I PIU' LETTI
TIROLO, PARADISO DI CICLOTURISMO E DOWNHILL: BIKE PARK INDOOR E DISTRETTO GRAVEL
di Nicolò Vallone | 06/04/2023 | 08:00

Brie, strudel, apfels... pardon, succo di mela. E magari uno yogurt, se il lattosio è la nostra linfa vitale. Dopodiché, tutti in bici per una giornata d'immersione pedalante nella natura!

Forse il consiglio iniziale non è nutrizionalmente impeccabile, ma qua ci occupiamo di sport e di bicicletta, e di ciò vi parliamo a ragion veduta. Il Tirolo, regione alpina dell'Austria che confina con l'Italia (e ci sconfina anche: il Sud-Tirolo altro non è che il nostro Alto Adige) sta continuando a rinforzare il proprio status di paradiso degli sportivi, specialmente di montagna, permettendo all'Austria di rinsaldare il ruolo di leader, insieme ai "cugini" tedeschi, nel settore cicloturistico.

Solo in Tirolo ci sono 570 cime e 600 ghiacciai, di cui cinque sciabili; 24000 chilometri di sentieri per escursioni, e ne stanno aprendo di nuovi; a giugno oltretutto ci saranno i Mondiali di corsa in montagna, con gli italiani attesi in maggior numero tra i partecipanti stranieri. E ora veniamo a noi: più di seimila chilometri di percorsi in mountain bike e mille di piste ciclabili, e un centinaio di bike hotel.

Partiamo dalla MTB. Una specialità tirolese, al pari di speck e canederli, è il Downhill: dei 6000 km di percorsi di cui sopra, 330 km sono single trails. Tra essi sono compresi i cinque "Great Trails": il sentiero Plamort a Nauders (lunghezza: 5,5 km | dislivello in discesa: 735 metri | difficoltà: media), il sentiero Fleckalm nelle Alpi di Kitzbühel (lunghezza: 7,1 km | dislivello in discesa: 1.100 metri | difficoltà: media), l'Högtrail a Serfaus (lunghezza: 3,8 km | dislivello in discesa: 320 metri | difficoltà: facile), il Peter-Sagan-Trail nel Tirolo Orientale (lunghezza: 4,9 km | dislivello in discesa: 560 metri | difficoltà: media) e il sentiero Fernar nelle Alpi Venoste (lunghezza: 6 km | dislivello in discesa: 823 metri | difficoltà: difficile).

L'appassionato della ruota grassa trova inoltre piena... cittadinanza in Ötztal, nella Bike Republic di Sölden, un complesso di curatissimi trails e percorsi per tutti i gusti.

Ma c'è una grossa novità, sempre in Ötztal. Il 28 aprile, all'interno dell'Area 47, un parco-avventura di quasi 70.000 metri quadrati situato a Haiming, aprirà il primo bike park indoor dell'Austria! L'esperienza degli ostacoli, delle rampe e dei salti portata al chiuso, così da poter godere dell'adrenalina MTB tutto l'anno.

A proposito di bici per tutto l'anno: capitolo Gravel. Uno degli inventori della bici sicura su sterrato e maneggevole su asfalto fu un tirolese: nel 1970 Andreas Wieser diffuse il "monociclo da fondo", ideale per pedalare su qualsiasi terreno in qualsiasi stagione. Nei decenni questa tipologia ibrida di bicicletta si è sviluppata soprattutto negli Stati Uniti, per pedalare agevolmente sulle numerosissime strade in ghiaia, ed è tornata in Europa per come la conosciamo oggi nell'ultimo decennio. Fino al boom post-covid: nel 2021, anno in cui il fatturato austriaco totale della vendita di bici ha superato il miliardo di euro, nel Paese sono state vendute 13000 gravel. La sete d'avventura e la voglia di esplorare che prevalgono sulla prestazione e sull'agonismo, il sale del cicloturismo.

E il Tirolo è in prima linea: l'Ausserfern, provincia confinante con la Baviera e adiacente alla sopracitata Ötztal, è ufficialmente diventata un distretto gravel-bike-friendly. Se si è in condizione per affrontare mille metri di dislivello, un giro nella valle di Tannheim con ascesa alla Krinnenspitze è d'obbligo. Per i meno allenati, i 42 chilometri andata e ritorno tra Häselgehr e Weissenbach, lungo il fiume Lech, sono un'alternativa più che valida. Per chi vuole provare l'ebbrezza di valicare un passo e fare il giro completo di una montagna, in un'alternanza di boschi e panorami alpini, ci sono le piste gravel che consentono di partire da Imst, circumnavigare lo Tschirgant attraverso la Holzleitensattel, arrivare a Mötz e rientrare a Imst. O ancora: partenza da Seefeld, una delle località tirolesi dalla vita notturna più vivace, tappa tedesca a Mittenwald, rientro in Tirolo attraverso la Gola degli Spiriti e percorso lungo il torrente che porta a Leutasch. Qui si può provare un'esperienza unica: pernottare in un albergo... senza stelle! È il Weisses Rössl dell'italiano Roberto Werk: «Le stelle sono i miei ospiti» questo è il suo credo.

Un altro hotel piuttosto originale si trova in un'altra zona del Tirolo, quella Orientale: il Collins Hill, tre piccoli edifici in legno a forma di tenda triangolare incastonati sul Grossglockner.

Sempre nel Tirolo Orientale, ma a nord, altri percorsi gravel che immergono nel verde, nei grigi e negli azzurri: quello nelle Alpi di Brandenberg, lungo l'omonimo fiume, con passaggio nella forra Kaiserklamm; e quello che porta al lago Thiersee, ricco di pesci e alimentato da acque sorgive.

In ogni tragitto cicloturistico, ça va sans dire, ci s'imbatte in accoglienti rifugi, siti naturali e laghi balneabili. Ed è pieno di fattorie e alpeggi dove gustare delizie a chilometro meno di zero.

Notazione finale: per facilitare il raggiungimento ecosostenibile del Tirolo dall'Italia, sono in cantiere nuovi collegamenti ferroviari (a quelli già esistenti con Verona e Bologna, si pensa di aggiungere un treno diretto da Milano) e un potenziamento della rete di pullman. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy