I PIU' LETTI
XC TRA LE TORRI 2023, È SHOW DI FILIPPO FONTANA!
dalla Redazione | 01/05/2023 | 17:32

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, hanno fatto festa anche i bikers arrivati a Farra di Soligo (Treviso) per il 16° XC Tra le Torri. Partecipanti di tutte le età, dagli esordienti ai master, si sono dati battaglia sul divertente percorso disegnato tra i vigneti delle Colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO, all’ombra delle Torri di Credazzo.

Le attenzioni degli appassionati erano rivolte soprattutto alle gare Open, che radunavano alcuni dei migliori interpreti a livello nazionale, e lo spettacolo non è certo mancato. Ad aggiudicarsi la prova maschile, come da pronostico, è stato il talentuoso ed eclettico Filippo Fontana (CS Carabinieri Olympia Vittori), laureatosi campione nazionale nel ciclocross qualche mese fa a Roma, che ha fatto valere la sua legge fin dal secondo giro dei sei previsti, dimostrando di essere decisamente il più forte. Il classe 2000 di Fregona - che si trova a circa 20 km da Farra di Soligo - ha rifilato 1’25” a Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica V GT Tre) e 1’47” a Alberto Capoia (Sogno Veneto), rispettivamente secondo e terzo all’arrivo. Da sottolineare anche la prova dell’eterno Martino Fruet (Lapierre-Trentino-Alè), quinto, che ha chiuso davanti a Lorenzo Lazzaretti (Sogno Veneto), vincitore l’anno scorso, e il padrone di casa Simone Pederiva (Velo Club Meduna), che ha contribuito attivamente a disegnare il tracciato. 

“Ero già venuto nel 2019 al Cross Country Tra le Torri, ma il percorso era un po’ diverso - racconta Fontana, che ieri era impegnato nella prova di Esanatoglia agli Internazionali d’Italia Series, chiusa al 5° posto -. Mi sono divertito, anche se ho trovato il percorso piuttosto duro, forse anche perché nelle gambe ho ancora la giornata di ieri. Ero venuto in ricognizione sul percorso i giorni scorsi, ma la pioggia di ieri ha reso l’ultima parte del percorso molto scivoloso, tanto che ho fatto fatica a rimanere in piedi in alcuni passaggi. Fino ad ora la mia stagione è stata piuttosto costante, con un paio di vittorie internazionali che fanno bene al morale. Ora, però, arriva l’obiettivo principale, la Coppa del Mondo”.

Il percorso è stato indicato da tutti come piuttosto duro e selettivo, un anello di 4,5 km con diverse insidie e adatto a corridori completi. Dopo il giro di lancio, si partiva subito in salita con un’asperità denominata Domino che ha portato al punto più alto della gara. Dopodiché andava affrontato il single-track Pederiva Park, tecnico ed esplosivo, e quindi una strada sterrata, chiamata Cavatappi per il susseguirsi di curve molto veloci. Dopo un breve momento di respiro, toccava Gor di Cuna Wall, una ripida discesa, e quindi il Gor della Cuna con la caratteristica cascata. L’ultima asperità del circuito, dopo un breve tratto di vigneto, è stata quella del segmento Push Hard, al quale è seguito il single-track Snake Trial che ha portato gli atleti verso l’arrivo di Via Credazzo.

Tra le Donne, invece, è arrivato l’assolo di Astrid Miola (El Coredor Team), che ha rifilato 3’33” a Lisa Canciani (Lee Cougan MTB) e 6’07” a Sara Vicentini (Sogno Veneto. “Sono molto felice di questa vittoria - racconta Miola -. Non sapevo come avrebbe risposto la gamba, perché arrivavo da una settimana con grandi carichi di lavoro, ma direi che è andata bene. Il percorso mi è piaciuto, duro, con salite brevi ed impegnative, e la discesa era tecnica e anche piuttosto bagnata. Prossimi obiettivi? Il Campionato Italiano, la Coppa del Mondo in Val di Sole e l’internazionale di Courmayeur”.

In totale sono stati complessivamente circa 400 gli atleti che si sono testati nell’XC Tra le Torri: “Siamo soddisfatti, il livello generale rispetto all’anno scorso si è alzato - spiega Mario De Rosso, presidente dell’AC Col San Martino, società organizzatrice della manifestazione -. Avere un vincitore come Fontana sicuramente dà lustro alla gara. Il percorso disegnato nel cuore delle Colline del Prosecco è spettacolare, ce lo riconoscono tutti, e per questo vogliamo continuare a lavorare in modo che l’XC Tra le Torri possa crescere ancora. Come di consueto, ci tengo a ringraziare tutti i nostri sostenitori, i proprietari dei terreni sul percorso di gara e quelli delle aziende della zona parcheggi, i volontari e tutte le associazioni che hanno dedicato tempo e risorse per la buona riuscita della manifestazione”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy