I PIU' LETTI
DOMANI SCATTA IL GIRO DI SICILIA 2023, OCCHI SULL'ETNA E SUL PADRONE DI CASA CARUSO. I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 10/04/2023 | 08:17

A meno di 20 giorni dall’inizio del Giro d’Italia, il Giro di Sicilia si inserisce perfettamente in calendario per dare modo ai corridori di mettere chilometri sulle gambe e affinare la condizione. Da quando RCS Sport ha riesumato la corsa nel 2019 - mancava in calendario dal 1977 - la gara siciliana ha sempre offerto interessanti spunti tecnici, con vincitori di prestigio come Brandon McNulty, Vincenzo Nibali e Damiano Caruso.

IL PERCORSO

La prima tappa porterà i corridori da Marsala e le Saline ad Agrigento e la Valle dei Templi, per 158,4 km complessivi già piuttosto interessanti. Oltre al semplice GPM di Partana (3,7 km al 4%) in apertura, il finale potrebbe già portare allo scoperto gli uomini di classifica, visto che gli ultimi 3,8 km salgono ad una pendenza media del 5,3%. Lecito attendersi una volata a ranghi ristretti in salita.

Il secondo giorno saranno invece protagonisti i velocisti, con la Canicattì-Vittoria di 194,2 km che non presenta difficoltà altimetriche, se non il semplice - e trascurabile - GPM di Mazzarino (3,4 km al 3,6%) nelle prime fasi di gara. Anche la terza tappa, la Enna-Termini Imerese di 150,4 km, non dovrebbe spaventare il gruppo, anche se qualche insidia in più rispetto al giorno precedente c’è. A 82 km dall’arrivo verrà affrontata la dolce salita di Portella di Bafurco (8,2 km al 3,6%), ma è soprattutto la rampa finale di 1,3 km al 5% che porta all’arrivo che potrebbe mettere un po’ in difficoltà gli sprinter più puri.

Come ormai tradizione, l’ultima e decisiva tappa sarà però l’ultima, da Barcellona Pozzo di Gotto a Giarre per 215,8 km, con l’Etna come portata principale. Ci sarà prima la lunghissima salita di Floresta (43,3 km al 2,7%), che non è altro che una doppia ascesa, quella che porta a Cresta (9,1 km al 5%) e poi quella che porta a Rocca di San Marco (9,1 km al 5,4%), intervallata da un lungo falsopiano, e poi la scalata dell’Etna dal versante di Piano Provenzana (17,6 km al 6,1%). Si comincia da Linguaglossa e si scollina a Due Monti, per poi lanciarsi in discesa verso Nunziata, dove comincerà la decisiva salita di Scorciavacca (10,2 km al 6,4%), campo lavico dell’Etna posto a 670 metri di altitudine, che due anni fa scatenò Nibali in quello che è stato il suo ultimo successo della carriera. Lo scollinamento è a 21 km dall’arrivo, dopodiché sarà picchiata verso Giarre, con gli ultimi 4 km pianeggianti. 

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

I fari saranno puntati soprattutto su Damiano Caruso (Bahrain Victorious), che dovrà sudare sette camicie per riconfermarsi campione. Il nativo di Ragusa conosce le strade meglio degli altri, questo è poco ma sicuro, ma a fare la differenza, alla fine, sono sempre le gambe. Caruso in questa prima parte di stagione si è soprattutto messo a disposizione dei compagni, ma nella corsa di casa avrà finalmente la possibilità di provare ad andare in cerca di gloria personale, anche per cominciare a riabituarsi al ruolo di co-leader che avrà al Giro d’Italia.

Scorrendo la startlist, però, è facile notare come di corridori che ambiscono alla vittoria ce ne siano molti. In primis Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), a sua volta alla ricerca di segnali incoraggianti dopo un inizio di stagione piuttosto opaco, come del resto quello di tutto il team kazako. Il 30enne nato a Petroplav potrà contare anche sui preziosi consigli di Antonio Nibali, che per tutta la sua infanzia ha corso e si è allenato sulle strade siciliane. Occhio poi a Rafal Majka che, insieme a George Bennett e Diego Ulissi, guiderà la UAE Team Emirates, dopo aver sacrificato ogni ambizione personale in questo primo scorcio di stagione a favore dei talentuosi compagni Tadej Pogačar e João Almeida.

L’anno scorso fu terzo finale dopo una bella battaglia sull’Etna, quest’anno Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty), che sembra essersi ritrovato dopo un paio di stagioni buie, proverà a migliorarsi, spalleggiato da una delle squadre più attrezzate al via. Per la classifica generale occhio anche alla Q36.5, che può contare su Walter Calzoni, una delle note più liete di questo inizio di stagione, Matteo Badilatti e Mark Donovan. Ci saranno poi Sébastien Reichenbach (Tudor), Paul Double (Human Powered Health), Kevin Colleoni (Team Jayco AlUla), Lennert Teugels (Bingoal WB), Valerio Conti (Team Corratec), Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Riccardo Ciuccarelli (Biesse-Carrera) e Miguel Flórez (GW Shimano-Sidermec).

È poi lecito attendersi una bella bagarre anche tra i velocisti. Ci sarà il rientro di Alvero José Hodeg (UAE Team Emirates), che dovrà vedersela con il belga Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty), già a segno due volte quest’anno e spalleggiato da Niccolò Bonifazio, Elia Viviani, che per l’occasione vestirà la maglia della Nazionale italiana con alcuni pistard, e suo fratello Attilio Viviani (Team Corratec), Matteo Malucelli (Bingoal WB), Davide Persico (Colpack Ballan), il padrone di casa Filippo Fiorelli, Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Giovanni Lonardi (Eolo-Kometa) e Andrea Peron (Novo Nordisk).

Ovviamente non mancheranno i cacciatori di tappe, come Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa), Marco Tizza, Alexis Guerin (Bingoal WB), Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), Simon Pellaud (Tudor), Stefano Gandin (Team Corratec), vincitore l’anno scorso della maglia di miglior scalatore, e Thomas Pesenti (Beltrami TSA-Tre Colli).

I PARTENTI

Bahrain - Victorious
1 CARUSO Damiano
2 KEPPLINGER Rainer
3 MACIEJUK Filip*
4 SCOTT Cameron*
6 PRICE-PEJTERSEN Johan*

Astana Qazaqstan Team
11 CAVENDISH Mark
12 BOARO Manuele
13 BRUSSENSKIY Gleb*
14 GAROFOLI Gianmarco*
15 LÓPEZ Harold Martín*
16 LUTSENKO Alexey
17 MARTINELLI Davide

Beltrami TSA - Tre Colli
21 PESENTI Thomas*
22 BIANCALANI Andrea*
23 FREDDI Matteo*
24 LOCONSOLO Ettore*
25 PIERANTOZZI Lucio*
26 PIRAS Andrea*
27 RAIMONDI Alex*

Biesse - Carrera
31 CIUCCARELLI Riccardo*
32 BELLERI Michael*
33 BELLETTA Pierelis*
34 D'AMATO Andrea*
35 MOTTA Alessandro*
36 OLIOSI Marco *

Bingoal WB
41 TEUGELS Lennert
42 DE MEESTER Luca*
43 GUERIN Alexis
44 MALUCELLI Matteo
45 MERTZ Rémy
46 PORTSMOUTH Tom*
47 TIZZA Marco

D'Amico - UM Tools
51 DI MAURO Federico*
52 DI NELLA Giannicola*
53 GHISLANZONI Andrea*
54 MOTTI Alessandro*
55 PELLEGRINI Lorenzo*
56 RAUSA Cosma Gabriele *
57 ROGANTI Simone*

EOLO-Kometa
61 ALBANESE Vincenzo
62 FETTER Erik*
63 LONARDI Giovanni
64 MAESTRI Mirco
65 PIETROBON Andrea*
66 RIVI Samuele*
67 SEVILLA Diego Pablo

General Store - Essegibi - F.Lli Curia
71 CARPENE Samuele*
72 BERASI Michele*
73 BERGAGNA Tommaso*
74 COCCA Andrea*
75 DAL CAPPELLO Omar*
76 PESCHI Lorenzo*
77 RESSI Diego*

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè
81 FIORELLI Filippo
82 COLNAGHI Luca*
83 GABBURO Davide
84 MAGLI Filippo*
85 MARCELLUSI Martin*
86 TONELLI Alessandro
87 ZOCCARATO Samuele*

GW Shimano-Sidermec
91 TAGLIANI Filippo
92 BISOLTI Alessandro
93 FLÓREZ Miguel Eduardo
94 GUATIBONZA Jonathan*
95 MANCIPE Andrés Liber*
96 PESCADOR Diego *
97 RESTREPO Jhonatan

Human Powered Health
101 DOUBLE Paul
102 AASVOLD Kristian
103 COTÉ Pier-André
104 HAGA Chad
105 LEMMEN Bart
106 SCHÖNBERGER Sebastian
107 SVESTAD-BÅRDSENG Embret*  

Intermarché - Circus - Wanty
111 MEINTJES Louis
112 AERTS Thijs
113 BONIFAZIO Niccolò
114 GOOSSENS Kobe
115 KUYPERS Gerben*
116 PETILLI Simone

Mg.K Vis - Colors for Peace
121 BAUCE Davide*
122 CAROLLO Francesco*
123 DI FELICE Mattia*
124 GONZÁLEZ Roberto Carlos
125 GRANGER Ben*
126 MARTINELLI Edoardo*
127 SILENZI Anthoni*

Italy
131 VIVIANI Elia
132 BERTAZZO Liam
133 BONELLI Alessio*
134 FORTIN Filippo
135 GALLI Niccolo*
136 SCARTEZZINI Michele
137 URSELLA Lorenzo*

Q36.5 Pro Cycling Team
141 CALZONI Walter*
142 ABREHA Negasi Haylu*
143 BADILATTI Matteo
145 DONOVAN Mark*
146 ROSSKOPF Joey
147 STEDMAN Travis*

Sofer Savini Due OMZ
151 ARVANITOU Nikiforos*
152 DI CAMILLO Lorenzo*
153 HARASIM Mihnea-Alexandru*
154 LEPOLD Zoltán Antal*
155 NARUMI Soh
156 OLIVA Marco
157 SCHUNK Conor*

Team Colpack Ballan
162 CRETTI Luca*
163 DELLA LUNGA Francesco*
164 MILESI Nicolas*
165 NOVÁK Pavel*
166 O'CONNOR Ronan*
167 ROMELE Alessandro*

Team Corratec
171 CONTI Valerio
172 GANDIN Stefano
173 KONYCHEV Alexander*
174 STOJNIĆ Veljko*
175 TIVANI German Nicolás
176 VAN EMPEL Etienne
177 VIVIANI Attilio

Team Jayco AlUla
181 ENGELHARDT Felix*
182 COLLEONI Kevin*
183 GRMAY Tsgabu
184 PEÑA Jesús David*
185 PORTER Rudy*
186 QUICK Blake*
187 STEWART Campbell*

Team Novo Nordisk
191 KOPECKÝ Matyáš*
192 BEADLE Hamish*
193 BRAND Sam
194 KUSZTOR Péter
195 PLANET Charles
196 POLI Umberto
197 RIDOLFO Filippo*

Team Technipes #inEmiliaRomagna
201 MONACO Alessandro*
202 ANSALONI Emanuele*
203 INNOCENTI Andrea*
204 MONTEFIORI Matteo*
205 NESSLER Martin*
206 PETRELLI Gabriele*

Tudor Pro Cycling Team
211 REICHENBACH Sébastien
212 BOHLI Tom
213 KELEMEN Petr*
214 SUTER Joel*
215 THALMANN Roland
216 VOISARD Yannis*
217 WIRTGEN Luc*

UAE Team Emirates
221 ULISSI Diego
222 OLIVEIRA Ivo
223 BENNETT George
224 FISHER-BLACK Finn*
226 HODEG Álvaro José
227 MAJKA Rafał

Work Service - Vitalcare - Dynatek
231 GARAVAGLIA Giacomo
232 BONALDO Kevin*
233 DIGNANI Filippo*
234 MION Samuele*
235 TORNABONI Luca*
236 VENCHIARUTTI Nicola*
237 ZANTA Daniel Gaetano *

Zalf Euromobil Désirée Fior
241 EPIS Giosuè*
243 BONETTO Samuele*
244 CAVALLI Stefano*
245 FARESIN Edoardo*
246 MORO Manlio*
247 ZECCHIN Michael*

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy