I PIU' LETTI
GIRO 2023. BUITRAGO RE DELLE TRE CIME, BEFFA GEE! ROGLIC PRENDE 3'' A THOMAS. VIDEO
di Nicolò Vallone | 26/05/2023 | 17:32

Il tappone dolomitico del 106° Giro d'Italia, una 19^ frazione da 183 chilometri con 5 Gran Premi della Montagna più un muro verticale non categorizzato, ha fatto parlare la Cima Coppi. A distanza di dieci anni dall'impresa di Vincenzo Nibali, il nuovo re delle (piovose) Tre Cime di Lavaredo è Santiago Buitrago. Non un uomo classifica, dunque. Il podio è completato da altri due dei fuggiaschi di giornata: il solito Derek Gee (Israel Premier Tech) al quarto 2° posto di questo Giro, e un tenace Magnus Cort Nielsen (EF). Pochi metri dietro al baffuto danese sono andati in scena i giochi tra big, con Primoz Roglic che in extremis ha preso tre secondi a Geraint Thomas e domani affronterà la cronoscalata decisiva con 26 secondi di ritardo dal gallese della Ineos.

Il classe '99 colombiano della Bahrain Victorious, sostenuto a grandissima voce da Franco Pellizotti in ammiraglia, bissa così il trionfo della Ponte di Legno - Lavarone al Giro dell'anno scorso: quarta vittoria in carriera per lui, la prima stagionale. La maglia rosa resta di Mister G, mentre Joao Almeida (UAE) resta saldamente in bianco ma perde terreno in chiave generale. Intatta ovviamente la ciclamino di Jonathan Milan (che oggi può festeggiare il compagno vittorioso), leggermente meno scontato era che mantenesse l'azzurra Thibaut Pinot (Groupama FDJ) a cui resta solo domani da difenderla da Gee sul monte Lussari.

Nota a margine: in difficoltà Eddie Dunbar, Lennard Kämna e Andreas Leknessund. Damiano Caruso si riprende la quarta posizione, quella di "primo degli altri".

LA CRONACA

Alle soglie di mezzogiorno sono 125 i corridori a prendere il via da Longarone: manca il capitano della EF Hugh Carthy, messo ko da problemi di stomaco. È il 51esimo abbandono di questa falcidiata corsa rosa. La nascita della fuga è di quelle travagliate, con tanti uomini a volerla centrare e i top team a controllare in marcatura strettissima data la delicatezza della tappa: l'azione giusta si forma in diverse tranche nell'arco di un'ottantina di chilometri. I primi a evadere sono Veljko Stojnic (Corratec Serre Italia) e Larry Warbasse (Ag2r Citroen), poi si uniscono Magnus Cort Nielsen (EF), Derek Gee (Israel Premier Tech) e Alex Baudin (compagno di Warbasse), successivamente Davide Gabburo (Green Project Bardiani Csf Faizanè), Vadim Pronskiy (Astana), Patrick Konrad (Bora Hansgrohe) e Nicolas Prodhomme (terzo uomo Ag2r), dopo ancora Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Michael Hepburn (Jayco AlUla) e Stefano Oldani (Alpecin Deceuninck), infine Mattia Bais (Eolo Kometa), Josè Rojas e Carlos Verona (Movistar).

Nemmeno il tempo di registrare il definitivo ricongiungimento dei 15 uomini là davanti, che in gruppo va in scena un episodio curioso: divertente da fuori, "innervosente" per chi è in gara. A sorpresa, Ben Healy tenta non uno ma due scatti per provare, con una follia delle sue, a strappare nuovamente la maglia azzurra a Thibaut Pinot: l'esperto francese della Groupama FDJ, che con la EF ultimamente non ha proprio un rapporto facile, ha la gamba giusta per riprendere l'irlandese. Il gruppo non può permettersi un Pinot in fuga, dato che oltre a comandare la graduatoria degli scalatori si trova in top-10, ed è costretto a propria volta a un doppio forcing in una giornata dove non c'è da scherzare e sprecare energie. Per questo, un senatore come Salvatore Puccio al secondo riassorbimento rimprovera esplicitamente Healy.

Gustato l'antipasto, passiamo ai piatti forti. Tra i passi di Campolongo e Valparola, da bellunese ad Alto Adige e ritorno, il plotone principale va a 8 minuti di ritardo e dal drappello al comando si stacca Stojnic (a proposito: il suo coinquilino e compagno fin dai tempi della Franco Ballerini, Alessandro Iacchi, compie oggi 24 anni: auguri!) mentre Gabburo e soprattutto Gee approfittano per avvicinarsi a Pinot nella classifica dei GPM. Imprevisto al km 106: l'ammiraglia Ag2r urta e fa cadere, senza conseguenza alcuna fortunatamente, Carlos Verona; risultato: la giuria espelle dalla gara la disattenta auto del team francese.

Le prime esplosioni, come previsto, avvengono su uno dei passi più temuti di tutto il Giro d'Italia: il Giau, coi suoi 10km al 9%. Sul nono dei ventisette tornanti, proprio Verona cambia passo e riescono ad accodarglisi solo Buitrago, Gee, Hepburn e Cort Nielsen. Il gruppo maglia rosa si riduce a una quarantina di unità e riduce progressivamente il distacco. Nella successiva discesa, lunghissima e spettacolare, rientrano sulla testa Prodhomme, Pronskiy, Konrad, Warbasse, Oldani e Gabburo. Solo Rojas, Baudin e Bais hanno alzato bandiera bianca.

Rapido passaggio a Cortina d'Ampezzo, sede olimpica invernale nel 2026, e gli undici fuggitivi superstiti intraprendono le salite degli ultimi venti chilometri. E ad aggiungere epicità, dopo un clima più che sereno, la pioggia. Sul passo delle Tre Croci attacca Warbasse, iniziativa tanto effimera per lui quanto dirimente per gli esiti odierni. L'americano stimola infatti il quartetto Buitrago-Gee-Hepburn-Cort Nielsen, che scollinano insieme e, benché sulle spianate qualcuno dietro rinvenga ancora, appena si torna all'insù si capisce che saranno loro a contendersi il successo.

Il colpo finale si verifica sul lago di Misurina. Sulla rampa spaccagambe del Col Sant'Angelo (6 km all'arrivo) la "sparata" di Derek Gee potrebbe essere quella buona per trasformare un piazzato da applausi in un vincitore da copertina, invece la preparazione da scalator purissimo di Buitrago ha la meglio nei quattro chilometri conclusivi: a 1500 metri dal traguardo, su pendenze tutte in doppia cifra, il sudamericano, andato con pazienza del suo gran passo, svernicia il canadese e va a togliersi felice gli occhialoni sulla linea del rifugio Auronzo.

Bravissimi Gee e Cort Nielsen a resistere. Nel frattempo Michael Hepburn (passato in due giorni dal fare il pesce pilota per Matthews in volata ad assaltare 5400 metri di dislivello) è stato inglobato dai big, ed è su di loro che spostiamo l'attenzione. Come intravede la flamme rouge, forte di bici monocorona appositamente cambiata in corsa prima di queste asperità, galvanizzato dalle ali di folla italo-slovena tra cui dover fare quasi lo slalom, Primoz Roglic lascia gli altri sul posto, Almeida a 20'' e il solo uomo in rosa gli tien la ruota. Lo stesso Thomas ai -500m, mentre in lontananza fa festa Buitrago, prova a sorprendere Roglic, che però è pronto a contrattaccare e mettere la propria bicicletta davanti.

Niente scosse clamorose, ma sarà difficile per Almeida dare un minuto a Thomas e mezzo abbondante a Roglic. Ad ogni modo, allacciamoci le cinture e apprestiamoci a seguire la prova d'altura contro il tempo che emetterà il verdetto sul Giro.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1 BUITRAGO Santiago Bahrain - Victorious 5:28:07

2 GEE Derek Israel - Premier Tech 0:51

3 CORT Magnus EF Education-EasyPost 1:46

4 ROGLIČ Primož Jumbo-Visma ,,

5 THOMAS Geraint INEOS Grenadiers 1:49

6 ALMEIDA João UAE Team Emirates 2:09

7 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious ,,

8 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers ,,

9 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 2:16

10 RUBIO Einer Augusto Movistar Team 2:26

11 PRONSKIY Vadim Astana Qazaqstan Team 2:45

12 KUSS Sepp Jumbo-Visma 2:49

13 DUNBAR Eddie Team Jayco AlUla 3:03

14 VAN WILDER Ilan Soudal - Quick Step 3:05

15 OLDANI Stefano Alpecin-Deceuninck 3:10

16 LEKNESSUND Andreas Team DSM ,,

17 HEPBURN Michael Team Jayco AlUla 3:13

18 KÄMNA Lennard BORA - hansgrohe 3:16

19 KONRAD Patrick BORA - hansgrohe 3:20

20 DE PLUS Laurens INEOS Grenadiers 3:27

21 ZANA Filippo Team Jayco AlUla 3:32

22 WARBASSE Larry AG2R Citroën Team 3:58

23 BARGUIL Warren Team Arkéa Samsic 4:13

24 PARET-PEINTRE Aurélien AG2R Citroën Team 4:25

25 PRODHOMME Nicolas AG2R Citroën Team 5:10

26 GABBURO Davide Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 5:24

27 VERONA Carlos Movistar Team 5:31

28 BOUWMAN Koen Jumbo-Visma 6:19

29 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates ,,

30 BAIS Mattia EOLO-Kometa 7:14

31 DENNIS Rohan Jumbo-Visma 7:24

32 FORTUNATO Lorenzo EOLO-Kometa ,,

33 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech 7:48

34 VACEK Karel Team Corratec - Selle Italia 8:28

35 ZAMBANINI Edoardo Bahrain - Victorious 8:42

36 DOMBROWSKI Joe Astana Qazaqstan Team 8:44

37 SÁNCHEZ Luis León Astana Qazaqstan Team 9:27

38 HESSMANN Michel Jumbo-Visma 9:44

39 ARMIRAIL Bruno Groupama - FDJ 10:03

40 JUNGELS Bob BORA - hansgrohe 10:08

41 FORMOLO Davide UAE Team Emirates 11:26

42 VELASCO Simone Astana Qazaqstan Team 12:12

43 PALZER Anton BORA - hansgrohe 12:41

44 SKUJIŅŠ Toms Trek - Segafredo 12:53

45 OOMEN Sam Jumbo-Visma 13:07

46 HUYS Laurens Intermarché - Circus - Wanty 13:28

47 BAUDIN Alex AG2R Citroën Team 15:49

48 MATTHEWS Michael Team Jayco AlUla 16:22

49 HAIG Jack Bahrain - Victorious 16:35

50 FRIGO Marco Israel - Premier Tech 17:10

51 ULISSI Diego UAE Team Emirates 18:27

52 HEALY Ben EF Education-EasyPost 20:25

53 VINE Jay UAE Team Emirates 21:21

54 RIES Michel Team Arkéa Samsic 23:16

55 SERRY Pieter Soudal - Quick Step ,,

56 PUCCIO Salvatore INEOS Grenadiers 23:40

57 DE MARCHI Alessandro Team Jayco AlUla ,,

58 PARET-PEINTRE Valentin AG2R Citroën Team ,,

59 SWIFT Ben INEOS Grenadiers 24:24

60 ROTA Lorenzo Intermarché - Circus - Wanty 25:04

61 ROJAS José Joaquín Movistar Team 26:16

62 GIBBONS Ryan UAE Team Emirates 28:41

63 ACKERMANN Pascal UAE Team Emirates 28:46

64 LEYSEN Senne Alpecin-Deceuninck ,,

65 TOUMIRE Hugo Cofidis 28:48

66 TONELLI Alessandro Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 30:13

67 MULUBRHAN Henok Green Project-Bardiani CSF-Faizanè ,,

68 GAVAZZI Francesco EOLO-Kometa 30:46

69 MAESTRI Mirco EOLO-Kometa ,,

70 BIDARD François Cofidis 30:54

71 SEVILLA Diego Pablo EOLO-Kometa 30:58

72 KONYCHEV Alexander Team Corratec - Selle Italia 31:31

73 BETTIOL Alberto EF Education-EasyPost ,,

74 ALBANESE Vincenzo EOLO-Kometa ,,

75 BOUET Maxime Team Arkéa Samsic ,,

76 CHAMPION Thomas Cofidis 31:46

77 BAIS Davide EOLO-Kometa 32:01

78 KIRSCH Alex Trek - Segafredo ,,

79 WILLIAMS Stephen Israel - Premier Tech 32:17

80 BARTA Will Movistar Team ,,

81 SBARAGLI Kristian Alpecin-Deceuninck ,,

82 GUERNALEC Thibault Team Arkéa Samsic ,,

83 DELETTRE Alexandre Cofidis ,,

84 MAYRHOFER Marius Team DSM ,,

85 BERWICK Sebastian Israel - Premier Tech 32:27

86 STEWART Campbell Team Jayco AlUla ,,

87 HOOLE Daan Trek - Segafredo 32:40

88 REX Laurenz Intermarché - Circus - Wanty 32:47

89 MOLLEMA Bauke Trek - Segafredo 32:56

90 BENEDETTI Cesare BORA - hansgrohe 33:17

91 MOLARD Rudy Groupama - FDJ 33:46

92 IACCHI Alessandro Team Corratec - Selle Italia ,,

93 LASTRA Jonathan Cofidis ,,

94 PÖSTLBERGER Lukas Team Jayco AlUla 33:50

95 DENZ Nico BORA - hansgrohe 34:00

96 GLOAG Thomas Jumbo-Visma 34:02

97 VERGAERDE Otto Trek - Segafredo 34:30

98 STOJNIĆ Veljko Team Corratec - Selle Italia 34:53

99 MARIT Arne Intermarché - Circus - Wanty 37:25

100 LIENHARD Fabian Groupama - FDJ ,,

101 STEWART Jake Groupama - FDJ 37:47

102 QUARTERMAN Charlie Team Corratec - Selle Italia ,,

103 RIOU Alan Team Arkéa Samsic 38:02

104 KRIEGER Alexander Alpecin-Deceuninck 38:52

105 KONOVALOVAS Ignatas Groupama - FDJ 40:11

106 MOSCON Gianni Astana Qazaqstan Team 41:00

107 SCARONI Christian Astana Qazaqstan Team ,,

108 CAVENDISH Mark Astana Qazaqstan Team ,,

109 FIORELLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè ,,

110 MARCELLUSI Martin Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 41:16

111 AFFINI Edoardo Jumbo-Visma 41:18

112 MÄRKL Niklas Team DSM 41:52

113 MAGLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 42:03

114 KANTER Max Movistar Team 42:08

115 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education-EasyPost 42:17

116 PASQUALON Andrea Bahrain - Victorious 43:20

117 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious ,,

118 SÜTTERLIN Jasha Bahrain - Victorious ,,

119 ARASHIRO Yukiya Bahrain - Victorious ,,

120 HVIDEBERG Jonas Iversby Team DSM 43:32

121 GAVIRIA Fernando Movistar Team 44:09

122 CONSONNI Simone Cofidis ,,

123 TORRES Albert Movistar Team ,,

124 DALLA VALLE Nicolas Team Corratec - Selle Italia 44:49

125 DAINESE Alberto Team DSM 44:56

DNS CARTHY Hugh EF Education-EasyPost -


CLASSIFICA GENERALE

1 THOMAS Geraint INEOS Grenadiers 81:55:47

2 ROGLIČ Primož Jumbo-Visma 0:26

3 ALMEIDA João UAE Team Emirates 0:59

4 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious 4:11

5 DUNBAR Eddie Team Jayco AlUla 4:53

6 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 5:10

7 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 5:13

8 KÄMNA Lennard BORA - hansgrohe 5:54

9 LEKNESSUND Andreas Team DSM 6:08

10 DE PLUS Laurens INEOS Grenadiers 7:30

11 RUBIO Einer Augusto Movistar Team 7:40

12 BUITRAGO Santiago Bahrain - Victorious 10:03

13 VAN WILDER Ilan Soudal - Quick Step 10:19

14 PARET-PEINTRE Aurélien AG2R Citroën Team 12:05

15 KUSS Sepp Jumbo-Visma 12:30

16 ARMIRAIL Bruno Groupama - FDJ 14:54

17 BARGUIL Warren Team Arkéa Samsic 20:25

18 ZANA Filippo Team Jayco AlUla 31:06

19 HAIG Jack Bahrain - Victorious 31:12

20 KONRAD Patrick BORA - hansgrohe 32:03

21 FORTUNATO Lorenzo EOLO-Kometa 34:24

22 GEE Derek Israel - Premier Tech 37:04

23 SÁNCHEZ Luis León Astana Qazaqstan Team 40:34

24 PRODHOMME Nicolas AG2R Citroën Team 42:50

25 BOUWMAN Koen Jumbo-Visma 45:14

26 VELASCO Simone Astana Qazaqstan Team 45:28

27 HUYS Laurens Intermarché - Circus - Wanty 46:53

28 ULISSI Diego UAE Team Emirates 59:29

29 SKUJIŅŠ Toms Trek - Segafredo 1:04:46

30 FORMOLO Davide UAE Team Emirates 1:05:08

31 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates 1:07:02

32 LASTRA Jonathan Cofidis 1:15:48

33 HESSMANN Michel Jumbo-Visma 1:17:02

34 FRIGO Marco Israel - Premier Tech 1:20:26

35 OOMEN Sam Jumbo-Visma 1:25:17

36 VINE Jay UAE Team Emirates 1:27:32

37 PARET-PEINTRE Valentin AG2R Citroën Team 1:27:50

38 DENNIS Rohan Jumbo-Visma 1:29:40

39 DE MARCHI Alessandro Team Jayco AlUla 1:29:46

40 JUNGELS Bob BORA - hansgrohe 1:31:37

41 ZAMBANINI Edoardo Bahrain - Victorious 1:32:30

42 TONELLI Alessandro Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 1:36:49

43 WARBASSE Larry AG2R Citroën Team 1:42:33

44 PRONSKIY Vadim Astana Qazaqstan Team 1:44:40

45 OLDANI Stefano Alpecin-Deceuninck 1:47:27

46 ROTA Lorenzo Intermarché - Circus - Wanty 1:49:17

47 VERONA Carlos Movistar Team 1:54:13

48 MOLLEMA Bauke Trek - Segafredo 1:57:35

49 BETTIOL Alberto EF Education-EasyPost 1:58:10

50 BAIS Mattia EOLO-Kometa 1:58:38

51 PALZER Anton BORA - hansgrohe 2:01:49

52 CEPEDA Jefferson Alexander EF Education-EasyPost 2:04:59

53 BIDARD François Cofidis 2:05:56

54 BARTA Will Movistar Team 2:06:14

55 DENZ Nico BORA - hansgrohe 2:09:48

56 HEALY Ben EF Education-EasyPost 2:12:27

57 RICCITELLO Matthew Israel - Premier Tech 2:21:27

58 DOMBROWSKI Joe Astana Qazaqstan Team 2:28:49

59 SCARONI Christian Astana Qazaqstan Team 2:30:29

60 SERRY Pieter Soudal - Quick Step 2:30:34

61 SWIFT Ben INEOS Grenadiers 2:32:44

62 CORT Magnus EF Education-EasyPost 2:34:03

63 MATTHEWS Michael Team Jayco AlUla 2:42:01

64 GABBURO Davide Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 2:49:30

65 PASQUALON Andrea Bahrain - Victorious 2:52:03

66 GAVAZZI Francesco EOLO-Kometa 2:52:08

67 CHAMPION Thomas Cofidis 2:54:47

68 GIBBONS Ryan UAE Team Emirates 2:55:44

69 MOLARD Rudy Groupama - FDJ 2:58:54

70 PUCCIO Salvatore INEOS Grenadiers 3:03:41

71 ALBANESE Vincenzo EOLO-Kometa 3:03:53

72 MAYRHOFER Marius Team DSM 3:04:05

73 BERWICK Sebastian Israel - Premier Tech 3:06:22

74 BAUDIN Alex AG2R Citroën Team 3:09:10

75 SÜTTERLIN Jasha Bahrain - Victorious 3:14:24

76 GLOAG Thomas Jumbo-Visma 3:16:19

77 HEPBURN Michael Team Jayco AlUla 3:16:33

78 BOUET Maxime Team Arkéa Samsic 3:20:18

79 MAESTRI Mirco EOLO-Kometa 3:21:00

80 ROJAS José Joaquín Movistar Team 3:21:52

81 BAIS Davide EOLO-Kometa 3:25:36

82 ACKERMANN Pascal UAE Team Emirates 3:28:05

83 TOUMIRE Hugo Cofidis 3:29:32

84 VACEK Karel Team Corratec - Selle Italia 3:35:59

85 SBARAGLI Kristian Alpecin-Deceuninck 3:36:17

86 RIES Michel Team Arkéa Samsic 3:37:39

87 MULUBRHAN Henok Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 3:44:39

88 REX Laurenz Intermarché - Circus - Wanty 3:46:42

89 DELETTRE Alexandre Cofidis 3:48:36

90 AFFINI Edoardo Jumbo-Visma 3:51:06

91 LEYSEN Senne Alpecin-Deceuninck 3:51:07

92 GUERNALEC Thibault Team Arkéa Samsic 3:52:24

93 STEWART Jake Groupama - FDJ 3:53:26

94 WILLIAMS Stephen Israel - Premier Tech 3:54:28

95 PÖSTLBERGER Lukas Team Jayco AlUla 3:55:58

96 SEVILLA Diego Pablo EOLO-Kometa 4:02:09

97 KIRSCH Alex Trek - Segafredo 4:05:23

98 BENEDETTI Cesare BORA - hansgrohe 4:11:59

99 STOJNIĆ Veljko Team Corratec - Selle Italia 4:13:27

100 VERGAERDE Otto Trek - Segafredo 4:14:19

101 MARCELLUSI Martin Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 4:15:22

102 KONYCHEV Alexander Team Corratec - Selle Italia 4:17:40

103 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious 4:18:12

104 MÄRKL Niklas Team DSM 4:20:40

105 KONOVALOVAS Ignatas Groupama - FDJ 4:35:24

106 MAGLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 4:36:47

107 MOSCON Gianni Astana Qazaqstan Team 4:39:57

108 KANTER Max Movistar Team 4:41:07

109 STEWART Campbell Team Jayco AlUla 4:41:26

110 HOOLE Daan Trek - Segafredo 4:42:51

111 CONSONNI Simone Cofidis 4:44:51

112 MARIT Arne Intermarché - Circus - Wanty 4:48:31

113 HVIDEBERG Jonas Iversby Team DSM 4:48:52

114 LIENHARD Fabian Groupama - FDJ 4:49:08

115 QUARTERMAN Charlie Team Corratec - Selle Italia 4:53:13

116 GAVIRIA Fernando Movistar Team 4:53:43

117 RIOU Alan Team Arkéa Samsic 4:54:37

118 FIORELLI Filippo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 4:54:52

119 CAVENDISH Mark Astana Qazaqstan Team 4:55:39

120 IACCHI Alessandro Team Corratec - Selle Italia 4:57:07

121 KRIEGER Alexander Alpecin-Deceuninck 4:59:10

122 ARASHIRO Yukiya Bahrain - Victorious 5:08:37

123 TORRES Albert Movistar Team 5:10:06

124 DAINESE Alberto Team DSM 5:13:32

125 DALLA VALLE Nicolas Team Corratec - Selle Italia 5:16:31

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente...

L'attenzione all'ampia rete di rivenditori dislocata su tutto il territorio nazionale è sempre stata una priorità per Trek Italia, che ha recentemente nominato Ambrogio Grillo nuovo Sales Manager per il...

Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea...

Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi...

Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy