I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA. UN PERCORSO AFFASCINANTE, UNA STORIA SENZA FINE. LE TAPPE E I PARTENTI
di Paolo Broggi | 05/05/2023 | 12:22

Torna la favola del Giro d’I­ta­lia, torna la festa di maggio, torna l’emozione che anima l’intero Paese riportando alla mente ricordi e sensazioni che coinvolgono tutti, che ani­mano città e piccoli borghi, che co­lorano di rosa la Penisola.

La corsa rosa è come una scossa elettrica che scuote il Paese per tre settimane e affascina genti di tutte le età, di tutti i ceti, di tutte le estrazioni, è una tradizione che passa di padre in figlio, di nonno in nipote, di maestro in scolaro. È un patrimonio della nostra Italia che riesce a rinnovarsi anno dopo anno e non mostra certo le sue 114 primavere. Quando il 13 maggio del 1909, alle 2.53 del mattino 127 ardimentosi partirono da Piazzale Loreto alla volta di Bologna per percorrere 397 chilometri, probabilmente nessuno aveva la consapevolezza di scrivere quella che sarebbe stata la prima pagina di una storia che è davvero “senza fine”, proprio co­me il Trofeo che dagli anni Duemila va a premiare il vincitore, l’eroe capace di vestirsi di rosa.

Saranno Ortona e la Costa dei Tra­boc­chi - perla di una terra meravigliosa come l’Abruzzo che merita di ricevere maggiori attenzioni e considerazioni, anche dal punto di vista turistico, ri­spetto a quanto abbia avuto finora - ad ospitare quest’anno la Grande Par­tenza della corsa. Lungo la ciclabile del­la costa, i 176 girini si sfideranno in una cronometro di 19,6 chilometri che promette di regalare grande spettacolo. E sempre l’Abruzzo, terra che ha creduto con grande volontà nella capacità di promozione del ciclismo e ha scelto il Giro per affacciarsi alla vetrina del mondo, ospiterà altre due tappe: la se­conda da Teramo a San Salvo, che chiamerà alla ribalta i velocisti, e poi la settima, da Capua al Gran Sasso d’Italia per quello che sarà il primo arrivo in salita della corsa rosa.

Si andrà poi in terra di Lucania e in Cam­pania - il profondo Sud quest’anno non sarà toccato dal tracciato - con la frazione impegnativa di Lago Laceno e il ritorno di una tappa tutta napoletana, con la città che - parata a festa per lo storico scudetto del calcio - accoglierà il Giro ancora una volta a braccia aperte.

Dopo il Gran Sasso, altre due tappe impegnative per concludere la prima lun­ga settimana: il finale della frazione numero 8 a Fossombrone propone una serie di muri molto impegnativi e poi la crono romagnola - da Savignano sul Rubicone a Cesenatico - offre agli specialisti un’occasione per far valere le proprie capacità sui 35 chilometri di completa pianura e pochissime curve.

Il giorno di riposo in terra emiliana farà da prologo al primo scollinamento dell’Appennino, stavolta meno impegnativo che in passato, per arrivare a Viareggio. Appennino, questa volta quello ligure, protagonista anche della frazione numero 11 con l’arrivo a Tortona ed il conseguente omaggio a tutti i grandi che hanno trovato i natali nella terra dei Campionissimi.

È a questo punto che il Giro comincia  a cambiare pelle e a guardare insistentemente all’insù: lungo la strada che da Bra porta a Rivoli, il Colle Branda promette di regalare emozioni, mentre il giorno seguente si attraversa la Val d’Aosta per sconfinare in Svizzera e arrivare a Crans Montana: da superare il Gran San Bernardo, Cima Coppi della corsa, e la Croix de Coeur prima dell’ascesa che porta al traguardo finale e a completare un dislivello di 5.100 metri.

Il rientro in Italia, dopo il su­peramento del Passo Sempione, propone una prevedibile volata a Cassano Magnago, terra natale di Ivan Basso, prima di chiudere la seconda settimana di corsa con la «tappa della montagna in città», con quello che è diventato uno dei “marchi di fabbrica” della cor­sa. Sarà Bergamo il teatro di una frazione che sicuramente lascerà il segno nelle gambe dei corridori e potrebbe anche regalare qualche sorpresa.

Il secondo e ultimo giorno di riposo sarà preludio a giornate che fanno tremare i polsi solo ad elencarle. Si co­mincia con un tappone infido che saluterà i corridori con le bellezze del Lago di Garda e poi... comincia la rumba: in rapida successione si dovranno superare il Passo di Santa Barbara, il Passo di Bordala, la salita di Matassone e quella di Serrada per finire il Monte Bondone da Aldeno: 5.200 metri di dislivello, tanto per gradire. Giusto il tempo di respirare per godersi la volata di Caorle e poi sarà tempo di riallacciare le cinture per affrontare un trittico terribile, degno della definizione “la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo”.

Da Oderzo alla Val di Zoldo non si fa che salire e scendere, poi l’indomani ecco il tappone dolomtico, la Lon­ga­ro­ne-Tre Cime di Lavaredo con cinque colli, 5.400 metri di dislivello da superare e un traguardo mitico da conquistare. Naturalmente non è finita, perché per completare l’opera c’è una ter­za cronometro, la Tarvisio-Monte Lus­sari che porterà la corsa in uno splendido angolo di Friuli Venezia Giulia, realizzando uno dei tanti sogni di quel vi­sionario appassionato che è stato Enzo Cainero. Che, c’è da scommettere, quel giorno sarà affacciato su una nuvola a godersi uno spettacolo imperdibile.

La penultima fatica dei girini sarà quella di... imbarcarsi sull’aereo: da Ronchi dei Legionari tutti in volo verso Roma per disputare una tappa conclusiva che gli amministratori della città eterna han­no voluto fortemente, arrivando a disegnare con gli organizzatori un percorso che esalterà tante bellezze di una capitale unica al mondo.

Allacciate le cinture, l’avventura rosa sta per cominciare.

LE TAPPE

Sabato 6 maggio  - 1a tappa: Fossacesia Marina-Ortona (crono), 18,4 km, 100 metri dislivello
Domenica 7 maggio - 2a tappa: Teramo-San Salvo 204 km, 1.400 metri dislivello
Lunedì 8 maggio - 3a tappa: Vasto-Melfi 210 chilometri, 1-400 metri dislivello
Martedì 9 maggio - 4a tappa: Venosa-Lago Laceno 184 chilometri, 3.500 metri dislivello
Mercoledì 10 maggio - 5a tappa: Atripalda-Salerno  170 chilometri, 2.400 metri dislivello
Giovedì 11 maggio - 6ª tappa: Napoli-Napoli 156 chilometri, 2.800 metri dislivello
Venerdì 12 maggio - 7ª tappa: Capua-Campo Imperatore 218 chilometri, 4.000 metri dislivello
Sabato 13 maggio - 8ª tappa: Terni-Fossombrone 207 km, 2.500 metri dislivello
Domenica 14 maggio - 9ª tappa: Savignano sul Rubicone-Cesena (Crono) 33,6 km, 50 metri di dislivello
Lunedì 15 maggio: giorno di riposo
Martedì  16 maggio - 10ª tappa: Scandiano-Viareggio 190 km, 2.400 metri di dislivello
Mercoledì 17 maggio - 11ª tappa: Camaiore-Tortona 218 km, 2.100 metri di dislivello
Giovedì 18 maggio - 12ªtappa: Bra-Rivoli: 179 km, 2.300 metri di dislivello
Venerdì 19 maggio - 13ª tappa: Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana (Svi) 208 km, 5.100 metri di dislivello
Sabato 20 maggio - 14ª tappa: Sierre (SVI)-Cassano Magnago 194 km, 1.600 metri di dislivello
Domenica 21 maggio - 15ª tappa: Seregno-Bergamo 191 km, 3.600 metri di dislivello
Lunedì 22 maggio - giorno di riposo
Martedì 23 maggio - 16ªtappa: Sabbio Chiese-Monte Bondone 198 km, 5.200 metri di dislivello
Mercoledì 24 maggio -17ª tappa: Pergine Valsugana-Caorle 192 km, 300 metri di dislivello
Giovedì 25 maggio  - 18ª tappa: Oderzo-Val di Zoldo 160 km, 3.700 metri di dislivello
Venerdì 26 maggio - 19ª tappa: Longarone-Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo) 182 km, 5.400 metri di dislivello
Sabato 27 maggio - 20ª tappa: Tarvisio-Monte Lussari (Crono) 18,6 km, 1.050 metri di dislivello
Domenica 28 maggio - 21ª tappa: Roma-Roma 115 km, 400 metri di dislivello

I PARTENTI

Soudal - Quick Step
1 EVENEPOEL Remco*
2 BALLERINI Davide
3 CATTANEO Mattia
4 ČERNÝ Josef
5 HIRT Jan
6 SERRY Pieter
7 VAN WILDER Ilan*
8 VERVAEKE Louis

AG2R Citroën Team
11 PARET-PEINTRE Aurélien
12 BAUDIN Alex*
13 CHEREL Mikaël
14 LAPEIRA Paul*
15 PARET-PEINTRE Valentin*
16 PRODHOMME Nicolas
17 VENDRAME Andrea
18 WARBASSE Larry

Alpecin-Deceuninck
21 OLDANI Stefano*
22 CONCI Nicola
23 GROVES Kaden*
24 KRIEGER Alexander
25 LEYSEN Senne
26 RIESEBEEK Oscar
27 SBARAGLI Kristian
28 SINKELDAM Ramon

Astana Qazaqstan Team
31 CAVENDISH Mark
32 BATTISTELLA Samuele*
33 DOMBROWSKI Joe
34 MOSCON Gianni
35 PRONSKIY Vadim*
36 SÁNCHEZ Luis León
37 SCARONI Christian
38 VELASCO Simone

Bahrain - Victorious
41 HAIG Jack
42 ARASHIRO Yukiya
43 BUITRAGO Santiago*
44 CARUSO Damiano
45 MILAN Jonathan*
46 PASQUALON Andrea
47 SÜTTERLIN Jasha
48 ZAMBANINI Edoardo*

BORA - hansgrohe
51 VLASOV Aleksandr
52 ALEOTTI Giovanni*
53 BENEDETTI Cesare
54 DENZ Nico
55 JUNGELS Bob
56 KÄMNA Lennard
57 KONRAD Patrick
58 PALZER Anton

Cofidis
61 CONSONNI Simone
62 BIDARD François
63 CHAMPION Thomas*
64 CIMOLAI Davide
65 DELETTRE Alexandre
66 LASTRA Jonathan
67 ROCHAS Rémy
68 TOUMIRE Hugo*

EF Education-EasyPost
71 URÁN Rigoberto
72 CAICEDO Jonathan Klever
73 CARTHY Hugh
74 CEPEDA Jefferson Alexander*
75 DE BOD Stefan
76 HEALY Ben*
77 BETTIOL Alberto
78 CORT Magnus

EOLO-Kometa
81 ALBANESE Vincenzo
82 BAIS Davide*
83 BAIS Mattia
84 FETTER Erik*
85 FORTUNATO Lorenzo
86 GAVAZZI Francesco
87 MAESTRI Mirco
88 SEVILLA Diego Pablo

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè
91 FIORELLI Filippo
92 COVILI Luca
93 GABBURO Davide
94 MAGLI Filippo*
95 MARCELLUSI Martin*
96 MULUBRHAN Henok*
97 TONELLI Alessandro
98 ZOCCARATO Samuele*

Groupama - FDJ
101 PINOT Thibaut
102 ARMIRAIL Bruno
103 KONOVALOVAS Ignatas
104 KÜNG Stefan
105 LIENHARD Fabian
106 MOLARD Rudy
107 STEWART Jake*
109 VAN DEN BERG Lars*

INEOS Grenadiers
111 GEOGHEGAN HART Tao
112 ARENSMAN Thymen*
113 DE PLUS Laurens
114 GANNA Filippo
115 PUCCIO Salvatore
116 SIVAKOV Pavel
117 SWIFT Ben
118 THOMAS Geraint

Intermarché - Circus - Wanty
121 ROTA Lorenzo
122 BONIFAZIO Niccolò
123 BYSTRØM Sven Erik
124 HUYS Laurens*
125 MARIT Arne*
126 PETILLI Simone
127 REX Laurenz*
128 TAARAMÄE Rein

Israel - Premier Tech
131 POZZOVIVO Domenico
132 BERWICK Sebastian*
133 CLARKE Simon
134 FRIGO Marco*
135 GEE Derek
136 RICCITELLO Matthew*
137 WÜRTZ SCHMIDT Mads
138 WILLIAMS Stephen

Jumbo-Visma
141 ROGLIČ Primož
142 AFFINI Edoardo
143 BOUWMAN Koen
144 DENNIS Rohan
145 HESSMANN Michel*
146 KUSS Sepp
147 GLOAG Thomas
148 OOMEN Sam

Movistar Team
151 GAVIRIA Fernando
152 BARTA Will
153 KANTER Max
154 RODRÍGUEZ Óscar
155 ROJAS José Joaquín
156 RUBIO Einer Augusto*
157 TORRES Albert
158 VERONA Carlos

Team Arkéa Samsic
161 BARGUIL Warren
162 BOUET Maxime
163 DEKKER David*
164 GUERNALEC Thibault
165 RIES Michel*
166 RIOU Alan
167 RUSSO Clément
168 VERRE Alessandro*

Team Corratec - Selle Italia
171 CONTI Valerio
172 DALLA VALLE Nicolas
173 GANDIN Stefano
174 IACCHI Alessandro*
175 KONYCHEV Alexander*
176 QUARTERMAN Charlie*
177 STOJNIĆ Veljko*
178 VACEK Karel*

Team DSM
181 LEKNESSUND Andreas*
182 DAINESE Alberto*
183 HVIDEBERG Jonas Iversby*
184 MÄRKL Niklas*
185 MAYRHOFER Marius*
186 STORK Florian
187 TUSVELD Martijn
188 VANHOUCKE Harm

Team Jayco AlUla
191 MATTHEWS Michael
192 DE MARCHI Alessandro
193 DUNBAR Eddie
194 HEPBURN Michael
195 PÖSTLBERGER Lukas
196 SCOTSON Callum
197 STEWART Campbell*
198 ZANA Filippo*

Trek - Segafredo
201 PEDERSEN Mads
202 GHEBREIGZABHIER Amanuel
203 HOOLE Daan*
204 KIRSCH Alex
205 MOLLEMA Bauke
206 SKUJIŅŠ Toms
207 TESFATSION Natnael*
208 VERGAERDE Otto

UAE Team Emirates
211 ALMEIDA João*
212 ACKERMANN Pascal
213 COVI Alessandro*
214 FORMOLO Davide
215 GIBBONS Ryan
216 MCNULTY Brandon*
217 ULISSI Diego
218 VINE Jay

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy