I PIU' LETTI
VITTORIA CONQUISTA DUE MEDAGLIE D'ORO AL PRIMO CAMPIONATO DEL MONDO GRAVEL UCI
dalla Redazione | 13/10/2022 | 12:16

Il primo Campionato del Mondo Gravel UCI ha suggellato la grandezza di questa disciplina e segnato un nuovo percorso, un percorso che Vittoria ha intrapreso come primo pneumatico campione del mondo gravel grazie a Terreno Dry.

L'edizione inaugurale del Campionato del Mondo Gravel UCI ha visto Pauline Ferrand - Prévot e Gianni Vermeersch vincere la maglia iridata con due azioni molto diverse.

La campionessa del mondo XCO, XCC e XCM Ferrand - Prévot (BMC) ha vinto il suo quarto titolo mondiale dell'anno prima infiltrandosi in un gruppo numeroso e poi guidando un gruppetto di cinque atlete nelle ultime due ore. Il gruppetto di testa si è diviso nell'ultimo chilometro e Ferrand - Prévot ha vinto con sicurezza la sfida con la mountain biker svizzera Sina Frei.

L'ex campione del ciclocross Gianni Vermeersch (Alpecin Deceuninck) è stato attivo fin dall'inizio ma non si sarebbe aspettato che lui e Daniel Oss avrebbero accumulato così tanto margine dal gruppo inseguitore dopo aver attaccato a ben 130 km dal traguardo. Il belga ha poi attaccato il suo compagno di fuga Oss negli ultimi 10 chilometri e ha conquistato la vittoria in solitaria.

Terreno Dry: pneumatici gravel affidabili e veloci.

Sia Ferrand - Prévot che Vermeersch avevano una cosa in comune oltre a vincere davanti a tutti. Entrambi si sono affidati alle gomme gravel Vittoria Terreno Dry, come hanno fatto molti altri corridori durante il weekend, scegliendo tra un'ampia gamma di 4 diverse misure, da 31 mm a 38 mm e due diverse costruzioni, il Tubeless standard più leggero (carcassa Gravel Lite TLR) o quello Rinforzato (carcassa Gravel Endurance TNT). Entrambe le opzioni sono state spesso viste in combinazione con gli inserti per pneumatici gravel commercializzati da Vittoria per questa applicazione, Air - Liner Gravel, che ha fornito maggiore affidabilità in una gara in cui non era ammessa l’assistenza meccanica.

Oltre a tutti i corridori World Tour dei team sponsorizzati da Vittoria e ai mountain biker come Pauline Ferrand - Prévot, altri specialisti del gravel come Nathan Haas, Nicholas Roche, il Team Amani e il Team Wish One hanno corso utilizzando diverse versioni di Terreno Dry.

Il percorso di 190 km ha visto gli atleti darsi battaglia lungo i fiumi Bacchiglione e Brenta su una combinazione di strade in ghiaia, sentieri boschivi, piste ciclabili e strade asfaltate prima di correre attorno alle spettacolari mura di Cittadella. Il meteo e il terreno erano asciutti e, per questo tipo di condizioni, Vittoria Terreno Dry sono i migliori pneumatici gravel.

Il Terreno Dry colma il divario tra battistrada slick e battistrada per tutte le condizioni. La chiave di questo è l'esclusivo design a "squame di pesce" angolate, che consente alla parte centrale del battistrada di rotolare velocemente e fornire trazione in curva e in frenata.

Battistrada ad alta tecnologia

Chi cerca uno pneumatico per la ghiaia o per la terra battuta, spesso si affida al tipico battistrada con una micro-zigrinatura diamantata al centro e poi tasselli ampi sui lati. Ma cosa succede quando si frena su questo tipo di battistrada? Niente. La gomma scivola e basta. Rotola velocemente e nient’altro. Questo era il problema numero uno che Vittoria mirava a risolvere con lo sviluppo di Terreno Dry.

La nota distintiva del Terreno Dry è la parte centrale del battistrada a squame di pesce, una serie di forme esagonali che si incastrano tra loro e che sono tutte leggermente inclinate verso l'alto nella direzione del rotolamento. Lo pneumatico, rotolando in avanti, sale su queste micro-rampe e dà la sensazione di pedalare su una gomma slick. Al contrario, non appena si frena e la forza va nella direzione opposta a quella del rotolamento, le micro-rampe affondano nel terreno.

Se fai scorrere il dito in una direzione sul Terreno Dry e poi lo fai nell'altra direzione, sembra di toccare due pneumatici diversi. Offre presa sul terrenoin frenata e in curva. Questo design può davvero fare la differenza nei punti difficili del percorso. Si oppone alla deriva in curva e fornisce la trazione di cui hai bisogno. Frena, sale e, soprattutto, rotola in maniera eccellente come abbiamo visto in questo fine settimana.

Gamma di pneumatici gravel completa, per ogni condizione

Vittoria offre una gamma completa di battistrada per affrontare diversi tipi di condizioni meteorologiche e del terreno. Terreno Zero, Terreno Dry, Terreno Mixe  Terreno Wet sono stati sviluppati per soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti gravel, in tutte le condizioni. Ken Avery, Vittoria Product Development, spiega: “Il gravel continua ad evolversi come disciplina e così anche le richieste di pneumatici gravel. Come abbiamo visto questo fine settimana, la linea Vittoria Terreno offre prestazioni eccezionali, offrendo al contempo diverse opzioni in termini di dimensioni, carcasse e disegni di battistrada per adattarsi a tutti i tipi di terreno. L’intera gamma, abbinata alla protezione aggiuntiva dell'Air-Liner Gravel, offre possibilità e avventure infinite".

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy