I PIU' LETTI
MONTE GRAPPA BIKE DAY, DOMANI SCATTA L'EDIZIONE NUMERO 8
dalla Redazione | 19/05/2022 | 07:51

Il prossimo 20 maggio 2022 scatterà a Bassano del Grappa l'ottava edizione del Monte Grappa Bike Day (MGBD), una delle giornate non competitive dedicate alla bicicletta da strada in montagna più note e partecipate d'Italia e d'Europa, la prima in termini numerici interamente ospitata nella Regione Veneto. 

Significative e corpose le novità previste per il sabato mattina a due ruote per eccellenza delle Prealpi Venete, ambientato tra le valli del Piave e del Brenta e il Feltrino. In primis si segnala un cambiamento di percorso che valorizza ulteriormente la salita al massiccio, riproponendo la stessa affrontata nell'anno inaugurale del MGBD: in totale l'impegno giornaliero per l'intero percorso sarà pari a 1.999 metri di dislivello positivo per 106 km di lunghezza, di cui circa 70 km chiusi al traffico in diverse fasce orarie che seguono il flusso dei partecipanti, da 4 a 6 ore massimo. Precisamente, le chiusure temporanee per il traffico veicolare motorizzato di sabato 21 Maggio 2022 riguardano tra le ore 8:00 e le ore 12:00 la S.P.140 “Strada Gen. Giardino”; tra le ore 9:00 e le ore 14:30 la S.P.149; tra le ore 10:00 e le ore 16:00 S.P.148 “Strada Cadorna” tratto versante nord, dal tornante presso il Rifugio Scarpon alla località Caupo presso l’incrocio con via P. Luzzo, sino a alla fine della discesa.

Il percorso consigliato e chiuso al traffico partirà come da tradizione dal centro di Bassano del Grappa (VI) e sarà chiuso al traffico da quando inizierà a risalire la prominenza della montagna da Semonzo, Borso del Grappa (TV), percorrendo la Strada Generale Giardino S.P.140. Dal punto di vista storico e culturale, si evidenzia che l'ascesa consigliata dagli organizzatori, prevista in gruppo come di consueto alle ore 8.30, unisce la Chiesa e Tempio Ossario di Bassano del Grappa al Sacrario Militare di Cima Grappa, due luoghi iconici della prima guerra mondiale e ora rilevanti attrattori per il turismo internazionale. Ma non solo: il MGBD collega anche Bassano del Grappa, una delle città più belle e storiche del vicentino, che ben si presta a utilizzare la bicicletta, sia in ambito urbano sia per uso ricreativo, e merita di evolvere in tal senso di concerto con il territorio circostante, con un luogo di crescente considerazione per le sue qualità ambientali, la Cima Grappa, entrata nel 2021 a far parte della rete di 20 Riserve della Biosfera Unesco d'Italia.

L'alternanza dei tracciati di questo evento fra le diverse opzioni di salita e discesa che può offrire il Monte Grappa, con le sue dieci varianti asfaltate note agli appassionati, raramente è dettata da ragioni tecniche o di sicurezza: secondo il desiderio degli organizzatori ha invece lo scopo di far apprezzare le numerose qualità del vasto comprensorio che circonda il celebre massiccio a un pubblico sempre più ampio, allo scopo di affermarlo come destinazione sempre più ricercata nella geografia degli eventi e degli itinerari ciclistici di significativa qualità tecnica e ambientale, spronando a tal scopo lo sviluppo sostenibile di percorsi idonei alla pratica degli sport in bicicletta e di adeguati prodotti turistici.

Dopo aver raggiunto i primi due di tre ristori previsti - Campo Croce e, naturalmente, Cima Grappa - il Comitato Organizzatore ha previsto per la prima volta il Pasta Party in alta quota, a 1.600 slm, presso il Rifugio Scarpon (www.rifugioscarpon.it), collocato al quarto chilometro della discesa. In tale occasione, prenotabile online al costo di 20,00 € o direttamente sul posto (con maggiorazione), sarà possibile ricaricare la propria e-bike (disponendo del proprio caricabatterie) grazie alle colonnine messe a disposizione da Gworks Srls.

I partecipanti al Pasta Party riceveranno in omaggio il nuovo scaldacollo dedicato all'ottava edizione del Monte Grappa Bike Day da RPM Cycling. Il fornitore tecnico scelto dal MGBD, con sede nella provincia di Treviso, ha realizzato inoltre per la seconda volta in due anni l'intera collezione di capi tecnici dedicati all'evento, che consiste di maglia a maniche corte, calzini e scaldacollo, realizzati con un mix di tessuti traspiranti, con dettagli rifrangenti, e particolarmente ecologici grazie al riutilizzo delle bottiglie di plastica PET.

Il Monte Grappa Bike Day ha iniziato la sua storia di successo nel 2014 con una prima edizione dal consenso e affetto inaspettato di oltre 4.500 ciclisti, che sono culminati nel record assoluto di 4 anni dopo, con oltre 10.000 passaggi rilevati e fotografati presso la Cima Grappa. Da allora la Monte Grappa Bike Day ASD ha arricchito il suo calendario di attività organizzando eventi anche in notturna come -da diversi anni- il Monte Grappa Bike Night, in programma il prossimo 23 luglio 2022 oltre che giornate dedicate alla corsa come i Brenta Run Day, ma anche giornate in bici sulla neve, al tramonto, come la LEM Winter 2022, svolta in collaborazione con l'ASD LaEnegoMarcesina lo scorso 26 febbraio 2022. L'anno in corso vedrà infine il debutto del primo Monte Grappa Gravel Day il prossimo 2 luglio 2022. Oltre ad eventi di interesse sportivo e culturale, la Monte Grappa Bike Day ASD ha svolto anche attività di interesse sociale nell'aprile 2020 con l'iniziativa Asparago by Bike che, ideata dal membro del direttivo, esperto di economia del turismo e di mobilità ciclistica Alex D'Agosta, in collaborazione con FIAB e il Comune di Bassano del Grappa, si è resa utile alla collettività organizzando un servizio di consegna porta a porta in bicicletta che ha aiutato i produttori locali aderenti al consorzio di tutela dell'asparago bianco d.o.p. a rendere felici i consumatori nel pieno del lockdown. 

La festa della bicicletta di Bassano del Grappa nel corso degli anni ha potuto contare sulla partecipazione di numerosi atleti di diverse discipline, non senza 'giganti' del ciclismo come Alessandro Ballan e Gilberto Simoni, solo per citare due dei più famosi che amano e frequentano da sempre il Grappa. E un bel numero di giovani promesse: quest'anno salirà sul Grappa Deborah Soligo, neo campionessa italiana di Ciclocross. Ma non solo: una giornata gioiosa del genere ospita sempre più regolarmente anche altri sportivi o virtuosi della bicicletta, come il Colonnello Carlo Calcagni, già atleta paralimpico che lotta contro una malattia generata dall'uranio impoverito, o il bassanese Simone Temperato, capace di pedalare in impennata su una ruota per tutto il percorso.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy