORENZO D'AMICO UM TOOLS

LALONI MATTEO D'AMICO UM TOOLS

MOTTI ALESSANDRO D'AMICO UM TOOLS

RAUSA COSMA GABRIELE D'AMICO UM TOOLS

CIRLINCIONE DOMENICO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

FERRONI LORENZO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

TONTI MARCO GALLINA ECOTEK LUCCHINI

COVINGTON MALACHI GALLINA ECOTEK LUCCHINI

BISOLTI ALESSANDRO GW SHIMANO - SIDERMEC

LOPEZ MORENO JUAN CARLOS GW SHIMANO - SIDERMEC

DI FELICE MATTIA MG.K VIS COLOR FOR PEACE

GAVILLI LAPO MG.K VIS COLOR FOR PEACE

HENNEQUIN PAUL NICE METROPOLE COTE D'AZUR

URRUTY MAXIME NICE METROPOLE COTE D'AZUR

STEDMAN TRAVIS Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

LOCK DENNIS SIAS RIME

PONGILUPPI MATTEO SIAS RIME

ROSA LUCA SIAS RIME

FORQUES ROMARIC TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

PASE CHRISTIAN DANILO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

VENCHIARUTTI NICOLA WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

DIGNANI FILIPPO WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

TORNABONI LUCA WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

LEONE SAMUELE WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente...

L'attenzione all'ampia rete di rivenditori dislocata su tutto il territorio nazionale è sempre stata una priorità per Trek Italia, che ha recentemente nominato Ambrogio Grillo nuovo Sales Manager per il...

Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea...

Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi...

Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy